Foto di copertina di Legambiente Sicilia
Legambiente Sicilia

Legambiente Sicilia

Organizzazioni civiche e sociali

Pensare globalmente, agire localmente!

Chi siamo

all’Etna alla Valle dei Templi, da Lampedusa all’arcipelago delle Eolie, Legambiente Sicilia è oggi l’associazione ambientalista più diffusa sul nostro territorio, con i suoi 47 circoli di volontariato è una delle organizzazioni più attive e conosciute per le campagne di analisi, denuncia e informazione che costantemente fotografano lo stato di salute del mare, dei fiumi, delle aree protette e delle città. Gestisce le riserve naturali di : Isola dei Conigli- Lampedusa, Grotta di Carburangeli - Carini (PA), Grotta di Santa Ninfa- Santa Ninfa (TP), Grotta di Sant'Angelo Muxaro (AG), Lago Sfondato - Caltanissetta, Le Macalubbe- Aragona (AG)

Sito Web
http://legambientesicilia.it
Settore
Organizzazioni civiche e sociali
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1981
Settori di competenza
tutela e valorizzazione natura, beni culturali, economia circolare e energie rinnovabili

Località

Dipendenti presso Legambiente Sicilia

Aggiornamenti

  • Il cambiamento inizia da chi sceglie di agire. In Legambiente crediamo nella forza delle persone: ✅ per contrastare la crisi climatica ✅ per tutelare le risorse naturali ✅ per rendere il futuro vivibile per tutti Il tempo delle scelte è ora. Unisciti a noi e fai la differenza. 🌍 https://lnkd.in/g_Q5rUK6 #Legambiente #LegambienteSicilia #Tesseramento #TesseramentoLegambiente #TesseramentoLegambiente2025 #Tesserati #AgisciOra #Cambiamento #SostieniLegambiente #Volontariato #ProgettoTerraTerra #GiovaniInAzione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Legambiente Sicilia

    992 follower

    🔆 Sabato 12 aprile torna in Italia il Green Energy Day, la giornata nazionale dedicata alla transizione energetica organizzata dal Coordinamento FREE in collaborazione con Legambiente e altre associazioni del settore, che avrà come protagonista la transizione energetica e la diffusione delle fonti rinnovabili. Giunta alla sua seconda edizione, l’iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni sull'importanza delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, attraverso visite guidate dal nord al sud della Penisola in impianti e strutture che utilizzano tecnologie sostenibili e segnalate nella mappa interattiva -  https://lnkd.in/diVbWY5K - in continuo aggiornamento. 📌 In Sicilia sono in programma sette iniziative che offriranno l'opportunità di esplorare da vicino diverse realtà legate alle energie rinnovabili. 👉 Qui tutte le iniziative in programma in Sicilia https://rb.gy/ssn899 #GreenEnergyDay #SiciliaCarbonFree #Rinnovabili #decarbonizzazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Legambiente Sicilia ha diffuso questo post

    🍅 Questo venerdì non mancare al 1° Forum Agroecologia Circolare! 📆 l'11 Aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso l’aula magna della sede del Consorzio Universitario Ibleo in Via Dottor Solarino a Ragusa Ibla. Il Forum affronterà i temi e le azioni di adattamento e resilienza, necessarie all’agricoltura siciliana per garantire la sicurezza alimentare e la salvaguardia degli ecosistemi, imposti dalla crisi climatica, in continua accelerazione. L’evento è accreditato per l’attribuzione di CPF per i Dottori Agronomi e Forestali di tutti gli ODAF della Sicilia e di CFU per gli studenti dei Corsi di laurea del Di3A clicca sul link per la registrarti! https://lnkd.in/dNXXicPF

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🍅 Questo venerdì non mancare al 1° Forum Agroecologia Circolare! 📆 l'11 Aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso l’aula magna della sede del Consorzio Universitario Ibleo in Via Dottor Solarino a Ragusa Ibla. Il Forum affronterà i temi e le azioni di adattamento e resilienza, necessarie all’agricoltura siciliana per garantire la sicurezza alimentare e la salvaguardia degli ecosistemi, imposti dalla crisi climatica, in continua accelerazione. L’evento è accreditato per l’attribuzione di CPF per i Dottori Agronomi e Forestali di tutti gli ODAF della Sicilia e di CFU per gli studenti dei Corsi di laurea del Di3A clicca sul link per la registrarti! https://lnkd.in/dNXXicPF

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Un' ottima notizia quella del porto di Augusta designato a far parte del polo strategico nazionale per lo sviluppo dell’eolico offshore. Attraverso questo ulteriore tassello, dopo l'avvio della realizzazione del Tyrrhenian Link, stiamo gettando le basi per una solida strategia di decarbonizzazione in Sicilia e nel paese, grazie alle potenzialità di questa tecnologia che permetterà di produrre grandi quantità di energia rinnovabile anche nel mar Mediterraneo riducendo sempre più la dipendenza dalle fonti fossili; Tutto ciò assume un significato ancora più ampio perché va nella direzione di quella che chiamiamo “Giusta Transizione”: un’opportunità di riscatto sociale, economico e ambientale per un territorio, quello di Priolo- Augusta, Melilli -Siracusa, tristemente noto per essere Sito di Interesse Nazionale, fortemente compromesso da un modello industriale inquinante fondato sulle fonti fossili e che da 35 anni è in attesa di bonifica. Pretendiamo che questa sia l'occasione anche per rilanciare il piano di bonifiche e di eco riconversione industriale che restituisca ecogiustizia al popolo dimenticato e d inquinato. Qui il link del nostro comunicato stampa https://shorturl.at/sHAIh #EcogiustiziaSubito #inmomedelpopoloinquinato #riconversione #transizioneecologica #rinnovabili

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Legambiente Sicilia

    992 follower

    🌏 🏖️ Puliamo insieme la spiaggia che ami! Lo sapevi che puoi unirti a noi agli eventi di "Spiagge e Fondali Puliti" e "Sicilia Munnizza Free"? Ad aprile torniamo in spiaggia con una marea di volontari e volontarie per prenderci cura delle nostre meravigliose spiagge e dei nostri stupendi fondali. Se anche tu ami la Sicilia non esitare, il tuo aiuto è prezioso! 💪 Swipe per scoprire gli eventi che ti aspettano: 5 APRILE 📌 Trappeto (Partinico) – Lungomare Ciammarita alle 9:30 - Contatta @Legambiente Partinico: 3287838746 📌 S. Maria del Focallo (Ispica) – alle 9:30 - Contatta Anna: 3339627999 📌 Palermo (Costa Sud) – Spiaggia di Romagnolo alle 9:00 - Contatta Aurelio: 3661881582 📌 Custonaci – Cala Buguto - Baia di Cornino alle 10:00 - Contatta: Irene - 327 0219461 📌 San Vito lo Capo – Centro Sup Spiaggia di San Vito lo Capo alle 9:30 6 APRILE 📌 Marina di Priolo Gargallo – Spiaggia di Marina di Priolo alle 9:30 - Contatta Vincenzo: 3274978344 📌 13 APRILE Marina di Melilli – Ex Fondaco Nuovo alle 9:30 - Contatta Vincenzo: 3397224208 Partecipa e difendi l'ambiente, fai nuove amicizie e condividi il nostro impegno per una Sicilia #MunnizzaFree. La tua energia può fare la differenza! Rimani aggiornato sui prossimi eventi e seguici su tutti i nostri canali per non perdere neanche un'opportunità per fare la tua parte. Link degli appuntaneti in Sicilia al primo commento! Seguici su Instagram, Facebook e visita il nostro sito per scoprire come puoi contribuire! #LegambienteSicilia #Legambiente #SpiaggeFondaliPuliti #SiciliaMunnizzaFree #Ambiente #Sicilia #CitizenScience #EcoAttivismo #CittadiniAttivi #FuturoSostenibile Quando l’ambiente chiama, Legambiente risponde! Tu ci sarai?

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Per rendere indipendente il nostro Paese e aiutare famiglie e imprese facendo diminuire la #bolletta, occorre accelerare la diffusione delle #rinnovabili, lo sviluppo delle reti e la realizzazione degli accumuli anche in vista del passaggio dal Prezzo Unico Nazionale dell’elettricità a quelli zonali, che porteranno maggiori vantaggi proprio alle Regioni con una maggiore produzione di #energia da fonti rinnovabili. Ma nonostante i risultati parziali e positivi degli ultimi anni, l’Italia resta ancora bocciata sullo sviluppo delle energie #rinnovabili. Ad oggi abbiamo raggiunto infatti appena il 22% dell’obiettivo: mancano all’appello ancora 62.284 MW da realizzare nei prossimi sei anni, ma la strada da percorre è tutta in salita, sia a livello nazionale che regionale e comunale, anche a causa di decreti e leggi sbagliate, ritardi, #ostacoliburocratici e opposizioni locali. É quanto emerge dai dati del nuovo dossier #ScaccoMattoAlleRinnovabili che presenteremo il 14 febbraio presso lo Spazio Mediterraneo ai Cantieri Culturali della Zisa a Palermo. #siciliacarbonfree Legambiente

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ♟️ SCACCO MATTO ALLE RINNOVABILI ♟️ Il ruolo delle Rinnovabili e delle Regioni per il raggiungimento degli obiettivi climatici è un pezzo cruciale che non possiamo perdere! 📅 Ne parliamo il 14 MARZO 2025 dalle ore 16:00 presso lo Spazio Mediterraneo ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. “Scacco Matto alle Rinnovabili” è il Rapporto di Legambiente che fa il punto sugli ostacoli ancora presenti nel nostro Paese e che mettono a rischio il raggiungimento degli obiettivi climatici, ma anche lo sviluppo e l’innovazione per i territori. 🔆 L’iniziativa si inserisce nelle attività di #SiciliaCarbonFree, il progetto di Legambiente in Sicilia per emissioni zero al 2040 con efficienza energetica e fonti rinnovabili.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Legambiente Sicilia ha diffuso questo post

    🏙️ La campagna #Città2030 di Legambiente torna in Sicilia! 🚊 Quest'anno saremo a #Messina dove insieme ai nostri circoli locali vi invitiamo ad un incontro pubblico in cui verrà presentata la scheda delle performance cittadine in tema di mobilità seguita da un dibattito con esperti/e , rappresentanti dell'amministrazione comunale e portatori di interesse. 📌 Appuntamento venerdì 7 marzo alle ore 16:30 presso la Sala Ovale del Comune di Messina... Vi aspettiamo! #città2030 #mobilitàsostenibile #crisiclimatica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro