Foto di copertina di L.A.V. | White Lab
L.A.V. | White Lab

L.A.V. | White Lab

Servizi ambientali

Rimini, Emilia-Romagna 1.176 follower

Chi siamo

L.A.V. s.r.l. è una società costituita nel 1982 con l’intento di svolgere analisi chimiche e microbiologiche nel settore ambientale. La Società nasce dall’unione di professionalità ed esperienze provenienti da ambiti e competenze differenti ma tra loro complementari. Per rispondere al crescente interesse dell’opinione pubblica e del legislatore nei confronti della salute e dell’ambiente, e attraverso continui investimenti in nuove tecnologie, formazione e collaborazioni con istituti di ricerca, il Laboratorio ha sviluppato attività integrative di monitoraggio ambientale, consulenza tecnica e legislativa, nonché costantemente aggiornato i propri servizi all’evoluzione legislativa e ai bisogni dei propri clienti. Attualmente la Società presenta un’offerta ampia ed integrata con un supporto tecnico costante e qualificato, che posiziona i suoi servizi tra i migliori sul mercato anche in termini di rapporto qualità/prezzo. Le attività di analisi e monitoraggio, realizzate dal Laboratorio, sono precedute dalla necessaria assistenza per migliorare l’efficacia delle sue proposte e sono seguite dalla consulenza sui dati forniti. Le figure professionali presenti in azienda tra i quali chimici, ingegneri, biologi, naturalisti e tecnici industriali, affrontano temi sempre più complessi operando in modo sinergico per fornire servizi di analisi, monitoraggio e consulenza nei settori ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro.

Settore
Servizi ambientali
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Rimini, Emilia-Romagna
Tipo
Società privata non quotata

Località

Dipendenti presso L.A.V. | White Lab

Aggiornamenti

  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    🏭 #Emissioni odorigene: nuovi riferimenti tecnici per il monitoraggio. Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) ha recentemente pubblicato un nuovo documento tecnico dedicato al 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗼𝗱𝗼𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲 che fornisce strumenti e metodologie avanzate per supportare gli Enti di Controllo nelle attività di prevenzione, valutazione e gestione delle emissioni. Cosa contiene il documento? ✔ Normativa di riferimento ✔ Tecniche di campionamento e caratterizzazione chimica ✔ Olfattometria dinamica e sistemi automatici di monitoraggio (IOMS) ✔ Modellistica di dispersione ✔ Tecnologie per la riduzione degli impatti odorigeni 👃 L’inquinamento olfattivo è una sfida sempre più attuale. Un monitoraggio efficace e metodi di abbattimento adeguati possono fare la differenza nella 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 e della 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮. White Lab Lab supporta aziende e istituzioni nel controllo delle emissioni odorigene con 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮. Contattaci per saperne di più → https://bit.ly/48YXroE #whitelab #EmissioniOdorigene #MonitoraggioAmbientale #SNPA #QualitàdellAria

  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    🌍 #Bonifiche ambientali: nuove pubblicazioni #ISPRA su Estrazione Multifase e Soil Washing L’ISPRA ha rilasciato due nuovi rapporti tecnici dedicati a tecnologie di bonifica innovative: 🔹 Estrazione Multifase (#MPE): sfrutta un sistema di depressione per rimuovere simultaneamente liquidi e vapori contaminati, riducendo la presenza di idrocarburi e composti organici nelle acque sotterranee e nei suoli insaturi 🔹 Soil Washing (#SW): permette la decontaminazione dei suoli attraverso il lavaggio con soluzioni specifiche, separando e rimuovendo metalli pesanti e altre sostanze nocive, con il vantaggio di recuperare frazioni di terreno riutilizzabili Queste pubblicazioni offrono un quadro dettagliato delle applicazioni, dei benefici e dei casi studio di riferimento, fornendo strumenti utili per istituzioni e operatori del settore. 📌 White Lab Lab supporta le aziende nella #caratterizzazione e nel #monitoraggio ambientale, offrendo #analisi e #consulenza per la gestione sostenibile delle bonifiche. Disponiamo di tutte le prove accreditate per le analisi previste dal D.Lgs. 152/2006, sia nelle #acque sotterranee che nei #terreni. Scopri di più: https://bit.ly/3WHbDjx #Bonifiche #Ambiente #Sostenibilità #whitelab

