Ieri H-FARM ha ospitato AI for Nature, l'ultimo appuntamento dell'anno del Club "Sustainable Progress". Un evento in cui riflettere su come Intelligenza Artificiale e tecnologie avanzate possano contribuire alla salvaguardia del pianeta, con ospiti come Barbascura X, divulgatore scientifico e content creator, Barmasse Hervè, alpinista e divulgatore, e Francesco Oggiano, giornalista digitale. Insieme a Massimo Faraò, Direttore Marketing Audi Italia, si è discusso della visione e dell'impegno di Audi in progetti sperimentali come Mountain Progress Lab, sviluppato a Madonna di Campiglio. L’incontro è stato anche il palcoscenico perfetto per dare spazio ai giovani di We Generation, che hanno portato nuove prospettive su temi quali l'economia circolare e le città del futuro. Un'occasione imperdibile per immaginare insieme un domani più sostenibile e tecnologicamente avanzato.
Scopri di più: https://lnkd.in/dScGN-fy#AudiWeGeneration#Audi#AI#Sustainability#Tech#InnovationMadonna di Campiglio Azienda per il Turismo
Our motorways have peculiarities that make them completely different from those of other large European countries:
- they are the oldest: at the end of the Seventies, 85% of the current Italian motorways had already been built;
- they have 4 times the number of bridges than the continental average;
- it's a complex territory (only 23% of Italy is flat) and exposed to widespread phenomena of instability;
- every day 5 million vehicles enter the highway system
Our infrastructures therefore require constant monitoring and demanding regenerative maintenance.
Thanks to Radio 24 and Massimo De Donato for this in-depth interview on the role of technology and innovation in the management and monitoring of bridges, viaducts and tunnels and on Argo platform.
https://lnkd.in/dzdWqqne
#Autostrade per l'Italia #MOVYON - Gruppo Autostrade per l'ItaliaSilvia ZingaropoliLudovico BianchiSilvia FeliceLorenzo RossiDavid Buggiani
In questa puntata di Strade e motori, Massimo De Donato, affronta il tema del percorso della tecnologia al supporto di mobilità e infrastrutture. Secondo Roberta Loiacono, Marketing and Communication Director di MOVYON - Gruppo Autostrade per l'Italia, operatore tecnologico del Gruppo Autostrade per l'Italia «la gestione delle autostrade italiane, tra le più anziane in Europa, richiede un costante monitoraggio delle numerose infrastrutture, vista la complessità e diversità del territorio. Grazie all’utilizzo delle tecnologie di IoT e IA, e a breve anche tramite un sistema di droni, la nostra piattaforma Argo permette un monitoraggio costante di ponti, viadotti, cavalcavia e gallerie per migliorarne l’efficienza e la messa in sicurezza».
Mentre l’intervento di Mauro Caruccio, CEO di KINTO Mobility, spiega che «dal mese scorso Kinto, società di servizi di mobilità del gruppo Toyota, è diventata una benefit company, ovvero un tipo di organizzazione che opera con l’obiettivo di produrre un impatto positivo sull’ambiente e sulla società per una mobilita sostenibile e accessibile. In particolare, questo avviene attraverso soluzioni di noleggio a lungo termine con veicoli elettrificati e noleggio flessibile di breve durata, servizi di car sharing e car pooling aziendale e app di mobilità integrata».
Ascolta Strade e Motori: https://lnkd.in/dFTsE37J#Radio24#Stradeemotori#Tecnologia#Mobilità#Infrastrutture#IoT#IA#Droni#Argo#Sicurezza#Kinto#Toyota#Sostenibilità
"Innovation: it’s not just about doing things better, but doing them differently."
We’ve broken through the status quo and many assumptions along the way: ‘Innovation requires large investments, time, and dedicated talent’ - or does it? We believe that incredible things can be achieved even with limited resources when creativity and curiosity take the lead. That’s the spirit behind our approach to ‘Innovation at the Edge.’
Here’s how we make it happen at Sky Italia:
1. Foster Collaboration and Open Exploration: We work together, exploring ideas without judgment, even when they are just early intuitions. Every idea, big or small, fuels creative energy in the innovation cycle.
2. Connect with Business Sense: We evaluate not only technical feasibility but also the relevance for tomorrow's business. We ensure every tech mind understands the company’s direction and challenges. When Tech teams grasp the business context, magic happens.
3. Organize Opportunities Strategically: We channel our ideas into a light governance model focused on strategic, technical, and efficiency value, aiming to encourage collaboration and support across all our innovation ‘explorers’.
4. Make Innovation Inclusive: We market our concepts so that innovation becomes a playground for everyone, not just a Tech matter. Plus, we have fun working together—never underestimate the power of playing as a team.
5. Embrace External Collaboration: We’re not afraid to work with external partners to create something new. We proudly steer clear of the "not-invented-here" syndrome.
6. Leverage Gen AI Responsibly: Generative AI is democratizing innovation, and we’re using it to amplify our efforts—always responsibly.
7. Pause When Needed: We’re unafraid to pause projects that don’t add value. We measure success by the portfolio of opportunities, not by individual use cases.
Building a culture of innovation isn’t about celebrating heroes—it’s about creating a movement of people who want to solve problems ‘differently’.
"Special shoutout to Massimo Bertolotti and Andrea Mazza, who put in the hard work to make this happen—and showed a ton of patience and resilience while dealing with me and my ‘gentle nudges’ along the way. 😅 Couldn’t have done it without you two! #Teamwork#Innovation#Appreciation" #CreativeCulture#InnovationMindset".
Un momento di condivisione e confronto, l’occasione perfetta per scoprire le tecnologie che cambieranno il nostro futuro 🚀!
Questo è stato il #CTOInnovationDay💡, una giornata dedicata alle nostre persone per esplorare i progetti più innovativi che stiamo sviluppando: dalle nuove modalità di distribuzione dei contenuti all’uso della robotica nelle operations, dalle applicazioni dell’AI nel lavoro quotidiano a quelle pensate per rendere la customer experience sempre più coinvolgente.
Grazie alle persone del team CTO guidato da Gabriella Vacca, abbiamo vissuto una giornata davvero stimolante, guardando da vicino un futuro che è già presente.🌟
#LifeAtSky_It#MakeBetterHappen
“Parasites of the planet.”
Take a look at the immense inequality in our world. While some enjoy unimaginable wealth, others fight for basic survival. It challenges us to reflect on our role in fostering a more balanced and equitable society, one small action at a time. How do we define true success individually and as a society, and what steps can we take to ensure it includes everyone?
In recent years, I’ve heard companies preach that they embraced DEI because it was the right thing to do, not just a legal requirement. How quickly this narrative is changing! What will they say now? And what does that reveal about the transparency and integrity of these companies? Do you know which companies have already changed their position on this? Interesting.
What do you think?
#HumanityFirst#Courage#NobleCause#EquityForAl
Senior Country Marketing Manager for Italy at Verizon Connect- Executive MBA SDA Bocconi School of Management - Author of the book "B2B Marketing Revolution" - Forbes Top 100 Italian Marketing Directors '22
Check out our thoughts and watch the highlights video about Verizon Connect recent participation to #transpotec!
Verizon Connect at @Transpotec-Logitec 2024! Transpotec is always a fantastic opportunity to meet all the Transport and Logistics stakeholders in person, and during this edition too we had the pleasure of shaking many hands.
Many companies have had the opportunity to see first-hand the potential of Reveal, our GPS fleet management solution!
And there's more. For the Verizon Connect team it was a great opportunity to showcase the innovations we have launched in 2024 for the management of electric vehicle fleets as well as showcasing some of the incredible initiatives that demonstrate our concrete commitment to #ESG issues.
Some numbers we are proud of?
- 100% pay equity between men and women globally
- 163.1 million Euros invested in initiatives dedicated to the learning and development of our employees
- 5.6 billion euros of green bonds issued (February 2024)
- Over 20 million trees planted since 2009
- Over 2.1 million volunteer hours since 2019
All this because we are not satisfied with embracing the change towards sustainability, but we want to be facilitators and promoters.
Thank you all for participating and visiting our stand.
Let's start again full of energy and motivation to raise the bar, serving our customers!
#TranspotecLogitec2024#VerizonConnect#GestioneFlotte#Logistica#Innovazione#Autotrasporto#Tecnologia#Ecosostenibilità#GPStracking#Fleetmanagement
Verizon Connect al Transpotec-Logitec 2024!
Transpotec è sempre una fantastica occasione per incontrare di persona tutti gli stakeholder di Trasporto e Logistica, e anche durante questa edizione abbiamo avuto il piacere di stringere tante mani.
Moltissime aziende hanno avuto la possibilità di toccare con mano quali sono le potenzialità di Reveal, la nostra soluzione di GPS fleet management!
E c'è di più. Per il team Verizon Connect è stata una grande occasione di mostrare le novità che abbiamo lanciato nel 2024 per la gestione di flotte di veicoli elettrici oltre a mostrare alcune delle incredibili iniziative che dimostrano il nostro impegno concreto sui temi #ESG.
Alcuni numeri di cui andiamo fieri?
-100% di equità salariale tra uomini e donne a livello globale
-163.1 milioni di Euro investiti in iniziative dedicate all'apprendimento e allo sviluppo dei nostri dipendenti
-5.6 miliardi di Euro di green bond emessi (febbraio 2024)
-Oltre 20 milioni di alberi piantati dal 2009
-Oltre 2.1 milioni di ore di volontariato dal 2019
Tutto ciò perché non ci accontentiamo di abbracciare il cambiamento verso la sostenibilità, ma ne vogliamo essere facilitatori e promotori.
Grazie a tutti per la partecipazione e per aver visitato il nostro stand.
Ripartiamo pieni di energia e motivazione per alzare l'asticella, al servizio dei nostri clienti!
#TranspotecLogitec2024#VerizonConnect#GestioneFlotte#Logistica#Innovazione#Autotrasporto#Tecnologia#Ecosostenibilità#GPStracking#Fleetmanagement
What does #Taylor_Swift have to do with the #future? Read the abstract below. It's just an idea, my idea, of what we might need in the coming future. And what will that future look like? Find out with my contributions and the one of other 36 authors, in the book perfectly edited by Marica Greco:
#Shades_of_Blue
Science, technologies and business #strategies for the exploration of uncharted futures
*****************************************************
Future is not a Taylor Swift matter
In the context of a future dominated by technological evolution, Taylor Swift is more than just a singer-songwriter. Innovation follows a principle like Archimedes: it responds in a new way to ancient human needs, but once immersed in society, it transforms it, and in turn, society alters innovation itself. In this sense,the digital economy has pushed to the extreme the transformation of human beings into entities that are both producers and consumers, making them both “machines” on the "world’s assembly line" and seemingly “happy users” in their own "wonderland." This is also driven by powerful tools designed to make the target market more homogeneous and predictable. So far, market as well as people, has shown a tendency toward homogenization and predictability. In this scenario, the "Taylor Swift model" thrives: the rebellious spirit of the '60s no longer works. Instead, the product sells itself by adapting to its audience, saying, "Look at me, buy me, I am just like you!" This success stems from the ability to leverage technologies invisible to the public, such as digital twins and artificial intelligence, which shape both culture and business in ways that are profoundly profitable for a few, but largely unknown to many. The Author believes that, to better shape our future, the concept of sustainability must be expanded. This should encompass not only the environmental aspect but also, for example, the education of managers and leaders, along with a solid definition of business ethics.
🔎 Partecipa al nostro sondaggio sulla percezione della mobilità automatizzata!
👉 https://lnkd.in/dMHiCsRg
🔰 Nell’ambito delle attività del progetto TRACE HORIZON, vi invitiamo a partecipare al nostro sondaggio sulle percezioni e la consapevolezza di cittadine e cittadini riguardo ai sistemi di mobilità automatizzata.
🚀 Cos’è TRACE?
TRACE è un progetto finanziato dal programma Horizon Europe (Grant Agreement n. 101104278) che mira a offrire una piattaforma universale con funzionalità relative alla pianificazione, programmazione, ottimizzazione e gestione degli eventi nelle operazioni logistiche.
📊 Il sondaggio
Questo sondaggio è progettato per esplorare la percezione, la consapevolezza e l’accettazione dei cittadini riguardo ai sistemi di trasporto a guida autonoma nelle operazioni logistiche. I dati raccolti permetteranno al team TRACE di approfondire l’analisi su percezione, fiducia ed accettazione dei sistemi e delle tecnologie autonome, e di valutarne l’impatto e l’efficacia percepiti. Partecipa al sondaggio e aiutaci a plasmare il futuro della mobilità automatizzata!
#TRACEproject#HorizonEurope#AutomatedMobility#Logistica#Sostenibilità#Innovazione
Ai grandi cambiamenti della società è sempre seguito un mutamento nelle forme e nei comportamenti di #mobilità. Nel corso della rivoluzione che stiamo vivendo in ambito #IT, si fanno strada nuove forme di trasporto sempre più on demand, come il cosiddetto #DRT 🚌
Ma come integrare questo approccio nel trasporto pubblico? Scoprilo con DREAM_PACE, il progetto Interreg CENTRAL EUROPE Programme guidato nel caso bolognese da SRM – Reti e Mobilità Srl, con il supporto tecnico di GO-Mobility ⬇️
https://lnkd.in/ddd2BRA5
While developing my career and research in materials design, it has been important to understand the role of materials from and for electrical and electronic equipment, and what design can do to address the big problems of WEEE. In the context of promoting a circular conomy I joined this course, and today it is concluding at the #ADImuseum where we present our projects part of the #contest in #ecodesign the future ✨
Oggi alle ore 16:00 dai canali social di EconomiaCircolare.com ed Erion sarà possibile seguire in diretta streaming l’iniziativa “Durevoli, riparabili, riciclabili. L'ecodesign per la circolarità delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche”, che si terrà nella splendida cornice dell'ADI Design Museum di Milano.
Verrannò scoperti e premiati i progetti più innovativi della terza edizione del corso di alta formazione “Ecodesign The Future”, organizzato da EconomiaCircolare.com ed Erion Weee.
Il pomeriggio sarà anche arricchito dagli interventi di ospiti che racconteranno le prospettive del settore dell’elettronica.
👀 Segui l’evento di premiazione in diretta dal link https://lnkd.in/dEUVjDkcErionISIA Roma DesignADI Design MuseumADI Associazione per il Disegno Industriale#Ecodesign
📣𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐖𝐚𝐲𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟒: 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐯𝐢 𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞!
Hai perso la prima edizione di Intermobility Future Ways o vuoi approfondire i temi trattati? Ora è tutto a portata di clic.
Sul sito di 𝐿𝑒𝑠𝑠𝐶𝑎𝑟𝑠 puoi accedere a:
🗣️ Le presentazioni dei relatori del 19 e 20 novembre
📄 La rassegna stampa completa
📷 Le foto dell’evento
📖 I due rapporti presentati il 19 e il 20 novembre: 𝑅𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑆ℎ𝑎𝑟𝑖𝑛𝑔 𝑀𝑜𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑦 𝑒 𝑅𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑊𝑎𝑦𝑠
📺 I replay delle sessioni delle prime due giornate
📌 𝐒𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢: https://lnkd.in/dF_37mMu
Non perdere l’opportunità di esplorare le idee e le soluzioni che stanno trasformando il futuro della mobilità!