💥Anche quest'anno non mancheremo al Global Summit Marketing & Digital che si terrà al Centro Congressi Parchi del Garda di Lazise. 🗓️Il 26 febbraio alle 12:30, ci troverai sul palco per presentare il nostro speech dal titolo "Brand, Performance ed Eventi: il caso Zeta Service". Non vediamo l'ora di incontrarti, il team NUZO ti aspetta! #GMSummit25 #speech #Nuzo #WiB
Post di WiB - Ecommerce ScaleUp
Altri post rilevanti
-
🚀 Il countdown per H3i comincia adesso! 🚀 📅 Mancano solo 3 mesi all'evento più atteso dell'anno: H3I - l’evento è dedicato alle 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲, 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 utilizzati nella realizzazione di prodotti per la pulizia per 𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗼𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲.🌟 Sei pronto a scoprire le ultime innovazioni e tecnologie che stanno trasformando il nostro futuro? 🌍 Non perdere l'opportunità di fare parte di un 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼, dove aziende leader, esperti del settore e innovatori si incontrano per condividere idee e soluzioni all’avanguardia. 💡 🔍 Cosa aspettarsi: ● Conferenze con esperti del settore ● Numerosi espositori ● Networking con i protagonisti dell’innovazione ● Tech Focus e soluzioni per il futuro di business e tecnologia 👉 Non lasciarti sfuggire questa occasione unica! ➡️ Visita adesso il sito ufficiale di H3i: https://www.h3i.it/ per avere più informazioni e non dimenticare di attivare le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti. 🔔 #H3I #InnovationAndTechnology #Networking #Innovazione #FuturoDigitale #Tecnologia #EventiTech #InnovationLeaders #h3iitaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qual è il valore dell’innovazione nella pausa caffè? Per noi di Rhea, significa trasformare un semplice gesto quotidiano in un momento che ispira persone, creatività e condivisione. La pausa caffè non è solo un rituale, ma un’occasione per confrontarsi, stimolare nuove idee e creare connessioni. Innovare questo momento significa progettare soluzioni che uniscono tecnologia, sostenibilità e design, creando spazi accoglienti che favoriscono il dialogo e la collaborazione, con sempre al centro la qualità del caffè. All’ITIR Summit 2025 saremo presenti per condividere questa visione con chi crede nell’innovazione come motore del futuro. Porteremo con noi due delle nostre macchine più innovative e di design, per dimostrare come il Made in Italy possa trasformare anche i momenti più semplici in esperienze straordinarie. ITIR - Institute for Transformative Innovation Research #rheavendors #innovation #madeinitaly
Siamo a due settimane dall’appuntamento con ITIR Summit 2025, che ci attende giovedì 23 gennaio 2025 al Teatro Fraschini di Pavia e nelle aule dell’Università di Pavia, con oltre 500 persone iscritte alla data. Questo nuovo post della rubrica #roadtoIS25 ci porta a scoprire e ringraziare un altro event partner, Rhea Vendors Group , un’eccellenza del Made in Italy riconosciuta tra i più importanti produttori al mondo di macchine da caffè. Abbiamo chiesto alcune parole a Claudio Valdetara, Direttore Marketing, che ci ha risposto così: “Siamo lieti di partecipare a questa importante iniziativa di ITIR, un centro che si distingue per la sua capacità di promuovere innovazione e trasformazione in settori chiave per il nostro futuro. In Rhea crediamo da sempre nella forza della tecnologia e della sostenibilità come leve per un cambiamento positivo e premiante nel momento della pausa caffè in contesti aziendali, nel retail e nell'hotellerie. La nostra missione si interseca con quella di ITIR: mettere l’innovazione al servizio delle persone, puntando su soluzioni avanzate, sostenibili e di qualità. Le ricerche e le attività di ITIR sono un prezioso contributo per accrescere la cultura dell’innovazione e dare vita a progetti che generano valore per le comunità, il mercato e l’ambiente” Ringraziamo Claudio Valdetara per questa importante testimonianza e tutta Rhea per il suo ruolo per il Made in Italy nel mondo e per il sostegno al nostro evento. Anche con Rhea l’appuntamento è a ITIR Summit 2025! #itirsummit2025 #roadtoIS25 #innovazionetrasformativa #innovativetransformation #eventpartner
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel contesto odierno, dove spesso le competenze professionali non ricevono il riconoscimento che meritano, la nostra esperienza durante #TranspotecLogitec2024 in Fiera Milano SpA serve come esempio illuminante. Bfine, in qualità di agenzia di comunicazione, ha avuto il privilegio di supportare AHT Cooling Systems Italy in vari aspetti della loro partecipazione a questa prestigiosa fiera del settore dei trasporti e della logistica. La nostra collaborazione si è concentrata su attività che potessero aiutare a massimizzare la visibilità e l'efficacia della presenza di #AHT all'evento. Il lavoro che abbiamo svolto è stato riconosciuto e apprezzato, come dimostrano i complimenti ricevuti per l'impegno e la professionalità mostrati nel corso della fiera. Questo riconoscimento non solo ha consolidato la nostra relazione con AHT Cooling Systems Italy, ma ha anche evidenziato la nostra competenza e affidabilità. Il feedback positivo ricevuto a #TranspotecLogitec2024 sottolinea l'importanza del riconoscimento delle competenze, non solo all'interno delle mura aziendali ma anche nel contesto di relazioni esterne e collaborazioni. Il nostro impegno e la nostra abilità nell'assistere #AHT hanno rafforzato l'immagine di entrambe le aziende, migliorando la percezione della loro competenza e professionalità nel settore. Questa esperienza con Transpotec-Logitec ci ricorda quanto sia fondamentale non solo riconoscere, ma anche celebrare apertamente le competenze professionali. Essere testimoni del valore del nostro lavoro attraverso il feedback positivo ricevuto non solo rafforza il nostro spirito di squadra, ma amplifica anche il nostro impegno verso l'eccellenza. Promuovere una cultura aziendale che valorizza ogni individuo è più di una buona pratica; è una filosofia che nutre sia la crescita personale che quella professionale. Continuando su questa strada, noi di #Bfine, insieme ai nostri clienti come AHT Cooling Systems Italy, possiamo trasformare ogni sfida in un'opportunità per brillare. Le imprese diventano così non solo spazi di lavoro, ma veri e propri ecosistemi di rispetto, crescita e riconoscimento, dove ogni contributo è fondamentale per il successo collettivo. #Bfine #AHT #DaikinFamily #TranspotecLogitec2024 #FieraMilano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quale il ruolo dell’AI in riferimento alla produttività aziendale? La risposta alla domanda non tarderà ad arrivare: il nostro Alessio Lucarotti interverrà proprio su questo tema in occasione del #SIIDRO Festival, appuntamento incentrato sull’innovazione digitale, assieme a Ferdinando Frediani, Gabriele Montelisciani, Manuel Vellutini, Nicola Lattanzi. Appuntamento da non perdere quindi il 18 ottobre presso il Mercato del Carmine di Lucca! #Mediaus #MakeThingsHappen #InboundAgency #InboundMarketing #DigitalAgency #AI #SIIDROfestival
Per inaugurare il nostro primo talk al #SIIDRO Festival, parleremo di come l'AI sta trasformando il mondo del lavoro grazie al contributo di esperti che hanno già abbracciato questa rivoluzione tecnologica. Saranno loro a raccontarci in che modo l’intelligenza artificiale può migliorare la produttività e aprire nuove strade per l’innovazione aziendale. Scopriamo chi sono gli speakers che ci guideranno in questo dibattito moderato dal CEO di Hastega Fabrizio Ridolfi ⬇️ ▪️ Alessio Lucarotti, è co-fondatore e CEO di Mediaus, una digital agency esperta in inbound marketing che supporta le aziende nella loro evoluzione digitale. Sempre attento alle nuove opportunità, Alessio è un esperto di comunicazione e metodologie di gestione aziendale con oltre 20 anni di esperienza nel settore digitale. ▪️ Ferdinando Frediani è il CEO di un'azienda specializzata nel supporto alla ricerca e sviluppo di soluzioni elettroniche per diversi settori e di cui fanno parte due divisioni: Move Solutions e Move-X. La visione di Ferdinando è continuare a sfruttare il potere delle tecnologie più avanzate per guidare l'innovazione verso comunità più sicure, efficienti e sostenibili. ▪️ Gabriele Montelisciani è co-fondatore e CEO di Zerynth, azienda leader nelle soluzioni IoT e AI per la digitalizzazione dei processi industriali. Sotto la sua guida, l'azienda ha ottenuto investimenti importanti e ha avviato collaborazioni con aziende di rilievo come TIM e SAP. ▪️ Manuel Vellutini è un imprenditore visionario e leader riconosciuto nel settore della tecnologia e del software. Attualmente è co-CEO di Akeron Italia, azienda lucchese specializzata nello sviluppo di software Enterprise, con oltre 200 dipendenti e più di 550 clienti in tutto il mondo. ▪️ Nicola Lattanzi, è professore di Strategia e Management presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca. È affiliate professor presso l’Istituto di intelligenza meccanica della Scuola Sant’Anna di Pisa. Nicola ha ricoperto numerosi ruoli accademici e istituzionali, incluso il Senato Accademico della Scuola IMT e il Consiglio di Amministrazione della Banca d'Italia (Lucca) e di società del Gruppo Intesa Sanpaolo. Sarà un confronto ricco di spunti e visioni su come l'AI possa fare la differenza nelle strategie del domani. 🎟️ Non perdere l'occasione di partecipare: assicurati subito il tuo posto su siidro.tech sᴇᴇ ᴛʜʀᴏᴜɢʜ ᴏᴜʀ ᴘʀᴇsᴇɴᴛ ᴛᴏ sʜᴀᴘᴇ ᴇᴠᴇʀʏʙᴏᴅʏ's ғᴜᴛᴜʀᴇ #hastega #siidrofestival #ai #aiconference #techconference
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📊 Arexpo tra le prime dieci società partecipate dello Stato per fatturato per dipendente nel 2023. Anche quest’anno, Arexpo s.p.a. si conferma tra le prime dieci società analizzate per fatturato per dipendente nello studio realizzato dal Gruppo CoMar : "Partecipazioni dello Stato: bilanci 2021-2023 Società industriali e di servizi". Un riconoscimento che riflette la solidità della nostra visione e l’efficacia del nostro modello operativo, che punta sulla valorizzazione strategica degli asset pubblici per creare valore e generare sviluppo. Essere in questa classifica significa efficienza, capacità di attrarre investimenti e gestione sostenibile dei progetti di rigenerazione urbana. Un risultato che è frutto del lavoro e della dedizione di tutta la Comunità Arexpo. Grazie a tutti coloro che, ogni giorno, contribuiscono alla crescita di Arexpo e al successo dei progetti che seguiamo. Continueremo a lavorare con determinazione per supportare la trasformazione urbana e l'innovazione del nostro Paese. #Arexpo #Innovazione #RigenerazioneUrbana #Sviluppo #Futuro #Sostenibilità #Investimenti #Efficienza #PubblicoPrivato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Coopevolution agli Orti Giuli di Pesaro! La nostra Gloria Rossi è intervenuta sul tema delle competenze digitali come fattore chiave per aumentare produttività ed efficienza. Coopevolution @Orti Giuli in Pesaro! Our Gloria Rossi spoke about digital skills as a key factor for increasing productivity and efficiency. LegacoopNazionale #cooperazione #IdeaSocCoop #competenze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Portiamo il punto il paradigma dell'EQ by #Sixseconds per un confronto su come AI e IE possono (devono) integrarsi per rigenerare ambienti non solo lavorativi. ⏬ #intelligenzaemotiva #EQBiz #sostenibilità #AI #IE #EQ
Cofoundry è lieta di invitarvi alla Sesta Edizione di Città Aumentate: “Come Intelligenza Artificiale ed Intelligenza Emotiva rigenerano le nostre città”. L'evento si terrà a Milano, il 28 novembre alle ore 18.30, presso la suggestiva Fonderia Napoleonica e vedrà la partecipazione di rappresentanti di istituzioni e aziende per dare la loro visione di come AI ed EI coesistono e lavorano in sinergia per un futuro dove tecnologia e umanità si integrano in armonia. Gli speaker dell'evento saranno: Erica Turchetti Stefano Galasso Massimiliano Pulice Luca Giannelli Giovanna Severgnini Jacopo Palermo Giovanni Maria Petrini luca terragni Edoardo Arbizzi Per partecipare a questo evento speciale, clicca su questo link e prenota il tuo posto: https://lnkd.in/dJJ5qQ2r
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel cuore delle nostre città moderne, l'#intelligenzaemotiva e #artificiale stanno rivoluzionando il modo in cui viviamo e interagiamo con l'ambiente urbano. 🌆✨ 🧠 La capacità di comprendere e gestire le emozioni è fondamentale per creare comunità più coese e resilienti. Le città stanno investendo in programmi di formazione per migliorare le competenze emotive dei cittadini, promuovendo un clima di empatia e collaborazione. 🖥 Dall'ottimizzazione del traffico alla gestione dei rifiuti, l'IA sta trasformando le infrastrutture urbane. Sensori intelligenti e algoritmi avanzati permettono di monitorare e migliorare l'efficienza dei servizi pubblici, rendendo le città più sostenibili e vivibili. In tutto questo appare evidente come sia necessaria una sinergia tra IE e IA: 1. L'integrazione di intelligenza emotiva e artificiale può portare a soluzioni innovative per le sfide urbane. Ad esempio, chatbot empatici possono fornire supporto ai cittadini, 2. I sistemi di IA possono analizzare i dati per migliorare la qualità della vita. Le città del futuro saranno luoghi dove tecnologia e umanità si incontrano, creando spazi più inclusivi e sostenibili per tutti. 🌍💡 Ne parleranno Massimiliano Pulice membro del Consiglio Direttivo di AssoGentile insieme a tanti altri esperti di settore, magistralmente moderati da Erica Turchetti Marketing Manager di AssoGentile
Cofoundry è lieta di invitarvi alla Sesta Edizione di Città Aumentate: “Come Intelligenza Artificiale ed Intelligenza Emotiva rigenerano le nostre città”. L'evento si terrà a Milano, il 28 novembre alle ore 18.30, presso la suggestiva Fonderia Napoleonica e vedrà la partecipazione di rappresentanti di istituzioni e aziende per dare la loro visione di come AI ed EI coesistono e lavorano in sinergia per un futuro dove tecnologia e umanità si integrano in armonia. Gli speaker dell'evento saranno: Erica Turchetti Stefano Galasso Massimiliano Pulice Luca Giannelli Giovanna Severgnini Jacopo Palermo Giovanni Maria Petrini luca terragni Edoardo Arbizzi Per partecipare a questo evento speciale, clicca su questo link e prenota il tuo posto: https://lnkd.in/dJJ5qQ2r
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La #transizione50 ha bisogno di competenza, professionalità e un pizzico di coraggio e intraprendenza. Credit Data Research Italia ha tutti questi ingredienti per poter affrontare queste sfide. Grazie per avermi dato l’opportunità di poter raccontare le sfide ingegneristiche di questa transizione in una location meravigliosa. Grazie per l’invito Carlo Spagliardi e Marco Silvestro. #transizioni Polaris Engineering Credit Data Research Italia
❤️ 𝗨𝗻 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗢𝗳𝗳𝘀𝗶𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰! ❤️ Si è chiuso ieri nella splendida cornice del Palazzo di Varignana il nostro Offiste annuale! Giornate come queste rappresentano momenti preziosi di riflessione, confronto e crescita. Occasioni in cui condividere idee, progetti e visioni future, non solo rafforzano i legami tra colleghi, ma soprattutto gettano le basi per la crescita aziendale. Il successo si costruisce insieme, e il nostro team ha dimostrato ancora una volta quanto la collaborazione, l'entusiasmo e la voglia di migliorare siano fondamentali per raggiungere nuovi traguardi. Un ringraziamento speciale va ai nostri ospiti e partner che hanno contribuito al valore di questo evento: Carlo Gherardi per il suo speech di benvenuto, come sempre illuminante, Michiel Hordijk e Riemer de Graaf della IMK - Instituut voor het Midden- en Kleinbedrijf per il loro contributo strategico, Carlo Fidelio di Valcom's SpA- Semilavorati in alluminio per la sua ispirazione e a Paolo Attanasio della Polaris Engineering per il supporto e le idee preziose. È solo l'inizio di nuove sfide e opportunità da cogliere insieme! #TeamWork #Growth #BusinessDevelopment #CDRItalia #Offsite #Partnership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra continua collaborazione con Jazz'Inn, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Ampioraggio, di cui Eftilia è socio. Quest'anno il nostro impegno sarà ancora più concreto: ci occuperemo della rendicontazione di sostenibilità dell'intero evento Jazz'Inn 2024, un'iniziativa che rappresenta un vero e proprio modello per la gestione responsabile degli eventi. 📊 Cosa significa fare la rendicontazione di sostenibilità di un evento? Significa valutare l'impatto ambientale, sociale ed economico dell'evento, monitorando e misurando parametri chiave come la gestione delle risorse, l'impronta ecologica, l'inclusività e il coinvolgimento delle comunità locali. Il nostro obiettivo è garantire che l'evento sia organizzato in modo responsabile, riducendo al minimo gli impatti negativi e massimizzando i benefici per il territorio e i partecipanti. 🌿 Un modello per il futuro Tutto questo non sarà solo un esercizio isolato: diventerà un modello formativo. Questo modello sarà alla base di un corso che Eftilia terrà per 1200 imprese invitate da Invitalia, per mostrare come si realizza una rendicontazione di sostenibilità per gli eventi. 🎯 Vogliamo accompagnare le aziende del settore verso un futuro in cui ogni evento possa essere sostenibile e responsabile. #sostenibilità #ESG #rendicontazionesostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi aspettiamo a Lazise!