Puoi vincere in un gioco senza saper le regole? No. Ecco perché il 4 Agosto, a Verona, all’evento “New Star” si parlerà di come il mercato economico è cambiato negli ultimi vent’anni e di quali siano le nuove regole. Si parlerà di innovazione digitale, di come sono cambiate le richieste del mercato e di conseguenza le competenze da acquisire, dei nuovi modelli di impresa e della nuova economia. Se fai impresa, vuoi fare impresa o semplicemente se vuoi rimanere al passo coi tempi, è l’evento giusto per te. “Quando soffia il vento del cambiamento certe persone costruiscono muri, altre mulini a vento.” Scrivimi per saperne di più! #impresa #cambiamento
Post di Andrea Dallorto
Altri post rilevanti
-
#permacrisi #consulenza #sostenibilità #dati #relazione Cambiano, anche drasticamente, i contesti. Resta più che mai fondamentale un approccio intenzionalmente consapevole e lucido.
Scrivo sul Sole24Ore | Dirigo StartupItalia | Transmedia Content Manager per Sella | Inviato per XXI Secolo su Raiuno
"La conoscenza del cliente da sempre si basa sulla relazione personale e sulla prossimità territoriale, che deve continuare a essere coltivata ancora oggi. Abbiamo già sottolineato in altre occasioni come la presenza fisica sia determinante. Ma il digitale offre parallelamente nuove opportunità per affinare la relazione in termini di efficienza e qualità, per poter rispondere con rapidità e flessibilità alle esigenze della clientela. Così nel tempo della permacrisi l’ascolto digitale del cliente integra la prossimità territoriale". Da leggere le riflessioni di Pierangelo Soldavini sull'hub editoriale Sella Insights di Sella
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"La conoscenza del cliente da sempre si basa sulla relazione personale e sulla prossimità territoriale, che deve continuare a essere coltivata ancora oggi. Abbiamo già sottolineato in altre occasioni come la presenza fisica sia determinante. Ma il digitale offre parallelamente nuove opportunità per affinare la relazione in termini di efficienza e qualità, per poter rispondere con rapidità e flessibilità alle esigenze della clientela. Così nel tempo della permacrisi l’ascolto digitale del cliente integra la prossimità territoriale". Da leggere le riflessioni di Pierangelo Soldavini sull'hub editoriale Sella Insights di Sella
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qualsiasi rivoluzione ha bisogno di un credo in nome del quale essere attuata. Credo che nel mondo della comunicazione sia in corso una profonda spaccatura tra grandi gruppi che accorpano società diverse, restituendo al mercato posizionamenti sempre meno chiari e gruppi indipendenti con competenze verticali e posizionamenti ben riconoscibili. In futuro ci saranno anche strutture totalmente basate sull’utilizzo dell’AI ma non saranno mai quelle che faranno la differenza. Fossi un cliente, nelle agenzie cercherei sempre persone di grande valore prima che servizi. #marketing #comunicazione #cambiamenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così”, scriveva Grace Hopper, pioniera della programmazione informatica! Per questo, ogni volta che un evento si chiude, mi prendo un momento per fare una riflessione personale e anche oggi, a chiusura fresca fresca di Fieracavalli mi viene spontaneo pensare alla crescita e soprattutto al cambiamento che forse non sono più solo un’opzione, ma direi una necessità, anche in relazione al momento storico che stiamo vivendo. Ovviamente parlo del settore della Meeting Industry in quanto ben lo conosco, ma penso valga un po’ per tutti e forse qualcuno potrà confermarlo. Settore, dicevo, che sta attraversando una fase di trasformazione senza precedenti e ciò richiede un approccio che unisca creatività e capacità di adattamento. In altre parole, INNOVAZIONE! Soorattutto negli ultimi anni ho avuto conferma che l’innovazione, appunto, non è solo un'opzione, ma una necessità, sempre. Che si tratti di adottare nuove tecnologie, rivedere strategie o semplicemente abbracciare un nuovo modo di pensare, non è forse la capacità di adattarsi e trasformarsi, a permetterci di prosperare? Allora la vera sfida qual è? Non solo stare al passo con i tempi, secondo me, ma anticipare le aspettative e rispondere con soluzioni nuove e mirate. In questo settore, sapersi adattare anticipando le esigenze significa creare esperienze che lascino il segno e investire nel miglioramento continuo, rispondendo con soluzioni innovative e mirate. Come? Soprattutto ascoltando ancora di più le esigenze in evoluzione dei nostri Clienti, costruendo connessioni autentiche e personalizzate e quindi potendo offrire eventi davvero memorabili capaci di innescare relazioni belle! Entrare in sintonia con l’emotività nuova delle persone, questo penso sia la vera sfida dopo aver accumulato tanta esperienza organizzativa. Organizzare emozioni, per me in queste due parole c’è il nostro lavoro. E da Verona, per oggi è tutto! 🙂 #innovazione #cambiamento #creatività #exhibition #events
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi pomeriggio ero presente in mezzo ad un centinaio di invitati per un evento sul tema dell’internazionalizzazione della piccola-media impresa delle Marche. Ospitato presso la Sala Convegni di una bella realtà imprenditoriale della provincia di Ancona, la Fiorini Internațional SpA. Un’azienda di packaging con oltre 650 dipendenti, con 3 stabilimenti di cui 2 qui, il terzo a Praga. Organizzato dalla Bnl, ottima presentazione del quadro economico, politico e sociale del momento. Il Pil che scende dell’1%, le Marche che migliorano l’export per valore, il 2022 dichiarata “anno d’oro” per tutti. A livello europeo il settore dei servizi in aumento, scende il manifatturiero. In Italia la situazione ricalca i dati europei, aumentano i servizi, rallenta la produzione, il settore edilizio ridimensionato a ribasso dopo il boom dei bonus. Il turismo degli stranieri migliora nei numeri ma non ancora a livello del 2019, le nostre Marche tuttavia si fanno onore con una bella crescita. La Cina che diventa un pesce sempre più grande, l’Europa che non detta più legge, ma deve allinearsi alla competitività globale. Quadro politico degli ultimi anni in continua evoluzione, eventi sempre più preoccupanti, lo sappiamo tutti. Gli effetti li sentiamo, hanno prodotto più di uno shock a livello di interscambi commerciali. Rallenta la produzione, gli investimenti sono cauti, la popolazione si sta riducendo ed invecchiando. Aumenta il tasso di indebitamento delle imprese. Colpiti soprattutto i settori del food, della moda e del hardware. Le banche propongono delle leve per rendere più snelli i meccanismi, le società di assicurazioni ingegnano prodotti di tutela. L’occupazione è molto buona. Si lavora a tutti i livelli. Un riassunto così al volo per sapere dove ci troviamo. Serve rendersi conto. Amo il mio lavoro, al centro del mondo immobiliare ci sono i soldi, ho spesso gli imprenditori come interfaccia, mi piace sapere cosa vivono nelle loro realtà e come ragionano. Vedi una platea di persone molto attente, predominano i giovani, poche teste bianche, tutti molto assorti, interessati. Fuori nel frattempo inizia a piovere sempre più forte, grandi vetrate, la porta principale aperta, alcuni tra gli invitati in piedi li vicino. L’Ingegner Fioroni si alza premuroso e mette dentro uno stendardo pubblicitario, al riparo della pioggia. Un uomo sui 65, alto, elegante, discreto. In quel gesto ho visto tutta la maestosità di un marchigiano, di un imprenditore a casa sua, di un uomo attento che si prende cura di tutto. Ho visto la modestia, la serietà, la compostezza. Le mie adorate Marche ed i marchigiani. Grazie!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dicembre è il mese in cui si tirano le somme: si riprende la lista degli obiettivi stilata un anno prima e la si confronta con i progressi effettivamente conquistati nel corso dei mesi. Tuttavia, il senso di questo processo non è meramente valutativo. Quest'analisi deve essere finalizzata a una rendicontazione critica dell'evoluzione vissuta e messa in atto dall'azienda. Occorre tenere conto della situazione storica, dei mezzi di cui si disponeva in partenza e dell'evolversi delle circostanze tutte. A questo punto si sfilano una serie di punti di forza e di debolezza, a patto di farne materiale di studio per una nuova programmazione destinata al prossimo anno, che sia intesa a correggere il tiro rispetto agli errori commessi in precedenza e a calibrare ancor meglio la rotta sulle coordinate che si sono rivelate esatte. Tutti devono essere partecipi. Tutti devono essere consapevoli. Perché insieme si è arrivati a questo giro di boa e insieme si potrà procedere oltre: potenziando il dialogo e il confronto interni, la condivisione delle responsabilità e la trasmissione delle competenze attraverso i reparti dell'organigramma, in senso sia verticale sia orizzontale. A dicembre si fissano gli obiettivi per l'anno nuovo e si compila la strategia manageriale che darà senso agli investimenti futuri. Nella gestione aziendale dell'anno venturo assicurati di includere formazione, prevenzione e potenziamento delle risorse umane. Investire sulle persone è il miglior modo di progettare il futuro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quest'anno, a dicembre, la nostra azienda festeggia vent'anni di attività. Vent'anni di impegno e soddisfazioni. Vent'anni di crescita, sia personale che professionale. Vent'anni di fatturato in costante aumento e di impeccabile puntualità nei pagamenti di stipendi, tasse e fornitori. Vent'anni che sono volati senza quasi rendercene conto. Ieri, nel nostro open space, ci siamo ritrovati in quattro a discutere la gestione di un importante cliente. L’atmosfera era straordinaria: tutti ragionavamo in modo naturale, condividendo la stessa visione, gli stessi obiettivi, le stesse motivazioni. È stato un momento intenso, soprattutto se ripenso a come siamo partiti, a quanta strada abbiamo fatto. Oggi, siamo come un unico organismo, tante menti brillanti che lavorano all’unisono, tutte dirette verso la stessa meta, animate dallo stesso spirito. Questo è ciò che ci gratifica e ci riempie d’orgoglio più di ogni altra cosa, persino più dei numeri e del fatturato in costante crescita. E, soprattutto, vent'anni di clienti soddisfatti: è grazie alla loro fiducia, rinnovata anno dopo anno, che abbiamo potuto crescere e migliorarci costantemente. La loro soddisfazione è il nostro vero successo. Amiamo profondamente il nostro lavoro, e questa passione traspare in ogni prodotto, in ogni servizio, in ogni progetto che, da vent’anni, offriamo a chi crede in noi. #GasTecnici #GasCriogenici #ImpiantiLaser #DistribuzioneGas #InnovazioneIndustriale #TecnologiaAvanzata #SoluzioniCriogeniche #SicurezzaIndustriale #EfficienzaEnergetica #IngegneriaIndustriale #Industria4.0
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Ci vuole coraggio per essere creativi. Non appena hai una nuova idea, sei in minoranza” Oggi il 50% delle imprese globali utilizza applicazioni, dati e opportunità dell’intelligenza artificiale. Questo vuol dire che con te diventiamo la maggioranza. E se resti minoranza non è più una buona idea. Il tuo vicino, l’#AI, la sta utilizzando. Ascoltare, confrontarsi, condividere, collaborare, lavorare contribuendo allo #Sviluppo del #Territorio, superare le paure dell’altro e logiche di confine e diffidenza, e’ segno di intelligenza. Non Artificiale. Per questo, il valore dei contributi e le testimonianze dei Professionisti e delle Aziende che già usano l’AI dimostrano, nell’aver cambiato le proprie abitudini, lo stesso coraggio di Rinaldo nel liberare di Parigi (che le manca solo il mare per essere come Bari!) 👏 Danilo Del Coco - CEO Gruppo Pharmaservice 👏 Sara Prontera - Direttore Marketing Nicolaus Tour 👏 Leonardo Volpicella - AD Pescaria 👏 Nicola Maldarizzi - Co-CEO Maldarizzi Automotive E se il #coraggio insieme ad una #pianificazione e #misurazione #continua contraddistinguono queste Realtà, la #lungimiranza, la #competenza e la #passione hanno contraddistinto gli interventi di 👏 @Antonio de Vito, Presidente di Puglia Sviluppo 👏 Gianni Sebastiano Partner e Presidente Orienta VSP 👏 Domingo Iudice, Founder e direttore marketing Brainpull 👏 Mirko Spinelli Regional Vice President PMI Italy di Salesforce con Bojan Fazlagic e Daniel Otalora Il coraggio c’è. La destinazione è quella giusta. Le soluzioni, le troviamo insieme. Fate quindi come Rinaldo, abbandonate l’isola incantata e approdate su quella intelligente! Remi, imbarcazione e manutenzione ci pensiamo noi ;) #IntegriamoSoluzioni #IntelligenzaArtificiale #Crm #Customer #Relationship #Management Brainpull Orienta VSP Salesforce Forbes Italia Ps. Il quadro in foto fa parte Ciclo della Gerusalemme Liberata del 600 esposte nella meravigliosa #Pinacoteca #Paolo #Finoglio Comune Di Conversano Anche andare a vedere le altre é una di quelle cose che l'artificiale non apprezza, l’intelligente sì!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Gli occhi del mondo sono puntati sull’insediamento di #Trump alla Casa Bianca. Tralasciando le questioni geopolitiche, per chi, come me, guarda al mercato del lavoro europeo la domanda chiave è quale politica economica adotteranno gli States per i prossimi quattro anni e quali effetti avrà sulle aziende di casa nostra. Alcuni settori strategici della nostra economia, come Lusso, Tech e Alimentare, vedono nell’export oltreoceano uno dei principali mercati. Possibili scelte protezionistiche come l’introduzione (o reintroduzione) di dazi sui prodotti di importazione possono avere un impatto significativo per le aziende del Made in Italy. Puntare sulla qualità per distinguersi, guardare ad altri mercati, differenziare l'offerta. Per trovare la scelta strategica vincente serviranno manager con una visione ampia, capacità di prendere rapidamente decisioni difficili e di impatto e soprattutto di anticipare, prevedendole, le tendenze del mercato. Secondo voi che direzione prenderà la politica economica USA? Quali grandi eventi potranno incidere sulle scelte della Casa Bianca? #wyser
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
MIGLIORARE LA CUSTOMER EXPERIENCE, LE PERFORMANCE DI VENDITA E AVERE CLIENTI DI QUALITÀ – L’ARTISTA ENERON CONDIVIDE LE SUE STRATEGIE Siamo una grande famiglia con l’obiettivo di condividere esperienze e scelte che permettano a tutti gli artisti di lavorare nelle condizioni migliori. Così oggi raccontiamo l’esperienza dell’associato Eneron (eneron.it) che gli sta permettendo di risolvere i problemi dei contratti a distanza fatti tramite telefono e di portare ottime performance di vendita al Gruppo. In un mercato altamente competitivo come il nostro, con clienti speso confusi e purtroppo (troppo spesso) frodati, Eneron ha deciso di adottare una tecnologia che elimini la mancata certezza del cliente che si ha di fronte da una parte e rimuova definitivamente situazioni in cui un cliente si veda attribuita la sottoscrizione di un contratto senza saperlo con tutto il tran tran che ne deriva per noi aziende. A spiegarci la novità e l’uso della tecnologia dove la certezza dell’identità del cliente è fortemente regolata e gestita è Francesco Pagliari, del Gruppo Eneron, intervistato nel video da ARTE. Traendo le somme dalle parole di Pagliari, la tecnologia sull’identità digitale può aiutare le nostre aziende anche nel rapporto con il cliente basato sul Trust, cioè sulla fiducia, sulla relazione fondata sulla verità. Creare e mantenere trust e fiducia con i clienti può permettere alle nostre aziende di avere clienti fidelizzati che non ci pensano proprio ad andar via. Ed è questa la vera essenza del mercato libero di cui noi facciamo orgogliosamente parte. #arte #associazioneresellertrader #ener4iga #gas #bestpractise #certezzaientitacliente #cliente #customercare #selling
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi