👁️🗨️ Immaginate se ogni professionista HR potesse disporre di 𝐝𝐚𝐭𝐢 scientificamente validati, 𝑢𝑛𝑏𝑖𝑎𝑠𝑒𝑑, e predittivi della performance, per ogni livello organizzativo e per ogni ogni fase del talent management aziendale. Nel abbiamo parlato al Forum delle Risorse Umane 2024 nell'intervento di Carloandrea Gadda, partner di Quint, che ha raccontato come l'IA, applicata alla scienza del comportamento, possa oggi abilitare una vera e propria 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐞𝐨𝐩𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐲𝐭𝐢𝐜𝐬. E' stata anche un'occasione unica per condividere la visione di Quint: rendere accessibili strumenti di assessment e sviluppo, spesso riservati a pochi, a tutta la popolazione aziendale per rilasciare il pieno potenziale organizzativo. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla tavola rotonda per un confronto davvero arricchente e stimolante, ed in particolare ad Angela Lepore, Raffaella Parente, Chiara Adam e Annarita Palmieri. È solo l’inizio di una conversazione che, siamo certi, potrà contribuire ad innovare i modelli organizzativi ed il talent management aziendale. Simone Gargenti Ugo de Benedictis Prateek Dhingra Aitana Herreros Jiménez #ForumRisorseUmane2024 #PeopleAnalytics #TalentManagement #HRTech #BiasFreeLeadership #IA #Potenziale 4o
Post di Quint
Altri post rilevanti
-
Anche quest'anno, il Forum delle Risorse Umane 2024 è stato un'occasione ricca di contenuti e momenti di condivisione. Tanti i temi toccati, tutti al centro delle agende HR: dalla #formazione al #benessereorganizzativo, fino all'esplorazione delle nuove frontiere offerte dall'innovazione tecnologica e strategica. Si è parlato anche di #EmployerValueProposition e di cultura aziendale, temi che - sebbene a qualcuno possano suonare forse un po' vintage o romantici rispetto alle soluzioni HR "high tech" più recenti - continuano a rivelarsi un asset fondamentale per il benessere delle organizzazioni. Con il mio team, all'interno della divisione Talent Strategy & Employer Branding di Glasford International | Italy, abbiamo spesso supportato numerose organizzazioni nel percorso che va dalla individuazione della EVP a tutte le attività per la sua valorizzazione. Per questo, sappiamo bene quanto per le aziende la decisione di lavorare su #EVP e #culturaaziendale possa amplificare in maniera esponenziale i benefici prodotti dagli investimenti in innovazione ed efficientamento processi. Non ci stancheremo mai di ripeterlo: la cultura e i valori aziendali non sono solo funzionali alla #BrandReputation ma possono costituire la chiave di volta per attrarre i migliori talenti e liberare il potenziale delle persone, andando a inibire dinamiche organizzative disfunzionali (alti livelli di turnover, job hopping, quiet quitting). Oggi più che mai, l'innovazione non può prescindere dalla valorizzazione del #capitaleumano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
❇️ 𝘚𝘢𝘷𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘥𝘢𝘵𝘦 ⇒ FORUM RISORSE UMANE 2024 ⇐ Appuntamento a Milano, 20 e 21 novembre. Emanuela Terranova, HR Manager | PFC 2000 Srl | ha confermato la sua presenza in qualità di Speaker. Interverrà al Tavolo Tematico | #assessment & #peopleanalytics | "RIVOLUZIONE AI NELLA SCIENZA DEL COMPORTAMENTO: DEMOCRATIZZARE L'ASSESSMENT E TRASFORMARE LA GESTIONE DEL TALENTO A TUTTI I LIVELLI DELL'ORGANIZZAZIONE", organizzato in collaborazione con Quint. L'adozione dell'intelligenza artificiale applicata alla scienza del comportamento sta rivoluzionando il modo in cui le organizzazioni mappano il potenziale delle loro persone. Esploreremo come l'AI consenta di scalare strumenti di assessment tradizionalmente riservati ai soli profili apicali o al top management, rendendoli accessibili all'intera popolazione aziendale. Discuteremo della opportunità di disporre di dati scientificamente validati sull'intera popolazione, di identificare le competenze trasversali più presidiate e quelle che offrono opportunità di sviluppo a tutti i livelli dell'organizzazione e di fornire suggerimenti di sviluppo personalizzati a livello individuale e di team grazie all'AI generativa. Capiremo inoltre come queste tecnologie, attraverso un approccio data-driven, siano in grado di trasformare la gestione del talento in una leva strategica per la crescita sostenibile dell'organizzazione. ↳ Info e programma del #forumHR24 sono disponibili qui: https://lnkd.in/ega446df
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PRODUTTIVITÀ IN CRESCITA, STRESS IN CALO. Mancano solo 5 giorni al nostro Webinar! Se sei curioso di scoprire come i People Analytics possono essere di supporto nel definire la strategia HR, non puoi mancare! Leggendo e interpretando in modo corretto i fenomeni HR, è possibile monitorare e ottimizzare benessere e performance delle persone, garantendo risultati sostenibili. Altre aziende in passato, grazie ai People Analytics, hanno ottenuto un incremento della produttività di quasi il 7% e sono riuscite a ridurre di quasi ⅓ i costi di commuting. E tu stai già sfruttando il potere dei dati all’interno della tua organizzazione? L’appuntamento è Mercoledì 23 Ottobre alle 17.30. SAVE THE DATE! La partecipazione è gratuita. Per info e iscrizioni https://lnkd.in/dhBFdEJb #peopleanalytics #people4innovation #webinar #produttività #benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Come costruire una employee experience di successo? Guarda l’intervista che Marco Bossi, Head of HCM Business Unit di Talentia Software, ha rilasciato durante il Convegno conclusivo di HR Innovation by Osservatori.net tenutosi il 15 maggio. #OssHRInnovationPractice
🎯 Cosa possono fare le #risorseumane per creare una employee experience di successo? Ascoltare i dipendenti e rispondere dinamicamente alle loro esigenze attraverso l’uso di nuove tecnologie e nuovi modelli organizzativi sono gli elementi chiave per garantire il benessere e la felicità dei propri collaboratori. Guarda l’intervista che Marco Bossi, Head of HCM Business Unit di Talentia Software, ha rilasciato durante il Convegno conclusivo di HR Innovation by Osservatori.net, evento organizzato da Osservatori Digital Innovation, che si concentra sugli impatti dell’#AI nel mondo della #gestioneHR per attrarre e mantenere in azienda i migliori #talenti. #OssHRInnovationPractice Appronfondisci i temi e scarica le nostre Risorse: https://lnkd.in/dpD63kYR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Cosa possono fare le #risorseumane per creare una employee experience di successo? Ascoltare i dipendenti e rispondere dinamicamente alle loro esigenze attraverso l’uso di nuove tecnologie e nuovi modelli organizzativi sono gli elementi chiave per garantire il benessere e la felicità dei propri collaboratori. Guarda l’intervista che Marco Bossi, Head of HCM Business Unit di Talentia Software, ha rilasciato durante il Convegno conclusivo di HR Innovation by Osservatori.net, evento organizzato da Osservatori Digital Innovation, che si concentra sugli impatti dell’#AI nel mondo della #gestioneHR per attrarre e mantenere in azienda i migliori #talenti. #OssHRInnovationPractice Appronfondisci i temi e scarica le nostre Risorse: https://lnkd.in/dpD63kYR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝘚𝘢𝘷𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘥𝘢𝘵𝘦 ⇒ FORUM RISORSE UMANE 2024 ⇐ Appuntamento a Milano, 20 e 21 novembre. Fausto Fusco, Direttore Risorse Umane di Gruppo | BIP Business Integration Partners | ha confermato la sua presenza in qualità di Speaker. Interverrà nell'Executive Circle "RIVOLUZIONE NEL RECRUITING: INNOVAZIONI E PROSPETTIVE FUTURE", organizzato in collaborazione con Reverse. La rivoluzione nel recruiting è in corso, guidata da un'innovazione senza precedenti e prospettive future promettenti. In questo talk esploriamo le nuove frontiere del reclutamento, analizzando le innovazioni che stanno trasformando radicalmente il modo in cui le aziende identificano e coinvolgono i talenti. Dalla digitalizzazione all'intelligenza artificiale, passando per l'Agile HR, esamineremo le tecnologie e le metodologie all'avanguardia che stanno ridefinendo il panorama del recruiting. Con uno sguardo al futuro, discuteremo delle prospettive emergenti e delle sfide che attendono le strategie di reclutamento, offrendo spunti preziosi per rimanere all'avanguardia in un mondo del lavoro in costante evoluzione. ↳ Info e programma del #forumHR24 sono consultabili qui: https://lnkd.in/ega446df
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝘚𝘢𝘷𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘥𝘢𝘵𝘦 ⇒ FORUM RISORSE UMANE 2024 ⇐ Appuntamento a Milano, 20 e 21 novembre. Daniela Stufano, HR Talent Acquisition & Attraction Leader Italy | EY | ha confermato la sua presenza in qualità di Speaker. Interverrà nell'Executive Circle "RIVOLUZIONE NEL RECRUITING: INNOVAZIONI E PROSPETTIVE FUTURE", organizzato in collaborazione con Reverse. La rivoluzione nel recruiting è in corso, guidata da un'innovazione senza precedenti e prospettive future promettenti. In questo talk esploriamo le nuove frontiere del reclutamento, analizzando le innovazioni che stanno trasformando radicalmente il modo in cui le aziende identificano e coinvolgono i talenti. Dalla digitalizzazione all'intelligenza artificiale, passando per l'Agile HR, esamineremo le tecnologie e le metodologie all'avanguardia che stanno ridefinendo il panorama del recruiting. Con uno sguardo al futuro, discuteremo delle prospettive emergenti e delle sfide che attendono le strategie di reclutamento, offrendo spunti preziosi per rimanere all'avanguardia in un mondo del lavoro in costante evoluzione. ↳ Info e programma del #forumHR24 sono consultabili qui: https://lnkd.in/ega446df
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Cosa spetta ad aziende e HR nel 2025? Lo abbiamo chiesto alla nostra Managing Director, Gertraud Bacher, nonché esperta di trasformazione organizzativa e leadership. 1️⃣ Scarsità di talenti qualificati. 2️⃣ Integrazione tra nuove generazioni, tecnologie e IA. 3️⃣ Riscatto del prestigio della funzione HR. 🔎 Queste tematiche rappresentano ostacoli, ma anche grandi opportunità di crescita... scopri come affrontarle e quali strategie possono fare la differenza! 👉 Guarda l’intervista integrale qui: https://lnkd.in/d_uAwvCz #asapitalia #growtogether #hrtrends #hrtrends2025 #hrgoal #humanresources #peoplemanagement #talenti #ai #hr #news
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📅 Il 14 novembre 2024, presso l’Università di Verona, ho presentato i risultati dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗘𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗲, che ha coinvolto un panel di oltre 100 esperti HR provenienti da settori diversi. Questo studio ha fornito una fotografia chiara delle sfide e delle opportunità che la funzione HR sta affrontando in un contesto di profondo cambiamento. 🔍 𝗔𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗴𝗵𝘁 𝗲𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶: - 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Il 72% degli intervistati considera la tecnologia una leva cruciale per migliorare efficienza e innovazione, ma solo il 45% ritiene che esista una visione strategica chiara sul suo utilizzo. - 𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶: L’85% degli esperti evidenzia la difficoltà crescente di mantenere i talenti in azienda, indicando la necessità di strategie più mirate di Employer Branding. - 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀: Oltre il 60% ritiene che la funzione HR debba assumere un ruolo guida nella promozione di politiche di CSR, diversità e inclusione, diventando un pilastro per la sostenibilità aziendale. Durante il workshop il confronto tra i partecipanti ha confermato l’urgenza di un 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝗴𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗛𝗥: 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗺𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 💡 Il futuro delle Risorse Umane si gioca sull’integrazione tra competenze strategiche, leadership inclusiva e visione digitale. Un ringraziamento ai colleghi del team Niederdorf Italia Srl per aver sapientemente facilitato il workshop e il confronto sul futuro dell'HR. #HR #Risorseumane #persone #azienda #manager #hrmanager #osservatoriohr #employerbranding #retention #oboarding #futurohr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎥 Ho avuto il piacere di intervistare Gertraud Bacher, Managing Director di ASAP Italia, su un tema cruciale: le sfide che attendono aziende, HR, CEO e manager nel 2025. Abbiamo parlato di: 1️⃣ La scarsità di talenti e l'importanza di attrarre e trattenere professionisti con il giusto mix di competenze e mindset. 2️⃣ L'integrazione delle nuove generazioni e delle tecnologie, con un focus su come l'IA stia trasformando il lavoro. 3️⃣ Il calo di prestigio della funzione HR e come riposizionarla come partner strategico per il business. Le sue riflessioni sono state illuminanti e piene di spunti concreti per affrontare un anno che si preannuncia complesso ma ricco di opportunità. 💬 Se anche tu ti sei posto domande su queste tematiche, ti consiglio di guardare la versione integrale dell'intervista, disponibile qui 👇
📢 Cosa spetta ad aziende e HR nel 2025? Lo abbiamo chiesto alla nostra Managing Director, Gertraud Bacher, nonché esperta di trasformazione organizzativa e leadership. 1️⃣ Scarsità di talenti qualificati. 2️⃣ Integrazione tra nuove generazioni, tecnologie e IA. 3️⃣ Riscatto del prestigio della funzione HR. 🔎 Queste tematiche rappresentano ostacoli, ma anche grandi opportunità di crescita... scopri come affrontarle e quali strategie possono fare la differenza! 👉 Guarda l’intervista integrale qui: https://lnkd.in/d_uAwvCz #asapitalia #growtogether #hrtrends #hrtrends2025 #hrgoal #humanresources #peoplemanagement #talenti #ai #hr #news
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi