La transizione digitale sta cambiando il panorama assicurativo italiano e globale. Quali sono i trend e le sfide del futuro? Come le soluzioni innovative stanno ridefinendo il modo in cui compagnie assicurative e distributori operano e interagiscono con i loro clienti? All’Italian Insurtech Summit 2024, il principale evento su innovazione, tecnologia e sviluppo del digitale nel mondo assicurativo, Paolo Robutti, Deputy CEO di #IrenLuceGasEServizi, ha approfondito il tema dell’embedded insurance, facendo luce sull’integrazione dei servizi assicurativi nel settore Utilities e sul futuro di questo modello di distribuzione. Inoltre, Francesca Tognarelli, Responsabile Servizi Assicurativi, ha fatto il punto su come, nel contesto socioeconomico di oggi, tra nuovi modelli di servizio, rischi ed esigenze dei clienti, la proposta assicurativa sia in grado di generare valore sia in ottica di revenues che di loyalty. Una preziosa occasione di confronto e condivisione per esplorare le ultime tendenze e le innovazioni nel settore assicurativo.
Post di Iren Luce Gas e Servizi
Altri post rilevanti
-
Il mondo assicurativo sta cambiando soprattutto grazie all'AI, che si sta orientando verso un nuovo paradigma di vendita e di servizi offerti ai clienti. Scopri come nella quinta puntata di “Dalla A alla I”, una produzione 24 Ore Podcast - powered by Brand Connect. Caterina Marchiori, Insurance Practice Head @ GFT Italia, ci porta nel futuro delle assicurazioni. Dall'ottimizzazione della gestione dei sinistri alla semplificazione delle condizioni contrattuali, l'AI sta trasformando ogni aspetto del settore. Esploriamo come queste innovazioni rispondono alle esigenze delle nuove generazioni, che cercano flessibilità e personalizzazione nei servizi assicurativi. Non perderti questo viaggio nel futuro dell'assicurazione. Ascolta “Dalla A alla I” su tutte le principali piattaforme audio: https://lnkd.in/daeujzMR #InspiringRealFuture #GFTitalia #podcast #teamGFT #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’ascesa delle compagnie Dirette e delle emergenti stanno rivoluzionando i modelli di business nel settore, puntando su un approccio digital-first che sfrutta big data, intelligenza artificiale e modelli di personalizzazione avanzati. Di questo abbiamo parlato durante il Festival delle Assicurazioni insieme a Marco Buccigrossi - 卜马高 (Direct Business Director Verti Assicurazioni) «Le prospettive di crescita - ha ribadito Buccigrossi - ci sono, le vediamo sul nostro sito sia per visualizzazioni che domande spontanee. Una crescita che si svilupperà attraverso un’offerta sempre più ampia». «L’intelligenza artificiale - ha concluso Buccigrossi - sta già avendo un impatto enorme in tutte le attività che possono sofisticare l’offerta, soprattutto nella parte sinistri. La parte motor continua a essere preponderante, vista anche la cultura italiana. Ma la differenziazione è partita già da un po’ di tempo e l'intelligenza artificiale può aiutare a vincere questa sfida». #FestivalAssicurazioni #Innovazione #Previdenza #Sostenibilità #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📈Il mercato delle #Assicurazioni sta vivendo una trasformazione senza precedenti, con un forte impulso derivante dall’#IntelligenzaArtificiale. I dati del primo semestre 2024 confermano l’approccio sempre più maturo delle compagnie, che stanno integrando soluzioni di #AI in aree chiave come la gestione dei sinistri, l'underwriting e i processi di back office. 💥 Per assicurare una crescita sostenibile dell'#Insurtech, occorre però promuovere principi cardine come sostenibilità, explainability, fiducia e trasparenza. Questi sono valori essenziali non solo per favorire un'adozione consapevole dell’AI, ma anche per costruire un sistema in cui tutte le parti coinvolte possano operare in un ambiente tecnologicamente avanzato senza trascurare etica e responsabilità. 💡Di come con il nostro approccio di #HybridAI rappresenti uno strumento di empowerment per i professionisti del settore, per un futuro etico e orientato alla creazione di valore di business, abbiamo parlato ieri all'#ItalianInsurtechSummit. 