Svolta a Roma la prima edizione degli Stati Generali della Protezione Civile, un’iniziativa fortemente voluta dal Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci la cui apertura ha visto la partecipazione di una nutrita compagine di Governo. Meloni ha accennato a una futura riforma dell’ente. https://lnkd.in/d7PYrQRn
The Watcher Post
Contenuti audio e video online
Rome, Latium 2.380 follower
The Watcher Post è una testata giornalistica di analisi politica ed economica.
Chi siamo
The Watcher Post è una testata giornalistica di analisi politica ed economica, con un occhio sempre attento anche ai fenomeni sociali e culturali della contemporaneità. Il nostro obiettivo editoriale è quello di rispondere alla domanda di informazione approfondita che proviene dagli stakeholder istituzionali e non, nonché dai player del mondo imprenditoriale, associativo, finanziario, culturale e mediatico. Il team di redazione, diretto da Piero Tatafiore, è composto da giornalisti e da professionisti della comunicazione e delle relazioni istituzionali, supportati da collaboratori ed editorialisti esperti in affari interni, esteri ed economici.
- Sito Web
-
https://www.thewatcherpost.it/
Link esterno per The Watcher Post
- Settore
- Contenuti audio e video online
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Società privata non quotata
Località
-
Principale
Via dei Crociferi, 41
Rome, Latium 00187, IT
Dipendenti presso The Watcher Post
-
Giampiero Zurlo
Lawyer & Publisher. President & CEO at UTOPIA - Public Policy, Advocacy & Communication. Chairman URANIA Media (The Watcher Post). Shareholder &…
-
Marco Cossu
Direttore di rete | Urania TV - Canale 260
-
Simone Zivillica
Think and Write. See and shot.
-
Ambrogio Mantegazza
Communication Senior Account
Aggiornamenti
-
🇺🇸 L'arma economica della politica tariffaria di #Trump II sta provocando un'ondata di proteste in patria contro #dazi, tagli e #licenziamenti L'editoriale di Giampiero Gramaglia 👇
-
Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) è un pericolo per i neonati. Presentato al Senato il Documento di Indirizzo RSV: profilassi universale per i neonati e strategie condivise per superare le disuguaglianze regionali. Un testo stilato grazie alla collaborazione tra istituzioni, società scientifiche, regioni e associazioni di pazienti, con il contributo di Sanofi. Il tutto nella cornice del convegno organizzato alla Camera dalla Senatrice Elena Murelli. https://lnkd.in/gJhQTxap
-
Ottimizzare coltivazioni, ridurre sprechi, mitigare gli effetti del climate change. Nello spazio i satelliti che lavorano per l’agricoltura. Intervista a Fabio Volpe, Head of Agriculture Programs and Applications di e-GEOS, la società del gruppo Leonardo. https://lnkd.in/gMfN7Npi
-
Costruire il futuro significa decidere come orientare la tecnologia. L’intelligenza artificiale può rendere i sistemi più intelligenti, sicuri e sostenibili. Ma guidare l’innovazione richiede visione e responsabilità. A #Periscopio ne parliamo con Thomas Panozzo, Country Managing Director di VINCI Energies Italia. Conduce Axel Donzelli.
-
Tajani sull'autonomia di Borsa Italiana all'interno del gruppo con sede legale ad Amsterdam. In primis tutelare il mercato degli Etf e le Pmi. https://lnkd.in/ggAzhWWN
-
Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) rappresenta oggi una delle principali minacce per la salute respiratoria dei neonati. Su questo alla Camera si è svolto il convegno “Alleati per un’infanzia libera da RSV”. Presentato all’incontro anche un documento di raccomandazioni, frutto del lavoro congiunto di istituzioni, società scientifiche, regioni e associazioni di pazienti, in collaborazione con Sanofi. Fotografie di Simone Zivillica
-
La maggioranza trasforma il Ddl Sicurezza in un decreto legge, epurato di quei punti a forte rischio di incostituzionalità. https://lnkd.in/d2TsXvvY