Il progetto per la nuova rete di teleriscaldamento-teleraffrescamento (TLR) a Montegrotto Terme è un esempio virtuoso di recupero energetico dei reflui termali, calore da fonte rinnovabile a basso impatto ambientale non valorizzato. Scopri di più: https://lnkd.in/eBQHXi-a Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Ingegneria Industriale - DII UNIPD | Michele DeCarli | Jacopo Vivian | Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile | Piergabriele Andreoli | Giulia Prampolini | Fausto Ferraresi | Francesco Uboldi | PNRR per l'Italia
RCI Rivista - Riscaldamento - Climatizzazione - Idronica
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Milano, Lombardia 1.779 follower
La rivista del progettista d'impianti HVAC
Chi siamo
RCI è la più autorevole rivista italiana nel settore della progettazione degli impianti di riscaldamento, climatizzazione, idronica e delle energie rinnovabili. Affronta tutti i temi di maggiore attualità per i professionisti del settore, dall’efficienza energetica al rapporto fra impianto e involucro edilizio, dalla ristrutturazione dell’esistente all’integrazione dei sistemi. Non mancano gli approfondimenti sulle evoluzioni del mercato, le indagini analitiche sui temi di maggiore attualità per le aziende e le inchieste fra i progettisti che mettono in luce i problemi più scottanti della loro attività professionale.
- Sito Web
-
https://www.rcinews.it/
Link esterno per RCI Rivista - Riscaldamento - Climatizzazione - Idronica
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Data di fondazione
- 1974
Aggiornamenti
-
Stanziati dal MIMIT 320 milioni di euro in incentivi per impianti fotovoltaici e mini eolici dedicati alle PMI e all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Il 40% delle risorse saranno destinate al Mezzogiorno. Scopri di più: https://lnkd.in/dMStmdAY Ministero delle Imprese e del Made in Italy | PNRR per l'Italia | Adolfo Urso
-
Sono online sul sito del Gestore dei Servizi Energetici le nuove regole applicative del Conto Termico. Scopri di più: https://lnkd.in/ecHbVVzQ GSE (Gestore dei Servizi Energetici)
-
ENEA ha sviluppato il software TE3C, su incarico di Utilitalia, che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle materie prime vergini. Scopri di più: https://lnkd.in/d2PeEVyf Silvio Viglia | roberto carletti | Laura Cutaia
-
L’Osservatorio delle libere professioni, un ente di ricerca di Confprofessioni, ha recentemente pubblicato il “IX Rapporto sulle libere professioni in Italia” che analizza, tra l’altro, il tema della formazione nell’Unione europea negli ultimi anni, mettendo in luce similitudini e differenze dei contesti nazionali. Nella parte finale si propone inoltre un approfondimento sulla diffusione delle università telematiche in Italia e sugli studenti che si spostano internamente all’Italia per motivi di studio. Scopri di più: https://lnkd.in/dVjWjjta
-
Per garantire elevati livelli prestazionali in termini di benessere, salubrità, efficienza e sicurezza è fondamentale effettuare accurate scelte progettuali e implementare un corretto piano di manutenzione. Scopri di più: https://lnkd.in/dWD2_8aH ASHRAE
-
Proseguono gli appuntamenti di Anima Confindustria e Anaci dedicati alla sensibilizzazione e alla formazione su soluzioni e tecnologie per l’efficientamento energetico degli edifici. Scopri di più: https://lnkd.in/dW3mxNfN ANIMA Confindustria | ANACI Nazionale | ASSOCIAZIONE AQUA ITALIA - federata ANIMA/Confindustria | Assoclima - Costruttori sistemi di climatizzazione | Assotermica - ANIMA Confindustria | AVR - ANIMA Confindustria | Politecnico di Milano | AiCARR Associazione | ENEA | MCE Mostra Convegno Expocomfort
-
La Regione Emilia-Romagna ha riaperto la possibilità di presentare domande per i contributi indirizzati alla sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento a biomassa. Scopri di più: https://lnkd.in/dCvY_qzd Regione Emilia-Romagna | GSE (Gestore dei Servizi Energetici)
-
Migliorare la sostenibilità del settore del riscaldamento nell’edilizia residenziale, commerciale e nell’industria è una priorità ormai imprescindibile per ottenere la decarbonizzazione nei piani EU al 2050. Scopri di più: https://lnkd.in/dDG6fD5E Kadri Simson | European Heat Pump Association | European Parliament | Council of the European Union | European Commission
-
La Commissione europea ha recentemente implementato l’European Wastewater Surveillance Dashboard, un nuovo strumento che supporta il monitoraggio della diffusione delle malattie infettive analizzando le acque reflue. Scopri di più: https://lnkd.in/dhJvt52w European Commission