Dai un'occhiata a Mac mini
Il tuo Mac mini è un concentrato di tecnologie avanzate.

Tasto di alimentazione: premilo per accendere Mac mini. (Scegli menu Apple
> Spegni per spegnere Mac mini o menu Apple
> Stop per metterlo in stop).
Porta di alimentazione: inserisci il cavo di alimentazione nell'apposita porta sul retro del Mac mini, quindi inserisci l'altra estremità del cavo in una presa di corrente.
Porta Gigabit Ethernet: collega un router o un modem per usare Internet oppure effettua il collegamento a un altro computer per trasferire file senza utilizzare il Wi-Fi.
Porta Gigabit Ethernet a 10 Gbit (RJ-45): se il Mac mini dispone della porta opzionale 10 Ethernet Gigabit, può utilizzare la tecnologia Nbase-T Ethernet che supporta più velocità dati per trasferimenti fino a 10 Gbit/s attraverso cavi di rame a doppino ritorto con lunghezza fino a 100 metri. A seconda del dispositivo a cui ti stai collegando e in base al tipo di cavo e alla tecnologia utilizzati, viene negoziata automaticamente la massima velocità di collegamento. Se ad esempio il dispositivo a cui ti stai collegando supporta una velocità di 10 Gbit/s e il cavo utilizzato è in grado di sostenere tale velocità, questa viene negoziata dai due dispositivi.
Per le velocità di connessione e i tipi di cavo, consulta la tabella che segue. Se non altrimenti specificato, le velocità si riferiscono a cavi di lunghezza fino a 100 metri.
Tipo di cavo | 1 Gbit/s | 2,5 Gbit/s | 5 Gbit/s | 10 Gbit/s |
---|---|---|---|---|
Categoria 5e | Non supportata | |||
Categoria 6 |
| |||
Categoria 6a |
Porte Thunderbolt 3 (USB‑C): trasferisci dati alla velocità della luce e collega un monitor (come i monitor LG UltraFine 4K Display o LG UltraFine 5K Display), stazioni dock, un eGPU e matrici RAID. Le porte supportano anche USB 3.1 con velocità fino a 10 Gbit/s e possono caricare dispositivi come un iPad, un trackpad o una tastiera ricaricabili.
Porta HDMI 2.0: utilizza un adattatore da HDMI a DVI o un cavo HDMI (venduto separatamente) per collegare Mac mini a una TV o a un dispositivo esterno.
Porte USB 3.1: puoi collegare un iPad, un iPhone, un iPod, una fotocamera digitale, una videocamera, un dispositivo di archiviazione esterno o una stampante. Le porte USB 3 di Mac mini supportano i dispositivi USB 3 e USB 2.
Uscita cuffie da 3,5 mm: utilizzala per collegare altoparlanti o cuffie stereo per ottenere un suono di alta qualità quando senti la musica o guardi un film. Oppure collega una cuffia auricolare con microfono mono integrato per realizzare chiamate audio e video.

Indicatore luminoso di stato: una luce bianca fissa indica che Mac mini è attivo o in stop; l’assenza di luce indica che è spento.