  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    📣 Webinar interattivo White Lab: “𝐼𝑛𝑞𝑢𝑖𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑟𝑖𝑎: 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖.” 📅 Venerdì 14 marzo dalle ore 11:00 alle ore 12:00 Relatori del corso: dott. Tommaso Loverci - Field Emissions Coordinator - White Lab dott. Marcello Tognacci - Sales Executive Senior - White Lab 🌱 Durante il corso illustreremo alle aziende come la riduzione delle emissioni possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi internazionali sull’inquinamento atmosferico, garantendo un futuro più pulito. 💡 Al termine di ogni sezione del webinar, verranno proposti brevi e semplici quiz a risposta multipla, in tempo reale, per favorire l'apprendimento attivo dei partecipanti. Per info e iscrizioni → https://bit.ly/3X9OTYL #whitelab #webinar #emissioni

  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    🔍 Nuove misure per il riesame dell'#AIA: in vigore il Decreto-Legge 5/2025. Da venerdì 31 gennaio è in vigore il 𝗗𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼-𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝟯𝟬 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗻. 𝟱, che introduce disposizioni urgenti per il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per gli impianti di interesse strategico. Novità: ➡️ Il decreto rafforza l'integrazione tra valutazioni ambientali e sanitarie, rendendo il Rapporto di valutazione del danno sanitario (#VDS) un elemento chiave anche nel riesame dell’AIA ➡️ I gestori di impianti strategici dovranno fornire il VDS legato allo scenario emissivo dell’impianto, insieme ai dati sulle #emissioni e alle migliori tecniche applicabili ➡️ In attesa dell’aggiornamento dei criteri metodologici, è prevista la predisposizione dello studio di Valutazione di Impatto Sanitario (#VIS) come parte della procedura di riesame dell’AIA Questa evoluzione normativa evidenzia l’importanza di una gestione sempre più integrata e responsabile dell’𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 e sanitario degli impianti strategici. White Lab è al fianco delle aziende per supportarle nell’#adeguamento alle nuove disposizioni e nella valutazione dei parametri ambientali e sanitari. Scopri i nostri servizi per il settore ambientale → https://bit.ly/3yLQ2fE #whitelab #AIA #NormativaAmbientale #Sostenibilità

  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    ♻️ Gestione dei #rifiuti: scatta l’obbligo di geolocalizzazione #RENTRI. Dal 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, tutte le aziende coinvolte nella gestione dei rifiuti dovranno adeguarsi all’obbligo di installare sistemi di #geolocalizzazione RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). Questa novità rappresenta un cambiamento significativo per il settore, portando benefici concreti come: ✔️ 𝗠𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗲 dei trasporti e delle operazioni di gestione dei rifiuti ✔️ 𝗧𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 dei rifiuti dal produttore allo smaltimento finale ✔️ 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶𝘁𝗮̀ 𝗻𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 e riduzione dei rischi di gestione illecita White Lab è al fianco delle aziende per affrontare con competenza queste nuove sfide, offrendo #consulenza specializzata e supporto per la #conformità normativa. Scopri di più sui servizi White Lab in materia di rifiuti → https://bit.ly/3sEBGv9 #whitelab #gestionerifiuti #sostenibilità #RENTRI #normativaambientale

  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    📣 In vigore la Legge 13 dicembre 2024, n. 191: un passo avanti per l’#ambiente e l’#economiacircolare. Il 17 dicembre è entrato in vigore il 𝗗.𝗟. 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, che introduce importanti innovazioni legislative per la tutela del nostro territorio, la razionalizzazione delle procedure ambientali e la promozione della #sostenibilità. Ecco le principali novità: ✅ 𝗩𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶: semplificazioni e modifiche alla normativa vigente ✅ 𝗧𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲: definizione del concetto di "acque affinate" e altre disposizioni ✅ 𝗙𝗶𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼: nuove regole per l’Albo gestori ambientali ✅ 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲: programmi integrati per il riutilizzo di materiali, anche in ambito portuale ✅ 𝗕𝗼𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝘀𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗱𝗿𝗼𝗴𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼: potenziamento delle azioni di riqualificazione dei siti contaminati e misure per contrastare il dissesto ✅ 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: rafforzamento del ruolo e delle competenze degli enti di controllo White Lab supporta le imprese con servizi di #analisi e #consulenza per affrontare al meglio le nuove sfide normative e ambientali. 👉 Scopri di più --> https://bit.ly/3yLQ2fE #whitelab #tutelaambientale #economiacircolare #sostenibilità #normativeambiente

  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    👉 Pubblicata in GUUE la nuova Direttiva sulle 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗿𝗲𝗳𝗹𝘂𝗲 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗲. La Direttiva (UE) 2024/3019, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025, mette in evidenza alcune fonti di inquinamento ancora poco affrontate, ma cruciali da gestire: ✔️ 𝗦𝗰𝗼𝗹𝗺𝗶 causati da eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici ✔️ 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 individuali malfunzionanti e piccoli agglomerati non collegati alle reti fognarie ✔️ 𝗜𝗻𝗾𝘂𝗶𝗻𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 come #microplastiche, #PFAS e metalli pesanti, che complicano i trattamenti e minacciano il riutilizzo di fanghi e acque 📌 È essenziale adottare soluzioni locali e integrate che considerino la qualità e quantità delle risorse idriche, garantendo una gestione più resiliente e sostenibile delle acque urbane. In White Lab collaboriamo con aziende e istituzioni per affrontare queste sfide, offrendo #consulenza e #analisi avanzate per migliorare i processi di trattamento e contribuire alla tutela dell’ambiente. Scopri di più → https://bit.ly/4bX0NKs #whitelab #analisiacque #acquereflue #sostenibilità #innovazione

  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    🌱 ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP 2024 si conclude oggi! È stato un evento straordinario, ricco di incontri, nuove idee e confronti su soluzioni innovative per l'ambiente. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che sono passati al nostro stand e hanno partecipato ai congressi organizzati da White Lab. Siamo felici di aver condiviso la nostra esperienza su temi fondamentali come il recupero delle acque reflue industriali e la caratterizzazione degli ambienti marini, e di aver contribuito al dibattito sulla tutela del nostro pianeta. 🌍 Anche se Ecomondo termina, il nostro impegno per l’ambiente continua! Per saperne di più sui nostri progetti e servizi → https://bit.ly/3Y0DSr6 #whitelab #Ecomondo #sostenibilità #ambiente #innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    📢 White Lab ti aspetta a ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP 2024! Vieni a trovarci alla Fiera di Rimini - Padiglione D6, Stand 003, dal 5 all’8 novembre. Non perdere i nostri #congressi a tema ambiente e innovazione: 📅 Giovedì 07 novembre, h 10:00-12:00 𝗜𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗿𝗲𝗳𝗹𝘂𝗲 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 Gestione integrata, tecnologie sostenibili e progetti di successo 𝐴 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑙𝑏𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑔𝑒𝑔𝑛𝑒𝑟𝑖 𝑣𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑡𝑖 2 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 📅 Giovedì 07 novembre, h 15:00-17:00 𝗖𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗶 Approccio multidisciplinare: un viaggio tra criticità e opportunità di un ecosistema in crescita Scopri di più sulle nostre soluzioni per la sostenibilità ambientale e prendi appuntamento presso il nostro stand scrivendo a 📧 comunicazioni@whitelab.it. #whitelab #ecomondo #sostenibilità #ambiente

  • L.A.V. | White Lab ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione White Lab

    9.011 follower

    👉 Sono state recentemente pubblicate le nuove 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗦𝗡𝗣𝗔 𝟱𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟰, fondamentali per la protezione dell’𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼. Queste linee guida, elaborate dal Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), rappresentano un importante strumento per garantire la tutela dell’ambiente marino e la sostenibilità delle attività industriali. Fra le principali novità: - 𝗠𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: definizione dei principi per il monitoraggio delle acque marine, dei sedimenti e del biota - 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗲: utilizzo di modelli previsionali per lo studio della dispersione delle acque di scarico e dei sedimenti - 𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶: indicazioni per la protezione delle praterie di fanerogame marine e delle comunità bentoniche - 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: linee guida per la progettazione e la gestione sostenibile dei terminali di rigassificazione 🌊 White Lab offre un servizio completo nella pianificazione e gestione delle attività previste dal D.M. 173/2016 in materia di sedimenti marini. Scopri di più → https://bit.ly/4dUBcDU #whitelab #ambientemarino #ambiente #snpa #sostenibilità

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro