Post di Andrea Benedetti

https://lnkd.in/dUeG9nEZ CASA DA/RI RIGENERAZIONE ARCHITETTONICA **"Si può dare nuova vita a un edificio senza consumare nuovo suolo?"** Oggi parliamo di rigenerazione architettonica, un approccio che permette di demolire e ricostruire su sedime, senza bisogno di occupare ulteriori spazi. Un tema cruciale, soprattutto in un'epoca in cui la sostenibilità è al centro della progettazione. In uno dei miei ultimi progetti, ho utilizzato il vetro mattone in modo architettonico, per dare luminosità e un tocco contemporaneo agli ambienti. La trasparenza e la diffusione della luce del vetro creano atmosfere uniche, mentre il rivestimento in sughero, materiale 100% naturale, fornisce isolamento termico ed estetica. Questo tipo di intervento non solo preserva il suolo, ma esalta la qualità dello spazio abitativo, rendendo il costruito più sostenibile ed efficiente. Demolire e ricostruire non significa sempre consumare, ma piuttosto rigenerare in modo consapevole. Stiamo davvero utilizzando al meglio ciò che già esiste? **Cosa ne pensate? Come immaginereste l’integrazione di vetro mattone e sughero nei vostri progetti? Avete mai considerato la rigenerazione come una soluzione per preservare il territorio?** --- #RigenerazioneArchitettonica #DemolizioneRicostruzione #NoConsumoDiSuolo #VetroMattone #RivestimentoSughero #Sostenibilità #EfficienzaEnergetica #Bioarchitettura #MaterialiNaturali #ArchitetturaSostenibile #Architetto #AndreaBenedettiArchitetto #ProgettiSostenibili #DesignEcosostenibile #ArchitetturaContemporanea #GreenBuilding

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi