📌 Le blue-green infrastructure di #BrianzAcque come casi studio per gli studenti della SUPSI 🎓 Nei giorni scorsi, BrianzAcque ha avuto il piacere di accogliere un gruppo di studenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), accompagnati dalla Professoressa Arch. Federica Corso Talento. 🔎 La visita è partita dalla sede di BrianzAcque in via Fermi a Monza, dove l’ingegner Mauro Pozzi ha illustrato le attività dell'azienda, soffermandosi in particolare sulle infrastrutture realizzate con l’obiettivo di mitigare gli effetti degli eventi meteorologici estremi, integrandosi in modo armonico con il territorio. 🚶♂️🚶♀️ A seguire, la delegazione ha visitato il Parco dell’Acqua “Falcone e Borsellino” di Arcore, sotto la guida dell’ingegner Pamela Gervasoni che ha presentato le caratteristiche tecniche e ambientali dell’opera, esempio concreto di come sia possibile coniugare funzionalità idraulica, sostenibilità ambientale e fruizione pubblica. 🌧️ L’itinerario si è concluso a Bovisio Masciago, presso l’intervento di drenaggio urbano sostenibile (SuDS) in via Matteotti. Qui, l’ingegner Erika Ferrari ha illustrato la soluzione progettuale finalizzata ad aumentare la capacità di infiltrazione del suolo, contribuendo così alla riduzione del rischio idraulico e al contenimento dell’innalzamento delle temperature nei contesti urbani. 🌱 Siamo orgogliosi che i progetti di BrianzAcque siano considerati modelli di riferimento e che il know-how dei nostri tecnici venga condiviso con le nuove generazioni di professionisti. Un riconoscimento che valorizza il nostro impegno quotidiano e i risultati concreti raggiunti. #sostenibilità #infrastruttureverdi #formazione #SUPSI #climaticresilience #acqueurbane
-
-
-
-
-
+ 1