Ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo: i nuovi chiarimenti dal TAR ‼️
Recentemente, il TAR ha fornito nuovi chiarimenti importanti su due concetti che spesso generano confusione nel settore edilizio: ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo. Ma qual è la differenza e perché è fondamentale capirla ❓
🔹 Ristrutturazione edilizia
Si tratta di un intervento che comporta modifiche significative alla struttura e alla disposizione degli spazi di un edificio. Questo può includere la modifica delle dimensioni, delle altezze, dei volumi e anche della destinazione d'uso dell'immobile. In sostanza, la ristrutturazione cambia l'edificio, ma senza demolirlo completamente.
🔹 Risanamento conservativo
Il risanamento conservativo, invece, ha come obiettivo principale quello di preservare e tutelare l'aspetto storico e architettonico dell'edificio. Si interviene per migliorare la sostenibilità e la sicurezza, senza alterare la struttura originaria o la distribuzione degli spazi. È un approccio meno invasivo, che punta alla conservazione piuttosto che alla trasformazione.
I chiarimenti dal TAR ‼️
I recenti chiarimenti del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) hanno sottolineato che risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia sono due categorie distinte. Non si può confondere il risanamento conservativo con la ristrutturazione, in particolare quando si tratta di immobili vincolati o di interesse storico. In questi casi, la legislazione e le normative urbanistiche richiedono un approccio più restrittivo per tutelare il valore culturale dell'edificio.
Il TAR ha ribadito che il risanamento conservativo non implica modifiche sostanziali all’immobile, mentre la ristrutturazione edilizia può comportare interventi più invasivi, che influenzano anche la struttura e la forma dell'edificio.
Perché è importante ⁉️
Comprendere le differenze tra queste due tipologie di intervento è fondamentale non solo per una corretta progettazione, ma anche per evitare problematiche legali o amministrative durante i lavori. In particolare, in contesti storici o vincolati, scegliere l'approccio giusto è cruciale per rispettare le normative e ottenere i necessari permessi.
In conclusione, che si tratti di ristrutturare o di risanare conservativamente, è essenziale avere ben chiaro cosa si sta facendo e quali sono le implicazioni legali e tecniche per il progetto. ‼️
#ristrutturazione #risanamentoconservativo #edilizia #architettura #normative #tar #progettazione #restauro #predilplasticsrl #mi2023srl #impianti