Foto di copertina di Federchimica
Federchimica

Federchimica

Fabbricazione di prodotti chimici

Milano, Lombardia 32.455 follower

Federazione Nazionale dell'Industria Chimica

Chi siamo

Federchimica è la Federazione Nazionale dell’Industria Chimica. Attualmente aderiscono a Federchimica quasi 1400 imprese, per un totale di quasi 90.000 addetti, raggruppate in 17 Associazioni di settore, a loro volta suddivise in 41 Gruppi merceologici. Federchimica fa parte di Confindustria e, in Europa, del CEFIC, European Chemical Industry Council e dell'ECEG (European Chemical Employers Group).

Sito Web
http://www.federchimica.it
Settore
Fabbricazione di prodotti chimici
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Società privata non quotata
Settori di competenza
Chimica

Località

Dipendenti presso Federchimica

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Federchimica

    32.455 follower

    [#Education] ❗ Ultimi posti disponibili per il corso 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝟰 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀𝘁𝘀, pensato per fornire conoscenze e competenze di alto livello su aspetti organizzativi, gestionali, di management e relazionali.  La quarta edizione si terrà dal 30 giugno all'11 luglio alla LIUC Business School di Castellanza (VA).  Clicca qui per iscriverti! https://lnkd.in/e7vigsSM

    Visualizza la pagina dell’organizzazione LIUC Business School

    8.940 follower

    Competenze tecnico-scientifiche e managerialità sono dimensioni spesso inconciliabili - FALSO 🔴   Sei un laureato in materie tecnico – scientifiche e desideri ampliare il tuo profilo di competenze, approfondendo aspetti economico-gestionali, manageriali, organizzativi e relazionali?   🚀 Il corso Management 4 Scientists è pensato e progettato, in partnership con Federchimica, per darti l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze di alto livello su aspetti organizzativi, gestionali, di #management e relazionali. per completare il tuo profilo professionale e migliorare la tua capacità di lettura e comprensione della realtà aziendale.   Per saperne di più, visita il sito: https://lnkd.in/e7vigsSM Monica Giani Federico Gianesella LIUC - Università Cattaneo Massimiliano Serati Andrea Venegoni

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Federchimica

    32.455 follower

    [#Videopodcast] Aerei più leggeri grazie a materiali innovativi che consumano e impattano meno… è possibile? Sì, grazie alla chimica! In questa seconda puntata di 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙪𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙁𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤, il nuovo video podcast condotto da Massimo Polidoro, insieme a Marco Apostolo, Ingegnere chimico ed esperto in polimeri speciali, esploriamo il ruolo dei materiali più innovativi, che rendono possibili nuove applicazioni e più efficienti i processi produttivi, superando gli attuali limiti. Guardate il secondo episodio di Formule di Futuro: https://lnkd.in/dNYNBtrU #FormulediFuturo #chimica #sostenibilità   Formule di Futuro è una serie realizzata da Think about Science per e con Federchimica. Raccontata da Massimo Polidoro e scritta con Simone Angioni. Grafica, produzione e animazioni a cura di Zampediverse.

  • Federchimica ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Assobiotec

    13.735 follower

    [formazione] In occasione della #GiornataMadeinItaly2025, istituita da Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Università degli Studi di Napoli Federico II, e in collaborazione con Edra S.p.A. e ITTBioMed, Assobiotec organizza la terza edizione di "Biotech Future: competenze e opportunità nel settore". Una giornata di formazione aperta a studenti e studentesse: per raccontare il valore del biotech e scoprire le opportunità professionali nelle imprese biotech e biopharma. Programma e registrazioni: https://lnkd.in/e99WDJZc

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Federchimica

    32.455 follower

    [#Videopodcast] Lo sai che LCA significa Life Cycle Assessment? E perché è così importante tenerne conto quando si parla di sostenibilità? Nella prima puntata di 𝙁𝙤𝙧𝙢𝙪𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙁𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤, il nuovo video podcast condotto da Massimo Polidoro, insieme a Mikaela Decio, Chimica e Tecnologa Farmaceutica ed esperta di sostenibilità ambientale, parliamo di questo e scopriamo di quali strumenti disponiamo per affrontare le sfide del prossimo futuro. Guardate il primo episodio di Formule di Futuro: https://lnkd.in/dWDSBdFD #FormulediFuturo #chimica #sostenibilità   Formule di Futuro è una serie realizzata da Think about Science per e con Federchimica. Raccontata da Massimo Polidoro e scritta con Simone Angioni. Grafica, produzione e animazioni a cura di Zampediverse

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Federchimica

    32.455 follower

    [#Formuledifuturo] 🎙️ Da domani online "Formule di Futuro", la nuova serie di video podcast realizzata da Federchimica e Think about Science, con la conduzione di Massimo Polidoro. Cinque episodi per un viaggio straordinario alla scoperta delle innovazioni che la #chimica ci offre per affrontare le sfide di oggi e di domani.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Think about Science

    216 follower

    Quali sono i super-materiali del futuro? Come si riducono gli sprechi e si fa crescere il valore? Che cos’è il design intelligente? Quali sono le nuove energie pulite? Dal 3 aprile vi aspettiamo on line con Formule di Futuro, un viaggio in cinque puntate tra ricerca, innovazione e sostenibilità, con esperti d’eccezione, alla scoperta delle sfide del futuro e delle soluzioni che la scienza ci offre già oggi. FORMULE DI FUTURO è una serie realizzata da Think about Science per e con Federchimica Raccontata da Massimo Polidoro e scritta con Simone Angioni Grafica, produzioni e animazioni a cura di Zampediverse. 📅 Dal 3 aprile sul canale Youtube di Massimo Polidoro e Federchimica

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Federchimica

    32.455 follower

    [#Education] Le iscrizioni al 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐜𝐡𝐢𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 stanno per chiudere! Avete tempo fino al 31 marzo per partecipare al Premio e far conoscere l’importanza della chimica e della sua industria e orientare alle STEM. 🏆 Cosa si vince? 🙍♀️ Concorrenti singoli: un tablet 🙍♀️ 🙍 Gruppi: un buono del valore di 2.000 euro per l’acquisto di strumentazione tecnico-scientifiche, libri e materiale didattico da concordare in base alle necessità della scuola vincitrice 🧑🏫 Premio speciale a un docente che si sia distinto per i traguardi educativi raggiunti nell'insegnamento della chimica e per la metodologia didattica utilizzata. Il docente vincitore riceverà un buono per l'acquisto di libri del valore di 100 €. ➡️ Per info: https://lnkd.in/dwym_E9q

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Federchimica

    32.455 follower

    [#Evento] 📅 3 aprile 2025 ⏰ dalle 9.30 alle 16.30 "𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲: 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼" ➡️ 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢! https://lnkd.in/eudiMRk9 📌 La Conferenza dei Responsabili di Stabilimento e Responsabili HSE di Federchimica si propone come importante momento di riflessione per i manager e i tecnici delle imprese, con la presenza di Autorità ed Enti Pubblici, per aggiornamenti e confronti sulla normativa in materia di sicurezza, salute e ambiente e sulla sua applicazione pratica nella quotidiana operatività degli impianti e degli stabilimenti chimici. ❗ Per le imprese associate a Federchimica la sessione pomeridiana è valida come aggiornamento delle figure di salute e sicurezza (2 ore), previa richiesta al momento dell’iscrizione. ▶️ L’evento si svolgerà in presenza, con possibilità di collegamento da remoto e interazione tramite la funzione Q&A. Per quanti non potranno partecipare in presenza sarà fornito, con comunicazione a parte della Segreteria, il link per il collegamento ai lavori da remoto.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Federchimica

    32.455 follower

    Mentre la competitività è al centro della riunione del Consiglio Europeo di questa settimana (20-21 marzo), è importante che i leader e le Istituzioni dell'UE prendano decisioni strategiche per attuare il Clean Industrial Deal. Il futuro industriale dell'Europa dipende da passi concreti che guidino la transizione verso la neutralità climatica, mantenendo al contempo la competitività globale del continente 🌍. Il nuovo rapporto di #Deloitte traduce le condizioni necessarie della Dichiarazione di Anversa in Indicatori Chiave di Prestazione (KPI), per garantire un monitoraggio efficace e progressi concreti nell'attuazione del Clean Industrial Deal. La Presidente della European Commission, Ursula von der Leyen, lo ha detto chiaramente: "Solo ciò che viene misurato viene realizzato." Ora è il momento per i leader e le Istituzioni dell'UE di agire, garantendo responsabilità e progressi tangibili. 🔗 Leggi di più sull’Antwerp Declaration Monitoring Framework  e sullo stato della competitività industriale dell'Europa in un contesto globale in continua evoluzione: https://lnkd.in/eWWZMmzf #CleanIndustrialDeal #EUCompetitiveness #AntwerpDeclaration #DelivertheDeal Cefic

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Federchimica

    32.455 follower

    [#Intervista] La Vice Presidente di Federchimica con delega alla Ricerca e Innovazione, Ilaria Di Lorenzo, è stata intervistata da Rai Isoradio durante la trasmissione di attualità "Ben…detto!" di martedì 11 marzo. Al centro del confronto, i temi emersi nel corso dell’evento “Innovazione chimica come moltiplicatore di internazionalizzazione e competitività”, tenutosi lo scorso venerdì 7 marzo presso Palazzo Madama a Roma. "Investimenti aggiuntivi per 400 milioni di euro nella #chimica ad alta specialità generano 1,6 miliardi di euro di ricadute nel settore e ben 6 miliardi di euro di effetto spillover sull’intera economia italiana", questo uno dei messaggi ribaditi dalla Vice Presidente nel corso della trasmissione. Ascolta l’intervista qui 👉 https://lnkd.in/gVKiWaPA #innovazione #ricerca #industria

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro