Foto di copertina di Como Acqua
Como Acqua

Como Acqua

Servizi pubblici

Como, Lombardy 3.079 follower

Diamo valore all'acqua

Chi siamo

Como Acqua è il Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Como.

Sito Web
https://www.comoacqua.it/
Settore
Servizi pubblici
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Como, Lombardy
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2019
Settori di competenza
servizio idrico integrato, acqua, acquedotto, fognatura, depurazione e utility

Località

Dipendenti presso Como Acqua

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Como Acqua

    3.079 follower

    💧 Investire sui giovani significa investire nel futuro della risorsa più preziosa: l’acqua Nei giorni scorsi Como Acqua è stata presente al Career Day 2025 - quinta edizione organizzata da CONFINDUSTRIA COMO e CONFINDUSTRIA LECCO E SONDRIO, nella cornice di Fondazione Lariofiere a Erba. Abbiamo incontrato studenti e studentesse motivati, curiosi e pronti a mettersi in gioco. Un’occasione straordinaria per raccontare cosa significa lavorare nel Servizio Idrico Integrato e quante professionalità sono coinvolte nella tutela dell’acqua, ogni giorno. 💧 Dall’ingegneria all’ICT, dalla meccanica alla sostenibilità: il nostro settore è in continua evoluzione e ha bisogno di nuove energie, idee e competenze. 👩💻👨🔧 Come Acqua c’era con il suo team per ascoltare, orientare e offrire uno sguardo concreto su un lavoro che è, prima di tutto, una missione. Un grazie speciale agli oltre 700 ragazzi e ragazze provenienti dagli istituti delle province di Como, Lecco e Sondrio presenti all'evento.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Como Acqua

    3.079 follower

    💧 Tecnologia, cooperazione e visione condivisa per il futuro dell'idrico Nei giorni scorsi il nostro Responsabile Gestione e Investimenti, Luis Gonzalez, ha rappresentato Como Acqua alla tavola rotonda “Innovative technologies for a water secure future – sharing Italian and Dutch best practices”, ospitata dall'Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia a Milano. Un’occasione preziosa di confronto con la delegazione olandese – guidata dal Ministro per il Commercio e l’Aiuto allo Sviluppo Reinette Klever | Minister BHO – e con importanti realtà italiane del settore idrico. 🔹 Tecnologie digitali per il monitoraggio e la manutenzione delle reti 🔹 Riduzione delle perdite e valorizzazione dei dati 🔹 Approcci innovativi alla gestione dell’acqua in un contesto climatico sempre più sfidante Temi centrali in un dialogo aperto e concreto, che rafforza l’impegno comune verso soluzioni sostenibili e resilienti. Siamo orgogliosi di contribuire a una visione condivisa che mette l’acqua – e la sua tutela – al centro delle strategie di sviluppo. 📸 Fotografie di Tommaso Cimarelli

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Como Acqua

    3.079 follower

    💧 Il Responsabile Depurazione di Como Acqua, Ing. giorgio citterio, nei giorni scorsi ha partecipato al Workshop di presentazione dello stato di avanzamento del progetto Life Cascade, avviato nel 2023, che punta alla rimozione di Pfas e microplastiche dalle acque reflue urbane e dai reflui industriali, con un focus sul settore tessile comasco. Como Acqua, insieme ad altri enti e istituzioni, con il CTSS - Centro Tessile Serico Sostenibile Sostenibile a fare da capofila, sta contribuendo attivamente a questa sfida, portando la propria esperienza nella depurazione delle acque e lavorando per un futuro più sostenibile. 🔹 Perché è importante? ✅ I Pfas, noti come forever chemicals, sono tra gli inquinanti più persistenti nell’ambiente. ✅ Le microplastiche sono particolarmente legate al settore tessile per quanto riguarda i tessuti sintetici. ✅ Il nostro impegno è rendere sempre più efficiente la loro rimozione dagli scarichi industriali.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Como Acqua

    3.079 follower

    💙 "Siamo qui per l'inclusione di tutti e anche di ciascuno", sono le parole del Cardinale Oscar Cantoni. Como Acqua, con la Presidente Laura Santin, ha partecipato oggi alla "Como Lake Inclusion" organizzata a Villa Erba dal Ministero per le Disabilità. Una giornata in cui i valori inclusione e accessibilità sono al centro di un prezioso momento di condivisione. "Grazie al Ministro Alessandra Locatelli per l'invito e per la realizzazione dell'evento. Con la nostra presenza - dichiara il presidente Santin - Como Acqua accoglie con consapevolezza la necessità di lavorare tutti insieme per contrastare le discriminazioni e garantire a tutti il diritto alla piena partecipazione civile, sociale e politica alla vita quotidiana".

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Como Acqua ha diffuso questo post

    🚰🔬 Un laboratorio in lingua inglese sulla depurazione dell'acqua per i bambini della scuola primaria Scuola Maria Ausiliatrice di Varese 👉 Ieri mattina le prof. Cristiana Morosini ed 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮𝗯𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶, docenti del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia, hanno fatto scoprire ai giovani studenti i microrganismi coinvolti nella depurazione biologica, utilizzando il microscopio 💧 L'incontro si è svolto in collaborazione con 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗮𝘇𝘇𝗼𝗻𝗶 e Antonietta Di Maria di Como Acqua 🎯🏆 La mattinata si è conclusa con una sfida tra le sezioni, che si sono messe alla prova con Who wants to be a millionaire? (in lingua inglese) testando le conoscenze acquisite 🧪🖥️ L'iniziativa, parte del progetto "Siamo tutti fuoriclasse" , ha promosso le discipline STEM attraverso esperienze laboratoriali e incontri con esperti 🙏 Un grande grazie a Suor 𝗥𝗶𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶 e alle insegnanti di inglese 𝗗𝗼̀𝗿𝗮 𝗭𝘀𝘂𝘇𝘀𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗕𝗮̀𝗰𝘀𝗸𝗮𝗶 𝗲 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗿𝘂𝗴𝗵𝗲𝗿𝗮 #uninsubria #InnovazioneDidattica #STEM #ApprendimentoLudico #Educazione #Scuola #DepurazioneAcqua #Microrganismi #LinguaInglese #Sostenibilità #Teamwork

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Como Acqua

    3.079 follower

    💧 Como Acqua e il Comune di Arosio: insieme per Viale Grandi Invalidi 💧 🚧 Condividiamo uno dei nostri ultimi interventi sul territorio: la collaborazione per la riqualificazione di Viale Grandi Invalidi nel Comune di Arosio. Un’opera importante, che ha visto il coinvolgimento di Como Acqua, che ha provveduto al rifacimento completo della fognatura di raccolta delle acque chiare e scure, ma soprattutto un esempio di forte sinergia fra le istituzioni. 🤝 Domenica 1° dicembre abbiamo avuto l’onore di partecipare alla cerimonia di inaugurazione, dove il Presidente di Como Acqua, Laura Santin, è stata accolta dal Sindaco di Arosio, Alessandra Pozzoli. Un momento significativo, che ha celebrato la collaborazione virtuosa tra istituzioni, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità dei servizi e la vita dei cittadini. 💙 Un esempio concreto dell’impegno di Como Acqua per il territorio e per i comuni della provincia di Como. Grazie nuovamente al Comune di Arosio per l’invito!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Como Acqua

    3.079 follower

    💧Il convegno di Como Acqua punta i riflettori su qualità, investimenti e il ruolo degli utenti Questa mattina si è tenuta, nella cornice del Teatro Sociale di Como, la terza edizione dell’annuale convegno "Spazio all'Acqua", organizzato da Como Acqua, il Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato della provincia di Como. Un appuntamento che ha coinvolto sindaci, rappresentanti delle istituzioni e stakeholder, riuniti per un interessante confronto a stimolo di una crescente e diffusa partecipazione attiva nella mission di tutela dell’acqua. Il messaggio – declinato nel titolo scelto per l’appuntamento 2024, “Il ruolo della comunità nella tutela della risorsa” – emerge anche dalla scelta e dall’allestimento della location. Como Acqua, infatti, ha voluto i partecipanti sul palco, a pochi passi dai relatori, per abbattere ogni distanza con la platea e così sottolineare che nella difesa dell’acqua ciascuno è protagonista: dal Gestore alle istituzioni su più livelli territoriali, dai rappresentanti politici ai cittadini. Un allestimento non convenzionale che concretamente ribadisce la necessità di condividere un’unica prospettiva nell’approccio al valore della risorsa idrica, in cui ciascuno è chiamato ad avere un ruolo attivo.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Como Acqua ha diffuso questo post

    *Second 2024 Life Cascade Project meeting: Highlights * On October 11th 2024, “Life Cascade” partners met in person to review the project developments and share their work programmes and achievements. Università degli Studi dell'Insubria kindly hosted the event, providing an opportunity for all partners to see where some of the researchers work and to walk along the same waters being sampled for the project: Lake Como. Here are some of the most important highlights of the event: - Analysis of contamination levels of microplastics and ecotoxicity on two indicator organisms in the Lake Como basin and inflowing river water - Assessment of a methodological pathway for microplastic analysis in complex matrices - Characterization of textile finishing processes in Portuguese companies to identify sampling points of wastewater streams for microplastic analysis - Observation of microplastic removal during lab-scale filtration under benchmark conditions - Analysis of PFAS reduction in textile companies' wastewater and exploration of effective processes for PFAS removal from contaminated water streams - First data assessment on the characterization of wastewater from textile companies and specific process streams in terms of PFAS and fluorine content - Completion of WWTP characterization campaigns for microplastics, PFAS, and fluorine, leading to the disclosure of valuable information and knowledge framework - Review of the progress of the sampling campaign in five different textile companies and layouts for pilot plant installation at Bulgarograsso’s Wastewater Treatment Plant -Review of project communication and engagement efforts (website, events, etc.) - Evaluation of the determination of Total Organic Fluorine by Combustion IC as Adsorbable (AOF) in water and Total Fluorine (TF) in sludge samples #pfas #microplastics #lifecascade CTSS - Centro Tessile Serico Sostenibile CMICPolimi Politecnico di Milano Department of Civil and Environmental Engineering - Politecnico di Milano LARIANA DEPUR SPA (Giovanni Bergna) Università degli Studi dell'Insubria Como Acqua Acquedotto Industriale Soc. coop. a r.l. Università degli Studi di Brescia CITEVE AQUASOIL S.R.L. De Nora BIOCHEMIE LAB S.R.L. ZDHC Roadmap to Zero Programme

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Como Acqua

    3.079 follower

    🌊 Como Acqua al secondo Project Meeting del progetto LIFE CASCADE Nei giorni scorsi, presso il Campus dell'Università dell'Insubria, Luis Gonzalez Responsabile Area Tecnica Gestione e Investimenti di Como Acqua, Giorgio Citterio Responsabile Impianti Depurazione, Chiara Gaffuri Responsabile del Laboratorio Acque Reflue e Francesco Visetti Responsabile Impianto di Depurazione Unità Lago, hanno partecipato al Project Meeting 2 del progetto LIFE CASCADE, insieme agli altri partner coinvolti. Il progetto si concentra sullo sviluppo di tecnologie innovative per la rimozione di microplastiche dalle acque reflue del settore tessile. Durante l'incontro è stato presentato lo stato di avanzamento delle varie attività e la proiezione di quelle future, con l'obiettivo di trovare soluzioni sostenibili per proteggere le nostre risorse idriche. 💧

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Como Acqua

    3.079 follower

    🚰 Como Acqua conferma e migliora il suo impegno verso la trasparenza L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha incrementato il Rating di Legalità di Como Acqua a ★★++. Un riconoscimento che attesta l’integrità e la trasparenza della gestione aziendale. Questo risultato attesta l'impegno costante della società nel rispettare le normative e nel garantire una gestione etica in ogni aspetto del lavoro. Essere promossi a pieni voti ci motiva a fare sempre meglio per la comunità che serviamo e per la risorsa che tuteliamo💧 #ComoAcqua #Legalità #Trasparenza #Sostenibilità #ServizioPubblico

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro