📅 Il 14 novembre 2024, presso l’Università di Verona, ho presentato i risultati dell’𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗘𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗲, che ha coinvolto un panel di oltre 100 esperti HR provenienti da settori diversi. Questo studio ha fornito una fotografia chiara delle sfide e delle opportunità che la funzione HR sta affrontando in un contesto di profondo cambiamento. 🔍 𝗔𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗴𝗵𝘁 𝗲𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶: - 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Il 72% degli intervistati considera la tecnologia una leva cruciale per migliorare efficienza e innovazione, ma solo il 45% ritiene che esista una visione strategica chiara sul suo utilizzo. - 𝗔𝘁𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶: L’85% degli esperti evidenzia la difficoltà crescente di mantenere i talenti in azienda, indicando la necessità di strategie più mirate di Employer Branding. - 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀: Oltre il 60% ritiene che la funzione HR debba assumere un ruolo guida nella promozione di politiche di CSR, diversità e inclusione, diventando un pilastro per la sostenibilità aziendale. Durante il workshop il confronto tra i partecipanti ha confermato l’urgenza di un 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝗴𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗛𝗥: 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗺𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 💡 Il futuro delle Risorse Umane si gioca sull’integrazione tra competenze strategiche, leadership inclusiva e visione digitale. Un ringraziamento ai colleghi del team Niederdorf Italia Srl per aver sapientemente facilitato il workshop e il confronto sul futuro dell'HR. #HR #Risorseumane #persone #azienda #manager #hrmanager #osservatoriohr #employerbranding #retention #oboarding #futurohr
congratulazioni Valentina! esiste un link che riprenda queste evidenze?
✏️📈 Brand Manager "Umanista"& Communication Specialist| Project Manager | Senior PR specialist | 🌈 Da più di 10 anni strategia e inclusività sono il mio chiodo fisso
5 mesiBellissimo! ANche a me intereserebbe avere un link o un doc per leggere della tua ricerca, super interessante!