Post di ClinicoEconomics

𝐈𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢 𝐛𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐮𝐧𝐨𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐞: 𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐔𝐋𝐒𝐒 𝐧. 𝟏 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 L'Azienda Ulss 1 Dolomiti ha introdotto un modello assistenziale integrato per la gestione della terapia infusiva nei pazienti con patologie infiammatorie immunomediate. Ecco alcuni dei risultati chiave di un articolo pubblicato sulla Rivista Scientifica ClinicoEconomics nel 2022: •Aumento dell'attività di infusione: Il numero di pazienti trattati è cresciuto del 54% e le infusioni del 74%. •Riduzione degli Eventi Avversi: Gli eventi avversi sono diminuiti dal 3% al 2%. •Sicurezza e Tracciabilità: Zero errori nelle fasi di allestimento e somministrazione, e un miglioramento della tracciabilità del processo. •Aderenza alla Terapia: Miglioramento della percezione di sicurezza e accettabilità della terapia da parte dei pazienti. •Risparmio Economico: Riduzione dei costi per paziente da 267,80€ a 52,02€, con un risparmio annuo stimato di 26.000€. •Vantaggi Organizzativi: Miglioramento nella gestione del tempo lavoro e riduzione delle perdite di farmaco. Per maggiori dettagli, leggi l'articolo completo su ClinicoEconomics al seguente link: https://lnkd.in/dkHUQK8w Autori: Giorgio Lorenzo Colombo, Maria Chiara Valentino, Viviana Lovat, Andrea Buda, Manuela De Bona, Debora Zaetta, Francesco Lombardi, M.C. De Marco, Mauro Caruggi #sanità #innovazione #terapia #farmacibiotecnologici #gestionesanitaria #economiasanitaria #analisieconomica #clinicoeconomics #articoliscientifici Sergio Di Matteo Giacomo M. Bruno Chiara Martinotti Giulia Vittoria Faitelli Roberta Di Massa Davide Zelioli Alessandro Alfano

  • diagram
Alessandro Alfano

Libero Professionista

8 mesi

Articolo molto interessante e con numerosi spunti di approfondimento e riflessione

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi