Foto di copertina di BrianzAcque
BrianzAcque

BrianzAcque

Servizi pubblici

Monza, Lombardy 6.610 follower

BrianzAcque gestisce il servizio idrico integrato della Provincia di Monza e della Brianza.

Chi siamo

BrianzAcque è l'azienda pubblica che gestisce industrialmente il Servizio Idrico Integrato nella Provincia di Monza e della Brianza. Partecipata e controllata direttamente dai 55 Comuni soci secondo il modello in house providing, BrianzAcque si occupa dell’intera filiera dell’acqua: acquedotti, fognature, depurazione. Grazie al know how, alla professionalità e ad un forte radicamento territoriale, è impegnata nella valorizzazione della risorsa idrica. Nata a giugno 2003, realizza significativi investimenti per il miglioramento del sistema infrastrutturale di reti e di impianti. Si occupa del risanamento e della manutenzione di quelli esistenti. La società completa la qualità dei servizi forniti con la gestione sostenibile della risorsa idrica nel rispetto dell’ambiente. Applica e sviluppa sistemi informativi all’avanguardia, integrati e innovativi, per restare al passo coi tempi e con le nuove tecnologie che oggi cambiano e migliorano rapidamente.

Sito Web
http://www.brianzacque.it/
Settore
Servizi pubblici
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Monza, Lombardy
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
2003

Località

Dipendenti presso BrianzAcque

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione BrianzAcque

    6.610 follower

    📌 Le blue-green infrastructure di #BrianzAcque come casi studio per gli studenti della SUPSI 🎓 Nei giorni scorsi, BrianzAcque ha avuto il piacere di accogliere un gruppo di studenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), accompagnati dalla Professoressa Arch. Federica Corso Talento. 🔎 La visita è partita dalla sede di BrianzAcque in via Fermi a Monza, dove l’ingegner Mauro Pozzi ha illustrato le attività dell'azienda, soffermandosi in particolare sulle infrastrutture realizzate con l’obiettivo di mitigare gli effetti degli eventi meteorologici estremi, integrandosi in modo armonico con il territorio. 🚶♂️🚶♀️ A seguire, la delegazione ha visitato il Parco dell’Acqua “Falcone e Borsellino” di Arcore, sotto la guida dell’ingegner Pamela Gervasoni che ha presentato le caratteristiche tecniche e ambientali dell’opera, esempio concreto di come sia possibile coniugare funzionalità idraulica, sostenibilità ambientale e fruizione pubblica. 🌧️ L’itinerario si è concluso a Bovisio Masciago, presso l’intervento di drenaggio urbano sostenibile (SuDS) in via Matteotti. Qui, l’ingegner Erika Ferrari ha illustrato la soluzione progettuale finalizzata ad aumentare la capacità di infiltrazione del suolo, contribuendo così alla riduzione del rischio idraulico e al contenimento dell’innalzamento delle temperature nei contesti urbani. 🌱 Siamo orgogliosi che i progetti di BrianzAcque siano considerati modelli di riferimento e che il know-how dei nostri tecnici venga condiviso con le nuove generazioni di professionisti. Un riconoscimento che valorizza il nostro impegno quotidiano e i risultati concreti raggiunti. #sostenibilità #infrastruttureverdi #formazione #SUPSI #climaticresilience #acqueurbane

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione BrianzAcque

    6.610 follower

    🤝🏻 Convenzione BrianzAcque-Assolombarda 💧 Acqua a km zero per le imprese della provincia di Monza e Brianza nel segno di sostenibilità e convenienza 💙 Grazie alla convenzione con Assolombarda, BrianzAcque offre alle aziende associate che hanno la propria sede nei territori di Monza e Brianza erogatori di acqua di rete, garantendo un servizio efficiente e sicuro direttamente all’interno delle aziende. Un’alternativa all’uso della plastica monouso ♻️ Scegliere acqua pubblica di qualità significa fare un passo concreto verso la sostenibilità ambientale e il risparmio economico. Attualmente, BrianzAcque ha già installato circa 300 erogatori in scuole e edifici pubblici di Monza e Brianza 🚰 Cosa si prevede? ✔ Installazione dell’erogatore e manutenzione inclusa ✔ Analisi periodiche per garantire qualità e sicurezza ✔ Ricarica CO₂ per acqua frizzante senza costi aggiuntivi 📌 Durata del servizio: 5 anni 📌 Bonus: per i primi aderenti, fornitura gratuita di 25 borracce brandizzate BrianzAcque 📌 Tre modelli disponibili (30, 80 e 150 litri/ora), adatti a ogni esigenza aziendale 📌 BrianzAcque potrà soddisfare sino ad un massimo di 20 richieste per anno 📩 Gli associati ad Assolombarda che hanno la propria sede nei territori di Monza e Brianza possono aderire attraverso la pagina dedicata: https://bit.ly/3E5IBmz #BrianzAcque #Assolombarda #AcquaKmZero #Sostenibilità #ImpreseVerdi #PlasticFree

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione BrianzAcque

    6.610 follower

    💧 PFAS: i sistemi di trattamento di BrianzAcque garantiscono la massima sicurezza 👉 BrianzAcque conferma il proprio impegno nella tutela della qualità dell’acqua. Gli attuali sistemi di trattamento della risorsa idrica rappresentano una barriera efficace contro i PFAS e sono in grado di rispettare i futuri limiti normativi previsti al Decreto Legislativo 260, attualmente all’esame del Parlamento. 🔬 L’azienda prosegue nell’attività di monitoraggio e nell’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, con l’obiettivo di garantire un servizio efficiente e sicuro per la comunità. L’acqua erogata sul territorio è sottoposta a controlli rigorosi, assicurando il pieno rispetto degli standard di qualità. 🌍 BrianzAcque continua a investire in ricerca e innovazione, con un’attenzione costante alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia delle risorse idriche. 🔗 Per approfondire: http://bit.ly/3FV8XZ9 #BrianzAcque #PFAS #AcquaSicura #AcquaDiQualità #SicurezzaIdrica #Sostenibilità #Ambiente #Innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione BrianzAcque

    6.610 follower

    📣 #BrianzAcque all'evento Aquality Forum 2025 👉🏻 Gli ingegneri Luca Bertalli (Responsabile Ufficio Pianificazione Interventi, Modellazione Idraulica e Autorizzazioni) e Mauro Pozzi (Responsabile dell'ufficio Progettazione, Autorizzazioni e Patrimonio) interverrano domani pomeriggio, 1 aprile, all'evento Aquality Forum 2025 in programma presso il Novotel Milano Ca’ Granda 🗣️ Bertalli sarà speaker al tavolo "Tecnologie IOT e soluzioni digitali" dedicato all'uso digital twin per la gestione della risorsa idrica, di sensori avanzati e dell’IA nell’analisi dati per il monitoraggio delle reti, ed agli impatti operativi sull’organizzazione aziendale e sul capitale umano. 🗣️ Pozzi illustrerà l'esperienza di BrianzAcque, assunta come case study, in tema di drenaggio urbano sostenibile delle acque meteoriche relazionando su "Lo sviluppo di progetti SUDS: acqua e paesaggio come strumento di valorizzazione del territorio". 📍 Aquality Forum, evento di IKN Italy, è un appuntamento di riferimento per il settore idrico sulle scelte in tema di Sostenibilità, Investimenti e Transizione digitale. Da 11 anni riunisce responsabili tecnici e amministrativi delle utility, aziende software e ATO. 🔝 Siamo orgogliosi e soddisfatti nel vedere i nostri tecnici frequentemente invitati a condividere la loro esperienza in BrianzAcque, contribuendo a valorizzare e rafforzare il prestigio dell'azienda.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione BrianzAcque

    6.610 follower

    💧 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐨𝐫𝐬𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐁𝐫𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 🚧 Vanno avanti i lavori per la realizzazione delle due nuove dorsali dell’acquedotto nell’area est della provincia di Monza e Brianza. Le immagini mostrano gli interventi recentemente eseguiti a Villasanta, in via Michelangelo Buonarroti, lungo il tratto Concorezzo-Lesmo. 📍 Il progetto coinvolge i Comuni di Villasanta, Lesmo, Arcore, Concorezzo e Usmate Velate e ha l’obiettivo di potenziare la rete idrica, prevenendo future criticità legate all’approvvigionamento, anche alla luce dei cambiamenti climatici. 📣 L’intervento, avviato nel luglio 2023, si estende per 8,5 km, con un investimento di 5,8 milioni di euro. Un’infrastruttura strategica che rafforza l’impegno di BrianzAcque nella tutela della risorsa idrica, per un territorio più resiliente e sostenibile. 🔗 È possibile seguire gli aggiornamenti sul sito www.nuovadorsalebrianza.it, dedicato a informare i cittadini sullo stato di avanzamento dei lavori nei singoli Comuni.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione BrianzAcque

    6.610 follower

    📸 Alcune immagini dal corso di specializzazione in "Gestione dei sistemi idrici", in corso di svolgimento presso Hotel Vittoria di Brescia. Presenti gli ingegneri di #BrianzAcque Martina Banfi e Carlo Faiella, che hanno relazionato sul tema "Monitoraggio distretti PNRR: il progetto di BrianzAcque", e l'ingegner Catello Robetti, intervenuto in merito al "Controllo attivo delle perdite potenziato dall’intelligenza artificiale, un caso pratico di applicazione". 👉 L’obiettivo del Corso era offrire un approfondimento tecnico, scientifico e normativo sulle tematiche relative alla gestione delle reti idriche, alla selezione e progettazione degli interventi di efficientamento. 👏 È per BrianzAcque motivo di orgoglio e soddisfazione sapere che i propri tecnici vengano spesso chiamati a portare testimonianza del loro lavoro contribuendo a dare lustro al nome dell'azienda. 🔎 Altre info: https://lnkd.in/dUnJ-Tph

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione BrianzAcque

    6.610 follower

    👉🏻 L'ingegner Luca Pedrazzi, Dirigente del settore Depurazione e Utenti Industriali di BrianzAcque, interverrà, il prossimo mercoledì 2 aprile, all'edizione 2025 del "corso WATER" organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Trento. 📍 L'appuntamento svilupperà le principali novità introdotte nel mondo della depurazione dalla Nuova Direttiva (UE) 2024/3019 sulle acque reflue, la quale stabilisce norme sulla raccolta, sul trattamento e sullo scarico delle acque reflue urbane, allo scopo di proteggere l'ambiente e la salute umana. 🗣️ L'ingegner Pedrazzi relazionerà sul tema "Progettazione integrata con la normativa che cambia e le necessità del territorio: un caso di studio con tecnologia AGS visto dal lato della Stazione Appaltante". La giornata di lavori è in programma presso la Sala Arendt di Erickson di via del Pioppeto, Trento. 🔝 È motivo di orgoglio e soddisfazione sapere che i nostri tecnici sono spesso chiamati a portare testimonianza del loro lavoro in #BrianzAcque contribuendo a dare lustro al nome dell'azienda. 🔎 Ulteriori info sul corso formativo al seguente link: https://lnkd.in/dZMeN-q7

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione BrianzAcque

    6.610 follower

    👉🏻 Gli ingegneri di BrianzAcque Martina Banfi e Carlo Faiella, relazionando sul tema "Monitoraggio distretti PNRR: il progetto di BrianzAcque", e Catello Robetti, intervenendo in merito del "Controllo attivo delle perdite potenziato dall’intelligenza artificiale, un caso pratico di applicazione", parteciperanno alla tre giorni del corso di specializzazione in "Gestione dei sistemi idrici" in programma presso Hotel Vittoriadia Brescia dal 25 al 27 marzo 2025. 📍 L’obiettivo del Corso è offrire un approfondimento tecnico, scientifico e normativo sulle tematiche relative alla gestione delle reti idriche, alla selezione e progettazione degli interventi di efficientamento. 🔝 È motivo di orgoglio e soddisfazione sapere che i nostri tecnici sono spesso chiamati a portare testimonianza del loro lavoro in #BrianzAcque contribuendo a dare lustro al nome dell'azienda. 🔎 Ulteriori info sul corso formativo al seguente link: https://lnkd.in/e7y2Axj8

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione BrianzAcque

    6.610 follower

    BrianzAcque per la terza edizione del “Laboratorio BuroPratico” Un percorso formativo che nasce dalla collaborazione tra Provincia di Monza e della Brianza, Istituto Levi di Seregno, Ordine degli ingegneri di Monza e della Brianza e Consulta regionale degli ordini degli ingegneri della Lombardia I tecnici di BrianzAcque saranno protagonisti di due incontri con gli studenti, martedì 25 marzo dalle 14:00 alle 16:00 e giovedì 10 aprile tra le 8:50 e le 10:50. Sul tema della "gestione della risorsa idrica", interverranno gli ingegneri: Federica Bizzozero (Settore Progettazione e Pianificazione Territoriale), Giorgio Dassi (Coordinatore Sfioratori e Impianti, Ufficio fognature), Federica Ficili (Coordinatrice Manutenzione Reti e Pronto Intervento), Martina Rossi (Responsabile Unità Operativa Reti Acquedotto), Ilaria Strati (Settore Progettazione e Pianificazione territoriale). Nelle due passate edizioni più di centocinquanta studenti di scuola superiore ad indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio sono stati coinvolti in lezioni in presenza erogate da oltre 10 relatori provenienti da diversi settori: Pubblica Amministrazione; Professionale; Accademico. Molteplici le tematiche affrontate in aula: il PNRR, la Pubblica Amministrazione, i Lavori Pubblici, Ambiente ed Energia, il Project Management, e la Comunicazione.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro