“Crediamo fermamente che l’insieme dei mondi digitale e fisico sia fondamentale per il nostro mercato. La distribuzione fisica è determinante per ottenere redemption di vendita importanti”, ha affermato Marco Riccardi durante il Festival delle Assicurazioni, organizzato da Milano Finanza. Riccardi ha partecipato al dibattito su smart ed embedded insurance, condividendo l'esperienza di Nemesi, una società specializzata nel settore #automotive che integra soluzioni di servizio all'interno di una polizza Motor. Grazie all'approccio omnicanale, digitale e fisico, Nemesi ha ottenuto una crescita costante e conquistato quote di mercato sempre più rilevanti. Milano Festival delle Assicurazioni Class Agorà Class CNBC ItaliaOggi #smartinsurance #embeddedinsurance #milanofinanza #FestivalAssicurazioni #Innovazione #Previdenza #InsuranceDay #Sostenibilità #AI
Post di Area Brokers Industria S.p.A.
Altri post rilevanti
-
È sempre una bellissima occasione tornare al Milano Festival delle Assicurazioni! La #tecnologia è sicuramente un abilitante per tutti noi, ma non ha cambiato il paradigma nel mondo assicurativo che continua a basarsi sul modello push e non pull come tanti altri mercati retail. Questo è sicuramente una delle chiavi di lettura del nostro settore e la tecnologia in questo non ha cambiato l'approccio dei nostri clienti. Ad oggi, abbiamo registrato una crescita a doppia cifra proprio sui canali fisici. Grazie ancora a Gabriele Capolino e Jole Saggese per l’invito, a Daniele Maria Presutti e anche a Massimo Luviè per gli interessanti spunti di riflessione. #FestivalAssicurazioni #InsuranceDay Milano Finanza Class CNBC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Domani il Presidente Flavio Sestilli interverrà al Festival delle Assicurazioni e della Previdenza di Class Agorà per parlare di innovazione e futuro del brokeraggio. Puoi seguire la diretta su Class Cnbc (Sky 507), in streaming su milanofinanza.it e italiaoggi.it e dalla pagina LinkedIn di MilanoFinanza. #AIBA #broker #assicurazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’ascesa delle compagnie Dirette e delle emergenti stanno rivoluzionando i modelli di business nel settore, puntando su un approccio digital-first che sfrutta big data, intelligenza artificiale e modelli di personalizzazione avanzati. Di questo abbiamo parlato durante il Festival delle Assicurazioni insieme a Marco Buccigrossi - 卜马高 (Direct Business Director Verti Assicurazioni) «Le prospettive di crescita - ha ribadito Buccigrossi - ci sono, le vediamo sul nostro sito sia per visualizzazioni che domande spontanee. Una crescita che si svilupperà attraverso un’offerta sempre più ampia». «L’intelligenza artificiale - ha concluso Buccigrossi - sta già avendo un impatto enorme in tutte le attività che possono sofisticare l’offerta, soprattutto nella parte sinistri. La parte motor continua a essere preponderante, vista anche la cultura italiana. Ma la differenziazione è partita già da un po’ di tempo e l'intelligenza artificiale può aiutare a vincere questa sfida». #FestivalAssicurazioni #Innovazione #Previdenza #Sostenibilità #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
BrandingHero per Italian Insurtech Association - IIA 🎯 Oggi si è tenuto a #Milano l’evento “Claims & Customer Centricity” organizzato dall'Italian Insurtech Association, volto a evidenziare come l'innovazione tecnologica, la crescente concorrenza e le maggiori aspettative dei clienti stiano trasformando la #comunicazione e il #branding nel settore #assicurativo. L’intervento il nostro CEO, ANDREA COLAIANNI, ha avuto come focus il cambiamento degli approcci e dei mezzi in questo scenario e quali sono le leve di intervento per restare al passo con i tempi. #BrandingHero #mediacenter #IIA #Insurtech #Digitaltransformation
La 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙡𝙞𝙩à 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙢𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚 è ormai un must anche nei Financial Services. 🌟 Innovazione tecnologica, aumento della concorrenza e aspettative crescenti stanno portando molti cambiamenti nella comunicazione e nel branding delle compagnie assicurative. L’evento “𝘾𝙡𝙖𝙞𝙢𝙨 & 𝘾𝙪𝙨𝙩𝙤𝙢𝙚𝙧 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙞𝙘𝙞𝙩𝙮” organizzato da Italian Insurtech Association - IIA del 13 giugno scorso a Le Village by CA Milano con la partecipazione di Yolo Tech Insurance, MEDIOLANUM ASSICURAZIONI SPA, Generali Italia, viteSicure, AutoCrash, Sint Advanced Outsourcing, ENDU, DAT Italia Srl, YOUTHQUAKE, ConTe.it - Admiral Group, Nexteria, AXA, OnValue, COLLIGO S.p.A., Octo Telematics, Call2Net S.p.A., EY, ICG SpA, CRIF, Net Insurance ha visto i principali stakeholders di settore confrontarsi e portare sul campo la propria esperienza. Scopriamo insieme come stanno cambiando gli approcci e i mezzi in questo scenario e quali sono le leve di intervento per restare al passo con i tempi. 🔍 #mediaexperts #strategicmarketing #BrandAwareness #InsurtechInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚡️ REVO tra i protagonisti dell'Insurance Summit organizzato da Il Sole 24 Ore. Non potevamo di certo mancare alla 24° edizione di uno dei più significativi appuntamenti dedicati al mercato assicurativo. L'evento, tenutosi nella prestigiosa cornice di Palazzo #Giureconsulti a Milano, è stato una preziosa occasione per confrontarci sugli scenari presenti, le prospettive future del nostro settore, l'evoluzione e le opportunità offerte dalla tecnologia. 👉Il nostro Simone Lazzaro, Chief Underwriting Officer di REVO, è stato ospite della tavola rotonda dal titolo "Business transformation: nuovi servizi e nuovi modelli offerti dal settore assicurativo" moderata da Federica Pezzatti, giornalista de Il Sole 24 Ore. 🎤Simone Lazzaro ha raccontato come la trasformazione del settore assicurativo passi anche da nuove modalità di sottoscrizione e ha approfondito le grandi opportunità offerte dall'intelligenza artificiale generativa applicata ad alcuni ambiti come la sottoscrizione, soprattutto in termini di aumento dell'efficienza operativa. Ecco alcuni scatti dell'incontro 👇 #REVOinsurance #IA #assicurazionedigitale #impresaitaliana #PMI #assicurazione #economia #IlSole24Ore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel corso della tavola rotonda che ha concluso il convegno si è rimarcata la centralità degli agenti, mostrando quali sono le aree in cui è più utile investire risorse. Ma si è anche parlato della necessità di favorire il passaggio generazionale e ampliare le possibilità di accesso a un mestiere che non può più restare chiuso in una dimensione ereditaria. Opinione comune di tutti gli intervenuti è quella di considerare la tecnologia centrale nelle strategie evolutive delle agenzie e nel calibrare iniziative comuni con le compagnie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il servizio che riassume i temi dell’incontro a Trento durante il quale abbiamo presentato il nuovo percorso di transizione digitale che ha coinvolto ITAS Mutua e FIAIP nello sviluppo di un nuovo modello di distribuzione dei prodotti assicurativi per il mondo degli agenti immobiliari; un cambiamento culturale tanto quanto tecnologico che ci ha spinto tutti a dare di più
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La transizione digitale sta cambiando il panorama assicurativo italiano e globale. Quali sono i trend e le sfide del futuro? Come le soluzioni innovative stanno ridefinendo il modo in cui compagnie assicurative e distributori operano e interagiscono con i loro clienti? All’Italian Insurtech Summit 2024, il principale evento su innovazione, tecnologia e sviluppo del digitale nel mondo assicurativo, Paolo Robutti, Deputy CEO di #IrenLuceGasEServizi, ha approfondito il tema dell’embedded insurance, facendo luce sull’integrazione dei servizi assicurativi nel settore Utilities e sul futuro di questo modello di distribuzione. Inoltre, Francesca Tognarelli, Responsabile Servizi Assicurativi, ha fatto il punto su come, nel contesto socioeconomico di oggi, tra nuovi modelli di servizio, rischi ed esigenze dei clienti, la proposta assicurativa sia in grado di generare valore sia in ottica di revenues che di loyalty. Una preziosa occasione di confronto e condivisione per esplorare le ultime tendenze e le innovazioni nel settore assicurativo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Domani 17 settembre a partire dalle ore 9:30 si terrà la IV edizione dell’Insurtech Day, evento organizzato da Italian Insurtech Association - IIA Durante la giornata la community assicurativa italiana farà un punto sugli investimenti e sullo stato dell’arte della digitalizzazione del mercato assicurativo. I tre macro-argomenti che verranno discussi saranno: l’evoluzione dei prodotti assicurativi nel ramo Casa e Mobilità, le nuove frontiere delle polizze salute grazie all’AI e l’impatto dell’intelligenza artificiale nel ramo distributivo. Tanti i temi e gli ospiti, dove il filo conduttore sarà l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa nel settore insurtech e le trasformazioni che questa tecnologia sta portando su larga scala. Qui l’agenda completa 👉🏼 https://lnkd.in/dWehjHay. #Insurtech #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le embedded insurance e le instant insurance stanno trasformando il modo in cui i clienti retail interagiscono con le assicurazioni, rendendo la protezione assicurativa più accessibile e su misura. Questi prodotti vanno a integrare strategie operative più tradizionali creando un mix che permette alle compagnie assicurative di veder crescere il proprio fatturato senza lasciare niente al caso. «Crediamo fermamente - ha confermato con grande entusiasmo Marco Riccardi (Chief Broking Officer e Co-Fondatore NEMESI) durante il Festival delle Assicurazioni - che l’insieme dei mondi digitale e fisico sia fondamentale per il nostro mercato. La distribuzione fisica è determinante per ottenere redemption di vendita importanti». Il doppio canale digitale-fisico ha permesso a Nemesi di guadagnare fette di mercato sempre più grandi, come ha sottolineato Riccardi: «La nostra realtà è a tutti gli effetti ibrida: coniughiamo una serie di processi interni digitalizzati con un sistema distributivo tradizionale in cui è focale il punto di vendita fisico». #FestivalAssicurazioni #Innovazione #Previdenza #Sostenibilità #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Coming soon
5 mesiBravo Marco!