On March 28th, in the evocative setting of the Mostra d’Oltremare in Naples, the second edition of the Festival del Business took place: a full day dedicated to networking, innovation, and dialogue among leading entrepreneurs and distinguished speakers. An exceptional opportunity for over 550 business professionals to share experiences, establish new professional connections, and reflect on the increasingly central role of Artificial Intelligence in the business world. DANTE EDIH fully embraces and supports these values: we believe that collaboration among professionals, companies, and innovators is key to facing future challenges and building a strong, connected, and forward-looking entrepreneurial ecosystem. Through a combination of informative sessions and interactive experiences, the Festival provided a tangible demonstration of how technology — and AI in particular — can serve as a strategic ally for the development of our region. Lo scorso 28 marzo, nella suggestiva cornice della Mostra d’Oltremare di Napoli, si è tenuta la seconda edizione del Festival del Business: una giornata interamente dedicata al networking, all’innovazione e al confronto tra eccellenze imprenditoriali e speaker d’eccezione. Un’occasione unica per più di 550 imprenditori che hanno condiviso esperienze, stretto nuove relazioni professionali e riflettuto sul ruolo sempre più centrale dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dell’impresa. DANTE EDIH condivide e sostiene questi valori: crediamo che la collaborazione tra professionisti, imprese e innovatori sia la chiave per affrontare le sfide future e costruire un ecosistema imprenditoriale forte, connesso e pronto al cambiamento. Tra momenti divulgativi e sessioni interattive, il Festival ha mostrato in modo concreto come la tecnologia – e in particolare l’AI – possa diventare alleata strategica per lo sviluppo del territorio. #EDIHNETWORK #DANTEEDIH #FestivalDelBusiness #IntelligenzaArtificiale #Networking #Innovazione #Impresa #SudCheCresce #AIforBusiness #MostraDOltremare
Dante EDIH
Technology, Information and Media
DANTE aims to create digital solutions for a healthy, active, and smart life.
About us
DANTE is an innovative project that focuses on supporting the digital transformation of Small and Medium Enterprises (SMEs), public sector organizations, and professionals operating in the areas of healthy and active aging, Ambient Assisted Living (AAL), and intelligent environments. The objective is to enable these actors to respond to current digital challenges effectively. To further promote the digital transformation of the European economy, the Digital Transformation Accelerator (DTA) will efficiently and effectively support the Network of Digital Innovation Hubs (EDIHs). The project will have significant social impacts at different levels: on individuals, particularly those facing difficulties such as the elderly and people with disabilities, by increasing their level of independence in daily life in terms of safety, avoiding loneliness, and providing support in case of physical or mental illnesses; on caregivers (both professional and non-professional), by providing them with information, skills, and digital tools to continuously monitor patients' conditions and streamline the management of care processes; on social and healthcare services, by reducing costs and ensuring quality support for the elderly to enhance their ability to remain active in society; on policies and public administration, in terms of promoting connections between social and healthcare policies (at regional, national, and international levels) and citizens, professionals, and businesses operating in the field of healthy and active aging and "intelligent" life supported by cutting-edge technologies.
- Website
-
https://dante-edih.clustersmile.it
External link for Dante EDIH
- Industry
- Technology, Information and Media
- Company size
- 11-50 employees
- Type
- Educational
Employees at Dante EDIH
Updates
-
Dante EDIH reposted this
Nell’ambito del progetto iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est, in collaborazione con il progetto Dante EDIH, la Rete innovativa Regionale ICT4SSL - ICT For Smart and Sustainable Living e il Cluster SMILE - Smart Living Technologies, si è svolto VIRTUALIA, il primo di una serie di eventi dedicati alla transizione digitale. Oltre 300 persone hanno partecipato all’evento, esplorando e sperimentando ambienti virtuali e applicazioni innovative in uno showcase interattivo guidato da ricercatori e ricercatrici dell’Università degli Studi di Padova e del territorio Veneto, insieme a esperti provenienti da enti e aziende all’avanguardia. L’Orto Botanico di Padova e Giardino della Biodiversità hanno fatto da cornice a un pomeriggio all’insegna dell’innovazione, della tecnologia e dell’esperienza diretta. Grazie a tutte e tutti per aver reso questo primo appuntamento così speciale. Virtualia continua… Un ringraziamento particolare al Prof. Luciano Gamberini, al dott. Giacomo Villirillo e al gruppo di ricerca HTLab dell’Università degli Studi di Padova per l’organizzazione e la cura dell’evento. #Virtualia #InnovazioneDigitale #iNEST #DANTEEDIH #ICT4SSL #SMILE #TransizioneDigitale #UniversitàDelVeneto As part of the iNEST - Innovation Ecosystem of North-East Italy project, and in collaboration with Dante EDIH, the Regional Innovation Network ICT4SSL – ICT For Smart and Sustainable Living, and the SMILE Cluster – Smart Living Technologies, VIRTUALIA took place: the first in a series of events dedicated to digital transition. Over 300 attendees took part in the event, exploring and experiencing virtual environments and innovative applications through an interactive showcase led by researchers from the University of Padua and the Veneto region, alongside experts from leading institutions and innovative companies. The Botanical Garden of Padua and the Garden of Biodiversity provided a fitting backdrop for an afternoon dedicated to innovation, technology, and hands-on exploration. We thank all participants for making this inaugural event such a memorable occasion. Virtualia is just getting started… A special thank you to Prof. Luciano Gamberini, Dr. Giacomo Villirillo, and the HTLab research group of the University of Padua for the organization and curation of the event. #Virtualia #DigitalInnovation #iNEST #DANTEEDIH #ICT4SSL #SMILE #DigitalTransition #UniversitiesOfVeneto #ImmersiveExperiences
-
-
-
-
-
+3
-
-
Nell’ambito del progetto iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est, in collaborazione con il progetto Dante EDIH, la Rete innovativa Regionale ICT4SSL - ICT For Smart and Sustainable Living e il Cluster SMILE - Smart Living Technologies, si è svolto VIRTUALIA, il primo di una serie di eventi dedicati alla transizione digitale. Oltre 300 persone hanno partecipato all’evento, esplorando e sperimentando ambienti virtuali e applicazioni innovative in uno showcase interattivo guidato da ricercatori e ricercatrici dell’Università degli Studi di Padova e del territorio Veneto, insieme a esperti provenienti da enti e aziende all’avanguardia. L’Orto Botanico di Padova e Giardino della Biodiversità hanno fatto da cornice a un pomeriggio all’insegna dell’innovazione, della tecnologia e dell’esperienza diretta. Grazie a tutte e tutti per aver reso questo primo appuntamento così speciale. Virtualia continua… Un ringraziamento particolare al Prof. Luciano Gamberini, al dott. Giacomo Villirillo e al gruppo di ricerca HTLab dell’Università degli Studi di Padova per l’organizzazione e la cura dell’evento. #Virtualia #InnovazioneDigitale #iNEST #DANTEEDIH #ICT4SSL #SMILE #TransizioneDigitale #UniversitàDelVeneto As part of the iNEST - Innovation Ecosystem of North-East Italy project, and in collaboration with Dante EDIH, the Regional Innovation Network ICT4SSL – ICT For Smart and Sustainable Living, and the SMILE Cluster – Smart Living Technologies, VIRTUALIA took place: the first in a series of events dedicated to digital transition. Over 300 attendees took part in the event, exploring and experiencing virtual environments and innovative applications through an interactive showcase led by researchers from the University of Padua and the Veneto region, alongside experts from leading institutions and innovative companies. The Botanical Garden of Padua and the Garden of Biodiversity provided a fitting backdrop for an afternoon dedicated to innovation, technology, and hands-on exploration. We thank all participants for making this inaugural event such a memorable occasion. Virtualia is just getting started… A special thank you to Prof. Luciano Gamberini, Dr. Giacomo Villirillo, and the HTLab research group of the University of Padua for the organization and curation of the event. #Virtualia #DigitalInnovation #iNEST #DANTEEDIH #ICT4SSL #SMILE #DigitalTransition #UniversitiesOfVeneto #ImmersiveExperiences
-
-
-
-
-
+3
-
-
Dante EDIH reposted this
Vi aspettiamo all’evento VIRTUALIA creato da iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est , questa sera dalle 17:30 alle 22:30 presso l’orto botanico dell’Università degli Studi di Padova . Scopriremo oltre 30 ambienti immersivi in ogni ambito delle scienze e delle arti. Grazie a Dante EDIH e a ICT4SSL - ICT For Smart and Sustainable Living per la collaborazione nello sviluppo dell’evento. Ma grazie soprattutto a scienziati e artisti che stasera mostreranno le loro opere e quelle dei loro allievi. Alice Bettelli, PhD; grazie a Fabrizio Panozzo e le autrici di Università Ca' Foscari Venezia, grazie a Maurizio Faccio e il gruppo del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali - DTGUnipd , grazie per il supporto a Jacopo Bonetto e colleghi del dipartimento Beni Culturali, Federica Nenna, Margherita Nannetti, Davide Zanardi, i colleghi Sergio Canazza e Antonio Rodà dal Dip. di Ingegneria dell'Informazione (DEI) - Dept. Information Engineering / UniPD, Patrik Pluchino, Valeria Orso Maria Luisa Campanini, Gabriella Pernice, Lorenzo Fabian e le colleghe di Università Iuav di Venezia, grazie ad Andrea Giordano e ai colleghi del ICEA Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale - Università di Padova , grazie ad Andrea Giachetti e il gruppo di ricercatrici dell’Università degli Studi di Verona , grazie a Silvia Bressan e tutti i colleghi di medicina di Padova presenti con ben 4 ambienti virtuali, Francesca Pazzaglia e tutto il gruppo del DPG - Dipartimento di Psicologia Generale con gli ambienti più recenti di Diego Varotto e Massimiliano Martinelli, grazie a Simonelli Alessandra e il DPSS con i lavori di Teresa Farroni, grazie per essersi unito all’iniziativa al River Film Festival e il suo direttore e regista Emilio dalla Chiesa. Grazie a Luigi Porto per il supporto grafico e tecnico, grazie a Michele Mingardi per il coordinamento tecnico e logistico e grazie allo staff dell’orto botanico per la disponibilità e la capacità a gestire eventi complessi. Assieme a Giacomo Villirillo mio instancabile coorganizzatore di questa prima edizione di VIRTUALIA vi aspettiamo in Orto questa sera. Se non l’avete fatto iscrivetevi con il qr code nella locandina !!!
Nell’ambito del progetto iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est, in collaborazione con il progetto Dante EDIH, la Rete innovativa Regionale ICT4SSL - ICT For Smart and Sustainable Living e il cluster Tecnologico Nazionale Cluster SMILE - Smart Living Technologies, nasce VIRTUALIA, il primo di una serie di eventi dedicati alla transizione digitale. L’evento ospiterà uno showcase interattivo in cui il pubblico potrà sperimentare ambienti virtuali e applicazioni innovative, guidati da ricercatori e ricercatrici dell’Università degli Studi di Padova e del territorio Veneto, oltre che da una selezione di esperti provenienti da diversi enti e aziende innovative. 🗓 Venerdì 21 marzo 2025 ⏰ Dalle 17:30 📍 Orto Botanico di Padova e Giardino delle Biodiversità Ingresso libero fino a esaurimento posti! 📌 Info e prenotazioni: https://lnkd.in/dHAKCnYE L’evento è organizzato e curato dal Prof. Luciano Gamberini, dal dott. Giacomo Villirillo e dal Gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Padova HTLab. #Virtualia #InnovazioneDigitale #iNEST #DANTEEDIH #ICT4SSL #SMILE #TransizioneDigitale #UniversitàDelVeneto #EsperienzeImmersive As part of the iNEST - Ecosystem of Innovation of the North-East project, in collaboration with the Dante EDIH project, the Regional Innovation Network ICT4SSL - ICT For Smart and Sustainable Living, and the National Technology Cluster SMILE - Smart Living Technologies, VIRTUALIA is born, the first in a series of events dedicated to digital transition. The event will feature an interactive showcase where attendees can experience virtual environments and innovative applications, guided by researchers from the University of Padua and the Veneto region, as well as a selection of experts from various institutions and innovative companies. 🗓 Friday, March 21, 2025 ⏰ From 5:30 PM 📍 Botanical Garden of Padua and Garden of 🎟 Free entry until seats are filled! 📌 Info and reservations: https://lnkd.in/dHAKCnYE The event is organized and curated by Prof. Luciano Gamberini, Dr. Giacomo Villirillo, and the HTLab Research Group of the University of Padua. #Virtualia #DigitalInnovation #iNEST #DANTEEDIH #ICT4SSL #SMILE #DigitalTransition #UniversityOfVeneto #ImmersiveExperiences
-
-
DANTE EDIH è lieto di promuovere l’International Meeting “Pisa per la SLA - Artificial Intelligence driving research and cure in ALS, SMA and other Motor Neuron Diseases”, un evento di rilievo internazionale che riunirà esperti del settore per esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nel supportare la ricerca, l’assistenza e la cura delle malattie del motoneurone. 📅 Venerdì 21 e sabato 22 marzo 📍 Palazzo “La Sapienza”, Pisa 🔹 Venerdì 21 marzo 💬 Incontro/dibattito “Qui ed ora con la SLA” – Un’occasione di confronto tra pazienti, famiglie, operatori sanitari e cittadini per riflettere sulle prospettive di assistenza e sulle normative di supporto. 🍽️ Cena di beneficenza “Insieme per la SLA” – Promossa dal Rotary Club Pisa Pacinotti, il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca sulle malattie neuromuscolari. 🔹 Sabato 22 marzo 📢 Ottava Giornata Nazionale delle Malattie Neuromuscolari – Un evento divulgativo per sensibilizzare il pubblico e promuovere la consapevolezza sulle malattie neuromuscolari e sui progressi della ricerca. L’iniziativa è promossa dalla Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, con il supporto della Fondazione “Un Passo per Te” e il patrocinio di DANTE EDIH insieme a Istituzioni e Società Scientifiche Nazionali e Internazionali. Per ulteriori informazioni e il programma completo: https://lnkd.in/dUgD_KEt DANTE EDIH is pleased to promote the International Meeting “Pisa per la SLA - Artificial Intelligence Driving Research and Cure in ALS, SMA, and Other Motor Neuron Diseases”, a high-profile international event that will bring together leading experts to explore the potential of Artificial Intelligence (AI) in supporting research, patient care, and treatment for motor neuron diseases. 📅 Friday, March 21 – Saturday, March 22 📍 Palazzo “La Sapienza”, Pisa 🔹 Friday, March 21 💬 Panel Discussion: “Here and Now with ALS” – A platform for dialogue among patients, families, healthcare professionals, and the public to discuss care perspectives and regulatory support. 🍽️ Charity Dinner: “Together for ALS” – Organized by the Rotary Club Pisa Pacinotti, with all proceeds dedicated to research on neuromuscular diseases. 🔹 Saturday, March 22 📢 Eighth National Neuromuscular Diseases Day – An educational event aimed at raising public awareness about neuromuscular diseases and advancements in scientific research. The initiative is promoted by the Neurology Clinic of the Pisa University Hospital, with the support of the “Un Passo per Te” Foundation and under the patronage of DANTE EDIH, alongside national and international scientific institutions and societies. 🔗 For more information and the agenda: https://lnkd.in/dUgD_KEt #DANTEEDIH #EDIHNETWORK #AIforHealth #Neuroscience #Research #ALS #SMA #ArtificialIntelligence #DigitalHealth
-
-
Nell’ambito del progetto iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est, in collaborazione con il progetto Dante EDIH, la Rete innovativa Regionale ICT4SSL - ICT For Smart and Sustainable Living e il Cluster SMILE - Smart Living Technologies, nasce VIRTUALIA, il primo di una serie di eventi dedicati alla transizione digitale. L’evento ospiterà uno showcase interattivo in cui il pubblico potrà sperimentare ambienti virtuali e applicazioni innovative, guidati da ricercatori e ricercatrici dell’Università degli Studi di Padova e del territorio Veneto, oltre che da una selezione di esperti provenienti da diversi enti e aziende innovative. Durante l’evento saranno, inoltre, presenti spazi espositivi dedicati, in cui verrà presentato il progetto Dante EDIH e i suoi servizi, offrendo un'opportunità di approfondimento e confronto con esperti del settore. 🗓 Venerdì 21 marzo 2025 ⏰ Dalle 17:30 📍 Orto Botanico di Padova e Giardino delle Biodiversità Ingresso libero fino a esaurimento posti! 📌 Info e prenotazioni: https://lnkd.in/dHAKCnYE L’evento è organizzato e curato dal Prof. Luciano Gamberini, dal dott. Giacomo Villirillo e dal Gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Padova HTLab. #Virtualia #InnovazioneDigitale #iNEST #DANTEEDIH #ICT4SSL #SMILE #TransizioneDigitale #UniversitàDelVeneto #EsperienzeImmersive As part of the iNEST - Ecosystem of Innovation of the North-East project, in collaboration with the Dante EDIHproject, the Regional Innovation Network ICT4SSL - ICT For Smart and Sustainable Living, and the SMILE Cluster - Smart Living Technologies, VIRTUALIA is launched as the first in a series of events dedicated to digital transition. The event will feature an interactive showcase, where attendees will have the opportunity to explore virtual environments and innovative applications, guided by researchers from the University of Padua and the Veneto region, alongside a selection of experts from various institutions and innovative companies. Additionally, dedicated exhibition spaces will be available, where the Dante EDIH project and its services will be presented, offering participants a chance to deepen their understanding and engage in discussions with industry experts. 🗓 Friday, March 21, 2025 ⏰ From 5:30 PM 📍 Botanical Garden of Padua and the Garden of Biodiversity 🎟 Free entry until capacity is reached! 📌 Info and reservations: https://lnkd.in/dHAKCnYE The event is organized and curated by Prof. Luciano Gamberini, Dr. Giacomo Villirillo, and the HTLab Research Group at the University of Padua. #Virtualia #DigitalInnovation #iNEST #DANTEEDIH #ICT4SSL #SMILE #DigitalTransition #UniversityOfVeneto #ImmersiveExperiences
-
-
Dante EDIH reposted this
Seconda tappa del progetto IN.NO.CARE realizzato con il Consiglio di Presidenza di Confcooperative Sanità. Con Sergio Pillon, Gianluca Marmorato, Francesca Sernissi e il nostro AD Danilo d'Elia, abbiamo condiviso l’importanza della #digitalleadership, e dell’utilizzo utile dei #dati, come motore dell’#intelligenzaartificiale, con attenzione al rischio #cyber. Il progetto proseguirà con percorsi di approfondimento tematico ad inizio 2025. Dante EDIH #node #nodedih #DANTEEDIH #EDIH2024
-
-
Dante EDIH reposted this
Nuovo appuntamento con 𝗜𝗡.𝗡𝗢.𝗖𝗔𝗥𝗘, il percorso sulla #digitaltransformation promosso da #confcooperativesanità Federazionesanità e in collaborazione con Node e Dante EDIH 💡 Digital Leadership e sanità digitale al centro: dati, piattaforme e innovazione per migliorare accessibilità e cura. Esploreremo come la tecnologia può rivoluzionare la sanità insieme a: 🩺 prof. Sergio Pillon (Comitato Scientifico di Confcooperative Sanità) - Introduzione e Visione del Modello di Digital leader nella trasformazione digitale della Sanità Introduzione e Visione del Modello di Digital leader nella trasformazione digitale della Sanità; 🩺 Gianluca Marmorato - Cybersecurity nella sanità digitale, aspetti legali e conformità normativa; 🩺 AD di Node Soc. Coop Danilo d'Elia - Gestione dei dati e cloud nella sanità; 🩺 Francesca Sernissi Donne 4.0 - Intelligenza Artificiale per l’analisi dei dati sanitari. Infine presenteremo i servizi DANTE e le soluzioni digitali a supporto del mondo cooperativo. 👥 Una giornata di confronto con esperti in Cybersecurity, AI e gestione dei dati per raggiungere un unico obiettivo: guidare la trasformazione digitale. #node #nodedih
-
The XIII edition of Handimatica, “Inclusive Digital Habitats,” has come to a close, providing a valuable opportunity to discuss the themes of digital inclusion and technological innovation. During the event, our Dante EDIH team presented services dedicated to the digital transformation of Small and Medium Enterprises (SMEs) and Public Administrations (PAs), receiving positive feedback from the many visitors in attendance. In the final days, Mario Bochicchio presented the DANTE EDIH project and its services, highlighting its contribution to fostering an inclusive digital ecosystem oriented toward sustainable development. His presentation served as a moment of synthesis and reflection on the achievements to date and the future perspectives of the project. We extend our gratitude to all participants, organizers, and the entire DANTE EDIH team — Marcello Dorian DONZELLA, Mario Bochicchio, Francesca Muci, Patrik Pluchino, Luciano Ricci, Alessandro De Robertis, Umberto Lo Re, and Maurizio Chiesa — for their contributions to this event, which continues to be a key platform for dialogue on technology, inclusion, and digital transformation. We remain committed to promoting innovative solutions in service of the region. #DANTEEDIH #EDIHNETWORK #Handimatica2024 #InclusiveDigitalization #TechnologicalInnovation Si è conclusa la XIII edizione di Handimatica, “Habitat Digitali Inclusivi”, un’importante occasione per confrontarsi sui temi dell’inclusione digitale e dell’innovazione tecnologica. Durante l’evento, il nostro team di DANTE EDIH ha presentato i servizi dedicati alla trasformazione digitale di Piccole e Medie Imprese (PMI) e Pubbliche Amministrazioni (PA), ricevendo un riscontro positivo da parte dei numerosi visitatori interessati. Nelle giornate conclusive, Mario Bochicchio ha illustrato il progetto DANTE EDIH e i suoi servizi, evidenziandone il contributo nel favorire un ecosistema digitale inclusivo e orientato allo sviluppo sostenibile. Il suo intervento ha rappresentato un momento di sintesi e riflessione sugli obiettivi raggiunti e sulle prospettive future del progetto. Ringraziamo i partecipanti, gli organizzatori e tutto il team di DANTE EDIH — Marcello Dorian Donzella, Mario Bochicchio, Francesca Muci, Patrik Pluchino, Luciano Ricci, Alessandro De Robertis, Umberto Lo Re e Maurizio Chiesa — per il contributo offerto a questo evento, che si conferma un appuntamento fondamentale per il dialogo tra tecnologia, inclusione e trasformazione digitale. Continueremo a lavorare con impegno per promuovere soluzioni innovative al servizio del territorio. #DANTEEDIH #EDIHNETWORK #Handimatica2024 #DigitalizzazioneInclusiva #InnovazioneTecnologica
-
-
-
-
-
+1
-
-
🌍 DANTE EDIH at the EDIH Network Summit in Brussels 🌍 Two productive and inspiring days in Brussels at the EDIH Network Summit, which brought together colleagues from Italian and European Digital Innovation Hubs. DANTE EDIH was proudly represented by Project Manager Marcello Dorian Donzella and Professor Luciano Gamberini from the University of Padua during this important networking event. The summit reaffirmed the importance of collaboration to jointly address the challenges of digital transformation across Europe. A special thank you to the Italian EDIHs for their valuable insights and continued partnership, which inspire new perspectives and shared solutions. #DANTEEDIH #EDIHNetwork #DigitalInnovation #DigitalTransformation #Collaboration 🌍 DANTE EDIH al EDIH Network Summit di Bruxelles 🌍 Due giorni intensi e stimolanti a Bruxelles per l’EDIH Network Summit, che ha visto la partecipazione di colleghi degli European Digital Innovation Hubs italiani ed europei. DANTE EDIH è stato rappresentato dal Project Manager Marcello Dorian Donzella e dal Prof. Luciano Gamberini dell’Università degli Studi di Padova in questo importante evento di networking. L’iniziativa ha confermato il valore del lavoro in rete per affrontare insieme le sfide della trasformazione digitale in Europa. Un ringraziamento speciale va agli EDIH italiani, per il confronto e la collaborazione che continuano a ispirare nuove prospettive e soluzioni condivise. #DANTEEDIH #EDIHNetwork #DigitalInnovation #TrasformazioneDigitale #Collaborazione
-