
Modificare la tabella dati in Numbers sul Mac
Puoi modificare i riferimenti dei dati di un grafico (numeri, date o durate) in qualsiasi momento. Puoi aggiungere e rimuovere intere serie di dati oppure modificare una serie di dati aggiungendo o eliminando dati specifici.
Nota: Alcune opzioni possono essere differenti per i grafici pivot.
Durante la modifica dei riferimenti dei dati di un grafico, un puntino appare nel pannello per ogni foglio che contiene i dati utilizzati nel grafico.

se non puoi modificare il grafico, potrebbe essere bloccato. Sbloccalo per apportare le modifiche.
Aggiungere o eliminare una serie di dati
Vai all’app Numbers
sul Mac.
Apri un foglio di calcolo, fai clic sul grafico, fai clic su “Modifica riferimenti dati”, quindi esegui una delle seguenti operazioni nella tabella che contiene i dati:
Rimuovere una serie di dati: fai clic sul punto per la riga o la colonna che desideri eliminare, quindi premi Elimina sulla tastiera.
Aggiungere un’intera riga o colonna come una serie di dati: fai clic sulla cella di intestazione. Se la riga o la colonna non hanno una cella di intestazione, trascina per selezionare le celle.
Se il grafico utilizza le righe come serie, puoi aggiungere solo righe; se utilizza colonne come serie, puoi aggiungere solo colonne.
Aggiungere i dati da un intervallo di celle: trascina sopra le celle della tabella.
Aggiungere o rimuovere dati da una serie di dati esistente: fai clic sul punto per la riga o colonna, quindi trascina l’angolo della casella di selezione per includere le celle che desideri.
Cambiare l’ordine delle serie di dati: Nella barra laterale Formattazione
, fai clic sul pannello Serie, fai clic sulla freccia di apertura accanto a Dati, quindi fai clic sul menu a comparsa Ordine e scegli una serie di dati.
Modificare i dati tracciati in un grafico pivot: Fai clic su un punto per ogni colonna da, quindi seleziona i dati per la colonna, la riga o il valore che desideri tracciare.
Fai clic su Fine nella barra nella parte inferiore della finestra.
Scambiare righe e colonne come serie di dati
Quando aggiungi un grafico, Numbers ne definisce di default le serie di dati. Nella maggior parte dei casi, se una tabella è quadrata o se è più larga che alta, le righe della tabella sono serie di default. In caso contrario, la serie di default è costituita dalle colonne. Puoi modificare questa impostazione in qualsiasi momento.
Se la tabella contiene categorie e se scegli una colonna come serie di dati, puoi anche selezionare se includere o meno il riepilogo o le celle del corpo.
Vai all’app Numbers
sul Mac.
Apri un foglio di calcolo, fai clic sul grafico, quindi fai clic su “Modifica riferimenti dati”.
Fai clic sul menu a comparsa nella barra nella parte inferiore della finestra e scegli “Traccia righe come serie” o “Traccia colonne come serie”.
Fai clic su Fine sul lato destro della barra.
Includere dati nascosti in un grafico
In una tabella, puoi nascondere specifiche righe o colonne e filtrare i dati. Quando utilizzi una tabella con i dati nascosti o filtrati per creare un grafico, per default quei dati non vengono inclusi nel grafico, ma puoi scegliere di includerli.
Vai all’app Numbers
sul Mac.
Apri un foglio di calcolo, quindi fai clic sul grafico.
Nella barra laterale Formattazione
, fai clic sul pannello Grafico, quindi seleziona il riquadro “Dati nascosti” nella sezione “Opzioni grafico”.
Per ulteriori informazioni su come nascondere le righe o le colonne di una tabella, consulta Aggiungere o rimuovere righe e colonne.
Informazioni sul campionamento dei dati del grafico
Se un grafico a colonne, a barre, a linee o ad aree fa riferimento a una tabella con un numero elevato di punti dati, il grafico mostra automaticamente un campione rappresentativo di ciascuna serie per migliorare le prestazioni di Numbers. Il campionamento non modifica o rimuove i dati nella tabella e modifica solo i punti dati visibili nel grafico.
Se i dati del grafico vengono campionati, viene visualizzato un messaggio quando fai clic su “Insieme di dati grande” nel pannello Grafico della barra laterale Formattazione .
Se desideri visualizzare determinati punti dati nel grafico, devi creare il grafico da una tabella più piccola oppure a partire da una selezione più piccola di dati di una tabella di grandi dimensioni.