📢 Il valore della bioedilizia spiegato da chi la vive ogni giorno. Sul nostro blog #CannabisSupremacy, il Direttore Tecnico di Tecnocanapa, Gilberto Barcella, racconta il caso del Vespucci Waterfront di San Cataldo (LE): oltre 1.200 m³ di Biomattone® impiegati e 65 tonnellate di CO₂ sequestrate. Un intervento che dimostra come il nostro Biomattone® in canapa e calce, oggi disponibile anche nel nuovo formato da 40 cm con trasmittanza 0,12 W/m²K, sia una risposta concreta ed efficace per l’edilizia sostenibile. 📖 Leggi l’articolo completo e scopri perché sempre più tecnici e imprese stanno facendo questa scelta. #CannabisSupremacy #Tecnocanapa #Senini #Biomattone #EdiliziaSostenibile #CO2 #InnovazioneGreen https://lnkd.in/dGvTb8e8
Direttore Tecnico e Ricerca&Sviluppo Tecnocanapa Senini Specializzato nell’efficientamento energetico con Canapa e Calce naturale
🏗️ Edilizia responsabile, dati concreti. A San Cataldo (LE), oltre 1.200 m³ di Biomattone® in canapa e calce sono stati utilizzati per il progetto Vespucci Waterfront, con 65 tonnellate di CO₂ sequestrate nell’involucro edilizio. Nel nostro nuovo articolo ti racconto perché sempre più imprese e tecnici stanno scegliendo questo materiale e cosa rende il nuovo blocco da 40 cm una delle soluzioni più performanti oggi sul mercato. 📖 Leggi la case history → #CannabisSupremacy #Tecnocanapa #Bioedilizia #EdiliziaSostenibile #CO2 #Biomattone