Abituati a vederci al vertice di (quasi) tutte le classifiche, noi trentini, dovremmo fare tesoro di quelle ricerche che ci collocano in fondo alla classifica. In particolare, sembra che le imprese trentine diano scarsa rilevanza alle competenze digitali nella ricerca del personale. Questa scarsa sensibilità potrebbe rischiare di rendere i nostri prodotti relativamente meno conosciuti/riconoscibili a livello nazionale e globale e, quindi, più deboli? È necessario sensibilizzare le imprese rispetto all’importanza di queste competenze o migliorare le skill dei lavoratori?
Post di Lorenzo Fellin
Altri post rilevanti
-
#Formazione e #Sviluppo ci hanno contraddistinti anche nel 2023. Siamo felici di condividere i numeri che più rappresentano l’investimento sulla crescita dei nostri #talenti. #lepersonealcentro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come cambiare la percezione che il pubblico, gli utenti, hanno dell’agenzia immobiliare? Come lavorare sulle sensazioni per stimolare l’attenzione e diventare di supporto al cliente permettendogli di far luce su di un mercato immobiliare le cui dinamiche sono sempre più complesse? Ne abbiamo parlato stamattina a #Milano nell’ultimo #workshopidealista del 2024 con tanti, tanti professionisti del settore. Il percorso è chiaro: aumentare le competenze, studiare il mercato e la concorrenza per diventare sempre più performanti, in una parola: unici. Sono i primi passi verso un 2025 che è domani, un futuro in cui per certi versi stiamo già vivendo. E noi stiamo lavorando già oggi insieme a tutti i partner per farci trovare pronti. idealista Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel post precedente ho dichiarato che il 2025 e’ l’anno delle competenze e del Made in Italy. Confermo ed aggiungo , per le aziende a carattere familiare deve essere l’anno della tutela della marginalità, non è necessario attaccare il fatturato ma difendere il margine, e programmare la crescita in un arco temporale di 3 anni attuando i necessari cambiamenti aziendali . Quali ? Coinvolgere le nuove generazioni nei ruoli manageriali e valorizzando i patrimoni familiari . Offrire al mercato sempre più servizi a valore aggiunto. Investire nella trasformazione digitale , rendendo le aziende snelle e competitive anche attraverso l’utilizzo AI nelle aziende . ANGAISA c’è!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo molto orgogliosi di apprendere che Sice Previt è risultata tra le prime 500 aziende italiane per aumento di #fatturato nel triennio 2020-2023. Ad attestarlo è l’indagine “Leader della crescita 2025” indetta da @Sole24Ore e @Statista, ormai alla sua settimana edizione. In occasione della pubblicazione della classifica Sice Previt ha avuto l’opportunità di #raccontare la sua storia riflettendo su quale siano stati gli ingredienti della formula vincente! Una #crescita che, negli ultimi anni, abbiamo vissuto a tutti i livelli: non sono aumentati solo gli utili, ma in primis le stesse richieste di lavoro e la loro complessità progettuale. Di conseguenza, come abbiamo approfondito nei precedenti post dedicati al tema dell’espansione - e continueremo a fare con due ulteriori affondi che pubblicheremo a breve – in Sice sono aumentati anche i collaboratori, le tecnologie a disposizione e gli spazi. Il nostro racconto è confluito in un #articolo a cura del Sole24ore, che potete leggere a pagina 12 del Rapporto Speciale pubblicato in allegato al quotidiano di oggi. La parole scelte della redazione esprimono con efficacia quanto abbiamo condiviso: la soddisfazione per questo risultato notevole, ma anche la consapevolezza dell’impegno e di una certa dose di inventiva che ci ha richiesto raggiungerlo. Il nostro orgoglio, infatti, sta soprattutto nell’aver raggiunto questi risultati mantenendo sempre saldi i nostri #valori, in un’ottica di responsabilità sociale e aziendale propria delle impresa a conduzione familiare. La crescita del fatturato è conseguenza della nostra #passione per l’eccellenza, del desiderio di fornire un servizio impeccabile ai clienti e della scelta ragionata di investire in macchinari, attività e soprattutto capitale umano. Certamente tutto questo è stato poi stimolato dal #dinamismo del settore in cui operiamo, che ci ha spinto a superarci continuamente, innovando non solo gli aspetti produttivi ma anche i meccanismi decisionali e i modelli di gestione manageriale. Per scoprire di più, leggi l’articolo pubblicato sul Sole24Ore nel Rapporto Speciale Leader della Crescita 2025: lo trovi in edicola e sul nostro sito! 📸 Fotografie a cura di Danilo Borrelli #siceprevit #leaderdellacrescita2025 #imprese #italia #testimonianze #storiediscrescita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Briefing di inizio anno: nuove prospettive, stessa passione! 📅 Questa mattina abbiamo dedicato il tempo ad analizzare le performance del 2024. Abbiamo esaminato il percorso appena concluso, individuato i punti di forza e messo a punto strategie che ci permetteranno di crescere ancora di più. 💡 Perché lo facciamo? Per offrirvi il meglio. Sempre. Il nostro obiettivo è alzare costantemente l’asticella del servizio e del valore che proponiamo. Sarà un anno di innovazione, impegno e traguardi da conquistare insieme. E tu? Hai già messo a fuoco i tuoi obiettivi per quest’anno? Scrivilo nei commenti 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vorrei dedicarvi queste mie parole, che riassumono il 2024 e che possano dare slancio alle nuove generazioni. Un nuovo anno sta per arrivare con tante sfide, con tante novità ma soprattutto con la stessa passione di sempre! Buon fine anno e Buon 2025 💡Here we make a dream💡
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una Case History Flowerista Società Benefit che mi vede in prima linea! Possiamo considerare il racconto di questo percorso come un reale esempio di #creatività all'opera. Non mi riferisco solo alla creatività che ha a che fare con le capacità artistiche delle bravissime Flower Designer di cui vi raccontiamo. Sono arrivate con tante idee bellissime da sviluppare, con l'idea di rafforzare il brand e far crescere il business, ma alla resa dei conti (economici) il gioco non valeva la candela! Cosa fare in questo caso? Eccola qui la creatività che scende in campo e dal mondo delle idee inizia a mettere radici: si prende ciò che si ha a disposizione e si trova una nuova direzione, si guarda più in profondità, tenendo conto di tutti gli elementi. Ed è a partire da qui che si costruisce la strategia. Più mi addentro in questo tipo di progetti, più prendo atto del fatto che per me la #concretezza è un valore imprescindibile, un pilastro, oserei direi. Mi appassiona contribuire alla costruzione di piccole grandi imprese e vedo che l'unica via possibile per muovere i primi passi (e tutti i successivi!) è mettersi in ascolto della realtà ed individuare, rimescolare, rispolverare, ottimizzare tutte le risorse che si hanno a disposizione. Sono grata a Flowerista che mi consente di occuparmi di strategie di marketing in questo modo e allo stesso tempo di scoprire così tanto di me! (Sara Malaguti, you know 🌸) PS: questa mega riflessione arriva così, alle soglie di una nuova maternità che a breve stravolgerà meravigliosamente di nuovo la mia vita professionale e personale! #conlacreativitàsimangia
Oggi vi raccontiamo del percorso fatto insieme a Silvia e Lucia di Fiori Etruschi che a dirla tutta è cominciato nel 2021! All’inizio di quest’anno sono tornate da noi con nuove idee da sviluppare per il proprio business e così le abbiamo messe subito al banco di prova: abbiamo fatto scendere in campo lo strumento che riteniamo più utile nei casi in cui occorre valutare quanto e come investire! Parliamo del file di #breakevenpoint, ovvero del file excel che consente di individuare il punto di pareggio della propria attività a partire da #costi fissi e variabili, individuando i #centridiricavo. E sapete cos’è successo? Abbiamo scoperto insieme che la strada giusta era un’altra! Così senza scoraggiamento ma con #creatività e tenacia, Silvia e Lucia si sono di nuovo messe in gioco per trovare soluzioni alternative e affinare il #posizionamento del brand, a partire dai canali social. 👉 Scorri le chart per non perdere questa case history e scoprire come Silvia e Lucia hanno guadagnato una nuova prospettiva sulla propria attività!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un contesto ipercompetitivo come quello digitale, riuscire ad emergere rappresenta la sfida più grande per le #aziende che in rete ormai acquisiscono la fetta più consistente della propria fetta di clienti. Per questo, le imprese sono alla costante ricerca di soluzioni al passo con i tempi in grado di migliorare non solo il proprio #posizionamento ma anche e soprattutto la propria #reputazione e la propria #visibilità. E in quest’ottica un ruolo sempre più da protagonista lo sta ricoprendo il cosiddetto #brandedentertainment, una pratica che si sta diffondendo in Italia con un ritmo di crescita rilevante, come emerso da un recente studio di settore. Leggil nostro focus https://lnkd.in/daKe8S52
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da amante dell’organizzazione desideroso che tutti possano esprimere al massimo il proprio talento e la propria leadership ho un’idea netta sul ruolo dell’azienda nella società e non è quello di garantire un futuro economicamente sicuro alle persone. Non lo è semplicemente perché a differenza di cent’anni fa o anche solo 30 non è in grado di garantirlo a se stessa. Continuare ad attribuirle quel ruolo significa chiudere gli occhi di fronte alle evoluzioni del mercato e della tecnologia. Se per sicurezza non intendiamo la costanza dei flussi di cassa ma un livello minimo di galleggiamento (ricovero da intemperie + cibo + istruzione di base) , ecco quella è una garanzia che dovrebbe fornire un’altra piattaforma che si chiama Stato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Puoi vincere in un gioco senza saper le regole? No. Ecco perché il 4 Agosto, a Verona, all’evento “New Star” si parlerà di come il mercato economico è cambiato negli ultimi vent’anni e di quali siano le nuove regole. Si parlerà di innovazione digitale, di come sono cambiate le richieste del mercato e di conseguenza le competenze da acquisire, dei nuovi modelli di impresa e della nuova economia. Se fai impresa, vuoi fare impresa o semplicemente se vuoi rimanere al passo coi tempi, è l’evento giusto per te. “Quando soffia il vento del cambiamento certe persone costruiscono muri, altre mulini a vento.” Scrivimi per saperne di più! #impresa #cambiamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi