💧 #BrianzAcque presente al Parlamento Europeo per discutere il futuro della resilienza idrica in Europa 👉🏻 Lo scorso 9 aprile 2025, il Vicepresidente di BrianzAcque, Gilberto Celletti, ha partecipato, presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, al seminario pubblico organizzato da APE – Aqua Publica Europea dal titolo: “Financing Water Resilience – Reconciling Environmental Sustainability, Equity and Efficiency in the Water Sector for the Future of Europe”. 🗣️ L’incontro ha visto il confronto tra autorevoli esperti internazionali, provenienti da istituzioni pubbliche e private, su un tema di rilevanza strategica: la definizione di un nuovo modello economico dell’acqua per l’Europa, capace di coniugare sostenibilità ambientale, equità ed efficienza. 📣 Nel corso del seminario, ai rappresentanti della Commissione e del Parlamento Europeo è stato chiesto di adoperarsi affinché: 📌 vengano semplificate le procedure di Public Procurement, mantenendo al contempo gli standard di trasparenza richiesti nella gestione delle risorse pubbliche; 📌 venga promosso un modello di collaborazione tra stakeholder – istituzioni, operatori industriali, soggetti finanziatori – che valorizzi il ruolo delle aziende pubbliche e contrasti l’eccessiva finanziarizzazione del settore. 🤝 La partecipazione di BrianzAcque testimonia l'impegno dell’azienda nel rappresentare il servizio idrico pubblico in contesti europei, contribuendo attivamente alla costruzione di un sistema idrico più resiliente, equo e sostenibile. __________________________ Gilberto Celletti Aqua Publica Europea European Parliament #BrianzAcque #AcquaPubblica #WaterResilience #ParlamentoEuropeo #APE #Sostenibilità #PublicUtilities #PNRR
BrianzAcque
Servizi pubblici
Monza, Lombardy 6.636 follower
BrianzAcque gestisce il servizio idrico integrato della Provincia di Monza e della Brianza.
Chi siamo
BrianzAcque è l'azienda pubblica che gestisce industrialmente il Servizio Idrico Integrato nella Provincia di Monza e della Brianza. Partecipata e controllata direttamente dai 55 Comuni soci secondo il modello in house providing, BrianzAcque si occupa dell’intera filiera dell’acqua: acquedotti, fognature, depurazione. Grazie al know how, alla professionalità e ad un forte radicamento territoriale, è impegnata nella valorizzazione della risorsa idrica. Nata a giugno 2003, realizza significativi investimenti per il miglioramento del sistema infrastrutturale di reti e di impianti. Si occupa del risanamento e della manutenzione di quelli esistenti. La società completa la qualità dei servizi forniti con la gestione sostenibile della risorsa idrica nel rispetto dell’ambiente. Applica e sviluppa sistemi informativi all’avanguardia, integrati e innovativi, per restare al passo coi tempi e con le nuove tecnologie che oggi cambiano e migliorano rapidamente.
- Sito Web
-
http://www.brianzacque.it/
Link esterno per BrianzAcque
- Settore
- Servizi pubblici
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Monza, Lombardy
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 2003
Località
-
Principale
Viale Enrico Fermi, 105
Monza, Lombardy 20900, IT
-
Via Giuseppe Mazzini, 41
Vimercate, Lombardia 20871, IT
-
Via Novara, 27
Cesano Maderno, Lombardy 20811, IT
Dipendenti presso BrianzAcque
Aggiornamenti
-
🌍 💧 Nasce NET – Nuove Energie Territoriali. BrianzAcque e Lario Reti Holding insieme per una joint venture d’impresa pubblica 🤝 È stato siglato il contratto di rete tra i due gestori idrici lombardi, attivi nelle province di Monza e Brianza e Lecco. Due territori, una visione condivisa che nasce dalla fiducia, si fonda sull’esperienza e cresce con la voglia di innovare. 🔗 Con NET, le due aziende avviano una collaborazione strutturata per condividere esperienze, competenze e investimenti, mantenendo autonomia ma agendo unite su progetti comuni: dai laboratori all’utenza industriale, fino all’efficientamento energetico. Una sinergia che non cancella le identità, ma le valorizza. Perché insieme, si può fare meglio. 📣 Enrico Boerci, Presidente e AD di BrianzAcque: “Con Lario Reti Holding operiamo sinergicamente ormai da diversi anni. Una sintonia che va oltre la semplice vicinanza territoriale e che ci ha visti compartecipare a numerose iniziative. NET per noi non è un arrivo ma un punto di partenza per essere sempre più vicini ai nostri territori e più competitivi a livello regionale e nazionale”. 🔍 Scopri di più su questo progetto: https://lnkd.in/dek7rt3X #NET #BrianzAcque #LarioRetiHolding #AcquaPubblica #Innovazione #Sostenibilità #SinergieTerritoriali
-
-
💧 Avanzano i lavori per le nuove dorsali idriche nell'area est della provincia di Monza e Brianza 🚧 Proseguono i cantieri per la realizzazione delle due nuove dorsali dell’acquedotto a servizio dell’area est della provincia di Monza e Brianza. Le immagini si riferiscono all'intervento presso il tratto di Cascina Cassinetta a Concorezzo, avviato a fine marzo. 📍 Il progetto interessa i Comuni di Villasanta, Lesmo, Arcore, Concorezzo e Usmate Velate, con l’obiettivo di potenziare la rete idrica e prevenire possibili criticità nell’approvvigionamento, soprattutto in un contesto di cambiamenti climatici sempre più evidenti. 📣 Partito nel luglio 2023, l’intervento si sviluppa su un tracciato di 8,5 km per un investimento complessivo di 5,8 milioni di euro. Un’infrastruttura strategica che conferma l’impegno di BrianzAcque nella tutela della risorsa idrica e nella costruzione di un territorio più resiliente e sostenibile. 🔗 Tutti gli aggiornamenti sono disponibili su www.nuovadorsalebrianza.it, il portale dedicato all’informazione sui lavori nei diversi Comuni coinvolti.
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
👉🏻 Domani, giovedì 10 aprile, il Direttore Tecnico di BrianzAcque, Ing. Massimiliano Ferazzini, parteciperà all'evento WaterWeek 2025 in programma a Bergamo. 🗣️ Il suo intervento è previsto presso lo Spazio Daste all'interno del WaterSeminar di Uniacque - Servizio idrico integrato dal titolo a "La gestione della risorsa idrica per ambienti urbani resilienti. Le soluzioni nell’era del cambiamento climatico, oltre l’emergenza". Alle ore 11:55, il Direttore Ferazzini esporrà applicazioni pratiche di soluzioni NBS (Nature-based solutions) rispetto al servizio idrico integrato. La sua relazione verrà introdotta da Ezio Nini, Direttore Generale Uniacque. 📍 L’evento WaterWeek è nato nel 2022 come contenitore adatto a raccogliere convegni, visite, dibattiti per dare vita ad una formula di incontri capace di attirare l’interesse e la partecipazione dei tecnici del settore idrico, insieme a quella degli architetti e dei progettisti, ma anche dei giuristi e dei cittadini. Il claim “Passione Ambiente” dell’edizione 2025 pone l’accento sull’ambiente che abitiamo e che siamo chiamati a proteggere con progettazioni e opere mirate pensate per far fronte ai cambiamenti climatici. 🔝 È per BrianzAcque motivo di orgoglio e soddisfazione sapere che i propri tecnici vengano spesso chiamati a portare testimonianza del loro lavoro contribuendo a dare lustro al nome dell'azienda. 🔵 Maggiori dettagli: https://lnkd.in/d_cmnd7k
-
-
📌 Le blue-green infrastructure di #BrianzAcque come casi studio per gli studenti della SUPSI 🎓 Nei giorni scorsi, BrianzAcque ha avuto il piacere di accogliere un gruppo di studenti della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), accompagnati dalla Professoressa Arch. Federica Corso Talento. 🔎 La visita è partita dalla sede di BrianzAcque in via Fermi a Monza, dove l’ingegner Mauro Pozzi ha illustrato le attività dell'azienda, soffermandosi in particolare sulle infrastrutture realizzate con l’obiettivo di mitigare gli effetti degli eventi meteorologici estremi, integrandosi in modo armonico con il territorio. 🚶♂️🚶♀️ A seguire, la delegazione ha visitato il Parco dell’Acqua “Falcone e Borsellino” di Arcore, sotto la guida dell’ingegner Pamela Gervasoni che ha presentato le caratteristiche tecniche e ambientali dell’opera, esempio concreto di come sia possibile coniugare funzionalità idraulica, sostenibilità ambientale e fruizione pubblica. 🌧️ L’itinerario si è concluso a Bovisio Masciago, presso l’intervento di drenaggio urbano sostenibile (SuDS) in via Matteotti. Qui, l’ingegner Erika Ferrari ha illustrato la soluzione progettuale finalizzata ad aumentare la capacità di infiltrazione del suolo, contribuendo così alla riduzione del rischio idraulico e al contenimento dell’innalzamento delle temperature nei contesti urbani. 🌱 Siamo orgogliosi che i progetti di BrianzAcque siano considerati modelli di riferimento e che il know-how dei nostri tecnici venga condiviso con le nuove generazioni di professionisti. Un riconoscimento che valorizza il nostro impegno quotidiano e i risultati concreti raggiunti. #sostenibilità #infrastruttureverdi #formazione #SUPSI #climaticresilience #acqueurbane
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
🤝🏻 Convenzione BrianzAcque-Assolombarda 💧 Acqua a km zero per le imprese della provincia di Monza e Brianza nel segno di sostenibilità e convenienza 💙 Grazie alla convenzione con Assolombarda, BrianzAcque offre alle aziende associate che hanno la propria sede nei territori di Monza e Brianza erogatori di acqua di rete, garantendo un servizio efficiente e sicuro direttamente all’interno delle aziende. Un’alternativa all’uso della plastica monouso ♻️ Scegliere acqua pubblica di qualità significa fare un passo concreto verso la sostenibilità ambientale e il risparmio economico. Attualmente, BrianzAcque ha già installato circa 300 erogatori in scuole e edifici pubblici di Monza e Brianza 🚰 Cosa si prevede? ✔ Installazione dell’erogatore e manutenzione inclusa ✔ Analisi periodiche per garantire qualità e sicurezza ✔ Ricarica CO₂ per acqua frizzante senza costi aggiuntivi 📌 Durata del servizio: 5 anni 📌 Bonus: per i primi aderenti, fornitura gratuita di 25 borracce brandizzate BrianzAcque 📌 Tre modelli disponibili (30, 80 e 150 litri/ora), adatti a ogni esigenza aziendale 📌 BrianzAcque potrà soddisfare sino ad un massimo di 20 richieste per anno 📩 Gli associati ad Assolombarda che hanno la propria sede nei territori di Monza e Brianza possono aderire attraverso la pagina dedicata: https://bit.ly/3E5IBmz #BrianzAcque #Assolombarda #AcquaKmZero #Sostenibilità #ImpreseVerdi #PlasticFree
-
💧 PFAS: i sistemi di trattamento di BrianzAcque garantiscono la massima sicurezza 👉 BrianzAcque conferma il proprio impegno nella tutela della qualità dell’acqua. Gli attuali sistemi di trattamento della risorsa idrica rappresentano una barriera efficace contro i PFAS e sono in grado di rispettare i futuri limiti normativi previsti al Decreto Legislativo 260, attualmente all’esame del Parlamento. 🔬 L’azienda prosegue nell’attività di monitoraggio e nell’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, con l’obiettivo di garantire un servizio efficiente e sicuro per la comunità. L’acqua erogata sul territorio è sottoposta a controlli rigorosi, assicurando il pieno rispetto degli standard di qualità. 🌍 BrianzAcque continua a investire in ricerca e innovazione, con un’attenzione costante alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia delle risorse idriche. 🔗 Per approfondire: http://bit.ly/3FV8XZ9 #BrianzAcque #PFAS #AcquaSicura #AcquaDiQualità #SicurezzaIdrica #Sostenibilità #Ambiente #Innovazione
-
-
📣 #BrianzAcque all'evento Aquality Forum 2025 👉🏻 Gli ingegneri Luca Bertalli (Responsabile Ufficio Pianificazione Interventi, Modellazione Idraulica e Autorizzazioni) e Mauro Pozzi (Responsabile dell'ufficio Progettazione, Autorizzazioni e Patrimonio) interverrano domani pomeriggio, 1 aprile, all'evento Aquality Forum 2025 in programma presso il Novotel Milano Ca’ Granda 🗣️ Bertalli sarà speaker al tavolo "Tecnologie IOT e soluzioni digitali" dedicato all'uso digital twin per la gestione della risorsa idrica, di sensori avanzati e dell’IA nell’analisi dati per il monitoraggio delle reti, ed agli impatti operativi sull’organizzazione aziendale e sul capitale umano. 🗣️ Pozzi illustrerà l'esperienza di BrianzAcque, assunta come case study, in tema di drenaggio urbano sostenibile delle acque meteoriche relazionando su "Lo sviluppo di progetti SUDS: acqua e paesaggio come strumento di valorizzazione del territorio". 📍 Aquality Forum, evento di IKN Italy, è un appuntamento di riferimento per il settore idrico sulle scelte in tema di Sostenibilità, Investimenti e Transizione digitale. Da 11 anni riunisce responsabili tecnici e amministrativi delle utility, aziende software e ATO. 🔝 Siamo orgogliosi e soddisfatti nel vedere i nostri tecnici frequentemente invitati a condividere la loro esperienza in BrianzAcque, contribuendo a valorizzare e rafforzare il prestigio dell'azienda.
-
-
💧 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐨𝐫𝐬𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐁𝐫𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 🚧 Vanno avanti i lavori per la realizzazione delle due nuove dorsali dell’acquedotto nell’area est della provincia di Monza e Brianza. Le immagini mostrano gli interventi recentemente eseguiti a Villasanta, in via Michelangelo Buonarroti, lungo il tratto Concorezzo-Lesmo. 📍 Il progetto coinvolge i Comuni di Villasanta, Lesmo, Arcore, Concorezzo e Usmate Velate e ha l’obiettivo di potenziare la rete idrica, prevenendo future criticità legate all’approvvigionamento, anche alla luce dei cambiamenti climatici. 📣 L’intervento, avviato nel luglio 2023, si estende per 8,5 km, con un investimento di 5,8 milioni di euro. Un’infrastruttura strategica che rafforza l’impegno di BrianzAcque nella tutela della risorsa idrica, per un territorio più resiliente e sostenibile. 🔗 È possibile seguire gli aggiornamenti sul sito www.nuovadorsalebrianza.it, dedicato a informare i cittadini sullo stato di avanzamento dei lavori nei singoli Comuni.
-
-
💻 💻 Selezione n. 1 Project Manager IT 💻 💻 Siamo alla ricerca di n. 1 Project Manager IT a tempo indeterminato Cosa aspetti, candidati subito ❗ ❗ ❗ ❗ https://lnkd.in/dKrwHZ-r