Foto di copertina di Acciaierie Bertoli Safau SpA
Acciaierie Bertoli Safau SpA

Acciaierie Bertoli Safau SpA

Attività minerarie

Pozzuolo del Friuli, Udine 19.867 follower

ABSOLUTE STEEL QUALITY

Chi siamo

ABS nasce nel 1988 dalla fusione di due acciaierie di lunga esperienza ed alta qualificazione, “le Officine Bertoli” fondate nel 1813 e “Safau”, le cui origini risalgono al 1934. Produciamo acciaio, ma non ci fermiamo qui: siamo attenti a migliorare, giorno dopo giorno, la sostenibilità della nostra produzione rispetto all’ambiente e alla comunità nella quale siamo inseriti. È il nostro obiettivo. Costituiamo la divisione Steelmaking del Gruppo Danieli e ci confrontiamo quotidianamente con aziende concorrenti in una cornice mondiale. Abbiamo scelto di costruire la nostra realtà intorno ad alcuni pilastri fondamentali: l’innovazione, la sostenibilità, le nostre persone e la centralità del cliente.

Settore
Attività minerarie
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Pozzuolo del Friuli, Udine
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1988
Settori di competenza
Acciai Speciali

Località

Dipendenti presso Acciaierie Bertoli Safau SpA

Aggiornamenti

  • Condividiamo anche nella nostra pagina una bellissima iniziativa che ci vede protagonisti, insieme a Gruppo Danieli a supporto della salute dei più piccoli. Abbiamo infatti contribuito alla donazione di un innovativo dispositivo per l’imaging mobile, il Mini-arco a C Orthoscan TAU 1515, alla Clinica Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Questa tecnologia avanzata permetterà interventi ortopedici su bambini in modo più rapido, preciso e meno invasivo, migliorando concretamente la velocità e la qualità delle cure. Un gesto concreto, per una sanità più umana, moderna e vicina alle famiglie del territorio #ABSLevelUp #Welfare

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Danieli

    177.923 follower

    Tecnologia avanzata per la salute dei più piccoli! 🏥 Siamo orgogliosi di annunciare, insieme ad Acciaierie Bertoli Safau SpA, la donazione di un innovativo dispositivo per l’imaging mobile alla Clinica #Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine 📍   🔬 Il Mini-arco a C Orthoscan TAU 1515 permetterà interventi rapidi, precisi e meno invasivi per i piccoli pazienti con traumi ortopedici.   💬 "Siamo lieti di poter offrire un contributo migliorativo a tutela della salute dei più piccoli," ha dichiarato la dott.ssa Camilla Benedetti, presidente di ABS.   💬 Il dott. Alessandro Brussi, presidente di #Danieli, ha sottolineato come questa donazione dia un segno tangibile "a favore dei pazienti più piccoli per garantire loro il miglior presidio oggi disponibile e una maggior tutela al loro futuro."   Un gesto concreto per una sanità più umana, moderna e vicina alle famiglie 🌟

  • ⏳ Mancano 25 giorni all’undicesima edizione di Made in Steel - Conference & Exhibition, l’evento internazionale di riferimento per la filiera siderurgica, in programma dal 6 all’8 maggio 2025 presso Fiera Milano SpA. Tre giorni di confronto e networking per incontrarsi, far crescere i progetti e costruire l'acciaio del domani.   Acciaierie Bertoli Safau SpA sarà presente al   📍Padiglione 24 | Stand Q21. Vi aspettiamo!   👉 Registrati ora e ottieni il tuo biglietto per partecipare 🔗 https://lnkd.in/dHqXdmCR --- There are still 25 days to the 11th edition of Made in Steel - Conference & Exhibition, the international exhibition for the steel industry which is taking place from 6th to 8th May 2025 at Fiera Milano SpA. Three days of exchange and networking where you can meet, grow projects, and develop the steel of the future. Acciaierie Bertoli Safau SpA will be there at 📍 Hall 24 I Stand Q21. We are waiting for you! 👉 Please register now and get your ticket to participate 🔗 https://lnkd.in/dHqXdmCR

  • Acciaierie Bertoli Safau SpA è stata scelta per rappresentare il saper fare italiano in occasione della 🇮🇹𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 🇮🇹, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 🟢⚪🔴 La creatività e l’eccellenza che contraddistinguono il nostro Paese vengono celebrate il 15 aprile, data di nascita di Leonardo da Vinci. Nel video realizzato per promuovere questa seconda edizione tutta dedicata al tema 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, è stato incluso anche il nostro laminatoio di 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗦𝗮𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼. L’impianto all’avanguardia, inaugurato nel 2021 e sviluppato grazie al know-how del Gruppo Danieli, che produce la vergella ABS e che rappresenta un esempio di industria 4.0 avanzata. Un ringraziamento speciale va ai colleghi che hanno partecipato alle riprese: Francesca Ferini, Sergio Mazzei, Pasquale Locuratolo e Sofiane Lifa. 👉 Guarda il video: https://lnkd.in/dcd4zaJ7 🎥 #GiornataMadeinItaly2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • In un settore come quello siderurgico, dove tutto è concreto, tangibile, preciso al millimetro, il tema dei dati è spesso percepito come secondario. Ma è proprio qui che nasce la vera innovazione: quando il dato smette di essere un accessorio, diventa un pilastro strategico. In Acciaierie Bertoli Safau SpA 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲 significa soprattutto: ✅ Affidabilità: quando i dati sono strutturati e condivisi in modo coerente, si riducono gli errori, si ottimizzano i processi e si prendono decisioni più rapide e consapevoli. ✅ Sicurezza: in un settore dove la competitività si gioca anche sulla gestione delle informazioni tecniche, commerciali e produttive, sapere dove sono i dati, chi li usa e come vengono protetti è una componente che migliora l’operatività. ✅ Autonomia: una buona governance dei dati permette alle persone in fabbrica, negli uffici e sul campo di accedere alle informazioni giuste in modo sicuro, senza dipendere sempre da qualcun altro. Non è solo una questione di tecnologia: è una nuova visione del lavoro, una componente chiave in grado di garantire più qualità e valore ad ogni nostra decisione. Il nostro Team IT è il primo attore ad essere coinvolto in questa rivoluzione e la sta affrontando con una visione chiara e condivisa con il supporto del partner Méthode Srl, che recentemente ha invitato il nostro IT Director Carlo Rossi a raccontare il percorso di ABS all’evento 𝗘𝘅𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗨𝗽𝗱𝗮𝘁𝗲 - edizione speciale sulla 𝗗𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝗰𝗲. Carlo ha raccontato come in azienda sta cambiando il modo in cui lavoriamo, decidiamo, cresciamo. Perché il futuro si costruisce anche così: un dato alla volta.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Continua la nostra rubrica ♻️ #Roadto2030 ~ I tools per la sostenibilità di ABS, con la quale vi presentiamo gli strumenti certificati che utilizziamo in azienda per analizzare e migliorare il nostro impatto ambientale. 🌱La 𝗖𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻 𝗙𝗼𝗼𝘁𝗽𝗿𝗶𝗻𝘁 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 è il parametro che quantifica le nostre emissioni di gas serra lungo l’intero ciclo di vita di un preciso prodotto, espresso in CO₂ equivalente (CO₂e). Grazie all’adozione dello 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗱 𝗜𝗦𝗢 𝟭𝟰𝟬𝟲𝟳:𝟮𝟬𝟭𝟴 𝗦𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗮𝗰𝗵 per il calcolo della Carbon Footprint di prodotto, Acciaierie Bertoli Safau SpA è tra le prime aziende siderurgiche a garantire ai propri clienti un alto grado trasparenza e accuratezza sui dati di emissione. Questo strumento ci consente di: ✅ Fornire dati affidabili ai nostri clienti; ✅ Identificare i processi e materiali a più alto impatto ambientale; ✅ Ottimizzare il processo di eco-design per una produzione sempre più sostenibile. 📌 Scopri di più nel carosello e seguici per approfondire tutti i nostri strumenti per la sostenibilità. ⇪ 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗻 𝗧𝗼𝗴𝗲𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝗡𝗲𝘅𝘁 𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹 #LevelUp #AcciaiSpeciali #ABSacciai

