CSI Milano con Farsi Prossimo Onlus SCS e Comunità Nuova Onlus, si è aggiudicato il bando "Generazione Sport" indetto dall’Assessorato Sport e Giovani del Comune di Milano, per la realizzazione di interventi volti a rinvigorire l’attitudine alla pratica sportiva della comunità cittadina per gli anni 2025 e 2026. Tra le azioni previste: il contrasto al drop out sportivo degli adolescenti e dei giovani, il reinserimento sportivo di minori in condizioni di fragilità sociale, culturale ed economica, la formazione rivolta agli operatori sportivi attivi nei diversi impianti e negli enti sportivi della città, la realizzazione di allestimenti sportivi presso parchi, giardini e piazze di ogni Municipio. #generazionesport #csimilano #comunedimilano
Csi Comitato di Milano
Sport professionistici
Milano, Lombardia 258 follower
Ente di promozione sportiva con mission educativa
Chi siamo
Il Centro Sportivo Italiano é un'associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio. Tra le più antiche associazione di promozione sportiva del nostro Paese, il Csi risponde ad una domanda di sport non solo numerica ma qualificata sul piano culturale, umano e sociale. Il Comitato di Milano, nasce nel 1946, solo due anni dopo dalla fondazione del Centro Sportivo Italiano. Da sempre i giovani costituiscono il suo principale punto di riferimento, anche se le attività sportive promosse sono rivolte ad ogni fascia di età. Educare attraverso lo sport è la missione del Centro Sportivo Italiano. Questo è ormai consolidato nella prassi e nella coscienza dell'associazione a tutti i livelli. Lo sport inteso dal Csi può anche essere uno strumento di prevenzione verso alcune particolari patologie sociali quali la solitudine, le paure, i timori, i dubbi, le devianze dei più giovani. Un'attività sportiva organizzata, continuativa, seria, promossa da educatori, allenatori, arbitri, dirigenti consapevoli del proprio "mandato" educativo, infatti, aiuta i giovani ad andare oltre, ad abbandonare gli egoismi e ad affrontare la strada della condivisione, della sperimentazione del limite, della conoscenza di sé. Proprio per questo, il CSI prevede un'articolazione della proposta sportiva nel rispetto delle età e dei bisogni di ciascun atleta, permettendogli in tal modo di scoprire il meglio di sé, di imparare a conoscere il proprio corpo, a valorizzarlo, a stimarlo.
- Sito Web
-
https://www.csi.milano.it
Link esterno per Csi Comitato di Milano
- Settore
- Sport professionistici
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1946
- Settori di competenza
- Sport, Educazione, Politiche sociali, Eventi e manifestazioni, Educazione motoria, Oratori, Centri sportivi, Terzo settore e Sport e disabilità
Località
-
Principale
Via Sant'Antonio, 5
Milano, Lombardia 20122, IT
Dipendenti presso Csi Comitato di Milano
Aggiornamenti
-
È stato siglato ieri 11 marzo all’IRCCS “S. Maria Nascente” della Fondazione Don Gnocchi, un significativo protocollo di intesa tra il Centro Sportivo Italiano - Comitato di Milano e la Fondazione Don Gnocchi. L'accordo sancisce la volontà di collaborare per valorizzare l’importanza del binomio sport e disabilità e promuovere iniziative e servizi a sostegno di ogni forma di fragilità. Nelle foto: il presidente CSI Milano Massimo Achini sottoscrive il protocollo d'intesa insieme ad Antonio Troisi, direttore Area Nord della Fondazione Don Gnocchi #fondaizonedongnocchi #csimilano #sportedisabilità
-
-
Con il "Torneo Città di Monza" si suggella la nuova stretta collaborazione tra il nostro Comitato e il Comune di Monza. La competizione di calcio a 7 interforze partirà il 5 di marzo e vedrà coinvolte: G.S. Polizia Penitenziaria, Polizia Locale, Polizia di Stato, Giustizia, Ospedale San Gerardo, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Poste Italiane, Comune di Monza, Camera Penale. Comune di Monza Comune di Monza
-
È partita ufficialmente la Philadelphia Junior Cup, torneo nazionale di calcio a 7 under14 che nasce dalla partnership tra tra Centro Sportivo Italiano, Lega Serie A e Philadelphia Italia (Mondelēz International) . I primi due eventi milanesi collaterali alle partite giocate sui campi, hanno visto i ragazzi delle società CSI incontrare i campioni dell' AC Monza e assistere al match tra FC Internazionale Milano e Fiorentina, con tanto di tour negli spogliatoi e passeggiata sul campo di gara dei professionisti. .
-
-
Nella puntata di Speciale TG1, la giornalista Carlotta Angeloni ha raccontato i contesti periferici e popolari delle grandi città. Nel servizio dedicato a Milano, un focus importante su Piazza Selinunte e sul progetto "selinunte stadium" che portiamo avanti nell'ex mercato del quartiere. Ai microfoni della Rai - Radiotelevisione Italiana, Stefano Doneda, resposabile del progetto per CSI Milano, e Antonio Li Voti, educatore e istruttore sportivo nei diversi percorsi aperti all'interno dello spazio. #csimilano #centrosportivoitaliano #sport #periferie
-
Csi Comitato di Milano ha diffuso questo post
GRATITUDINE Ecco quello che provo oggi, mentre vado in ufficio con la metropolitana, dopo una settimana passata in Etiopia a visitare missioni, a fare formazione ai professori, ad allenare i ragazzi. Gratitudine per l'umanità che ho incontrato là e per il sostegno ricevuto qua. Tutto quello che è successo, infatti, non sarebbe stato possibile se non fossi formatore e volontario del Csi Comitato di Milano e di CSI per il Mondo. Non sarebbe successo se la mia azienda Cnp Vita S.p.A. non sostenesse, anche economicamente, le attività di volontariato dei suoi dipendenti. Non sarebbe successo senza il supporto della mia famiglia e dei miei colleghi Sara Nidasio , Francesca Lazzarini , Daniela Simone , Roberto Sempi e Andrea Franzosi. E invece è successo. E quindi dico grazie a voi tutti. E quindi son felice, anche di lunedì, in metropolitana a Milano.
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
Csi Comitato di Milano ha diffuso questo post
🕯 «Ragazzi, pensate a quello che ho passato io, riflettete. Quello che vi racconto è realtà, non una storia inventata! Voi siete la vita e la gioventù d’Italia. Dovete essere forti. Studiate e abbiate le vostre idee, non quelle di qualcun altro!» 🙏 Enrico Vanzini, 102 anni e una storia che parla ai cuori dei giovani atleti, ci ricorda che memoria e pensiero critico sono la vera forza per costruire il domani 🎥 Ascolta la sua testimonianza completa https://lnkd.in/dCk5GbFn 📍 L’intervista è visibile anche al Memoriale della Shoah di Milano #pernondimenticare #giornatadellamemoria #MemorialedellaShoah
-
Csi Comitato di Milano ha diffuso questo post
Fischio di inizio per la nuova edizione del nostro torneo di Blind Soccer, organizzato con il Csi Comitato di Milano e di cui la nostra squadra è campione uscente! ⚽️ In questa competizione i giocatori vedenti scelgono se indossare delle mascherine speciali, per simulare l’ipovisione degli avversari e giocare alla pari. Il punteggio finale terrà conto delle reti segnate e subite, e anche del numero di mascherine indossate dai giocatori vedenti! Una competizione che va oltre il risultato, dove ogni azione in campo è un passo verso una maggiore inclusione attraverso lo sport. 💙⚽ Venite a tifare per noi e sosteneteci attraverso questa raccolta fondi:https://lnkd.in/evK3Ry6Z Grazie all’impegno di #Sisal, tutte le donazioni raccolte verranno raddoppiate, permettendoci di organizzare sempre più attività inclusive. #RealEyesSport #BlindSoccer #CSI #SportInclusivo #Inclusione
-
Csi Comitato di Milano ha diffuso questo post
📰 Oggi su Il Giorno per raccontare il progetto carcere "Liberi di giocare" del Csi Comitato di Milano💚 Grazie a mattia todisco per avermi intervistato 💪
-
-
💙 Ogni bambino ha diritto di crescere giocando, sognando, vivendo in un ambiente sicuro e inclusivo. Lo sport è il nostro modo di garantire questi diritti, promuovendo rispetto, uguaglianza e protezione 🔗 Leggi il nostro impegno: https://lnkd.in/dASzBmfa 📅 #20novembre Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza #DirittiInfanzia #WorldChildrensDay #AscoltailFuturo
-