Post di MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile

Ieri abbiamo presentato il 𝗜𝗿𝗌𝗎𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗜𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱, anno in cui intendiamo consolidare gli importanti risultati del 2024, in termini di visitatori, visibilità e ampliamento degli ambiti di attività e ricerca. Tra gli obiettivi l’incremento della presenza sul territorio e l’𝗮𝗜𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮 𝗻𝘂𝗌𝘃𝗶 𝗜𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶, attraverso una diversificata serie di azioni di valorizzazione dello straordinario patrimonio conservato e la produzione di contenuti inediti capaci di parlare i linguaggi della contemporaneità. 𝗊𝘁𝗌𝗿𝗶𝗮, 𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗎𝗻 e 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗌 sono i quattro filoni tematici che animano il programma culturale 2025 articolato su due sedi: il Museo Nazionale dell’Automobile e il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗌 𝗊𝘁𝗌𝗿𝗶𝗰𝗌 𝗙𝗶𝗮𝘁. Le attività includono 𝗺𝗌𝘀𝘁𝗿𝗲, 𝘀𝗶𝘁𝗲 𝘀𝗜𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰, 𝗮𝗜𝗜𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶, 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘂𝗿𝗌, 𝘄𝗌𝗿𝗞𝘀𝗵𝗌𝗜 e 𝗜𝗿𝗌𝗜𝗌𝘀𝘁𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 che insieme contribuiscono a creare un racconto articolato e trasversale dell’automobile e della sua storia. Una narrazione declinata per i diversi pubblici ai quali il Museo si rivolge, con l’obbiettivo di renderlo un luogo accessibile e inclusivo che promuove la diversità e la sostenibilità e che – citando la definizione di ICOM – opera “con la partecipazione delle comunità, offrendo esperienze diversificate per l'𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲, il 𝗜𝗶𝗮𝗰𝗲𝗿𝗲, la 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗌𝗻𝗲 e la 𝗰𝗌𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗌𝗻𝗌𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗲". Vi invitiamo al MAUTO per scoprire tutte le novità e ringraziamo i nostri partner, che ci supportano e condividono la nostra stessa visione. Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di commercio di Torino, CA Auto Bank, Eni, PETRONAS, PETRONAS Lubricants International, Reale Mutua Assicurazioni, CaffÚ Vergnano 1882, Biraghi, CARIOCA, Sparco. #MAUTO #Programmazione2025 #Cultura #Automobile #Innovazione #Torino

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    + 5
Giorgio Gost

"BRANDS SAVED IN TIME CAPSULES FOR THE FUTURE" OBJECTS of our TIMES and ARTWORKS OF ARTISTS SAVED FOR NEXT MILLENIUMS (Even though the original ones will not exist anymore) BRANDS are LOST every day for

2 mesi

capsula del tempo

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Anna Martina

Comunicazione strategica e integrata. Socia ICOM. Progettazione percorsi narrativi per musei e spazi di comunicazione. Contenuti multimediali per la cultura e le imprese. Direttore Olimpiadi Torino 2006 Città di Torino.

2 mesi

Il programma Ú molto stimolante, ricco di contemporaneità nei contenuti e nei linguaggi

Ezio Sartori

Free&Good-Time-Operator-Black-Belt®

2 mesi

Da frequentatore appassionato del MAUTO, dopo aver lavorato una vita nel settore dell'automotive, non posso fare altro che confermare la competenza e l'entusiasmo che pervade il Museo e i suoi Responsabili (anche, ahimÚ, non Ú più tra noi). La "vision" di questi ultimi anni Ú certamente evoluta in meglio... la differenza nel "day-by-day" Ú forse piccola, ma guardando ad un periodo più ampio (il classico "come eravamo") si vede l'enorme salto che il Museo ha compiuto. Ripetere i numeri del "Magic 2024" sarà probabilmente impossibile, perché la Mostra temporanea su Ayrton Senna Ú stata un catalizzatore incredibile: tuttavia il 2025, già solo per come sta iniziando con la bellissima C/ART, non potrà che essere un nuovo successo: GRAZIE a MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile !!

Maria Paola STOLA ARIUSSO

Co-Founder STUDIOTORINO srl

2 mesi

Complimenti!

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi