Foto di copertina di Trusty | Agrifood Supply Chain Management
Trusty | Agrifood Supply Chain Management

Trusty | Agrifood Supply Chain Management

Sviluppo di software

Pescara, Pescara 2.527 follower

Disrupting cocoa & coffee supply-chain linking farmers, buyers and financial institutions through a blockchain platform.

Chi siamo

Trusty S.r.l - Società Benefit supports a transformative approach to the digitalisation of the food supply chain, emphasizing transparency and traceability. Our commitment to innovation was marked by IBM Food Trust certification in 2018, which highlights our expertise in leveraging blockchain technology for the agri-food sector. Since introducing the Trusty platform to the Italian market in 2020 and our formal establishment in 2022, we have rapidly expanded our reach. Now, over 100 food and wine companies in seven countries around the world rely on our software suite, supported by blockchain technology, to manage and report their supply chain data. But Trusty is more than a technological solution; represents a fundamental call to action in a world besieged by climate change, exploitation and the dilution of cultural heritage. Each of the objects we consume contains a story deeply connected to the destiny of our planet. We at Trusty support these stories, bringing to light the hidden narratives of our daily consumption. We support a sustainable, just and authentic future. Trusty is not simply a platform: it is a collective commitment to promote a transparent and sustainable global food network, ensuring that companies and consumers are part of a conscientious and transparent global food economy.

Sito Web
https://www.trusty.id/
Settore
Sviluppo di software
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Pescara, Pescara
Tipo
Società di persone
Data di fondazione
2020
Settori di competenza
ICT, Blockchain, Food, Agrifood, Foodtech, Qr-Code, Supply Chain, ERP, Saas, sustainability e ESG

Località

Dipendenti presso Trusty | Agrifood Supply Chain Management

Aggiornamenti

  • 🎧 “𝗜 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗌 𝗹𝗲 𝗳𝗌𝗿𝗲𝘀𝘁𝗲? 𝗙𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗌𝗻𝘁𝗿𝗌 𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗳𝗌𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲”. È il titolo dell’ultima puntata di #Interno1Live, il podcast di GS1 Italy - molto più del codice a barre che racconta le trasformazioni delle imprese italiane. Un episodio da non perdere, perché affronta un tema cruciale e di forte attualità per le imprese della filiera agroalimentare: la lotta alla #deforestazione e il ruolo chiave della raccolta dati rigorosa e della tracciabilità per garantire la conformità al Regolamento Europeo (#EUDR). 🎙 In questo episodio, Micol Vialetto, standard specialist di GS1 Italy, dialoga con Alessandro Chelli 🔌 per esplorare come #standard e tecnologie possano aiutare le imprese a trasformare un obbligo normativo in un vantaggio competitivo. 🔍 La nuova puntata ci porta nel cuore dell’EUDR: il regolamento che impone alle aziende di dimostrare – con dati verificabili, interoperabili e condivisi – che i propri prodotti non provengano da aree deforestate dopo il 2020. Un viaggio concreto tra #cacao, #tracciabilità e #duediligence, per comprendere come i dati possano davvero fare la differenza per il futuro delle foreste e della filiera. 📍 Quali dati servono per dimostrare la conformità? 📍 Chi Ú obbligato a fare cosa? 📍 Come possono gli standard GS1 semplificare la gestione delle informazioni lungo la filiera? 🔍 A queste – e molte altre domande – si risponde nel corso dell’episodio, offrendo una visione concreta e approfondita su come affrontare al meglio le sfide poste dal regolamento. Nel corso dell’episodio, Alessandro racconta come #Trusty affianca aziende in Europa, Africa e America Latina nella filiera del cacao, supportandole nella raccolta e condivisione dei dati necessari alla conformità, anche grazie all’integrazione con gli standard GS1. 👉 Ascolta qui l’episodio: https://bit.ly/3E0dc5c Lorenzo Di Berardino 🔌 Mattia Chelli Giacomo Chelli Rossella Guarnieri Alessandro Pallante Stefano Verrecchia Stefano De Rosa Angelo Cutelli Lorenza MORANDINI Stefano Robba

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Trusty | Agrifood Supply Chain Management ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Giovanni Rosato

    Responsabile ufficio Abruzzo, Lazio, Molise. Manager presso RINA AGRIFOOD SpA

    Vinitaly Official 2025 si Ú rivelato la vetrina ideale per il lancio del nuovo progetto che in RINA abbiamo sviluppato in collaborazione con l'azienda Nododivino del gruppo #CITRA VINI dedicato alla Digital Assurance. Il progetto si concentra sulla tracciabilità completa del vino, utilizzando una Blockchain da noi certificata in partnership con il digital partner Trusty | Agrifood Supply Chain Management e Apra   Presso lo stand di Nododivino, Ú stata realizzata da Connected Reality un'esperienza immersiva in realtà virtuale che consente agli utenti di esplorare ogni fase del processo produttivo. Dalla certificazione del vino, passando per il vigneto, la cantina e la bottaia, fino alla degustazione guidata del prodotto, si può intraprendere un percorso composto da step verificati dai nostri auditor. Le ispezioni vengono effettuate sia in presenza che da remoto, coprendo le fasi di raccolta, vinificazione e affinamento.   #GrowWithRINA

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌍 How can we make the #agrifood #supplychain more ethical, sustainable, and citizen-centred? At #Trusty, together with Università degli Studi di Bari, we’re tackling this challenge through Trace-IT, one of the winning projects of #FOODITYOpenCall2. 🎥 In this video 👉 https://lnkd.in/d9hYx6TX, Alessandra Chelli and Alessandro Petrontino explain how Trace-IT is contributing to the future of food system transparency. This innovation aims to build a more transparent, GDPR-compliant, and sustainable European food system by bridging the gap between regulatory requirements, industry needs, and consumer expectations. By leveraging the FOODITY data management system (including #datalake and #dataU solutions) to properly protect and store data, TRACE-IT will also improve traceability across supply chains. Here’s an example of how we’re working to make an impact in the cocoa and coffee supply chain: 🔍 Facilitating data collection and sharing across the entire agrifood chain — not only between producers and processors, but also with consumers. 🌱 Understanding the impact of production and assessing consumption trends, with a focus on sustainability and transparency attributes. A huge thank you to FOODITY for the support, funding, and the opportunity to be part of a vibrant European innovation community. Lorenzo Di Berardino 🔌 Mattia Chelli Giacomo Chelli Rossella Guarnieri Alessandro Pallante Stefano Verrecchia Stefano De Rosa Angelo Cutelli Lorenza MORANDINI Stefano Robba @Francesco Bozzo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Siamo abituati ad associare il Regolamento #EUDR alle filiere extra-europee, come quelle del cacao e del caffÚ, dove il rischio di deforestazione Ú spesso legato a Paesi terzi. Tuttavia, Ú fondamentale ricordare che la normativa si applica anche alle filiere interamente europee, coinvolgendo attori che operano all’interno dell’Unione, come nel caso del settore bovino. Tra le materie prime interessate dal regolamento, infatti, rientrano anche i #bovini e i loro derivati: questo significa che aziende agricole, allevatori, trasformatori e distributori europei sono pienamente coinvolti, a partire dall’identificazione degli appezzamenti dove si svolge l’allevamento, fino alla dichiarazione di dovuta diligenza obbligatoria da trasmettere sul Portale Europeo. 📅 Durante il webinar organizzato da UNICEB (Unione Italiana Filera delle Carni) su “Regolamento Deforestazione e procedure operative per le aziende del settore bovino”, Alessandro Chelli 🔌 ha illustrato come la nostra piattaforma– già adottata da importanti player delle filiere del #cacao e del #caffÚ – possa supportare in modo concreto anche le aziende europee nel rispettare il regolamento. 🔁 Dalla raccolta georeferenziata dei dati – anche offline – alla verifica automatica della documentazione, passando per l’analisi delle anomalie, della conformità legale e del rischio deforestazione, fino all’integrazione con i sistemi gestionali aziendali e con il Portale Europeo per la compilazione e trasmissione delle dichiarazioni di Due Diligence: #Trusty, piattaforma oggi validata da un ente terzo come RINA, accompagna le aziende in ogni fase del percorso, garantendo efficienza operativa e piena conformità al Regolamento EUDR. ✅ La nostra esperienza maturata su scala internazionale si sta rivelando preziosa anche per accompagnare le aziende italiane ed europee in questo nuovo scenario normativo. Grazie a UNICEB per l’opportunità di confronto e condivisione. 📩 Vuoi vedere il webinar? Contattaci 👉 https://lnkd.in/dbNeaigw #RegolamentoDeforestazione #TracciabilitàAgroalimentare #Sostenibilità #SupplyChain Lorenzo Di Berardino 🔌 Stefano Robba Lorenza MORANDINI Mattia Chelli Giacomo Chelli Alessandro Pallante Rossella Guarnieri Stefano Verrecchia Angelo Cutelli

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Trusty | Agrifood Supply Chain Management ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Antonio Iannone

    AgriFoodTech Professional - Lecturer - Freelance | Foodtech Ecosystem Enabler | Head Of Communication | M&A - PE - VC Advisor | Content Creator | Tax Consultant

    𝗜 𝗡𝗚𝗢𝗩𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗚𝗜𝗔𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗢𝗢𝗗𝗧𝗘𝗖𝗛 🚀 🥫 📰 𝗡𝗢𝗡 È 𝗚𝗡 𝗣𝗘𝗊𝗖𝗘 𝗗'𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗜 𝗊𝗢𝗡𝗢 𝗊𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗡𝗔𝗡𝗢 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 🐟 🛋 📆 🙏 Iniziamo dalla fine, ovvero dai ringraziamenti a Federico Menetto e Lorenzo Ruggeri di Gambero Rosso per lo spazio concesso al meraviglioso mondo del foodtech. 🌟 E già di per sÚ questo sarebbe un avvenimento, dato che sulla stampa generalista le scemenze sul settore abbondano, come il riso sulla bocca degli stolti. 🀿 L'articolo presenta un'interessantissimo approfondimento sul settore, con la menzione di alcune startup e enabler del settore. 🐳 Quale modo migliore per far emergere un settore ancora troppo di nicchia? 🧔🏜♂ Un comparto davvero ancora "molto hipster". 🏆 E ora i credits ✅ Gli enabler 🪬 Sharon Cittone 🍝 Sara Roversi 🍧 Emanuele Bianconi SQUP 🛒 Giuseppe Virzì Tuduu ♍ Giancarlo Vergine 🧑🍳 Pietro Ruffoni 🩷 Chiara Cecchini 🔐 Salvo Latino 🫊 Luca Barone 🔛 Alberto Barbari ✅Le startup 🍫 Foreverland Food Giuseppe D'Alessandro 🥥 coccola Emmanuela Alesiani 🥛 heaven avena® Inga Jasiuvian 🔈 Hypesound Matteo Crucito 🜻 KelpEat ☘ Livegreen Gabriele Cipri 🐝 Melixa ☕ NOUS Energy Lorenzo Pessini 🏋Nutras 🀖 Soul-K Andrea Cova 🚛 Soplaya Mauro Germani @tibilab kefir 🔗 Trusty Alessandro Chelli 🔌 Tuduu @vado 🌀Vortex Società Benefit Lorenzo Picco 🚜 xFarm Technologies Matteo Vanotti 👉 Quali sono i vostri commenti al riguardo❓ #foodtech #agrifoodtech

  • Trusty | Agrifood Supply Chain Management ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Alessandro Chelli 🔌

    Traceability & Compliance in Agrifood Supply Chain @Trusty | 10+ years of experience in innovation and digital technologies applied to the sustainable transition.

    📢 #eudr: Un documento chiave per comprendere gli obblighi lungo la supply chain L’EUDR introduce obblighi chiari per operatori e trader in diverse filiere, ma comprendere esattamente il proprio ruolo e le responsabilità all'interno della normativa Ú essenziale per una conformità efficace. 🔹 Se lavori con prodotti come carne bovina, cacao, caffÚ, olio di palma, gomma, soia o legno, questo documento offre una guida pratica per capire gli obblighi in base a: ✅ Il tipo di azienda (Operatore o Trader) ✅ Le dimensioni aziendali (PMI o non-PMI) ✅ La posizione nella supply chain (primo immissione sul mercato / downstream) 📌 Perché Ú utile? 👉 Fornisce una panoramica chiara di come si applicano gli obblighi EUDR in diversi scenari di supply chain. 👉 Aiuta le aziende a identificare le proprie responsabilità e a prepararsi per la compliance senza ambiguità. 👉 Può essere consultato insieme alle FAQ ufficiali e alla guida per approfondire ogni aspetto della normativa. 📄 Scarica il documento qui [https://lnkd.in/djkt5yth] e assicurati che la tua azienda sia pronta per rispettare gli obblighi dell’EUDR. Ti Ú stato utile questo documento? Condividiamo spunti e riflessioni nei commenti. 👇 Grazie a Jan Doubal per la segnalazione!

  • 🌍 “𝘌𝘎𝘎𝘊𝘳𝘊 𝘚𝘪𝘢̀ 𝘰𝘚𝘚𝘪 “𝘥𝘊𝘧𝘰𝘳𝘊𝘎𝘵𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘧𝘳𝘊𝘊”, 𝘢𝘯𝘻𝘪𝘀𝘩𝘊́ 𝘢𝘥𝘊𝘚𝘶𝘢𝘳𝘎𝘪 𝘎𝘰𝘭𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘎𝘢𝘳𝘢̀ 𝘰𝘣𝘣𝘭𝘪𝘚𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰, 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘊𝘎𝘊𝘯𝘵𝘢 𝘶𝘯 𝘷𝘢𝘯𝘵𝘢𝘚𝘚𝘪𝘰 𝘀𝘰𝘮𝘱𝘊𝘵𝘪𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘊.” Con queste parole, Alessandro Chelli 🔌 sintetizza uno dei concetti chiave emersi nell’intervista rilasciata a ComunicaffÚ, dove ripercorre l’evoluzione di Trusty e il lavoro che ci ha portato a sviluppare una piattaforma di tracciabilità basata su blockchain, già pronta per rispondere in modo concreto alle sfide del regolamento UE 2023/1115 sulla deforestazione (#EUDR). 📌Nell’articolo si parla di filiere complesse come quelle del caffÚ e del cacao, di contesti produttivi in cui spesso non esistono catasti e di come, nonostante queste difficoltà, siamo riusciti a portare soluzioni digitali direttamente sul campo, collaborando con partner e cooperative locali. 🔍La nostra piattaforma nasce da un’esperienza reale: • già nel 2020 eravamo partner certificati di IBM Food Trust; • nel 2021 lavoravamo con progetti nei Paesi d’origine; • oggi supportiamo concretamente ogni attore della filiera: dai coltivatori fino ai retailer. 🛰 Grazie all’integrazione di funzionalità specifiche per la compliance, come l’analisi satellitare per il monitoraggio della deforestazione e i controlli legali basati su fonti di dati pubbliche, la nostra #EUDRComplianceSolution copre l’intero processo di adeguamento. Dalla raccolta e validazione dei dati geolocalizzati, alla tracciabilità completa della filiera, fino all’integrazione automatica con il Portale Europeo per la presentazione delle Due Diligence. Inoltre, per le aziende che vogliono offrire un valore aggiunto anche in termini di comunicazione, la piattaforma consente di dialogare in modo trasparente con il consumatore finale grazie alla scansione di un QR code associato al prodotto. 🎯 Il nostro obiettivo Ú chiaro: supportare le aziende a non farsi trovare impreparate. L’EUDR rappresenta una sfida, ma anche un’occasione per rafforzare trasparenza, sostenibilità e competitività. E il momento di agire Ú adesso. 📖 Leggi l’intervista completa qui: 👉 https://lnkd.in/dFRTVYTE Ringraziamo la redazione di ComunicaffÚ per averci dato l’opportunità di raccontare il nostro percorso. Comunicaffe Comunicaffe International Giacomo Chelli, Rossella Guarnieri, Alessandro Pallante, Mattia Chelli, Stefano Verrecchia Angelo Cutelli Stefano Robba Lorenza MORANDINI.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • La testata Rassegna Business ha dedicato un approfondimento alla validazione della nostra piattaforma da parte di RINA, evidenziandone il valore per le aziende agroalimentari che intendono affrontare la sfida dell’#EUDR in modo serio ed efficiente — trasformando un obbligo normativo in un vantaggio competitivo. 📰 Leggi l’articolo completo: https://lnkd.in/dk73eEHA Dario Bagarella, Michela Eugenia Ferri, Simona Gullace, Enrico De Micheli, Giovanni Rosato, Antonietta Nocerino, Chiara Radocchia. Alessandro Chelli 🔌 Giacomo Chelli, Rossella Guarnieri, Alessandro Pallante, Mattia Chelli, Stefano Verrecchia Angelo Cutelli. #EUDRComplianceSolution

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🀝 New synergies for a more transparent and sustainable cocoa supply chain! We're thrilled to announce #Trusty’s partnership with JLB Expertises, a strategic alliance to boost transparency and ensure compliance in the cocoa supply chain in CÃŽte d'Ivoire and Ghana. With over 30 years of experience and a presence in 15 African countries, JLB Expertises is a leader in risk prevention and quality control for agricultural supply chains. Established in West Africa, it plays a key role in strengthening trust at every stage of the cocoa value chain, ensuring compliance with international standards. With deep expertise in field assessments, and supply chain monitoring, as well as a strong presence in CÃŽte d'Ivoire and Ghana, JLB Expertises provides solid guarantees to meet the transparency requirements of consumers and institutions. By integrating Trusty’s cutting-edge technology with JLB' on-the-ground expertise, this #partnership delivers real value to the sector:   ✅ More reliable data – JLB’s field inspections provide validated information that Trusty integrates into its systems, ensuring higher accuracy and reliability. ✅ Stronger and verifiable traceability – The synergy between digital technology and physical inspections guarantees complete and compliant traceability. ✅ Seamless EUDR compliance – Companies leveraging Trusty’s solutions benefit from data backed by independent verifications, making compliance effortless and eliminating uncertainties. ✅ Reduced risks for supply chain operators – Certified traceability through independent verifications minimizes non-compliance risks and enhances transparency across the entire value chain. Excited to collaborate for greater transparency, trust, and sustainability in the cocoa supply chain! #Cocoa #SupplyChain #Sustainability #Traceability #Transparency #EUDR #AgriFood Alessandro Chelli 🔌 Mattia Chelli Lorenzo Di Berardino 🔌 Giacomo Chelli Rossella Guarnieri Alessandro Pallante Stefano Verrecchia Angelo Cutelli Fanny Salas

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra piattaforma Ú stata validata da RINA come strumento di supporto per le aziende che devono conformarsi al Regolamento UE 2023/1115 sulla #deforestazione, rendendo #Trusty una delle prime realtà nel settore #EUDR a essere verificata da un ente terzo. “𝐿𝑎 𝑣𝑎𝑙𝑖𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑅𝐌𝑁𝐎 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑇𝑟𝑢𝑠𝑡𝑊, 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙’𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑎𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑑𝑒𝑔𝑢𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑈𝐞 2023/1115. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑘𝑛𝑜𝑀-ℎ𝑜𝑀, 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜 𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑛𝑒𝑟𝑠ℎ𝑖𝑝 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐ℎ𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑧𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑖𝑎𝑛𝑐𝑒 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑓𝑖𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑔𝑟𝑜𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖. 𝑃𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒, 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑜 𝑒𝑑 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑡𝑢𝑟𝑒, 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑑𝑒𝑔𝑢𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝐞𝑈𝐷𝑅. 𝑃𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑖, 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑢𝑛 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑎𝑔𝑟𝑜𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑡𝑒.” – Alessandro Chelli 🔌, CEO di Trusty. Leggi il comunicato stampa 👉 https://lnkd.in/d-2TjGRc #Blockchain #zerodeforestation Mattia Chelli Giacomo Chelli Lorenzo Di Berardino 🔌 Lorenza MORANDINI Stefano Robba Rossella Guarnieri

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

Trusty | Agrifood Supply Chain Management 1 round in totale

Ultimo round

Pre-seed
Vedi altre informazioni su Crunchbase