Il rifacimento del tetto può trasformare radicalmente la tua struttura: utilizzando materiali come #legno o #acciaio per un tetto più leggero e #sismicamente più resistente. 🏡 Inoltre aggiungendo un cordolo in cemento armato si migliora la #stabilità, guadagnando spazio e volume nei locali sottotetto. 👇🏻Guarda il video per saperne di più.
Post di Zhero Engineering
Altri post rilevanti
-
L'unione legno ed intonaco nelle ristrutturazioni è quelcosa che a me piace moltissimo... anche l'aggiunta di elementi in ferro quali scale o pilastri aiutano la struttura a cambiare aspetto <3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'isolamento termico del tetto è essenziale per mantenere una temperatura confortevole all'interno di un edificio, ridurre i costi energetici e migliorarne l'efficienza energetica complessiva. Inoltre, un tetto ben isolato può contribuire a ridurre l'impatto ambientale dell'edificio, riducendo le emissioni di CO2 legate al riscaldamento. La lana di roccia è un materiale isolante molto efficace, che può essere utilizzato per isolare sia tetti inclinati che piani. La lana di roccia ha un'elevata capacità di isolamento termico e acustico e, inoltre, è resistente al fuoco, all'umidità e alla pressione. L'isolamento di un tetto con la lana di roccia può essere realizzato in diversi modi, a seconda della tipologia di tetto e delle esigenze specifiche. Tuttavia, in generale, l'isolamento di un tetto con la lana di roccia prevede la realizzazione di uno strato isolante posizionato sopra la struttura del tetto. Dopo aver posato lo strato di tenuta all'acqua e al vapore, posizionato sulla struttura del tetto, viene posato uno strato di lana di roccia che garantisce un elevato isolamento termico e acustico. È importante scegliere lo spessore della lana di roccia in base alle esigenze specifiche dell'edificio e alle condizioni climatiche della zona in cui si trova. #lanadiroccia #isolamentotetto #isolamentotermico #isolamentoacustico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come viene realizzato il tetto in legno ventilato e quali sono i vantaggi? Ne abbiamo parlato in un articolo dedicato ↓ Dal punto di vista estetico, l’aspetto di un tetto ventilato è del tutto simile a quello di un tetto realizzato in modo convenzionale. La differenza sta in ciò che non si vede, ovvero i dettagli costruttivi e le prestazioni in termini di isolamento, efficienza energetica e benessere climatico. Vuoi approfondire tutti gli aspetti e scoprire di più? Leggi il nostro articolo completo qui: https://lnkd.in/dxf_MtPK #vibrobloc #tettoventilato #coperture #legno #bioedilizia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A differenza di quanto si tende a credere, un cappotto termico non si limita semplicemente a trattenere il calore all'interno dell'edificio che riveste, serve invece a limitare la dispersione di calore tanto dall'interno all'esterno quanto dall'esterno all'interno. In pratica il cappotto termico funziona come una barriera che isola l'ambiente interno all'immobile dall'ambiente esterno, il che implica naturalmente, che nei mesi più caldi il calore penetra molto più difficilmente la struttura dell'immobile. Più brevemente: il cappotto termico ha la doppia utilità di trattenere il caldo in inverno ma anche il fresco in estate. #abicons #ediliziasemplice #lavorointelligente #cappottotermico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questo articolo di Gjoka Costruzioni vedremo come un cappotto termico interno traspirante possa essere la soluzione ideale per prevenire la muffa nelle abitazioni. Spesso, problemi come l’umidità e la muffa minacciano il comfort e la salubrità degli spazi interni, riducendo la qualità dell’aria e la vivibilità della casa. Un isolamento termico efficace, infatti, non solo migliora l’efficienza energetica, ma può anche proteggere le superfici interne dalla formazione di muffa. Scopriamo come funziona il cappotto termico interno traspirante, quali sono i suoi vantaggi e come può aiutare a prevenire la muffa nelle abitazioni 👇 https://lnkd.in/dUAuhp-U #gjokacostruzioni #cappottotermicointerno #isolamentotermico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
