La tecnica della doppia fune di sicurezza permette di effettuare qualsiasi opera muraria senza l’uso di strutture aggiuntive. L’intervento, quindi, è meno invasivo rispetto all’approccio tradizionale. Non occupa suolo, esclude il rischio intrusione (aumentando la sicurezza degli abitanti) e non ingombra le facciate, permettendo agli abitanti degli edifici l’accesso a balconi e terrazzi. Oltre che per i condomini e i grattacieli, questa caratteristica rende la doppia fune di sicurezza molto richiesta da chiunque gestisca strutture con un grande afflusso di persone: musei, ospedali, alberghi e monumenti storici possono continuare ad accogliere il pubblico senza disagi. La mininvasività ha anche un altro vantaggio, forse meno visibile ma altrettanto importante: rende l’intervento più sostenibile. I risultati sono stati analizzati nel dettaglio da uno studio realizzato da Tetis Institute, spin-off dell’Università di Genova. A seconda del tipo di intervento i consumi energetici si riducono tra il 51 e il 78%. Notevoli sono anche il risparmio di risorse idriche, che può arrivare al 40%, e il calo in termini di “potenziale di riscaldamento globale”, fino al 70%. Leggi l'articolo completo👇 #acrobatica #lavorisufune #ediliziacrobatica #sostenibilita #bellezza
Post di Acrobatica
Altri post rilevanti
-
𝗘𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗶, 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗱’𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼? 👍 La risposta è sì! Nel nostro meraviglioso paese esistono tantissimi 𝗲𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 di importanza 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼-𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 giustamente 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗮 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶𝗰𝗶. In questi casi è possibile garantire comunque un 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗮𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲, attraverso soluzioni invisibili di automazione. Il nostro azionatore #TORMAX 𝗶𝗠𝗼𝘁𝗶𝗼𝗻® 𝟭𝟰𝟬𝟭, infatti, può essere incassato nel pavimento o nell’architrave della porta, risultando completamente invisibile. 🕵♂️ ✔ In questa 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮, ad esempio, la porta è stata automatizzata inserendo l’𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: il sistema di azionamento agisce direttamente sull’asse di rotazione dell’anta battente, rendendo superflui tiranti di qualsiasi genere. Inoltre, l’iMotion® 1401 è capace di movimentare porte molto pesanti, risultando comunque #silenzioso ed estremamente stabile anche in presenza di pressione del vento. In questo modo si rispetta in toto l’#estetica e la bellezza di questo 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼, garantendo però #efficienza e facilità di accesso a chiunque! 𝑷𝒐𝒓𝒕𝒆 𝑫𝒐𝒍𝒎𝒆𝒏: 𝒍𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒆𝒔𝒊𝒈𝒆𝒏𝒛𝒂! #DolmenAutomaticDoors #automaticDoors #porteAutomatiche #portaAutomatica #DolmenPorteAutomatiche #Dolmen TORMAX - A Division of LANDERT Group AG #guidaAllaScelta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lepetit è un faretto a LED per binario trifase dal design semplice e compatto. Il binario elettrificato su cui viene montato permette di spostare e orientare i faretti dove si preferisce, dando così la possibilità di creare un'illuminazione completamente personalizzata. E' particolarmente indicato per l'illuminazione di spazi espositivi che necessitano di continuo cambiamento. Il faretto è orientabile su due assi il che permette di direzionarlo manualmente verso l'alto e verso il basso e di ruotarlo su se stesso. La facilità di aggancio manuale al binario elettrificato standard permette, in modo semplice, di inserire, rimuovere o posizionare a piacere il prodotto sul binario. Lepetit è un prodotto dal design minimale, contenuto nei costi e nel consumo energetico, il che lo rende perfetto anche per la sostituzione delle vecchie fonti ad incandesenza già installate su binario #newproduct #lepetit #spotlight #luxars
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La tecnologia #UNI_CAM® è la novità EDIL CAM® Sistemi Srl che consente la compattazione della massa muraria nel pieno rispetto dell'intervento su bene storico in cui sia necessario mantenere la facciavista. Il reticolo di nastri "corre" sulla facciata interna, facilmente occultabile nell'intonaco preesistente, mentre nella facciata di pregio tanti piccoli "capochiave" permettono l'andata e ritorno del nastro all'interno del foro realizzato nello spessore del muro. I punti forza: 1. Minimo impatto visito 2. Massima conservazione del bene storico 3. Realizzazione di un diatono meccanico autoserrante 4. Armatura integrativa per la muratura che, pur essendo posta in posizione dissimmetrica, ha risultante pressochè baricentrica 5. Test condotti su tavola vibrante
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A cosa servono le scanalature sui gradini? Le scanalature rendono i gradini il più possibile antiscivolo. Questa progettazione rende le scale mobili (soprattutto quelle esterne) più sicure perché permette all’acqua di defluire facilmente dalle singole scanalature. Nelle installazioni outdoor, nelle quali la scala è esposta agli agenti atmosferici, è comunque consigliabile ricorrere ad un trattamento speciale della superficie dei gradini al fine di limitare il pericolo di scivolamento. Il “pettine” inoltre non permette il passaggio di oggetti estranei all’interno della scala mobile, come ad esempio terra, sassolini e altri materiali che potrebbero essere dannosi per il funzionamento dell’impianto. Ricordati, SMI mette sempre al primo posto la tua sicurezza 🛡️ #curiosita #scalamobile #scanalature #gradini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
M A N U T E N E R E Il concetto di manutenzione ha una tradizione antica e, tuttavia ancora oggi, è un processo in evoluzione, legato in particolare all’avvento dell’informatica e allo sviluppo delle alte tecnologie digitali. In origine, il significato di manutenzione si riferiva quasi esclusivamente alle problematiche connesse alla conservazione dell’oggetto su cui s’interveniva e le attività manutentive venivano svolte occasionalmente nel normale utilizzo dei manufatti. Nel settore edilizio la manutenzione di tipo “spot” cioè limitata a momenti di palese necessità, è andata trasformandosi in manutenzione “programmata”, da attuare sul singolo fabbricato. La manutenzione diventa un’arte con la quale si persegue il concetto di qualità, che della manutenzione diviene il naturale corollario da conseguire costantemente, per conservare l’efficienza e l’affidabilità degli oggetti su cui intervenire. "Manutenzione Express" è uno dei servizi offerti dal Muratore Bergamasco che azzera preoccupazioni, disagi e stress per amministratori e condòmini, gestendo tutte le manutenzioni ordinarie e straordinarie di un edificio. 📷 Nella foto “foglie di pietra” del maestro Giuseppe Penone finanziata da Maison Fendi e donata alla città di Roma. https://lnkd.in/g_JeXt2K #manutenzione #muratorebergamasco #riqualificazione #casegreen
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PROTEZIONE NANOTECNOLOGICA Anti-Graffiti Oltre al degrado naturale che subisce il patrimonio italiano, sfortunatamente c'è anche il degrado antropico fatto apposta: graffiti fatti da scrittori che esprimono la loro arte disegnando e scrivendo nelle nostre città. Più di 500.000 contenitori spray vengono venduti ogni anno in Italia e molti di questi sono usati per infangare pareti e edifici, ringhiere e panchine, mezzi pubblici di trasporto e monumenti storici. Per il pubblico questo è un problema delicato in quanto le amministrazioni pubbliche spendono molte risorse per contrastare questo fenomeno. Ad esempio, la compagnia ferroviaria di Milano Fiorenza ha speso 12 milioni di euro dal 2005 per pulire le carrozze dei treni a causa dei graffiti. La nostra innovativa formulazione nanotecnologica è stata appositamente studiata per proteggere dai graffiti e dal degrado tutti i tipi di superfici come monumenti storici, statue, superfici minerali porose e pareti dipinte. #beni culturali #edilizia #condomini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un dettaglio di uno dei nostri solai reticolari premontati in sede 🤩 Tra i numerosi vantaggi di questo elemento ci sono sicuramente la leggerezza della struttura, una notevole riduzione di peso della trave (che risulterebbe davvero pesante se piena!), un’uniformità di carico e la capacità di coprire grandi luci ✅ In particolar modo la struttura che vedete in foto è stata premontata in sede, aggiungendo ai precedenti ulteriori vantaggi: velocità di posa e pulizia del cantiere 💪 #grossolegno #grossolegnomeolo #costruireinlegno #ediliziasostenibile #sostenibilità #solaioreticolare #solaioreticolarelegno #premontaggiosolaiolegno #premontaggiolegno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗗𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘀𝗰𝗶 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗱𝗼𝗹𝗶 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮𝗹𝗶 𝗦𝗘𝗡𝗜𝗡𝗜 🛣️ Eleva la sicurezza e l’estetica delle tue aree esterne con i nostri cordoli stradali. Progettati per durare, questi elementi versatili sono perfetti per delimitare spazi e garantire una guida sicura🚗 #CordoliSENINI #SicurezzaStradale #DesignUrbano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Non dobbiamo avere più timore di mettere a norma, in sicurezza, il patrimonio culturale esistente. Perché oggi è possibile" senza ricorrere a interventi impattanti. Ciro Cannelonga, nella foto, ceo di Polis Consulting , lo spiega all'Agenzia Dire, nel giorno in cui a Firenze, nell'auditorium Paolucci degli Uffizi, è in corso 'Sicurezza antincendio a protezione del patrimonio culturale - #animaconfindustria #auditoriumPaolucci #CiroCannelonga #ComitatoscientificoFire #emergenza #evacuazione #firenze #formazione #fumo #gestionedelrischio #impiantistica #incendio #innovazione #mitigazionedelrischio #modelliprevisionali #ordiniprovincialidegliingegneri #PolisConsulting #protezionedelpatrimonioculturale #RemtechExpo #resistenzaalfuoco #sicurezzaantincendio #SicurtechExpo2024 #tecnologia #Uffizi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#I tetti sono parte importante dell' edifici#da attenzionare#per non rincorrere a problemi #che possono recare danni alla struttura#La manutenzione dei tetti #dovrebbe essere effettuata regolarmente# ma per la posizione in cui si trovano#passano decenni #prima che venga fatto alcun intervento#Diverse possono essere i problemi legati a intervenire in una ristrutturazione di un tetto#la causa è quasi sempre la mancata tenuta dell acqua# quando essa #comincia a penetrare all interno del solaio #comporta seri problemi alla struttura dell' edificio#almeno che# non siano stati fatti interventi strutturali sbagliati#E.M.EDILSUD# Arte# Design# Progetto e stile#Impresa Edile#Affidati a noi #per la Ristrutturazioni del tuo tetto#, con una pianificazione accurata del problema# e una comprensione approfondita dei vari aspetti coinvolti#riusciremo a risolvere il tuo problema #e garantire# che i lavori# siano eseguiti #correttamente,#con la giusta procedura# e materiali di qualità#è che il tetto ristrutturato# possa fornire# decenni di servizio affidabile#E.M.#EDILSUD #Noto Siciliy # https://lnkd.in/dqtmheM7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi