Foto di copertina di a2a

Chi siamo

A2A è la Life Company italiana che si occupa di energia, acqua e ambiente, grazie all’uso circolare delle risorse naturali, prendendosi cura delle condizioni necessarie alla vita e alla sua qualità. Quotata alla Borsa italiana, con oltre 12.000 dipendenti, A2A è leader in Italia nel settore ambientale, dalla raccolta differenziata alla gestione integrata dei rifiuti fino al recupero di materia ed energia, secondo un modello di economia circolare che permette di trasformare i rifiuti in risorse. Secondo operatore in Italia per capacità installata, A2A garantisce la flessibilità e l'efficienza necessarie a soddisfare le diverse esigenze energetiche del territorio italiano grazie ad un'attenta diversificazione delle fonti di approvvigionamento di energia, delle tecnologie utilizzate e della distribuzione geografica degli impianti. Il Gruppo gestisce inoltre la vendita e la distribuzione di energia elettrica e gas, il ciclo idrico integrato, il teleriscaldamento, la mobilità elettrica, l’illuminazione pubblica, interventi di efficienza energetica e soluzioni per lo sviluppo delle Smart Cities. Con un piano strategico a 10 anni in cui la sostenibilità indirizza la strategia, A2A prevede 16 miliardi di euro di investimenti al 2030 dedicati allo sviluppo dell’economia circolare e alla transizione energetica, per dare un concreto contributo alla realizzazione di 11 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU.

Sito Web
https://www.gruppoa2a.it/
Settore
Servizi pubblici
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
MILANO
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
2008
Settori di competenza
e-mobility, water, environmental services, waste management, renewables, electricity and gas, energy efficiency, district heating, public lighting e energy solutions

Località

Dipendenti presso a2a

Aggiornamenti

  • a2a ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione 360 Capital

    28.241 follower

    A great evening of learning & networking in Milan! Last Thursday, we proudly hosted our annual 360 Capital Investor Day with over 150 participants, including LPs, corporate partners and portfolio companies. We showcased four portfolio companies— Resilco Srl - Società Benefit, Skillvue, ISAAC antisismica, and Oxyle— covering a cross-section of sectors and innovative technologies. A heartfelt thanks to Renato Mazzoncini, CEO of A2A and Paolo Dellachà, CEO of De Nora for their insightful views on the growing importance of strategic partnerships in venture capital. Thank you all for attending and see you next year in Paris!  Swipe through for some moments from the day— David Callejo Munoz, Nicolo Mazzocchi, Alberto Bussini, Fajer Mushtaq, Fausto Boni, Cesare Maifredi, Nader Sabbaghian, Alessandro Zaccaria e Giulia Galbiati #InvestorDay #VentureCapital #Innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 7
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione a2a

    194.091 follower

    L’indipendenza energetica dell’#Europa passa dallo sviluppo delle rinnovabili e dal rafforzamento delle reti. “Deve essere il nostro obiettivo primario: è un aspetto cruciale per la difesa della nostra economia.” È quanto ha dichiarato Renato Mazzoncini nell’intervista di Sofia Fraschini sul primo numero di Moneta, inserto economico allegato a Il Giornale, Libero e il Tempo. Per contribuire al raggiungimento dei target europei servono interventi concreti: più capacità #rinnovabile installata, #infrastrutture moderne e #processiautorizzativi più snelli. A2A è in prima linea: solo nel 2024 abbiamo investito circa 3 miliardi di euro nel settore, e il nostro impegno continua all’interno di una partita industriale che vale 50 miliardi nel nostro Paese. E guardiamo al futuro con nuove soluzioni: a Milano e Brescia stiamo sperimentando l’integrazione dei #datacenter nelle reti di teleriscaldamento, recuperando il calore generato per contribuire al riscaldamento degli edifici ed evitare ulteriori emissioni di CO2. #decarbonizzazione, #indipendenzaenergetica #a2alifecompany

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione a2a

    194.091 follower

    L'innovazione al servizio del teleriscaldamento. Per migliorare ulteriormente il monitoraggio delle reti del teleriscaldamento, insieme ad A2A Calore e Servizi, abbiamo introdotto la termografia aerea: si tratta di una tecnologia avanzata che mappa le nostre città come Milano, Brescia, Bergamo e Cremona e ci consente di effettuare controlli puntuali delle reti cittadine anche nelle aree meno accessibili dai mezzi a terra. L’iniziativa si inserisce nel percorso di innovazione del servizio fornito dal Gruppo, con l’obiettivo di mantenere elevati standard di efficienza e sostenibilità. Ma come funziona nello specifico? Te lo spieghiamo in questo carousel! #a2alifecompany

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione a2a

    194.091 follower

    Nasce la rete nazionale di asili nido diffusi.   Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione del progetto “Cresciamo il futuro”, che prevede la creazione e lo sviluppo della più grande rete nazionale di asili nido per tutte le lavoratrici e i lavoratori delle aziende aderenti.   Il progetto, in fase sperimentale nel 2025, mira a offrire un supporto fondamentale alle famiglie, facilitando il work life balance e migliorando la qualità di vita dei genitori lavoratori. Un'importante iniziativa che ha lo scopo di aggregare nel tempo un numero significativo di imprese e dipendenti del nostro Paese, compresa la Pubblica Amministrazione. Marina Calderone Vincenzo Caridi Engineering Group, Eni, FiberCop, FINCANTIERI, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Leonardo, Open Fiber, WTW   #a2alifecompany

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione a2a

    194.091 follower

    Gli studenti della facoltà di Ingegneria Edile - Architettura dell’Università di Brescia hanno visitato il cantiere della residenza per disabili “Tonini-Boninsegna” di Brescia, dove abbiamo avviato un progetto di riqualificazione strutturale, energetica e funzionale per rinnovare l'edificio, che ospita persone con grave disagio mentale. I futuri ingegneri sono stati accolti dal presidente e dal direttore generale della cooperativa sociale Tonini-Boninsegna e accompagnati dai tecnici di A2A Calore e Servizi e da quelli dell’impresa Deldossi, incaricata di effettuare i lavori. In questo modo, gli studenti hanno potuto studiare da vicino l’organizzazione del cantiere e le tecnologie innovative alla base del progetto, che prevede una serie di interventi significativi, tra cui: ➡️ riduzione di oltre il 40% del fabbisogno di energia termica;  ➡️ produzione di circa 100mila Kwh l'anno di energia elettrica con il fotovoltaico; ➡️ riduzione di oltre 100 tonnellate l’anno di CO2, pari alla piantumazione di 700 alberi; ➡️ passaggio dell’edificio dalla classe energetica E alla categoria A. Un'iniziativa dal valore non solo ambientale ma anche sociale e che si inserisce nella strategia industriale del nostro Gruppo per accompagnare la transizione energetica del Paese. #a2alifecompany

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione a2a

    194.091 follower

    All'evento "Be a Life Partner | Cyber Security", la seconda tappa del percorso dedicato al dialogo con i nostri fornitori, hanno partecipato oltre 200 partner del nostro Gruppo. Abbiamo incontrato e dialogato con chi ci supporta quotidianamente sul tema della cybersicurezza nelle diverse attività dei nostri business con l’obiettivo di creare un ecosistema aziendale sicuro e sempre più virtuoso, sottolineando i tre valori aziendali, ricordati anche dal nostro AD, Renato Mazzoncini: partnership, trasparenza e lavoro di squadra. Alessandro Manfredini Mauro Ghilardi Milena Rizzi Alessio Germani Federico Introvigne Alessandro Gallotti Alessandro Marzi Vincenzo Cutaia Vahe Ter Nikogosyan #a2alifecompany #cybersecurity

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione a2a

    194.091 follower

    👩🏫 Insieme a Vincenzo Schettini e a una classe di studenti, siamo entrati nel cuore di uno dei nostri impianti di biometano in Lombardia: un luogo dove gli scarti diventano risorsa.   ♻️ Con il suo stile inconfondibile, il Professore racconta come i rifiuti organici possano trasformarsi in energia e nuova materia, grazie a un modello davvero circolare, in cui nulla viene sprecato.   ⚡ L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio, pensato per coinvolgere le nuove generazioni e trasmettere il valore delle infrastrutture energetiche e ambientali, fondamentali per la decarbonizzazione e l’autonomia energetica del Paese.   In un’Italia povera di materie prime, valorizzare ciò che già possediamo – compresi i rifiuti – è una priorità sempre più strategica. Grazie ai colleghi che sono intervenuti Marco Lorandi Valeria Schettini Caterina Crippa Annalisa Mazzitelli #a2alifecompany #lafisicachecipiace

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione a2a

    194.091 follower

    Cosa significa concretamente favorire l'innovazione?   Investire in progetti che guardano al futuro, creare momenti di confronto e valorizzare i giovani talenti fornendo loro un terreno in cui vivere nuove sfide al fianco di realtà aziendali.   Di questo e molto altro hanno parlato oggi il nostro AD, Renato Mazzoncini, e Patrick Oungre, Chief Innovation Officer di A2A, durante la prima tappa di #Talentis, il progetto di Giovani Imprenditori Confindustria che dedica una serie di incontri a idee di impresa, startup e scaleup italiane con l'obiettivo di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione connettendo imprese, innovatori e investitori.   Congratulazioni a Lion Health, prima vincitrice del percorso che porterà alla finale nazionale a Rapallo!   #a2alifecompany #Talentis #Innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • a2a ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione ContourGlobal

    37.434 follower

    Yesterday, we participated in the Fitch Ratings & Sustainable Fitch #ESG Breakfast in #Milan 2025, to discuss the latest developments in Italy's sustainability landscape. Our Global Head of Financing, Claudio Pisi Vitagliano, contributed to the panel "Sustainable Debt Markets: Issuer Perspective," moderated by Craig Gosnell, alongside Gabriele Florian (Snam S.p.A.) and Paolo Alessio Viganò (A2A). He highlighted #ContourGlobal's vision for renewable energy expansion through an approach that combines new renewable investments with sustainable financing.   The recent issuance of our first corporate-level Green Bonds demonstrates this strategy and reflects strong investor confidence in our transformation strategy from both European and U.S. markets. At the basis of the issuance, ContourGlobal’s Green Bond Framework was independently reviewed by Sustainable Fitch, resulting in a Second Party Opinion rating of “Excellent” and confirming its alignment with recognized sustainability principles and the ICMA - International Capital Market Association (#ICMA) Green Bond Principles 2021. Check it out https://lnkd.in/dC4qu_-A   As discussed during the event, we are keen to expand our renewable energy and storage projects in key geographies, furthering our commitment to achieving #NetZero by 2040 #SustainableFinance #CreditRating #CSRD #Regulation #TransitionFinance #GreenBonds

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione a2a

    194.091 follower

    Di cosa si occupano le persone laureate in ingegneria ambientale in un polo tecnologico a supporto dell'economia circolare? Scopriamolo insieme a Factanza Media 👇🏻   Se ti interessa questo settore trovi le nostre posizioni aperte qui: https://lnkd.in/dvZu_EsU #a2alifecompany

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Factanza Media

    58.376 follower

    Che fine fa la spazzatura che gettiamo nei cassonetti? Chi gestisce gli impianti di trattamento rifiuti? Nella nuova puntata di (Dis)orientati - Le professioni di oggi, la nostra serie di video realizzata per spiegare come funziona il mondo del lavoro, ci siamo intrufolati nell’impianto di trattamento rifiuti di a2a in Piemonte, per scoprire che cosa fa un ingegnere ambientale. Abbiamo visitato il polo tecnologico per l’economia circolare di A2A, dove plastica, materiale organico e altri rifiuti vengono raccolti, trattati e recuperati, ognuno seguendo un processo specifico per la propria composizione. Fare la raccolta differenziata nel modo giusto è quindi fondamentale per consentire questi processi. A2A è una life company che opera nel settore energetico impegnata nel favorire la transizione ecologica con un approccio innovativo e in continua evoluzione. Per scoprire le posizioni aperte per lavorare nel settore dell’economia circolare, visita il sito ufficiale! Tramite (Dis)orientati, i nostri Matteo Cellerino e Priscilla Pilli approfondiscono la giornata tipo di lavoratori diversi, per aiutarvi a rispondere all’annosa domanda: “Ma che cosa voglio fare nella vita?”. Per scoprire quali lavori indagheremo in futuro, ricordatevi di seguirci!

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

a2a 2 round in totale

Ultimo round

Debito post-IPO

526.047.782,00 USD

Vedi altre informazioni su Crunchbase