  • Le persone sono il nostro asset strategico. Ognuno in Acciaierie Bertoli Safau SpA contribuisce con competenze e impegno, assumendosi la responsabilità della crescita comune. Oggi vi presentiamo Marco Verardo, il nostro 𝗜𝗻𝗯𝗼𝘂𝗻𝗱 & 𝗪𝗮𝗿𝗲𝗵𝗼𝘂𝘀𝗲 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿. Ma cosa fa esattamente questa figura? 📦 Coordina le attività tra i reparti ABS e la logistica conto terzi (3PL), assicurando un flusso operativo efficace e sicuro. 🔄 Supervisiona i trasferimenti interni, monitorando costantemente i processi per garantire il raggiungimento degli obiettivi aziendali. 🚛 Controlla il processo di carico, verificando che venga eseguito nel rispetto delle specifiche richieste dai clienti. Dietro ogni risultato c’è il contributo di professionisti che, come Marco, garantiscono efficienza e continuità operativa. ⇪ 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗻 𝗧𝗼𝗴𝗲𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝗡𝗲𝘅𝘁 𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹 #ABSSteelProfessionals #LevelUp #AcciaiSpeciali #ABSacciai

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Acciaierie Bertoli Safau SpA

    19.867 follower

    Condividiamo anche qui i dati diffusi ieri alla stampa sui risultati raggiunti da ABS in ambito ambientale. Continuiamo a investire nell’innovazione per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale. Nel corso dell’anno fiscale 23/24 abbiamo: 🔹 investito 74 milioni di euro nella modernizzazione degli impianti; 🔹 completato l’avvio di un impianto fotovoltaico da 5,3 MWp nel sito di Cargnacco; 🔹 ridotto del 67% le diossine e del 40% il monossido di carbonio, raggiungendo un ulteriore miglioramento dei livelli già da anni al di sotto dei limiti descritti nell’AIA e campionati periodicamente da ARPA FVG. L’approccio di Acciaierie Bertoli Safau SpA alla sostenibilità si fonda su un modello di economia circolare, con risultati concreti: ♻️ 86% delle materie prime utilizzate proviene da rottame ferroso; ♻️ Incrementato del 22% il recupero dei rifiuti industriali, raggiungendo l’84% complessivo (91% includendo la scoria); ♻️ 100% di recupero delle scaglie di laminazione, destinate a nuovi cicli produttivi. In queste settimane abbiamo anche aderito a ResponsibleSteel™: la prestigiosa organizzazione globale senza scopo di lucro, dedicata a massimizzare il contributo dell'acciaio per un futuro sostenibile, ha ufficialmente confermato l’adesione e l’avvio del processo di certificazione del nostro sito di Cargnacco (UD). 👉 Per maggiori informazioni, consulta il nostro Bilancio di Sostenibilità 🔗 https://lnkd.in/dX-A_mWr ⇪ 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗻 𝗧𝗼𝗴𝗲𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝗡𝗲𝘅𝘁 𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹 #LevelUp #AcciaiSpeciali #ABSacciai

  • 𝗜 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶, 𝗺𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶. Oggi vi presentiamo JAVIER DIAZ LASA , il nostro 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗟𝘂𝗻𝗮. Javier guida la manutenzione della 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗟𝘂𝗻𝗮, il nostro treno di laminazione dedicato alla produzione di barre tonde, quadre e vergella di grandi diametri. Ma cosa fa esattamente un 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲? ✅ Garantisce le prestazioni degli impianti, assicurando il raggiungimento degli obiettivi produttivi e l’ottimizzazione dei costi operativi. 📊 Monitora e analizza gli indicatori di efficienza impiantistica, collaborando con le diverse funzioni aziendali per individuare e attuare miglioramenti. ⚙️ Pone attenzione a Sicurezza, Salute, Ambiente e Qualità, garantendo il rispetto degli standard aziendali e normativi. Ogni persona in ABS contribuisce alla crescita comune, mettendo a disposizione competenze specifiche che creano sinergie alla base del nostro prodotto. ⇪ 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗻 𝗧𝗼𝗴𝗲𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝗡𝗲𝘅𝘁 𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹 #ABSSteelProfessionals #LevelUp #AcciaiSpeciali #ABSacciai

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Acciaierie Bertoli Safau SpA

    19.867 follower

    La valorizzazione dei sottoprodotti dell’acciaio è una sfida cruciale per l’economia circolare e la decarbonizzazione dell’industria siderurgica: in Acciaierie Bertoli Safau SpA studiamo costantemente nuove soluzioni di recupero ed utilizzo dei nostri rifiuti. ABS ha partecipato oggi all’𝗘𝗦𝗧𝗘𝗣 & 𝗙𝗘𝗵𝗦: 𝗦𝗹𝗮𝗴 𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 (5-6 marzo 2025, Duisburg) con il Progetto sviluppato dalla dott.ssa Giulia Bragaggia, PhD Student del Dipartimento di Scienze Chimiche dell'Università degli Studi di Padova. La Ricerca congiunta di Acciaierie Bertoli Safau SpA, Gruppo Danieli e l’Università degli Studi di Padova si è focalizzata su nuove modalità di utilizzo e valorizzazione di 𝗘𝗰𝗼𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹®, il prodotto certificato ABS ricavato dal processo di recupero delle scorie EAF. Lo studio ha esplorato due applicazioni innovative: 🔹 𝗘𝗰𝗼𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹® 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗶𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗼𝘀𝗳𝗼𝗿𝗼 dalle acque di scarico, contribuendo alla lotta contro l’eutrofizzazione degli ecosistemi acquatici. 🔹 𝗘𝗰𝗼𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹® 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗶𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲, per la creazione di nuovi materiali circolari e resistenti. 🌱♻️ Il nostro impegno nella ricerca e nell’innovazione ci permetterà di sviluppare future soluzioni concrete per un futuro più sostenibile. Grazie alla dott.ssa Bragaggia per il suo contributo e per aver sviluppato la visione di ABS verso un'industria siderurgica sempre più circolare! The European Steel Technology Platform (ESTEP) FEhS - Building Materials Institute ⇪ 𝗠𝗼𝘃𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗻 𝗧𝗼𝗴𝗲𝘁𝗵𝗲𝗿 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝗡𝗲𝘅𝘁 𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹 #LevelUp #AcciaiSpeciali #ABSacciai

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Acciaierie Bertoli Safau SpA

    19.867 follower

    📚 La classe 3ª della scuola secondaria Luca Pacioli è venuta a farci visita venerdì scorso. Nata nel 2021, questa scuola secondaria di primo grado fa parte del polo educativo 𝗭𝗲𝗿𝗼𝘁𝗿𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗛𝘂𝗯 del Gruppo Danieli ed offre i suoi percorsi educativi principalmente ai dipendenti del Gruppo, ma anche a molti utenti esterni. Tutto il percorso didattico del polo educativo propone un approccio innovativo alla lingua inglese e alle nuove tecnologie, fondendo la tradizione italiana con i migliori percorsi internazionali. Il legame con le realtà produttive è fondamentale per avvicinare gli studenti alla tecnologia e ai processi industriali, aiutandoli a comprendere come funzionano e come evolvono nel tempo. Accompagnati dalla nostra Customer Quality Manager Francesca Maurigh, i ragazzi hanno visitato con grande interesse la nostra 𝗟𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗦𝗮𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼 per la produzione di vergella, osservando da vicino i processi produttivi e le tecnologie che caratterizzano il nostro stabilimento. 🚌 Con un piccolo tour in bus navetta abbiamo visitato l’intero plant di Cargnacco, ripercorrendo insieme tutto il ciclo di trasformazione dell’acciaio, dalla materia prima fino al recupero della scoria di processo. L’entusiasmo e la curiosità dimostrati dagli studenti ci hanno confermato, ancora una volta, quanto sia importante creare occasioni di dialogo tra industria e scuola. Grazie alla scuola Zerotredici per questa visita e a tutti gli studenti per la loro partecipazione attiva! Accogliamo sempre con piacere le visite didattiche delle scuole del territorio, offrendo agli studenti un’opportunità concreta di scoprire da vicino il mondo della siderurgia. 👉 Per ulteriori informazioni contattaci via mail all’indirizzo:  📩 info@absacciai.com

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro