🔷 𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚, 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞. 🔷 L’impossibilità da parte delle famiglie di accedere ai servizi energetici essenziali come riscaldamento, illuminazione, disponibilità di gas per cucinare, è una condizione diffusa nel nostro Paese. 🔷 Fin dal 2016, Fondazione Banco dell’energia sostiene le persone in difficoltà economica e sociale realizzando iniziative legate al contrasto della povertà energetica. Insieme alle associazioni di categoria, referenti istituzionali e altri stakeholder che condividono gli stessi valori, la Fondazione ha promosso più di 70 progetti e aiutato oltre 13.000 persone, impegnandosi a rendere accessibili gli strumenti di efficientamento energetico, aumentando la consapevolezza sui consumi e sostenendo persone e famiglie vulnerabili attraverso progetti mirati. 🔷 Nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi, inserisci il codice fiscale 97748290158 di Fondazione Banco dell'energia e la tua firma. Grazie al tuo contributo, continueremo a contrastare insieme la povertà energetica, aiutando famiglie e individui con azioni concrete. 💙 Insieme, doniamo energia #FondazioneBancodellenergia #Insieme
About us
Banco dell’energia, promosso da A2A e dalle Fondazioni AEM, ASM e LGH, è un Ente Filantropico nato per aiutare le persone e le famiglie in difficoltà economiche e sociali, con particolare attenzione alla povertà energetica.
- Website
-
https://www.bancodellenergia.it/
External link for Banco dell'energia
- Industry
- Philanthropic Fundraising Services
- Company size
- 2-10 employees
- Type
- Nonprofit
- Founded
- 2016
Employees at Banco dell'energia
-
Francesco Castellone
Head of Communications & External Relations presso Gruppo Iren | 40under40 Fortune Italia
-
Bianca Piserchia
Progettazione e Supporto Governance at Fondazione Banco dell'energia
-
Giuseppe Sollecito
Direzione Social Affairs, Heritage and Philanthropy
-
Silvia Pedrotti
Responsabile Social Affairs
Updates
-
📌 Da giovedì 17 aprile alle ore 20:40 andrà in onda su Sky Italia Arte "𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐈 𝐈𝐍 𝐋𝐔𝐂𝐄", una rubrica composta da 6 episodi, all'interno del programma "𝑇ℎ𝑒 𝑆𝑞𝑢𝑎𝑟𝑒" condotto da Nicolas Ballario, promossa da Fondazione Banco dell’energia per conoscere più da vicino alcuni tra i più prestigiosi teatri italiani, raccontati dalla voce dei protagonisti. 🎭 La prima puntata sarà dedicata al Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona; le altre seguiranno ogni due settimane. Non perdertele! #FondazioneBancodellenergia #Insieme
-
-
📌 È stato presentato ieri, lunedì 7 aprile 2025, a Piacenza, il 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐄𝐑𝐬 promosso e sostenuto da Fondazione Banco dell’energia e Fondazione di Piacenza e Vigevano e rivolto a enti locali, enti pubblici, organizzazioni private non profit, enti del Terzo Settore ed enti religiosi del territorio, che intendono costituire una nuova CERs o intraprendere il percorso di transizione da una CER già esistente a una CERs. 💡 Il bando mette a disposizione un budget totale di 100mila euro, per coprire, a fondo perduto e senza necessità di cofinanziamento, le spese per le consulenze multidisciplinari di professionisti esperti e accreditati, necessarie a portare a buon fine il percorso di costituzione della CERs. ✍🏼 Le domande sono aperte fino al 30 settembre 2025. Scopri di più 👉🏼 https://lnkd.in/dXFb26q8 💙 Insieme, doniamo energia #CERs #FondazioneBancodellenergia #Insieme
-
-
📌 Venerdì 4 aprile 2025 si è tenuta a Roma la 𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐯𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚, organizzata da Aisfor srl in collaborazione con Rete Assist e Fondazione Banco dell’energia, che ha rappresentato l’occasione per analizzare la situazione della povertà energetica in Italia e per stimolare un dibattito sulla complessità di questo fenomeno, tra disuguaglianze economiche, sociali e territoriali. 📊 Durante l’evento, partendo dall’analisi dei dati che caratterizzano la povertà energetica in Italia, sono state approfondite le misure per affrontare in modo integrato il problema della povertà energetica, proponendo soluzioni che combinino sostenibilità, inclusione sociale e accesso equo all'energia e condividendo best practice di intervento adottate in vari contesti per ridurre la povertà energetica, migliorare l'accesso all'energia e promuovere l'efficienza energetica tra le fasce vulnerabili della popolazione. 👩🏻🏫 Inoltre, è stato presentato il nuovo corso di formazione "𝑇𝐸𝐷-𝑒𝑠𝑠" (abbreviazione di "𝑇𝐸𝐷-𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑎𝑙") per i TED - Tutor per l’Energia Domestica, realizzato nell'ambito del progetto "𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝐸𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎" in collaborazione con Rete ASSIST. Il corso di formazione, aperto a tutti, è stato formulato in una versione più breve e accessibile per avvicinare le persone al mondo dell’energia. L’obiettivo è quello di potenziare la rete e l’impatto dei TED affinché possano offrire un supporto sempre più efficace alle comunità. 🙏🏼 Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione e alla realizzazione dell’incontro e a tutti i partecipanti! Scopri di più 👉🏼 https://lnkd.in/d5hmByKd 💙 Insieme, doniamo energia #FondazioneBancodellenergia #Insieme
-
-
📌 Questa mattina si è tenuta la prima parte della 𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐯𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚, organizzata da Aisfor srl in collaborazione con Rete Assist e Fondazione Banco dell’energia, che ha visto la partecipazione di relatori e relatrici che hanno approfondito le diverse sfide che pone il fenomeno della povertà energetica. 🗣️ Silvia Pedrotti, Responsabile di Fondazione Banco dell’energia, ha raccontato i progetti e le iniziative della Fondazione a supporto delle famiglie e degli individui in difficoltà economica e sociale, realizzate insieme ai firmatari del Manifesto "𝐼𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑣𝑒𝑟𝑡𝑎̀ 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎" e alle realtà territoriali, e ha presentato il nuovo corso di formazione "𝑇𝐸𝐷-𝑒𝑠𝑠" per i TED - Tutor dell’Energia Domestica, realizzato nell'ambito del progetto "𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝐸𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎" in collaborazione con Rete Assist. 🙏🏼 Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione e alla realizzazione dell’incontro e a tutti i partecipanti! 💙 Insieme, doniamo energia #TEDess #FondazioneBancodellenergia #Insieme
📣 Conclusa la mattinata di lavori qui a #confenerpov25. 🟢 Sul tavolo il Piano Sociale per il Clima in lavorazione e gli interventi integrati di contrasto alla povertà energetica con Annalidia Pansini dal MASE, Nicolandrea Calabrese dall'ENEA, Luca Benedetti GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e Emiliano Battazzi di Acquirente Unico S.p.A. 🟢 Il nuovo corso per Tutor Energia Domestica #TEDess di Banco dell'energia e Rete Assist con Silvia Pedrotti 🟢 Le soluzioni innovative che nascono sui territori dalla collaborazione tra soggetti diversi raccontate da Alessandra Filabozzi del #CERS illuminati Sabina ETS, Virginia Dicuonzo e Marina Varvesi di Aisfor srl, Sara Gollessi di ènostra, Elena Cremascoli del Comune di Milano Un sentito grazie ai relatori e relatrici per i loro contributi e alla comunità presente per l’attenzione e la partecipazione. Ci rivediamo nel pomeriggio per i workshop tematici Stay tuned! #confenerpov25 #enerpov #povertaenergetica
-
-
💡 4° Conferenza Nazionale sulla Povertà Energetica 🗓️ Venerdì 4 aprile 2025 | 🕓 10:30 📍 Villa Aurelia - Via Leone XIII, 459 Roma 📌 Aisfor srl, in collaborazione con Fondazione Banco dell’energia e Rete Assist, annuncia la 𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐯𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚, un appuntamento centrale per riflettere e confrontarsi su soluzioni concrete e sostenibili per contrastare il fenomeno. 🗣️ Silvia Pedrotti, Responsabile di Fondazione Banco dell’energia, prenderà parte alla seconda sessione dell’evento per raccontare l’impegno della Fondazione a supporto delle famiglie e degli individui in difficoltà economica e sociale attraverso la realizzazione di progetti e iniziative legati al contrasto della povertà energetica. Scopri tutti i dettagli dell’evento e iscriviti 👉🏼 https://lnkd.in/d4W7CQg9 💙 Insieme, doniamo energia #FondazioneBancodellenergia #Insieme
-
💡 Oltre 2 milioni di famiglie in Italia vivono in condizioni di povertà energetica. Una realtà spesso invisibile, ma che colpisce ogni giorno chi non riesce a riscaldare casa, a usare gli elettrodomestici, ad accendere la luce. 🫱🏻🫲🏼 Dal 2016, aiutiamo le persone in difficoltà pagando le bollette di qualsiasi operatore energetico, promuovendo la formazione sull’uso consapevole dell’energia, realizzando interventi di efficientamento energetico nelle abitazioni e dando vita alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali. ✍🏼 Nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi, inserisci il codice fiscale 97748290158 di Fondazione Banco dell'energia e la tua firma. Grazie al tuo contributo, continueremo a contrastare insieme la povertà energetica, aiutando famiglie e individui con azioni concrete. 💙 Destina il tuo 5x1000 a Fondazione Banco dell’energia: puoi fare la differenza, concretamente. Insieme, doniamo energia. Scopri di più 👉🏼 https://lnkd.in/dqiHvmPC #FondazioneBancodellenergia #Insieme
-
📣 Ultima chiamata per il Programma di Mentorship del Progetto Assert! 💡 Fondazione Banco dell’energia supporta l’iniziativa che mira a sostenere le persone con disabilità fisiche, le quali, a causa di esigenze energetiche importanti, risultano particolarmente vulnerabili al fenomeno della povertà energetica. 🫱🏻🫲🏼 Tra le principali attività del progetto, è stato sviluppato un 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 rivolto agli enti locali e alle organizzazioni intermedie, con l’obiettivo di individuare soluzioni su misura per combattere la povertà energetica. Il termine per la presentazione delle domande è il 31 marzo 2025. Scopri tutti i dettagli e invia la tua candidatura 👉🏼 https://lnkd.in/dGuFp6tZ ASSERT Project - Aisfor srl - Rete Assist 💙 Insieme, doniamo energia #ProgettoAssert #FondazioneBancodellenergia #Insieme
-
-
📌 Nella serata di lunedì 17 marzo, il Teatro Sociale di Brescia ha ospitato lo spettacolo "𝐈𝐥𝐢𝐚𝐝𝐞. 𝐈𝐥 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐃𝐞𝐢", con Alessio Boni e Antonella Attili, organizzato da Fondazione Banco dell’energia in collaborazione con a2a. Un evento sold out che ha unito cultura e solidarietà per sostenere le attività di contrasto alla povertà energetica in Italia. 🗓️ Ci aspettano ancora due imperdibili appuntamenti al Teatro Manzoni di Milano, nelle serate di domenica 30 marzo e domenica 6 aprile alle ore 20:45. Il ricavato sarà destinato alle iniziative della Fondazione per supportare le famiglie in difficoltà economica attraverso il pagamento delle bollette, la formazione sull’uso consapevole dell’energia e gli interventi di efficientamento energetico. Prenota ora il tuo biglietto su Rete del Dono e unisciti a noi 👉🏼 https://lnkd.in/dmXK8bBa 📷 Ph. Filippo Manzini 💙 Insieme, doniamo energia #FondazioneBancodellenergia #Insieme
-
-
💡 4° Conferenza Nazionale sulla Povertà Energetica 🗓️ Venerdì 4 aprile 2025 | 🕓 10:30 📍 Villa Aurelia - Via Leone XIII, 459 Roma 📌 Aisfor srl, in collaborazione con Fondazione Banco dell’energia e Rete Assist, annuncia la 𝟒° 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐯𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 per accendere ancora una volta i riflettori sul carattere complesso e multidimensionale del fenomeno. 👩🏻🏫 Il pomeriggio sarà dedicato a sessioni parallele e interattive, strutturate in workshop tematici che offriranno ai partecipanti l’opportunità di approfondire argomenti specifici e condividere esperienze pratiche. Scopri tutti i dettagli dell’evento e iscriviti 👉🏼 https://lnkd.in/d4W7CQg9 💙 Insieme, doniamo energia #PovertàEnergetica #FondazioneBancodellenergia #Insieme