"L'umiltà è l'anticamera di tutte le perfezioni..."
Questa frase dello scrittore francese Marcel Aymé, pur essendo contenuta nella sua farsa "Clerambard", ben potrebbe rappresentare, senza eccessiva pretenziosità, una guida per la vita reale di tutti, ed in particolare modo per coloro i quali ricoprono ruoli di responsabilità.
Troppo spesso abbiamo a che fare con l'arroganza ed un eccessivo orgoglio, che sono facilmente forieri di ingiustizie, malcontento e demotivazione.
Solo chi non la pratica, confonde l’umiltà con scarsa autostima, timidezza, o, addirittura, senso di inferiorità. In realtà, ognuno vive quotidianamente, anche in azienda, le proprie difficoltà, i propri insuccessi, ma l'approccio più realistico dovrebbe consistere nell'accettare che non si è certo perfetti, anziché imputare responsabilità e colpe sempre altrove da sé.
Le principali buone pratiche, derivanti pure da molteplici analisi, compiute sul tema del clima relazionale in azienda, suggeriscono di: ammettere i propri errori; non enfatizzare solo i personali successi, per loro natura temporanei; rispettare le opinioni altrui, anche se non si è obbligati ad accettarle in toto, ovviamente; congratularsi con chi lo merita, senza invidie o falsità; non circondarsi solo di chi accondiscende sempre; trarre stimoli ed insegnamenti dal contributo di ciascuno, favorendo una piena e leale collaborazione.
Non si creda utopistico praticare ed insegnare a non pronunciare parole sopra le righe; cercare di capire, prima di esprimere un'opinione; non costruire sistemi organizzativi volti a praticare ginnastiche di sola obbedienza; salvaguardare valori che sono patrimonio comune, pur se siamo sempre più abituati a dimenticare tutto ed in fretta, a cominciare da sé...
#mantascholè #management mediterraneo
Social Marketing Manager
5 anniCondivido l'articolo con molto piacere
Dirigente scolastico, referente USR Lazio per Fondazione Intercultura ets-iniziative per l'internazionalizzazione, referente provinciale di Roma per la rete ASAL (Associazione scuole autonome del Lazio)
5 anniAssolutamente d' accordo non c è bisogno di sbraitare o imporsi lo spessore di una persona si vede, il carisma del leader si sente a pelle e tutto va da sé....grazie Maurizio.
orientamento - tutorato - placement
5 anniMolto interessante. Grazie!
Musicoterapeuta Libero professionista. La musica va oltre ogni barriera umana.
5 anniL'umiltà è la virtù delle grandi persone che non si danno arie ma che sono aprezzate per i loro gesti quotidiani nel lavoro e nella vita privata.