RicicLAB: cinque laboratori di riuso e riciclo
Un intero mese dedicato al riuso e al riciclo di cinque materiali importanti: carta, plastica, tessuto, Raee e materia organica. Cinque laboratori gratuiti e aperti a tutti, condotti da artigiani ed esperti, realizzati in collaborazione con Sea Risorse, l’azienda che si occupa della raccolta differenziata nei Comuni di Viareggio e Camaiore. I laboratori partono il 1° giugno, sono gratuiti e sono adatti a tutte le età.
Dopo le esperienze dei mercatini dell’usato realizzati nel 2015 e del laboratorio Io Riciclo, questa nuova iniziativa propone cinque incontri dedicati ad altrettanti materiali: la carta, la plastica, il tessuto, i rifiuti elettronici (raee) e la materia organica. Per i dettagli su ciascun incontro leggi l’articolo I laboratori del RicicLAB.
Ciascun incontro, condotto da artigiani ed esperti, ha come filo conduttore l’importanza di riutilizzare oggetti e materiali, aggiustandoli e riciclandoli, allo scopo di ridurre la quantità di rifiuti mandati a smaltimento. Leggi qui l'approfondimento sui profili professionali dei nostri artigiani.
RicicLAB proietta il tema del riciclo nel mondo dell’artigianato e del riuso creativo, per apprendere tecniche e riflettere sulle possibilità che si aprono quando gli scarti vengono considerati risorse e non rifiuti. Il progetto, scritto da Daniela Francesconi e Adele Marra è visibile sul blog Ricicla Market dove saranno pubblicati aggiornamenti e notizie sullo svolgimento degli incontri.
Gli appuntamenti sono: mercoledì 1 giugno La carta rivista, sul riutilizzo di carta patinata per oggetti d’arredo, tenuto da Micaela Luna Francesconi; mercoledì 8 giugno Plastic charm, per creare gioielli in plastica con Pierangela Massolo; mercoledì 15 giugno Lunga vita ai jeans! per ripararli e riutilizzarli con Rebecca Adami; mercoledì 22 giugno Riattacca e rispondi, un laboratorio “telefonico” tenuto da Alessandro Cherubini; giovedì30 maggio Dalla tavola al vaso e ritorno, per autocostruirsi una compostiera da terrazzo con Daniela Francesconi.
I laboratori sono gratuiti ma occorre prenotarsi con una mail a alicelepore@searisorse.it.