Salari più alti, partecipazione agli utili, sviluppo di un percorso formativo di accompagnamento all’intelligenza artificiale, estensione dei diritti. Questi i punti salienti del nuovo Contratto Collettivo Nazionale dei servizi BPO di Assocontact, raccontati da maurizio Maurizio Carucci su Avvenire. https://lnkd.in/dey5SKSR
UTOPIA - Policy, Advocacy & Communication
Pubbliche Relazioni e servizi di comunicazione
Roma, Lazio 15.462 follower
Changing the world one client at a time
Chi siamo
UTOPIA è una società di consulenza indipendente, leader nell’attività integrata di Public Affairs, Media Relations, Digital Strategy e Legal Affairs. Un team di circa 80 professionisti con rilevanti esperienze nel settore delle istituzioni e della politica, del diritto e dell'economia, della comunicazione e del giornalismo. Quattro Business Unit che non solo offrono una vasta serie di servizi professionali nei diversi settori di competenza, ma lavorano in modo sinergico e integrato, miscelando strategicamente competenze professionali differenti, tutte tese al raggiungimento degli obiettivi dei propri clienti.
- Sito Web
-
http://www.utopialab.it
Link esterno per UTOPIA - Policy, Advocacy & Communication
- Settore
- Pubbliche Relazioni e servizi di comunicazione
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2011
- Settori di competenza
- relazioni istituzionali, public affairs, lobbying, advocacy, digital advocacy, media relations, communication, comunicazione integrata, social media strategy, digital strategy e Positioning
Località
-
Principale
Via Santa Maria in Via, 12 (Largo Chigi)
Roma, Lazio 000187, IT
-
C.so Giacomo Matteotti, 1/A
Milano, Lombardia 20121, IT
-
Rue Marie de Bourgogne 52
Bruxelles, Bruxelles-Capitale 1000, BE
Dipendenti presso UTOPIA - Policy, Advocacy & Communication
-
Ilaria Donatio
Freelance Journalist
-
Ernesto Di Giovanni
Partner UTOPIA & URANIA MEDIA, Board Member Formiche, Fellow IVLP US Dep of State, Vice Pres. Associazione AMERIGO, President Transatlantic…
-
Giampiero Zurlo
Lawyer & Publisher. President & CEO at UTOPIA - Public Policy, Advocacy & Communication. Chairman URANIA Media (The Watcher Post). Shareholder &…
-
Massimiliano Mellone
Communication professional I 15+ years driving strategies in finance, digital innovation and high-end lifestyle industries
Aggiornamenti
-
Trump fa dietrofront sui #dazi (ma guai a chiamarla resa): sospensione di 90 giorni annunciata a sorpresa, tra il panico dei mercati e il pressing di Wall Street. La Casa Bianca parla di “strategia” geniale, ma dietro le quinte c’è il timore di una crisi. Mentre l’Europa resta cauta, Pechino continua ad essere nel mirino di Washington con dazi fino al 145%, a cui la #Cina risponde con la stessa moneta. Questo e molto altro nel #WeeklyReport di oggi! https://lnkd.in/gW2PNUsd
-
UTOPIA - Policy, Advocacy & Communication ha diffuso questo post
🇮🇹 #GiornataNazionaleMadeinItaly2025 🇮🇹 La nuova campagna del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è on air su Urania TV - Canale 260 Il #15aprile si celebra l'#OrgoglioItaliano 🟢⚪🔴 Un tributo alle eccellenze, all’innovazione e all’ingegno di artigiani, imprenditori e lavoratori che contribuiscono, ogni giorno, ad affermare la nostra identità nel mondo. #uraniatv260
-
🗓️ Largo Chigi, mercoledì 9 aprile | Partecipate, mercato e lavoro: torna lo Stato imprenditore? Ne parliamo con Lorenzo Malagola, Segretario Commissione Lavoro Camera (FdI), Elisa Pirro, Commissione Bilancio Senato (M5S), Niccolo Calabresi, Responsabile Sud Europa Heidrick & Struggles e Camilla Conti, ilGiornale. 🗣️ Conduce Paolo Bozzacchi 📺 Appuntamento su Urania TV - Canale 260 e www.thewatcherpost.it
-
-
Trump rilancia i #dazi, la Cina risponde, l’Europa si spacca. L’Italia? Sta nel mezzo, tra alleanze strategiche, export a rischio e una nuova ondata di incertezza finanziaria. Nel frattempo, Bruxelles prova a serrare le fila su difesa e politica industriale. Ma le Borse tremano e i nodi politici restano. Ne parliamo nel nuovo #WeeklyReport. https://lnkd.in/dJG5ns5B
-
📺 Largo Chigi | Nuovo Codice Appalti: cosa cambia. Ne parliamo con Fabrizio Rossi, Commissione Ambiente Camera (FdI), Agostino Santillo, Commissione Ambiente Camera (M5S) e Tiziana Carpinello, Presidente UnionSOA. Conduce Paolo Bozzacchi Puntata completa 👉 https://lnkd.in/dZAi-5zw 🖊️ Copertina di Beatrice Telesio di Toritto #uraniatv260
-
UTOPIA - Policy, Advocacy & Communication ha diffuso questo post
Secondo l’ISTAT l'occupazione continua a crescere in Italia mentre il tasso di disoccupazione è ai minimi storici. Ma il mondo del lavoro in Italia è davvero così in ottima salute? Ne parliamo con walter rizzetto (Pres. Commissione Lavoro Camera, FdI), Cesare Damiano (Presidente Lavoro&Welfare Associazione), Valeria Giaccari (Cofounder Orienta Agenzia per il Lavoro e Vicepresidente Assolavoro), Cristiana Scelza (Presidente Valore D), maurizio Maurizio Carucci (Avvenire). Conduce: Gaia De Scalzi. Puntata completa 👉 https://lnkd.in/d7KEuWF7 🖊️ Copertina di Gianluca Lambiase #uraniatv260 Formiche
-
🗓️ Largo Chigi, mercoledì 2 aprile | Nuovo Codice Appalti: cosa cambia. Ne parliamo con Fabrizio Rossi, Commissione Ambiente Camera (FdI), Agostino Santillo, Commissione Ambiente Camera (M5S) e Tiziana Carpinello, Presidente UnionSOA. 🗣️ Conduce Paolo Bozzacchi 📺 Appuntamento su Urania TV - Canale 260 e www.thewatcherpost.it
-
-
La trattativa per il rinnovo del contratto metalmeccanico è entrata in una fase di stallo senza precedenti. Dopo 5 mesi di conflitto e 24 ore di sciopero, il muro contro muro tra sindacati e associazioni datoriali si fa sempre più evidente. I punti critici: i sindacati chiedono un aumento medio di 280 euro mensili, ma le imprese, come evidenziato Federmeccanica, non possono impegnarsi a quantificare in anticipo gli aumenti, soprattutto in un periodo di incertezze economiche. Inoltre, c'è il rischio che le imprese si trovino escluse dalle gare a causa di contratti meno competitivi, come sottolinea ASSISTAL. La sostenibilità del contratto, soprattutto per le aziende che lavorano con la Pubblica Amministrazione, è una delle questioni più delicate. Il futuro delle imprese metalmeccaniche dipende da un equilibrio tra redistribuzione degli utili e la capacità di innovare e investire. Le aziende devono affrontare una congiuntura difficile, ma è fondamentale che si trovino soluzioni che possano garantire stabilità. Leggi l'articolo completo di Rosaria Amato sull'inserto economico de La Repubblica, Affari & Finanza: https://lnkd.in/dDYSveS5
-
-
Roma e #Parigi al centro della scena politica: dalla difesa alle tensioni interne sul riarmo europeo, fino al ruolo dell’Italia nei futuri equilibri internazionali. Mentre Meloni ribadisce la linea NATO senza interventi diretti sul terreno, l’Europa continua a viaggiare a due velocità. Nel frattempo, a Roma si discute di #agricoltura e sviluppo, tra digitalizzazione, dazi e nuove generazioni. Quale sarà la direzione dell’Italia nei prossimi mesi? Questo e molto altro nel #WeeklyReport di oggi! https://lnkd.in/dtVCVrvJ