Decarbonizzare il trasporto marittimo è una sfida importante per il raggiungimento del Net Zero al 2050. Insieme a FINCANTIERI e RINA, con il supporto tecnico di Bain & Company Italy, abbiamo realizzato l’Outlook sul Trasporto Marittimo Sostenibile, uno studio che offre una panoramica globale su soluzioni concrete e investimenti necessari per la neutralità carbonica del settore. La roadmap delineata minimizza le incertezze e propone un approccio più efficiente. Emerge il ruolo chiave dei biocarburanti, affiancati nel breve periodo dal GNL, e a lungo termine dai carburanti sintetici, nei trasporti di media e lunga distanza. Lo studio si inserisce nel più ampio contesto dell’accordo siglato da Eni, Fincantieri e RINA per sviluppare un osservatorio su scala globale per la decarbonizzazione del settore. Perché è grazie ad azioni concrete che si raggiungono obiettivi comuni. #NetZero #Biofuels #TrasportoMarittimo #TransizioneEnergetica #Decarbonizzazione https://bit.ly/4ljwsLN
Chi siamo
- Settore
- Petrolio e gas
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Piazzale Enrico Mattei, 1
- Tipo
- Società quotata
Località
-
Principale
Piazzale Enrico Mattei, 1
Rome, Piazzale Enrico Mattei, 1 00144, IT
-
Piazza Vanoni 1
San Donato Milanese, MI 20097, IT
-
Via Emilia, 1
San Donato Milanese, Lomb. 20097, IT
Dipendenti presso Eni
Aggiornamenti
-
Spiegare la scienza in modo accessibile. Un esperto e quattro ragazzi si mettono in gioco cercando di comprendere e spiegare la transizione energetica. Coordinati da Matteo Albrizio, ingegnere e divulgatore, Scienza Senza Fili parte con Lorenzo Esposito Caserta, responsabile Climate Policies and Market Mechanisms di Eni, che sfida i protagonisti a capire e raccontare la #decarbonizzazione. Guarda tutti gli episodi: https://bit.ly/43uT4Cx
-
Il Gazometro di Roma Ostiense, polo di innovazione tecnologica e icona di archeologia industriale, ospita la seconda stagione di Arte al Gazometro con la mostra Punti di Vista, curata da Marco Capasso in collaborazione con la Galleria «Il Sole». Diciannove artisti, tra cui Mimmo Paladino, reinterpretano il paesaggio industriale con nuove visioni sul mondo contemporaneo. Un’iniziativa che, nell’incontro tra industria, tecnologia, e arte, conferma il nostro impegno nel promuovere il talento, affiancandolo a un forte slancio verso l’innovazione tecnologica. Un impegno concreto che punta a creare connessioni e sinergie tra innovatori di ogni disciplina. https://bit.ly/3Y6jJ4W
-
-
The collaboration with Saipem focuses on the construction of new biorefineries, the conversion of traditional refineries and the development of new initiatives in the field of industrial transformation. An agreement that supports our goal to decarbonise processes and products through the development of new initiatives to produce biofuels both for aviation (SAF – Sustainable Aviation Fuel) and for land and sea mobility (HVO – Hydrotreated Vegetable Oil). At the same time, the collaboration reinforces our joint commitment to a transformation that enhances the entire energy supply chain, including all the suppliers involved in the projects within the Open-es system alliance, contributing to the competitiveness of Italian industry. #Decarbonisation #SAF #HVO #EnergySolution https://bit.ly/4jazOyP
-
-
Torna il Master MEDEA di Eni in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, il percorso interdisciplinare che forma i futuri professionisti del settore energetico. Un’esperienza formativa che apre le porte a tutti i principali ambiti del settore e mette in contatto docenti, esperti e studenti da tutto il mondo. Scopri di più 👉🏻 https://bit.ly/4kEPlZa
-
We continue to optimise our upstream portfolio through strategic partnerships that support early valorisation of exploration discoveries. As part of this approach, we have agreed that Vitol will acquire interests in key assets in Côte d'Ivoire and the Republic of Congo. Vitol will acquire stakes in both producing and developing assets, including a 30% participating interest in Baleine, our first development in Côte d'Ivoire and the first Net-Zero development in Africa, and a 25% participating interest in Congo LNG, the country’s first natural gas liquefaction project. This transaction further strengthens our long-standing partnership and aligns with our dual exploration model, ensuring early valorisation while maintaining a balanced portfolio. https://bit.ly/3RgHFPd #Eni #Vitol #NaturalGas #CotedIvoire #NetZero
-
-
Against&Together è un concetto che riassume lo spirito Olimpico. Ma come viene vissuto nel percorso di ciascun atleta? La nostra serie racconta il viaggio verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 di Jacopo Luchini, Matteo Rizzo e Francesca Lollobrigida: scopri come hanno superato le sfide più grandi, contro gli altri e contro sé stessi, ma soprattutto insieme a chi supporta la loro passione ogni giorno. Guardala subito: https://bit.ly/4i4FXw5 #MilanoCortina2026 Fondazione Milano Cortina 2026
-
What’s driving our strategy for 2025? This edition of “Energy of Today & Tomorrow” is all about our Capital Markets Update 2025: a deep dive into our strategic direction, financial performance and key milestones as we continue to deliver competitive growth while advancing the energy transition. Stay up to date: subscribe and read it below.
-
As the Official Energy and Fuel Partner of BWT Alpine Formula One Team, we wish good luck to the drivers and the entire staff for the upcoming racing season! Enilive Pierre GASLY Jack Doohan #AusGP
-
-
#Sustainablemobility is a strategic priority and a key pillar on our path to the 2050 targets, with #biofuels playing a crucial role in this transition. But how do we produce them? With Ecofining™, our proprietary technology, we were the first energy company to transform a traditional refinery into a biorefinery. Today, at Enilive’s biorefineries, we transform used cooking oils, animal fats and vegetable residues into advanced biofuels that lower emissions while keeping transport moving. With an expanding network of projects - starting with our recently-launched 400,000-tonne capacity plant in Gela - we aim to scale up production and contribute to the transition. Scroll through to explore the process.
Pagine affiliate
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Finanziamento del debito210.000.000,00 USD