Acqua Sant'Anna continua a rispondere ai nuovi trend con prodotti innovativi all’insegna della qualità. E lancia #SanFruit, una nuova linea di #bevande fresche e dissetanti, senza zuccheri aggiunti, che uniscono la leggerezza di Acqua Sant’Anna alla bontà naturale della #frutta. https://lnkd.in/dDgVT_aq
Fresh Point Magazine
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Milano, Mi 5.967 follower
Rivista cartacea e online dedicata alla filiera del settore ortofrutticolo italiano, dal campo al retail.
Chi siamo
Il bimestrale di approfondimento sui temi dell’ortofrutta sviluppa temi inerenti consumi, marketing, retail, horeca e food service, logistica e tecnologie. Una sezione speciale dedicata al mondo Vegan& Veg: prodotti, innovazioni e nuove scoperte. Il sito rinnovato in italiano riprenderà i temi della rivista e sarà arricchito dal borsino settimanale con i prezzi dell’ortofrutta in Italia in collaborazione con Borsa Merci Telematica Italiana. Mentre le news legate al mondo dell’ortofrutta, rivolte al target internazionale, andranno ad arricchire il sito di IFE Italian Food Excellence. Prevista anche una newsletter settimanale di aggiornamento, la presenza sui principali social network e una sezione video con interviste ai protagonisti del settore e reportage dai principali eventi nazionali e internazionali sul sito e in un canale Youtube dedicato.
- Sito Web
-
http://www.freshpointmagazine.it
Link esterno per Fresh Point Magazine
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Mi
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2010
- Settori di competenza
- fresh products, vegetable e fruit
Aggiornamenti
-
Abbiamo toccato con mano il futuro nella ricerca della #fragola -e assaggiato tre nuove varietà- durante l'open day a Policoro presso il centro di Nova Siri Genetics Ne abbiamo parlato con Carmela Suriano di Nsg, Salvo Garipoli di SGMARKETING AGROALIMENTARE e Annamaria Recchia di Adacta International Guarda il video e leggi l'articolo qui https://lnkd.in/dM5YCH9g Cristina Lazzati Bassi Marina Anna Bertolini Patrick Othmar Fontana Francesco Oldani Roberto Pacifico Riccardo Nissotti Alessia Macchiella Daniele Colombo Luca Moroni
-
-
Il progetto #Nutrizionistitraicarrelli, lanciato nel 2019, è entrato in una nuova fase: dalla formazione dei professionisti dei retailer si sposta alle aziende in chiave B2c. L’iniziativa dell’Associazione italiana nutrizionisti in cucina (AINC Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina), che coinvolge i soci tutti biologi, si è tradotta in una collaborazione con Consorzio Melinda SCA, per veicolare nel punto di vendita informazioni scientifiche ai consumatori sulla #mela #renetta del Consorzio. Ha toccato un centinaio di negozi di alcuni retailer, coinvolgendo altrettanti nutrizionisti selezionati, come racconta il presidente di Ainc Domenicantonio Galatà. https://lnkd.in/dNMBJhzP
-
#prezzi #ortofrutta Al via la nuova campagna dei #meloni retati, già presente il prodotto siciliano, mentre entra nel vivo quella degli #asparagi. In concomitanza delle festività pasquali, aumenta la domanda di #carciofi e #fave. Buona partenza per i #fagiolini italiani, prosegue intanto la stagione commerciale delle #fragole, dove si segnala un certo interesse per la #Inspire lucana. Prezzi in aumento per gli ortaggi a foglia per il colpo di coda dell’inverno. Grazie all’accordo con Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI S.c.p.A.) e Italmercati pubblichiamo la rilevazione dei prezzi dell’ortofrutta presso i mercati all’ingrosso al 14 aprile 2025. https://lnkd.in/eqE3yA-s
-
Almaverde Bio, il marchio leader del #biologico italiano, celebra i 25 anni. Il 20 giugno a Cesenatico festeggerà l'anniversario con un evento dedicato a soci del Consorzio, clienti, stakeholder e istituzioni, che vedrà la partecipazione dell’attore e comico Giovanni Storti, da sempre vicino ai temi della sostenibilità, e della content creator Arianna Izzi. Nel 2024 il fatturato è salito a 37,5 milioni, +8,7%. https://lnkd.in/dHd2yYdY
-
La nuova edizione dei #limoni per la #ricerca si è chiusa con dati ancora una volta molto positivi: quasi due milioni di frutti venduti, ovvero più di 430mila retine, che hanno permesso di raccogliere 172.705,20 euro per finanziare la ricerca di cure contro i #tumori. Il progetto di Fondazione Umberto Veronesi ETS è realizzato in partnership esclusiva con Citrus L'Orto Italiano patrocinato per la prima volta dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Il ringraziamento del ministro Lollobrigida. Marianna Palella https://lnkd.in/dUGyYGXy
-
Zespri International Kiwifruit prevede per l’Europa un altro anno di crescita, con le prime navi in rotta verso i porti di Zeebrugge, Tarragona e Vado. I primi #kiwi #SunGold in arrivo a metà aprile, il #Green a inizio maggio. https://lnkd.in/dSvKjJ-A
-
Il 70% dei consumatori non conosce il reale significato di #biologico, solo il 20% si ritiene soddisfatto delle informazioni sul prodotto che trova nel punto di vendita, un 20% non consuma abitualmente #ortofrutta. Sono alcuni sorprendenti dati emersi da una ricerca (#Frutta e #verdura tra percezione e realtà), realizzata da CSO ITALY - Centro Servizi Ortofrutticoli e presentata dal direttore Elisa Macchi durante l’assemblea dei soci. https://lnkd.in/duSQXkUw
-
Dole Food Company Italia lancia nella nostra penisola il #PlátanodeCanariasIgp. L’Azienda ha scelto come partner del progetto Cortilia che lo commercializzerà in questi giorni. Il prodotto è #bio, confezionato in vassoio. Seguirà l’allargamento della distribuzione a livello nazionale, con referenze sfuse e confezionate. https://lnkd.in/dxD39UE9
-
La campagna autunnale 2024 di APOFRUIT ITALIA SOC. COOP AGRICOLA si chiude con risultati decisamente positivi. Al primo posto, per volumi, le #pere #William, bene anche #uva #seedless, #mele, #kaki e #susine. “È stata una campagna all’insegna del ritorno alla normalità nei quantitativi conferiti -commenta il presidente Mirco Zanotti-. La #liquidazione ha fatto registrare, in termini di valore, un +14% rispetto al 2023". “Il quantitativo complessivo conferito -puntualizza il direttore generale Ernesto Fornari– ha raggiunto i 155.000 quintali, +24% rispetto al 2023. La liquidazione netta ai soci è stata pari a 11 milioni e 980 mila euro. Un risultato che conferma la ripresa della produttività e l’ottimo equilibrio tra prezzo, resa e qualità". https://lnkd.in/dWvHEFEw