🙏 Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e all'Italian Insurtech Association - IIA per averci coinvolto anche questa fantastica edizione! Umberto Pardi Daniele Cordioli Andrea Ricotti Denise Flury Manlio Di Giovanni Dario Orbecchi Francesca Spaggiari Silvia Melegari Simone Ranucci Brandimarte Gerardo Di Francesco Liliana Troaca Manuela Gargiulo Iuliana Matei Steven B. Marita Mega Matteo Rizzi #IIS24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È stato un vero privilegio partecipare all’Italian Insurtech Summit e confrontarsi sull’impatto dell’innovazione tecnologia e dell’#AI nel mercato assicurativo. L'#intelligenzaartificiale sta diventando una leva cruciale per l’#innovazione nel nostro settore. In Zurich Insurance, stiamo sfruttando le potenzialità dell'AI per migliorare l'efficienza e personalizzare i servizi per i nostri clienti, dalla gestione automatizzata dei sinistri alla semplificazione delle operazioni di back-office. Ma l’innovazione non si ferma all’AI! Nel corso dell’ultimo anno, abbiamo intrapreso cambiamenti significativi, come la dismissione del canale diretto. Abbiamo difatti avviato un processo di evoluzione tecnologica verso un’unica piattaforma emissiva multicanale, a beneficio in primis della nostra rete agenziale. Ringrazio Simone Ranucci Brandimarte e Italian Insurtech Association - IIA per l’invito e Anna Messia per aver moderato l’incontro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’innovazione digitale sta trasformando profondamente il settore assicurativo, aprendo la strada verso un'era di ecosistemi assicurativi sempre più accessibili e diffusi. I dati parlano chiaro: l’adozione di tecnologie avanzate non solo semplifica i processi, ma rende l’assicurazione più fruibile per tutti, favorendo l’inclusione di nuove fasce di clienti. Un ruolo cruciale è svolto dall’#IntelligenzaArtificiale, che sta muovendo i primi passi nei processi assicurativi, ma ha grandi prospettive di sviluppo per offrire soluzioni più personalizzate, veloci e efficienti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Domani 17 settembre a partire dalle ore 9:30 si terrà la IV edizione dell’Insurtech Day, evento organizzato da Italian Insurtech Association - IIA Durante la giornata la community assicurativa italiana farà un punto sugli investimenti e sullo stato dell’arte della digitalizzazione del mercato assicurativo. I tre macro-argomenti che verranno discussi saranno: l’evoluzione dei prodotti assicurativi nel ramo Casa e Mobilità, le nuove frontiere delle polizze salute grazie all’AI e l’impatto dell’intelligenza artificiale nel ramo distributivo. Tanti i temi e gli ospiti, dove il filo conduttore sarà l’avvento dell’intelligenza artificiale generativa nel settore insurtech e le trasformazioni che questa tecnologia sta portando su larga scala. Qui l’agenda completa 👉🏼 https://lnkd.in/dWehjHay. #Insurtech #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le embedded insurance e le instant insurance stanno trasformando il modo in cui i clienti retail interagiscono con le assicurazioni, rendendo la protezione assicurativa più accessibile e su misura. Questi prodotti vanno a integrare strategie operative più tradizionali creando un mix che permette alle compagnie assicurative di veder crescere il proprio fatturato senza lasciare niente al caso. «Crediamo fermamente - ha confermato con grande entusiasmo Marco Riccardi (Chief Broking Officer e Co-Fondatore NEMESI) durante il Festival delle Assicurazioni - che l’insieme dei mondi digitale e fisico sia fondamentale per il nostro mercato. La distribuzione fisica è determinante per ottenere redemption di vendita importanti». Il doppio canale digitale-fisico ha permesso a Nemesi di guadagnare fette di mercato sempre più grandi, come ha sottolineato Riccardi: «La nostra realtà è a tutti gli effetti ibrida: coniughiamo una serie di processi interni digitalizzati con un sistema distributivo tradizionale in cui è focale il punto di vendita fisico». #FestivalAssicurazioni #Innovazione #Previdenza #Sostenibilità #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 Novità in casa Neosurance per gli intermediari! Abbiamo lanciato Kuanto, la piattaforma per la consulenza fisica digitalmente assistita che potenzia il lavoro degli intermediari e li aiuta ad aumentare la propria marginalità. Frutto di oltre un anno di test in beta sul nostro network di broker, per mettere al centro la facilità di utilizzo e tutte le esigenze reali nei processi di preventivazione, Kuanto è un alleato fondamentale che: ▶ consente la distribuzione omnicanale (cioè non solo multicanale) di servizi assicurativi, abilitando reti fisiche di distribuzione articolate, anche con più attori ▶ facilita la preventivazione ed emissione anche di prodotti complessi, con linee di rischio e durate differenti ▶ permette di recepire attraverso flussi autorizzativi le "special conditions" di prodotto, sia a livello di preventivo che di policy wording, creando un ponte tra clienti, intermediari e compagnie ▶ riduce le asimmetrie informative tra broker e compagnie sull’andamento del business, migliorando lo scambio di informazioni e consentendo di eseguire tempestivamente interventi correttivi in maniera dinamica nel tempo Ne abbiamo parlato sull'ultimo numero di #dataMAG 👇 Pietro Menghi Diego Caputo Giovanni Tigli Filippo Maculan Luisa Logozzo Adriana Rava Paolo Verri Francesco Sblendorio Guido De Spirt Ivo Impronta Mariano de Iuliis Dario Melpignano Didier Adler Andrea Silvello LAURA DI FELICE Alessandro Montesarchio Fausta Pavesio Matteo Carbone
Nel secondo appuntamento di #dataMAG parliamo del ruolo della trasformazione digitale nel settore assicurativo. Ricerche recenti, come il Broker Tech report di di EY - IIA del 2023, evidenziano che l'uso di piattaforme intelligenti di quotazione e gestione dei flussi ha un impatto decisivo sul vantaggio competitivo di chi opera nelle assicurazioni. “Reputo fondamentale porsi attivamente all'interno di nuovi scenari. Per questo motivo l'accordo con Neosurance rappresenta un'opportunità importante per essere sempre più flessibili e lungimiranti.” ha dichiarato Pierluca Impronta, presidente del Gruppo MAG. In linea con questa visione, Neosurance ha sviluppato Kuanto, la piattaforma per la consulenza fisica digitalmente assistita, che semplifica tutte le fasi del processo assicurativo. Pensata mettendo al centro la facilità di utilizzo, Kuanto è un alleato fondamentale per potenziare il lavoro degli intermediari e ridurre il gap tra l’esperienza assicurativa fisica e digitale, a vantaggio anche di compagnie e clienti finali. Scopri di più su: https://lnkd.in/dprxdw7S o scrivici all'indirizzo mail: info@neosurance.eu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quale sarà il ruolo delle Assicurazioni nella rivoluzione della #GenAI? Le assicurazioni assumeranno il ruolo di orchestratori degli ecosistemi #insurance o lasceranno questo ruolo alle Big Tech? Quali sono i rischi e i benefici della Gen AI per la catena del valore assicurativa? Durante l'Italy Insurance Forum di IKN Italy ho raccontato il mio punto di vista su Intelligenza artificiale e mercato assicurativo. E voi cosa ne pensate? #DeloitteItalia #insurtech #assicurazioni #innovation #DigitalTransformation Paolo Gianturco Alessandra Ceriani Stefano Torres Cristiano Passoforte Andrea Leuzzi Romano Sacchi Alessandro Vidussi Ilenia Robusto Carlo Garusi Giorgio Pieragostini Stefano Rossi Alberto Giordano Marco Mione Gianni Orlandi Nicola Nardulli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
BrandingHero per Italian Insurtech Association - IIA 🎯 Oggi si è tenuto a #Milano l’evento “Claims & Customer Centricity” organizzato dall'Italian Insurtech Association, volto a evidenziare come l'innovazione tecnologica, la crescente concorrenza e le maggiori aspettative dei clienti stiano trasformando la #comunicazione e il #branding nel settore #assicurativo. L’intervento il nostro CEO, ANDREA COLAIANNI, ha avuto come focus il cambiamento degli approcci e dei mezzi in questo scenario e quali sono le leve di intervento per restare al passo con i tempi. #BrandingHero #mediacenter #IIA #Insurtech #Digitaltransformation
La 𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙖𝙡𝙞𝙩à 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙢𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚 è ormai un must anche nei Financial Services. 🌟 Innovazione tecnologica, aumento della concorrenza e aspettative crescenti stanno portando molti cambiamenti nella comunicazione e nel branding delle compagnie assicurative. L’evento “𝘾𝙡𝙖𝙞𝙢𝙨 & 𝘾𝙪𝙨𝙩𝙤𝙢𝙚𝙧 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙞𝙘𝙞𝙩𝙮” organizzato da Italian Insurtech Association - IIA del 13 giugno scorso a Le Village by CA Milano con la partecipazione di Yolo Tech Insurance, MEDIOLANUM ASSICURAZIONI SPA, Generali Italia, viteSicure, AutoCrash, Sint Advanced Outsourcing, ENDU, DAT Italia Srl, YOUTHQUAKE, ConTe.it - Admiral Group, Nexteria, AXA, OnValue, COLLIGO S.p.A., Octo Telematics, Call2Net S.p.A., EY, ICG SpA, CRIF, Net Insurance ha visto i principali stakeholders di settore confrontarsi e portare sul campo la propria esperienza. Scopriamo insieme come stanno cambiando gli approcci e i mezzi in questo scenario e quali sono le leve di intervento per restare al passo con i tempi. 🔍 #mediaexperts #strategicmarketing #BrandAwareness #InsurtechInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi