#RomaExpress | Notizie della settimana dall’Italia sulle #IndicazioniGeografiche 🇮🇹 👉 https://shorturl.at/VOxDq 🎉Temi Principali: 📍 #CampagnaAssicurative – Agea ha emanato le Istruzioni Operative n. 83 del 26/06/2024 che prorogano i termini per la presentazione delle domande di pagamento definendo le modalità di chiusura della presentazione delle stesse per le produzioni zootecniche per le campagne assicurative 2019, 2020, 2021 e 2022 e produzioni vegetali per le campagne assicurative 2021 e 2022. 📍 #SQNZ – È stato approvato un nuovo disciplinare di produzione nell’ambito del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (SQNZ), denominato “Standard per la Zootecnia da carne sostenibile applicabile alla produzione primaria di carne di bovino adulto e di carne di vitello”. . . . . Attività finanziata con il contributo Masaf D.M. n. 250758 del 15 maggio 2023 #Agea #assicurazioni #CommissioneAgricolturaSenato #psrn #sqnz Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Post di Isagri Italia
Accedi o iscriviti subito per vedere il post di Isagri Italia
Questo post non è disponibile.
Altri post rilevanti
-
La filiera del vitivinicolo è in crisi a causa dei continui disservizi del SIAN, il Sistema informativo Agricolo Nazionale gestito dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. "Si tratta di disservizi che impattano sull’operatività delle aziende mettendole a rischio di sanzioni a causa dei ritardi nei tempi di trasmissione dei dati al Ministero – sottolinea Pierfrancesco Angeleri - con enormi ripercussioni anche sull’attività di assistenza delle software house. Per questo motivo AssoSoftware rinnova la richiesta di convocare con la massima urgenza un tavolo tutti i principali attori coinvolti, finalizzato a superare queste criticità". Leggi di più https://lnkd.in/dmPURp5p
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#RomaExpress | Notizie della settimana dall’Italia sulle #IndicazioniGeografiche 🇮🇹 🎉Temi Principali: 📍 #ContributiPAC – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla deroga al primo requisito della norma BCAA8 della condizionalità di cui al Piano strategico della PAC 2023-2027 per l’anno di domanda 2024, in attuazione del regolamento di esecuzione (UE) 2024/587 della Commissione. 📍 #SQNZ – Il Masaf ha approvato due nuovi disciplinari del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (SQNZ). Si tratta dei disciplinari del “Vitello al latte e cereali” e del “Latte crudo vaccino e derivati”, entrambi presentati dalla Regione Veneto. . . . . Attività finanziata con il contributo Masaf D.M. n. 250758 del 15 maggio 2023 #CommissioneAgricolturaCamera #CommissioneAgricolturaSenato #pac #pianostrategiconazionale #sostenibilità #sqnz Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'editoriale di Stefano Francia, Presidente Cia Emilia Romagna, per #Agrimpresa: "Agricat respinge le richieste di indennizzo delle aziende agricole danneggiate". Sono migliaia le lettere di diniego, totale o parziale, inviate da Agricat (il Fondo mutualistico nazionale che copre i danni alle produzioni agricole causati da eventi atmosferici di natura catastrofale), agli agricoltori che aspettavano gli indennizzi sulle produzioni agricole danneggiate da eventi calamitosi. #Agricat, finanziato con il 3% della Pac degli agricoltori, doveva essere uno strumento efficace quando invece una burocrazia di gestione lenta e male organizzata rischia di fare saltare il banco, con l’unico risultato di non girare le risorse alle imprese agricole colpite. 👉 L'intervento completo è disponibile al link https://bit.ly/3ThbnoH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Intervento a #sostegno delle aziende avicole italiane Le Istruzioni operative AGEA 17.10.2024, n. 117 contengono le disposizioni per la presentazione delle domande di #contributo a sostegno delle aziende avicole che allevano polli e tacchini in regime di #agricoltura #biologica. Ne parlo su Ratio Quotidiano Sistema Ratio | Centro Studi Castelli #specialisti #bio #igp #doc #rete #specialistiinrete #sistemaratio #professionisiti #consulenza #consulenzaperstudio #consulenzaperclienti #esperienza #esperti #esperticollabotatori #ratio #commercialista #contributi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Dipartimento dell’agricoltura della Regione Siciliana informa che la denuncia di sinistro per danni alle produzioni agricole causati dalla siccità deve essere presentata dagli agricoltori in forma telematica, direttamente o tramite i propri Centri di Assistenza Agricola (CAA), sulla Piattaforma My AgriCat www.fondoagricat.it Il Fondo mutualistico nazionale AgriCat copre i danni alle produzioni agricole causati da eventi atmosferici di natura catastrofale (alluvione, gelo o brina, siccità).Il termine per la presentazione della denuncia di sinistro, per i danni causati da eventi catastrofali che hanno colpito le produzioni agricole dal 1 gennaio 2024 al 15 settembre 2024 è il 15 ottobre 2024. Per gli eventi che si manifesteranno a partire dalla data del 15 settembre 2024, le denunce di sinistro dovranno essere presentate, pena l’inammissibilità delle stesse, entro 30 giorni dalla data di accadimento dell’evento, salvo casi di forza maggiore. Per maggiori informazioni 👇 https://rebrand.ly/929820
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐋𝐄 𝐌𝐎𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐃𝐈𝐑𝐄𝐓𝐓𝐈 𝐒𝐁𝐋𝐎𝐂𝐂𝐀𝐍𝐎 𝐆𝐋𝐈 𝐈𝐍𝐃𝐄𝐍𝐍𝐈𝐙𝐙𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐃𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐃𝐀 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐌𝐈𝐓𝐀̀ 𝐄 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐈 𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 Lo sblocco degli indennizzi Agricat per 19mila agricoltori colpiti da gelo, siccità e alluvioni e l’apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che aveva promosso una mobilitazione sotto le Prefetture in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna Piemonte e Trentino Alto Adige per chiedere una svolta in tale direzione, rispetto alle gravissime difficoltà che pesano sul settore a causa degli effetti dei cambiamenti climatici. Una svolta senza precedenti per la quale la Coldiretti ringrazia il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e il direttore generale di Agea, Fabio Vitale, che si sono impegnati per risolvere un problema che gravava sul futuro di molti agricoltori. (SOTTO IL LINK PER L'ARTICOLO COMPLETO) #coldiretti #orgogliocoldiretti #sempreincampo #agea #condifesa #agricat
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ Agricat, nuova scadenza fissata al 31 gennaio 2025 per inoltrare le denunce di sinistro per danni provocati da eventi catastrofali Con una circolare Agricat ha posticipato i termini per la presentazione delle denunce di sinistro per danni provocati alle aziende agricole da gelate, alluvioni, siccità. La nuova scadenza per la presentazione delle istanze per via telematica sull’applicativo messo a disposizione da Agea è fissata al 31 gennaio 2025 per tutti gli eventi catastrofali accaduti finora o che dovessero accadere fino al 31 dicembre 2024. Come Consorzio invitiamo tutti gli agricoltori che hanno subito danni catastrofali nell’anno 2024, e che non hanno ancora presentato denuncia ad Agricat, di contattare i propri CAA per procedere nei termini stabiliti. #agricat #gestionedelrischio #agricoltura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nell'ultimo numero di #UnioncamereEconomiaImprese, il #magazine delle #cameredicommercio, a pagina 17 si parla del progetto #legname, realizzato da #Unioncamere e dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con la collaborazione di alcune #cameredicommercio, per la rilevazione ed elaborazione dei prezzi dei #prodottiforestali. https://lnkd.in/d-NF5ESZ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cosa pensano gli agricoltori della PAC? L'indagine RICAsentiment evidenzia vantaggi e criticità della PAC agli occhi delle imprese agricole. 👉 https://lnkd.in/dr5mAHXs Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali CREA Ricerca Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare EU CAP Network #PianetaPSR #agricoltori #impreseagricole
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-