🌱Sadhu.it: il nostro nuovo sito, dove talenti e imprese si incontrano Siamo felici di annunciare il lancio di Sadhu, un progetto che nasce per essere un punto d’incontro tra aziende e candidati. Un luogo digitale rinnovato, pensato per chi crede che il lavoro sia molto più di un incontro tra domanda e offerta: è una possibilità di crescita, un intreccio di storie e opportunità. Il nuovo sito di Sadhu nasce per raccontare il nostro impegno nel connettere persone e aziende, valorizzando esperienze, competenze e ambizioni. È uno spazio che evolve con il mondo del lavoro, dove ogni incontro è il punto di partenza per creare valore. www.sadhu.it
Post di Sadhu
Altri post rilevanti
-
Nel 2017 il mio percorso lavorativo mi ha portato a diventare una Digital Strategist e con il tempo anche facilitatrice trovando un nuovo scopo per la mia carriera professionale. 💕 La mia passione per il mondo dell'impresa e il desiderio di aiutare le PMI a emergere nel mercato con un'identità forte e chiara hanno alimentato il mio percorso. Nel 2023 ho scoperto il termine giapponese Ikigai, che significa 'ciò che rende la vita degna di essere vissuta. 👉🏻Questo concetto è diventato una fonte di ispirazione quotidiana e un principio guida che porto sempre con me nel mio lavoro. 💡 Nella primavera del 2023, durante una conversazione illuminante con la mia collega Marica, abbiamo condiviso le individuali visioni sul nostro lavoro e così è nata Kon Seika, con l'intento di introdurre nelle imprese una nuova prospettiva di cambiamento ed evoluzione strategica. 🔹 Uno dei concetti che portiamo spesso alle PMI è proprio l'IKIGAI, che significa "ragione di essere", perché ci guida spingendoci a svelare il potenziale nascosto di individui e team, e a trasformare visioni ambiziose in successi condivisi. Questo "motivo di essere" personale diventa un potente strumento anche nel contesto aziendale, permettendoci di delineare obiettivi profondamente radicati nei valori personali dei leader e nelle esigenze aziendali. ⏳ Attraverso Kon Seika, affrontiamo anche il delicato passaggio generazionale, promuovendo un dialogo costruttivo tra tradizione e innovazione. Questa combinazione non solo salvaguarda, ma rivitalizza la posizione di mercato. 🚀 È tempo di guardare oltre! Invito imprenditori e leader aziendali ad esplorare come il progetto Kon Seika può essere catalizzatore di cambiamento e crescita per la vostra azienda. 📲 Sei pronto a scoprire il tuo Ikigai aziendale e a riscrivere il futuro della tua impresa? Contattaci per iniziare un dialogo su come possiamo trasformare insieme la tua realtà imprenditoriale. Per saperne di piu' sul nostro progetto, segui la nostra pagina https://lnkd.in/dtaSSHr3 Mirella Guastella Marica Rodino' Toscano #konseika #obiettivi #team #ikigai #visione #missione #formazione #passaggiogenerazionale #potenzialenascosto #strategia
Il nostro "viaggio" prosegue con la quarta tappa del progetto Kon Seika. Il percorso IKIGAI (ragione di essere) supporta i clienti nel valorizzare i talenti dei singoli e del team e nel trasformare il sogno in visione. 💢PERCHE' Per accompagnare i membri del team nel massimizzare soddisfazione e produttività, per canalizzare le energie verso i cambiamenti auspicati, per spezzare abitudini di comportamento non funzionali alla propria "ragione di essere". 💢COME Supportando le aziende nei processi di attraction e retention dei talenti, nell'identificazione dei valori aziendali e nei passaggi generazionali. 💢COSA Le nostre SOLUZIONI sono costruite in maniera "sartoriale" sui bisogni specifici delle aziende clienti. Alcuni esempi: 🔹Definizione carta dei Valori, Mission e Vision 🔹Progettazione Business Plan 🔹Piani di sviluppo delle competenze 🔹Posizionamento sul mercato 🎯Seguiteci per scoprire di più sui nostri percorsi. Contattateci per approfondimenti 👉mirella.guastella@gmail.com 👉mrodinotoscano@gmail.com #konseika #ikigai #businessplan #vision #mission #valori #facilitazione #marketingEpianificazione #softskills #strategia #attractiontalenti #retentiontalenti #passaggigenerazionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 INTRODUCING DEVELOPERS: il primo profilo della Gen Z Segmento per lo più maschile, i Developers aspirano all'indipendenza e alla sicurezza economica e familiare, obiettivi che intendono raggiungere attraverso l'impegno e il sacrificio. Guidati da solidi valori morali tradizionali, vedono nel lavoro un mezzo per ottenere la stabilità desiderata. Sono fortemente motivati a "fare carriera", anche a costo di sacrificare le loro passioni personali. I Developers sono indubbiamente il segmento più "tradizionalista", ma quali sorprese pensate ci riserveranno? Vi aspettiamo nei commenti 👇 #insiderz #genz #generazionez #giovani #generazioni #ricerchedimercato #consumerinsight #marketresearch #osservatorio #ricerca #insights #profili #cluster #segmentazione Ilaria Ingrosso Cinzia Paterlini Teresa Matrone Laura Lico Daniele Marmo Lara Puglisi Carlotta Monno Margherita Farina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E se ricominciaste tutto da capo? Maggio 2030. L’intelligenza artificiale ha permesso di creare un universo parallelo a metà tra avatar e tamagochi. (Lo chiameremo Tamatar, così, ad minchiam). In questo universo futuristico ma non troppo, a ciascuna persona è affidato il proprio Tamatar, che, a velocità accelerata e proporzionata rispetto alla nostra aspettativa di vita naturale, potrà seguire un percorso educativo e formativo e poi professionale, arrivando in poco tempo a svolgere una professione al posto nostro, in aziende reali che producono e impattano sul mondo reale, ma operando virtualmente, procurandoci lo stipendio e provvedendo al nostro sostentamento e al nostro stile di vita preferito. Nel suo universo, il nostro Tamatar lavorerà per aziende che costituiscono la nostra reale economia, incrociando Tamatar altrui che avranno altre funzioni e potranno essere manager, coordinatori e coordinatrici, colleghi e colleghe, imprenditori ed imprenditrici, e si relazioneranno col nostro Tamatar, facilitando, determinando o ostacolandone il successo dei propri obiettivi e quindi dei nostri. In sintesi, il nostro Tamatar, seguito, indirizzato, allenato da noi, opererà virtualmente nel nostro mondo reale e sarà l’unica nostra fonte di guadagno, lavorando per noi ma dovendosi costruire personalità, professionalità, hard e soft skills in base alle nostre scelte. In ulteriore sintesi, il nostro Tamatar siamo noi con una seconda chance, come se potessimo tornare indietro e rifare tutto da capo. Quale percorso scegliete di far fare al vostro Tamatar? #scelte #carriera Tutto ciò signore e signori, senza fumare canne da ormai più di 3 anni. Modestamente! (Però quanta nostalgia...) Fonte foto: Donne.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
NEL 2023 CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPAZIONE NEL SISTEMA PRODUTTIVO CULTURALE E CREATIVO, RISPETTIVAMENTE 104,3 MILIARDI DI EURO (+5,5% RISPETTO AL 2022) E 1,5 MILIONI DI ADDETTI (+3,2% RISPETTO AL 2022) CULTURA E CREATIVITÀ, IN MANIERA DIRETTA O INDIRETTA, GENERANO COMPLESSIVAMENTE UN VALORE AGGIUNTO PER CIRCA 296,9 MILIARDI DI EURO IL COMPARTO DEI SOFTWARE E VIDEOGIOCHI È QUELLO CHE CONTRIBUISCE MAGGIORMENTE ALLA RICCHEZZA DELLA FILIERA CON 16,7 MILIARDI DI EURO DI VALORE AGGIUNTO LOMBARDIA E LAZIO REGIONI CHE PRODUCONO PIÙ RICCHEZZA CON LA CULTURA, SARDEGNA E CALABRIA LE REGIONI CON LA CRESCITA PIÙ FORTE RISPETTO AL 2022 MILANO PRIMA PER VALORE AGGIUNTO E OCCUPAZIONE, SEGUONO ROMA, TORINO, TRIESTE, AREZZO, FIRENZE E BOLOGNA NELLA TOP TEN DELLE PROVINCE CRESCE IL RUOLO DEI GIOVANI, IN TUTTI I SETTORI CULTURALI SIA NELLA PRODUZIONE CHE NELLA FRUIZIONE. EMERGE UNA CERTA PRECARIETÀ, CONCENTRATA IN SPECIFICI COMPARTI CON QUOTE DI LAVORATORI CON CONTRATTO A TERMINE RILEVANTI NELLE PERFORMING ARTS E ARTI VISIVE (30,8%), ATTIVITÀ DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E ARTISTICO (23,9%) E NEL SETTORE DELL’ARCHITETTURA E DESIGN (20,2%)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In Eurial Italia puntiamo tutto sulla qualità, anche su quella dell'ambiente lavorativo! 🔝 Ci impegniamo infatti a creare un ambiente stimolante e appagante che, come afferma Jurgen Cako, Addetto al magazzino, faccia sentire le persone sempre al posto giusto. Non mancano anche le opportunità di crescita, perché crediamo che il successo aziendale passi soprattutto da quello personale, in un'ottica di collaborazione e disponibilità. 🤝 Scorri per leggere l'intervista completa. 👇 #EurialItalia #InsideEurial #AddettoMagazzino #Intervista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
JAKALA e Unobravo | Servizio di psicologia online: Innovazione nelle Risorse Umane con “Your Time Back” 🫂 Siamo felici di annunciare la nostra collaborazione con Unobravo, che segna un passo avanti nel nostro impegno per l’#inclusività e il #benessere aziendale. Un ringraziamento speciale a Milano Finanza per aver riconosciuto questa iniziativa con un articolo dedicato e un’intervista esclusiva a Christian Guerrini, che evidenzia la nostra visione e il nostro impegno. L’innovativa #partnership con Unobravo rappresenta un’evoluzione nel nostro approccio alle Risorse Umane, estendendone i benefici ai nostri dipendenti e ai loro Relevant Others, e riaffermando che la salute mentale è una priorità fondamentale per noi. Ma è il nostro programma “Your Time Back” a rappresentare una vera rivoluzione nel settore. Questa iniziativa pionieristica riconosce il valore del tempo e dell’energia dei candidati, spesi nel processo di selezione: ogni persona che partecipa al recruiting riceverà un voucher per attivare un percorso con #Unobravo. Il voucher darà accesso gratuito a un numero di sedute pari al numero di colloqui sostenuti con JAKALA. I candidati potranno dedicare tali sessioni al proprio #empowerment o a ciò che ritengono importante per loro: sarà sufficiente aver sostenuto anche solo un colloquio di selezione. Siamo orgogliosi di guidare il cambiamento verso un futuro in cui il #benessere dei dipendenti, dei loro cari e di chi entra in contatto con JAKALA è al centro della cultura aziendale. Scopri di più: https://lnkd.in/d7bxsTQ5 #TogetherToGetThere #weareJAKALA #JAKALAItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da MBNews #Lavoro | Afol e Confimi Monza e Brianza: “Domanda e offerta più vicine”. In un convegno organizzato al Palazzo del Lavoro di Monza sono stati evidenziati i servizi e le opportunità che i Centri per l'impiego mettono a disposizione delle imprese alla ricerca di #personale qualificato. Per cambiare le cose bisogna prima di tutto modificare la propria #mentalità. E magari abbattere più di uno stereotipo. Allora l’operazione messa in campo negli ultimi anni da Afol Monza Brianza (Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro), azienda speciale provinciale che è impegnata nel rafforzamento infrastrutturale e nel potenziamento del personale e dei servizi dei Centri per l’impiego, in linea con gli indirizzi di Regione Lombardia, ha un molteplice significato. LE AZIONI | Si inserisce in questo contesto l’evento intitolato “Confimi incontra il Centro per l’impiego”. Al Palazzo del Lavoro di Monza, un edificio in stile liberty recentemente ristrutturato per ospitare i Servizi per il mercato del Lavoro della Provincia di Monza e della Brianza e il Centro per l’impiego di Monza con spazi funzionali all’accoglienza dell’utenza, all’orientamento e all’accompagnamento al lavoro, si sono trovati ad uno stesso tavolo Afol Monza e Brianza e e Confimi Industria Monza e Brianza, associazione imprenditoriale rivolta in primis alle #Pmi manifatturiere. “Tra le varie attività di cui ci occupiamo il reclutamento di #risorseumane ricercate dalle nostre associate sta diventando il problema principale – sostiene Edoardo Ranzini, Direttore di Confimi Industria Monza e Brianza – abbiamo sempre cercato l’interlocuzione con il pubblico, ora vogliamo capire come possiamo essere ancora più utili a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro”. https://lnkd.in/eKSPqZWi Franco Goretti Laura Parigi Anna Somma Silvia Costa Camilla Servi Fabrizio Rossetto Cristina Pasquini Gianpaolo Torchio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Continua il nostro approfondimento generazionale in collaborazione con InTribe S.B. Srl! Oggi parliamo di GenZ 🌟 🌍 Nati nell'era digitale, i ragazzi e le ragazze della GenZ sono dei veri nativi digitali, esperti di smart device, ma meno pratici di PC e software tradizionali come Word ed Excel. Questa generazione è pragmatica e razionale ed eccelle in team multidisciplinari e diversificati. 📈 Influenzati dalla pandemia, non concepiscono un mondo aziendale non digitalizzato e preferiscono modelli di lavoro ibrido o full remote. 🚀 Ambiziosi e dinamici, temono di non essere valorizzati nonostante le loro competenze uniche. Sono sempre alla ricerca di opportunità che rispecchino i loro valori; infatti, sono spesso pronti a cambiare azienda per trovare l'ambiente di lavoro adatto a loro. Scopri di più scorrendo le slide 👇🏼 #GiGroup #LavoroRemoto #DigitalNatives #InnovazioneAziendale #GenZ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Generazioni diverse, modi diversi di stare nel mondo e nel lavoro... In tanti anni con Wise Growth abbiamo esplorato i tratti distintivi delle generazioni in azienda perché si potessero comprendere e legittimare reciprocamente, superando stereotipi o letture giudicanti. E non ci siamo mai fermati nella ricerca e nell'approfondimento delle sfide che la convivenza delle diverse generazioni pone alle aziende. Crediamo fortemente che dalla buona collaborazione tra le generazioni al lavoro nascano organizzazioni più ricche.
Attraversiamo una fase storica inedita: per la prima volta, le aziende sono abitate da ben 4 #generazioni. Questa convivenza è una straordinaria opportunità, ma porta con sé anche nuove sfide. Per costruire contesti di lavoro rispettosi e collaborativi è fondamentale comprendere le specificità e valorizzare il contributo di ciascuna generazione. Da molti anni, come Wise Growth, supportiamo le aziende attraverso percorsi mirati e personalizzati, in ottica di #agesustainability. 👉 Scorri il carosello per scoprire di più sui nostri progetti! Michele Rabaiotti Ilenia Bua
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri." [Baruch #Spinoza] Sotto il segno dei buoni incontri, il nostro AD Benigno Imbriano il nostro Direttore Commerciale Mauro Manca in questi giorni sono alla nostra filiale di #Cagliari per fare visita alle colleghe Alessandra Tumari e Daniela ghiani. Incontro con i colleghi, sviluppo del territorio e relazione con i partner commerciali: sono solo alcune delle attività portate avanti in #Sardegna in questi giorni. Continuate a seguirci per saperne di più! #StaffPerMicro #HR #inclusionefinanziaria #PerMicro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-