GLOSSARIO DELLE COSTRUZIONI: FACCIAMO LUCE SUGLI INTONACI E VERNICI PER PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO🧯 🚫 Sono materiali e progettati per proteggere passivamente dalla combustione, limitando anche le emissioni di fumo in caso di incendio. 🟢 Sono particolarmente importanti per garantire la sicurezza negli edifici e sono ampiamente utilizzati in ambienti come ospedali, scuole, uffici e altre strutture pubbliche e commerciali. 🕗📉 La loro versatilità ne permette l' utilizzo sia su pareti verticali, soffitti e altre componenti architettoniche, con il vantaggio di ridurre le tempistiche di posa rispetto ai sistemi tradizionali. La loro composizione varia a seconda delle specifiche esigenze di resistenza al fuoco per un determinato edificio o ambiente 🏥 #mattiolisistemiasecco #edilizia #costruzioniasecco #intonaco REI #vernici REI #glossario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel panorama dell’edilizia industriale la copertura riveste un ruolo di primaria importanza, poiché rappresenta un elemento strutturale che, oltre a soddisfare necessità tecnico funzionali di sicurezza e durabilità, deve anche integrarsi armoniosamente con l’edificio e il contesto circostante. Un altro aspetto fondamentale è l’isolamento termico, che contribuisce all’efficienza energetica dell’edificio, mantenendo gli ambienti interni caldi d’inverno e freschi d’estate e abbattendo i costi energetici. La copertura deve inoltre essere realizzata con materiali ignifughi, in grado di assicurare la sicurezza dell’intero edificio e tutelando chi opera all’interno di esso nel rispetto delle norme in vigore, soprattutto in caso di installazione di moduli fotovoltaici sul tetto. Infine, l’impermeabilizzazione: un fattore cruciale per prevenire infiltrazioni che potrebbero compromettere la struttura dell’edificio e la sua stabilità nel tempo. Da oltre 70 anni sviluppiamo e produciamo sistemi di copertura per l’edilizia industriale. Trova quello più adatto per te su https://lnkd.in/d9hTirE3 o scrivici a marketing@isolpack.com #ediliziaindustriale #edilizia #copertura #copertureindustriali #coperture #elementostrutturale #edificio #modulifotovoltaici #impermeabilizzazione #struttura #sistemidicopertura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨All’interno degli edifici esistono i cosiddetti ponti termici, parti della costruzione che fungono da “ponte” tra le superfici esterne e le superfici interne, tra la temperatura esterna e quella interna. ✨Qui si generano dei punti freddi che a lungo andare possono creare non solo dispersione termica, ma anche umidità, condensa, muffa. I cassonetti delle finestre rappresentano proprio un ponte termico. ✨Installare nuovi cassonetti o coibentare quelli esistenti, con soluzioni all’avanguardia e innovative in fase di riqualificazione delle finestre, diventa fondamentale #nikita #NikitaPvc #pvcfinestre #aziendapvc
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Traspirabilità delle #pareti #perimetrali #esterne: i falsi miti e la realtà dei numeri Il testo discute della progettazione delle pareti degli edifici per garantire comfort termico e ambientale. Esamina l'importanza della traspirabilità delle pareti nel controllo dell'umidità e della condensa. Attraverso esempi di pareti con diverse stratificazioni e materiali, illustra come la scelta dei componenti influisca sulla traspirabilità e sulla trasmissione termica, sottolineando l'equilibrio necessario tra isolamento termico e permeabilità al vapore per evitare la formazione di condensa e garantire il comfort abitativo. Di Marco Piana su InGENIO Presa da: https://lnkd.in/djDSxWx2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa significa "fatto con materiali di qualità"? E se parliamo di controtelai coibentati prefabbricati qual è il metro di giudizio della loro qualità? Fateci caso: spesso si dedica molto tempo alla scelta dei serramenti, ma pochissimo alle predisposizioni del vano che li ospiterà per decenni. Eppure il controtelaio finestra, nel processo di costruzione o ristrutturazione di un edificio, fa da guida alle diverse maestranze che si occupano del vano murario (impresa edile, intonachino, cappottista, serramentista, elettricista). #controtelaiocoibentato #monoblocco #ristrutturazione #forofinestra #sistemaacappotto #serramenti #infissi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi