Foto di copertina di Close to Media
Close to Media

Close to Media

Pubbliche Relazioni e servizi di comunicazione

Milano, Italia 6.345 follower

Società di consulenza italiana specializzata nella comunicazione d’impresa e nelle relazioni con i media.

Chi siamo

Fondata nel 2001 da Elisabetta Neuhoff, Close to Media è una società di consulenza indipendente che mette al servizio di società private ed enti pubblici il suo know how nel mondo della comunicazione. Grazie ad un’esperienza comprovata sul campo e a relazioni pluriennali Close to Media rappresenta il partner ideale nella scelta della migliore strategia per raggiungere gli obiettivi stabiliti, nella realizzazione dei processi e nella verifica dei risultati. Completa il valore aggiunto dell’agenzia un team di professionisti giovani, creativi, competenti ed esperti di comunicazione a 360°. Founded by Elisabetta Neuhoff in 2001, Close to Media is an independent PR firm, advising and supporting private companies and public institutions in the interaction with target audiences. Close to Media partners up with its clients in defining the strategy to achieve the identified goals, in implementing the processes and evaluating the results, providing for sensitivity and discretion. All backed by its multi-year experience and network of relations. A team of young, dynamic and creative professionals, with strong skills in communications, completes the added value of the agency.

Sito Web
http://www.closetomedia.it
Settore
Pubbliche Relazioni e servizi di comunicazione
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milano, Italia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2001

Località

Dipendenti presso Close to Media

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Close to Media

    6.345 follower

    Ieri a Villa Madama, in occasione della seconda Giornata del Made in Italy, si è svolta la cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo 2025 del Comitato Leonardo - Italian Quality Committee.  L’evento ha celebrato l’eccellenza imprenditoriale italiana, premiando aziende e personalità che hanno contribuito a rafforzare l’immagine del nostro Paese nel mondo.   Erano presenti le più alte cariche istituzionali e i rappresentanti del sistema produttivo italiano: accanto a Sergio Dompé, Presidente del Comitato Leonardo, Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, e Matteo Zoppas, Presidente di ITA - Italian Trade Agency, hanno preso parte alla premiazione la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. “In una fase di forte polarizzazione geopolitica ed economica, i Premi Leonardo rappresentano un segnale concreto di attenzione verso il modello produttivo italiano, fondato su innovazione, qualità e radici industriali solide”, ha dichiarato Sergio Dompé, Presidente del Comitato Leonardo.   A ricevere il Premio Leonardo 2025 è stato Giovanni Ferrero, alla guida di Ferrero, per la sua capacità di coniugare tradizione, visione internazionale e attenzione alle persone. Il Premio Leonardo International è andato al CEO di SILICON BOX, Byung Joon Han, che con l’investimento da 3,2 miliardi a Novara ha rafforzato il legame tra tecnologia e Italia. Il Premio alla Sostenibilità e Innovazione è stato assegnato al Lavazza Group per il suo approccio integrato alla crescita sostenibile. Quattro realtà si sono distinte per il Premio Leonardo Qualità Italia: MAIRE, De Nigris, il Gruppo ERG SpA, ed EPTA GROUP.   Il Premio Impresa Sociale è andato ad auticon Italy, che valorizza il lavoro delle persone autistiche nel settore IT, mentre il Premio Impresa Giovane ha riconosciuto l’esperienza trasversale e sostenibile di Universo Flea. Infine, sono stati consegnati 8 premi di laurea a giovani talenti, che avranno l’opportunità di svolgere tirocini retribuiti presso aziende associate al Comitato Leonardo. Ministero delle Imprese e del Made in Italy Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale #PremiLeonardo2025 #GiornataMadeinItaly2025 #MadeinItaly

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Close to Media

    6.345 follower

    Il Vinitaly 2025 di Masi Agricola Alla 57ª edizione di Vinitaly, tenutasi dal 6 al 9 aprile 2025, Masi Agricola ha presentato Monteleone21, il nuovo centro esperienziale in Valpolicella che aprirà a giugno 2025. Questa innovativa “cantina aperta” combina storia, cultura e sostenibilità, offrendo un'esperienza immersiva ai visitatori. Spazio anche alla presentazione dei nuovi prodotti: sono stati lanciati il nuovo spumante rosato Moxxé del Re Rosé Oltrepò Pavese DOCG e il Canevel Cartizze Brut, una reinterpretazione contemporanea del Cartizze. Il 7 aprile il XXXV Seminario Masi, intitolato "La contemporaneità del Bordolese di Montagna", ha esplorato l'evoluzione del Fojaneghe con una degustazione verticale di diverse annate. A seguire, Masi ha accolto il trade internazionale e la stampa a Monteleone21 per il Golden Dinner Party, dove un cast artistico che ha intrattenuto il pubblico in una serata dedicata ad arte e vino. Dopo oltre 250 vendemmie, Masi Agricola continua a innovare e valorizzare il territorio e mantiene salda la vocazione alla sostenibilità ambientale e sociale. Con il progetto di sostenibilità Masi Green Governance, attraverso cui l’azienda integra attività con finalità di beneficio comune, legate alla crescita sociale, alla promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale delle Venezie e alla cura e salvaguardia dell’ambiente. #MasiAgricola #vini #Vinitaly2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Close to Media

    6.345 follower

    🤝 Nuove sinergie per l’innovazione nel credito alle imprese! Siamo orgogliosi di accompagnare Banca AideXa nella comunicazione della partnership strategica con Deutsche Bank: un accordo che unisce solidità e innovazione per potenziare l’accesso al credito delle micro e piccole imprese italiane, cuore pulsante dell’economia del Paese. Un traguardo importante per una #fintech che continua a distinguersi per visione, tecnologia e concretezza.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Deutsche Bank Italia

    84.883 follower

    Deutsche Bank ha siglato una partnership di distribuzione con Banca AideXa, la fintech bank italiana dedicata alle micro e piccole imprese, che permetterà di offrire ai clienti di questo segmento i prodotti di finanziamento di Banca AideXa attraverso la sua piattaforma digitale. L’accordo si basa su una logica di complementarità strategica e pone al centro della partnership le micro e piccole imprese: potranno, infatti, beneficiare da un lato della storica presenza in Italia, secondo mercato in UE per il Gruppo Deutsche Bank, e della profonda conoscenza delle esigenze finanziarie dei propri clienti; dall’altro, i clienti, potranno fruire del modello di erogazione del credito specializzato di Banca AideXa, basato su intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati. “Siamo lieti di avviare la collaborazione con Banca AideXa, una delle fintech più innovative nel settore del credito italiano. Grazie a questa partnership aggiungiamo un ulteriore tassello all’offerta digitale per la nostra clientela, con un focus particolare sulle imprese, segmento chiave per il nostro business. Attraverso le nostre reti Premium e DB Easy saremo ora in grado di proporre con maggiore agilità prodotti focalizzati su tutte le necessità di credito. Con questa partnership Deutsche Bank dimostra ancora una volta di sapersi velocemente adattare a ecosistemi in evoluzione per cogliere le migliori opportunità a vantaggio della propria clientela”, ha dichiarato Giordano Villa, Co-Head della Private Bank Italy di Deutsche Bank. Leggi qui il comunicato ufficiale: https://lnkd.in/d_KcMMQG Deutsche Bank Private Bank #Credito #Partnership #Imprese

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Close to Media

    6.345 follower

    🌱 Il clean tech in Italia continua a crescere    Nel 2024 le startup italiane del settore clean tech hanno attirato oltre 230 milioni di euro, portando gli investimenti complessivi a oltre un miliardo di euro dal 2019. Numeri che confermano il consolidamento di un ecosistema sempre più strategico per l’innovazione sostenibile.   Ecco i dati chiave dell’Annual Briefing 2024 di Cleantech for Italy, realizzato con il contributo di MITO Technology.   📈  Il clean tech è ormai un asset strategico: nel 2024 i fondi VC specializzati in questo ambito hanno raggiunto il 15,7% del mercato nazionale, con 72 operazioni e 177,1 milioni di euro investiti: ·                   Materials & Chemicals: 82,4 milioni di euro raccolti, quasi il doppio rispetto al 2023; ·                   Agricoltura e Food: 50,7 milioni di euro, con l’agricoltura di precisione protagonista (36,6 milioni €); ·                   Waste & Recycling: 21,7 milioni di euro, confermandosi un settore chiave per la transizione ecologica; Leonardo Massa, Investment Director di MITO Technology ne ha parlato con Alexis Paparo su Il Sole 24 Ore 👇

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Close to Media ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Ersel Banca Privata

    13.797 follower

    🟠Ersel Asset Management SGR ha conquistato "l'uovo d'oro 🥚" al 27° Premio Alto Rendimento de Il Sole 24 Ore, classificandosi al terzo posto come Migliore Gestore Fondi Italiani nella categoria "Small" per i risultati offerti ai risparmiatori. Siamo particolarmente orgogliosi di questo importante riconoscimento, che rafforza la nostra convinzione che serietà, professionalità e perseveranza siano le basi per raggiungere risultati di eccellenza📈. Il Premio, giunto alla sua 27ª edizione, celebra le migliori performance nella gestione dei fondi d'investimento, attestando l'impegno e la professionalità nel prendersi cura degli investimenti, ispirandosi al valore fondamentale della tutela del risparmiatore. La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 26 marzo 2025 in formato digitale sul sito de Il Sole 24ORE. 👉Leggi di più🔗 https://lnkd.in/dMKFev8y #ErselAssetManagement #PremioAltoRendimento #IlSole24ORE #GestioneFondi #Investimenti #Risparmiatori #Eccellenza #Finanza #Premiazione #Professionalità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Close to Media

    6.345 follower

    Dall'esperienza in multinazionali alla creazione di una società leader nella comunicazione finanziaria. Elisabetta Neuhoff, founder e Ceo di Close to Media, ha raccontato il suo percorso a Wall Street Italia, nel dossier dedicato alle donne in finanza in un'intervista di Massimiliano Volpe. Un articolo a tutto campo, tra opportunità, sfide e quote rosa in un ambiente a forte dominanza maschile. 💬 "Avviare una nuova impresa, per una donna, sola, è sempre una sfida. Un po’ di incoscienza non guasta. L’importante è non lasciarsi demoralizzare dalle sconfitte."

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Close to Media

    6.345 follower

    Si è tenuto lunedì il "Vatican Longevity Summit", un convegno con pensatori e grandi scienziati, tra cui due Premi Nobel, alla presenza del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, per affrontare la prova di un nuovo paradigma per l'ultimo tempo dell'esistenza. L’iniziativa in programma è stata patrocinata dalla Pontificia Accademia per la Vita (PAV), presieduta dall’arcivescovo Vincenzo Paglia. Alla presentazione è intervenuto il principale promotore del convegno, padre Carrara Alberto, presidente dell’IINBE - International Institute of Neurobioethics, che ha menzionato anche il ruolo rivestito nella nascita del summit da Viviana Kasam, fondatrice del BrainCircle Italia, associazione oggi presieduta da Marilena Citelli Francese. L'evento si inserisce all'interno del Milan Longevity Summit, in corso a Milano, sotto la direzione di Sharon Cittone. #MilanLongevitySummit #VaticanLongevitySummit #longevità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Close to Media ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Il Sole 24 Ore

    1.421.995 follower

    Guidare i turisti attraverso percorsi meno battuti, con iniziative sul modello delle escape room, per ridistribuire i flussi di persone nelle città e valorizzare le piccole realtà locali. E’ la soluzione ideata dalla startup Garipalli, che con le sue City Escape trasforma le città italiane in grandi “arene di gioco”, offrendo esperienze di turismo urbano sostenibile e consapevole per combattere il fenomeno dell’overtourism che affolla le città mettendo a dura prova le risorse locali e il patrimonio culturale. Ad oggi, le City Escape sono disponibili in oltre 30 città, tra cui Milano, Bergamo, Firenze, Venezia, Napoli e Roma, e hanno coinvolto più di 60.000 italiani, valorizzando oltre 70 attività locali. Garipalli ha costruito una community di oltre 60mila persone in Italia, di cui oltre 20mila su Instagram, e sviluppa anche soluzioni personalizzate per il lancio di prodotti, engagement aziendale e team building, oltre a collaborare con scuole e amministrazioni comunali. La startup è anche tra i vincitori del bando #InnovaCultura, un'iniziativa nata dalla collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia, e per questo nei prossimi mesi lancerà sei iniziative in diverse città lombarde. Il ceo Luca De Bellis ci racconta questa storia d’impresa in questa nuova puntata di #Storiesdisuccesso con Alessia Tripodi.

    #Storiesdisuccesso: Garipalli, la startup che sfida l’overtourism

    #Storiesdisuccesso: Garipalli, la startup che sfida l’overtourism

    www.linkedin.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Close to Media

    6.345 follower

    Al via oggi la seconda edizione del Milan Longevity Summit - ESERCIZI DI LONGEVITÀ, nato da un’idea di Viviana Kasam e organizzato da BrainCircle Italia. Fino al 29 marzo, Milano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto: un centro di sperimentazione e apprendimento per educare i cittadini verso una vita più lunga e consapevole. Il programma completo delle conferenze e dei laboratori è disponibile sul sito: https://lnkd.in/d54DNtkw   La cerimonia di apertura si è tenuta il 14 marzo a Palazzo Marino, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala e della Presidente di Brain Circle Italia Marilena Citelli Francese, è stato consegnato il riconoscimento “Una Grande Vita”, dedicato a personalità che hanno saputo rinnovarsi in ogni fase della vita, a Giovanni Bazoli, Mario Boselli, Diana Bracco, Eva Cantarella, Raffaella Curiel, Franco Debenedetti, Amalia Ercoli Finzi, Giacomo Manzoni, Livia Pomodoro e Dan Peterson. #longevità #MilanoLongevitySummit #Milano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro