Post di Legambiente Sicilia

📅 25 ottobre 2024 📍 Cantieri Culturali alla Zisa - Spazio Mediterraneo ♻️ 7° EcoForum Regionale sui Rifiuti e l'Economia Circolare 💹La Sicilia sta progressivamente, ma lentamente, migliorando le percentuali di raccolta differenziata, ma da qualche anno gli obiettivi al 2030 sono completamente cambiati. 💯Le direttive europee, il piano nazionale per la gestione dei rifiuti e la strategia nazionale sull’economia circolare hanno assegnato alle regioni e ai comuni obiettivi sfidanti e selettivi che impongono a ciascun soggetto responsabile del Ri-ciclo integrato dei rifiuti di definire – e nel caso della Regione siciliana di ridefinire – le priorità per raggiungere gli obiettivi di riduzione, recupero e riciclo entro il 2030. 🤔Le priorità indicate nel Piano regionale di Gestione dei rifiuti urbani sono adeguate per superare le attuali criticità gestionali e infrastrutturali, anche al fine del raggiungimento degli obiettivi al 2030? Clicca qui 👉 https://lnkd.in/dKVVXWH4 per registrarti e consultare il programma dettagliato con i temi che saranno affrontati nelle quattro sessioni Legambiente ANCISicilia Regione Siciliana CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi LVS GROUP SRL Sarco S.r.l. Asja Ambiente Italia S.p.A. @Wem #agesp a2a #siciliamunnizzafree #Ecoforum #economiacircolare #rifiutizero #ImpiantiMille #Riduzione #prevenzione #raccoltadifferenziata #riciclo

  • text

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi