Il Decalogo del Riciclo

Il Decalogo del Riciclo

Il decalogo del riciclo stilato da CONAI

Il decalogo del riciclo sono dieci semplici regole per inquinare di meno e riciclare di più.

Dieci passi stilati dal Conai, il consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi, non solo per contribuire a salvare il pianeta, ma anche per consentire di far rinascere questi materiali. Questo permette di riutilizzare i prodotti che buttiamo: ne sono un esempio l'acciaio, la carta, il legno, l'alluminio, la plastica e il vetro.

Dieci accorgimenti che servono anche rendere più efficace il lavoro di riciclaggio: come quello di dividere, il più possibile, gli imballaggi composti da più materiali per limitare le impurità.

O come quello di togliere gli scarti di cibo per evitare che la confezione venga scartata in fase di riutilizzo.

Il Decalogo del riciclo


  1. Separa gli imballaggi in base al materiale: in questo modo permetterai di far rinascere acciaio, alluminio, legno, carta e vetro. 
  2. Riduci il volumi delle confezioni (schiaccia le bottiglie, comprimi la carta).
  3. Dividi i materiali del singolo imballaggio: ad esempio nei brick del latte dividi il tappo di plastica dalla confezione in tetrapack. 
  4. Togli i residui di cibo dalle confezioni da riciclare. Se troppo sporchi, carta e cartone, non vanno nella raccolta differenziata. I residui che rimangono sugli imballaggi potrebbero compromettere il riciclo del restante imballaggio. 
  5. Non gettare nella carta: scontrini, fazzoletti, cartoni della pizza, poiché potrebbero compromettere la qualità del riciclo. 
  6. Non gettare nel vetro: ceramica, porcellana, specchi e lampadine.
  7. Separa per bene gli imballaggi di alluminio (lattine, vaschette, bombolette)
  8. Riconosci le diverse confezioni in acciaio (segnalate con sigle ACC o FE)
  9. Non gettare nella plastica: articoli di cancelleria, giocattoli e simili.
  10. Porta gli imballaggi in legno nelle isole ecologiche comunali


Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di ECOBIOSHOPPING .it

  • #AZIENDEBIO: Tenuta Cesano

    #AZIENDEBIO: Tenuta Cesano

    Oggi vi presentiamo Tenuta Cesano, l'azienda agricola produttrice di olio di oliva 100% biologico. Questa azienda è…

  • #AZIENDEBIO: Vivoo re-evolution

    #AZIENDEBIO: Vivoo re-evolution

    Vi siete mai chiesti quante lavorazioni subisce il cioccolato prima di essere trasformato in una tavoletta? Vivoo nasce…

  • #AZIENDEBIO: Bevande Futuriste

    #AZIENDEBIO: Bevande Futuriste

    Buon Pomeriggio! Benvenuti nella prima rubrica di Ecobioshopping! #AziendeBio vuole essere un'opportunità per conoscere…

  • Quando la Natura aiuta il Delivery

    Quando la Natura aiuta il Delivery

    In questa emergenza molti ristoratori hanno attivato il servizio delivery per poter continuare la propria attività. Dal…

  • Facciamo chiarezza: Biodegradabile e Compostabile.

    Facciamo chiarezza: Biodegradabile e Compostabile.

    Biodegradabile Biodegradabile è la capacità di una sostanza di essere decomposta dalla natura, cioè dai batteri che…

  • Open Day 30 Settembre: i Food Truck di StreetFoody

    Open Day 30 Settembre: i Food Truck di StreetFoody

    Il 30 Settembre noi di EcoBioShopping saremo a Terranova Bracciolini (AR) per collaborare all'Open Day di StreetFoody…

  • Come diventare uno Stabilimento Plastic Free!

    Come diventare uno Stabilimento Plastic Free!

    Già molti lidi che rientrano nelle Spiagge Blu lo hanno fatto, ma la maggior parte degli stabilimenti balneari non ha…

    3 commenti
  • Buddha Bowl: velocità e salute in un unico piatto!

    Buddha Bowl: velocità e salute in un unico piatto!

    Lo sapete cos'è una Buddha Bowl? Proprio il nome fa pensare al panciuto Buddha felice nella sua posizione zen…

  • Sorbettiamo?

    Sorbettiamo?

    Il sorbetto è il fine pasto perfetto. Soprattutto d'estate, è ciò che alleggerisce il pasto e rinfresca il palato!…

  • L'Italia è BLU!

    L'Italia è BLU!

    No, non stiamo parlando di politica. Stiamo parlando di amore per l'ambiente e turismo sostenibile.

Altre pagine consultate