Domani saremo ospiti alla sede del Ente Parco Nazionale Alta Murgia per presentare il nostro modello per la gestione boschiva. Crediamo che la generazione di #Crediti di #Sostenibilitá possa essere un supporto concreto alla #gestione boschiva ed al benessere degli #ecosistemi. Ringraziamo Andriani S.p.A. e Maria Teresa Burdo per averci dato la possibilità di portare in #Puglia il nostro progetto. 🌳🌲
Tree-Fair
Business Consulting and Services
Supportiamo le aziende nel processo di decarbonizzazione andando a ridare valore alle foreste locali.
About us
- Website
-
https://www.treefair.it
External link for Tree-Fair
- Industry
- Business Consulting and Services
- Company size
- 1 employee
- Type
- Privately Held
Employees at Tree-Fair
Updates
-
In Tree-Fair lavoriamo per generare impatti #reali sui territori in cui operamo. In questo lavoro, la collaborazione con un ente come PEFC Italy è fondamentale per strutturare al meglio la #GestioneBoschiva ed implementare attività che generino un benessere per le aree forestali e le comunità che le abitano. Il supporto di #professionisti capaci di indicarci le pratiche migliori e capaci di generare #Crediti di sostenibilità con un metodo #affidabile #sicuro. Per questo fin dal 2024, siamo soci attivi del network PEFC. 🌳
-
🌍 Skyway Monte Bianco, la funivia che porta al tetto dell’Europa, ha scelto i crediti di #sostenibilità di Tree Fair nel suo cammino verso la sostenibilità. Per #bilanciare le sue #emissioni, dal 2023 Skyway, si è avvalsa dei nostri crediti di sostenibilità, certificati PEFC Italy, generati dalla #gestione sostenibile di #boschi del Nord Italia. Questo traguardo, storico per il turismo sostenibile, è solo il primo passo nella coesistenza #business e #natura. Il supporto alla #montagna, il #territorio e l’#ambiente tramite la #valorizzazione delle #foreste rende questo progetto unico e d’ispirazione. 🌟 Skyway Monte Bianco è un esempio di come eccellenza tecnica e rispetto per l’ambiente possano andare di pari passo. #sostenibilità #emissioni #innovazione #GestioneForestale #CreditiDiSostenibilità
-
-
Ieri si è conclusa la visita ispettiva con il supporto dell'ouditor Flavio Pomelli di CSI S.p.A. al comune ligure di Vendone (Sv). Seguendo lo standard PEFC Italy, abbiamo certificato un area di bosco di oltre 300he per la #GestioneForestaleSostenibile e la generazione di #ServiziEcosistemici – #carbonio. Siamo felici di aver iniziato questo secondo progetto sulla Regione Liguria, che permetterà al comune di gestire in modo #attivo i propri #territori e #eviterà l’emissione ed aumenterà la capacità di #stoccaggio del bosco di quasi 2’000Ton di Co2eq nei prossimi 5 anni. Ringraziamo i dottori forestali Marco Bonavia e Lisa Salvatico per averci supportato nello sviluppo di questo progetto dal punto di vista tecnico e la sindaca Sabrina Losno per aver creduto nel #progetto. Siamo felici di poter moltiplicare le nostre progettualità per portare sempre più #impatto positivo sui boschi, ridurre i gas #climalteranti in atmosfera e generare progettualità positive per i comuni ed i loro #cittadini.
-
-
Siamo felici di aver partecipato allo studio della #CarbonFootprint del campus di #Torino di ESCP Business School. Supportare aziende di #successo nella strada verso la #decarbonizzazione, supportando l'#ambiente e la #società in cui operiamo, è ciò che ci spinge ogni giorno ad impegnarci al massimo. Crediamo che questo primo, grande, passo sia quello nella direzione giusta per il #cambiamento. #Sostenibilità #Startup #BusinessSchool #ESCP
🌿 Carbon Footprint Calculation – The First Step to Achieving a 55% Reduction 🌿 Our footprint reduction plan aims for a 55% reduction in overall GHG emissions by 2030. We are proud to have achieved the first step, a complete comprehensive evaluation of our whole #carbonfootprint for the 2022 academic year. For our five European campuses (Berlin, Paris, London, Madrid, Turin), we worked with different agencies using the #GHGprotocol to create individual carbon reports to better integrate local specificities. The federal team then consolidated all the data into a global report. 🌍 For the key findings from the calculation, visit 👉 https://lnkd.in/exz4P5qn 📊 The Journey: Led by Prof. Joe Miemczyk and Laetitia Langlois, with the support of local campus reps and students, we engaged both internal and external stakeholders, including Plan A (Lubomila Jordanova), SinCeO2 Consultoria Energética (Maria I. Cubillo Sagüés), ClimateSeed (Sébastien Nunes), Climate Essentials (Daniela Menzky) and Tree-Fair (Simone Piccolo). We then ensured data collection consistency across all campuses and had PwC validate our results for their accuracy under the guidance of our internal carbon experts Sébastien EL RASSI and Anaée Droubay. This comprehensive understanding of our emissions will serve as a baseline for future improvements. While our current footprint calculation is complete, we are aware it can be improved. We are committed to refining this process and reducing our carbon footprint year by year. 💪 A big thank you to everyone involved, especially our local sustainability representatives and campus deans 🙏 Sara Guarino Finn Siegers Ramon Fisac Garcia Johanna Arias Merlano Sabine Scholz Thomas Schmitz Alina Iakovleva Kasia Wolenska Roberta Brunasso Cattarello #CarbonReduction #ClimateAction #Sustainability #CarbonFootprint #GreenCampus #CarbonNeutral
-
-
Grazie a Poliedra Progetti Integrati S.r.l. per averci invitato al fantastico evento di ieri sera da Eataly Lingotto! Simone Piccolo ha avuto la possibilità di presentare l'importanza di affrontare il tema della #sostenibilità con numeri, dati e #KPI per poter mettere in piedi #strategie e #azioni concrete. Siamo stati felici di poter condividere questo pomeriggio con varie aziende di successo con cui abbiamo collaborato come La Perla di Torino e BRICCODOLCE S.r.l. o con cui stiamo collaborando come MARIO LEVI S.P.A. e con Poliedra che da anni è un nostro #partner chiave per la crescita e la diffusione delle pratiche di sostenibilità nelle aziende.
Un grande ringraziamento a tutti i numerosi partecipanti, relatori e relatrici che hanno contribuito al successo del seminario “La CSRD in Italia: Cambiamenti e Opportunità per la Rendicontazione di Sostenibilità” tenutosi ieri a Eataly Lingotto! 🌍✨ È stato un momento ricco di spunti e approfondimenti, grazie agli interventi di professionisti/e che ci hanno aiutato a esplorare le nuove sfide e opportunità legate alla normativa CSRD e alla sostenibilità aziendale. 🙏 Poliedra Progetti Integrati S.r.l. insieme a Consilia desiderano anche sinceramente ringraziare per i loro preziosissimi contributi: Albina Ambrogio e Andrea Pavan, per averci guidato nella comprensione della direttiva e dei nuovi obblighi. Simone Piccolo, per averci mostrato come il bilancio di sostenibilità possa diventare un vero e proprio asset strategico. Chiara Murano di Eataly, Manuela Massa di MARIO LEVI S.P.A., Valentina Arzilli di La Perla di Torino, Manuela Morabito e Chiara Arcidiacono di Italgas, per aver condiviso con noi i loro casi di successo, dimostrando che la sostenibilità è un valore che si traduce in azioni concrete e risultati tangibili. amarildo arzuffi, Direttore Area Formazione Fondimpresa, per averci illustrato le possibilità di finanziamento per i progetti di transizione green. Un evento che ci ha arricchito con nuove prospettive, nuove connessioni e, soprattutto, una maggiore consapevolezza su quanto la sostenibilità sia il futuro delle nostre aziende. A presto per nuovi incontri e collaborazioni! 👏💼🌿 #CSRD #Sostenibilità #Poliedra #ConsiliaFormazione #Networking #RendicontazioneSostenibilità #Eataly
-
Oggi da Eataly lingotto, insieme a Poliedra Progetti Integrati S.r.l. Parleremo dell’importanza della reportistica di #sostenibilità e di come le aziende possano trasformare un obbligo normativo in un faro per guidare la loro strategia #esg. Vi aspettiamo alle 16:30 da Eataly!
⏰ Manca solo un giorno! Sei pronto a scoprire come l’allineamento alle normative può diventare una grande opportunità per la tua azienda? Unisciti a noi domani 1 ottobre a Eataly Lingotto, Torino, per un evento dedicato alla nuova direttiva europea sulla sostenibilità, la CSRD. Cosa ti aspetta: 🔹 Introduzione: presentazione di Poliedra Progetti Integrati S.r.l. e Consilia Formazione 🔹 Keynote Speech: Approfondimento sui nuovi obblighi della CSRD con Albina Ambrogio e Andrea Pavan 🔹 Sessione: "Bilancio di sostenibilità: fondamento per una crescita responsabile" con Simone Piccolo 🔹 Casi di Successo: esempi concreti di aziende che hanno implementato la sostenibilità In particolare interverranno: Chiara Murano, Head of Sustainability di Eataly Manuela Massa, Human Resources di MARIO LEVI S.P.A. Valentina Arzilli, Managing Director & Owner di La Perla di Torino Manuela Morabito, Responsabile Unità Ambiente Italgas S.p.A. Chiara Arcidiacono, Responsabile Sostenibilità della Supply Chain Italgas S.p.A. 🔹 Finanziamenti alla formazione: opportunità di finanziamento per progetti formativi in sostenibilità con amarildo arzuffi, Direttore area formazione di Fondimpresa 🔹 Aperitivo & Networking: un’occasione per connettersi e discutere di sostenibilità in modo informale 📅 Data: 1 ottobre 🕒 Orario: 16.30 - 19.00 📍 Luogo: Eataly Lingotto, Torino Non perdere questa occasione per fare il punto sulle normative e scoprire come la sostenibilità possa diventare un vantaggio strategico per la tua azienda! Evento gratuito con iscrizione obbligatoria. Iscriviti ora, ultimissimi posti! 👉 https://lnkd.in/dtvC7h-j Per maggiori informazioni, contattaci a info@poliedra.it #sostenibilita #CSRD #networking #formazione #bilanciosostenibilità #green #formazionefinanziata #normativagreen #rendicontazionesostenibilità #reportsostenibilità
-
-
Questo venerdì il nostro founder Simone Piccolo parlerà della nostra realtà durante il primo seminario di divulgazione del progetto #InVouderm presso il comune di Cairo Montenotte. Sarà l'occasione per confrontarsi su tanti temi legati alla gestione forestale, i crediti di carbonio e le tematiche di sostenibilità. #startup #sdg #esg #patrimonioforestale #territorialità
Questo venerdì 19/04 sarò ospite al comune di Cairo Montenotte per parlare di Tree-Fair, il mercato dei crediti di #carbonio e di quanto sia importante la gestione del nostro #PatrimonioBoschivo nel fronteggiare il cambiamento climatico. La #sostenibilità sempre più deve essere affrontata in maniera seria e #scientifica per generare impatti reali e visibili sul territorio.
-