L’esperienza MECSPE ci ha confermato che la vera forza sta nel gruppo. Condividere lo stand con FOM INDUSTRIE e FOM Software Technology - FOM Group è stata un’opportunità per unire energie, logiche di filiera e condividere esperienze. Torniamo a casa più consapevoli e con una visione ancora più chiara del nostro ruolo nel settore. Un grazie speciale a tutti i visitatori che hanno reso possibile questo momento di confronto e crescita! #MECSPE #Innovazione #Collaborazione #Gruppo #Wearefom #Crescita
Tex Automation
Fabbricazione di macchinari di automazione
Cattolica, Emilia Romagna 982 follower
Tex Automation
Chi siamo
La società Tex Computer srl è presente sul mercato dal 1985. Inizialmente si occupava esclusivamente di sistemi elettronici di controllo per automazione industriale mirata a determinati settori; successivamente si decise di introdurre sul mercato nuove famiglie di prodotti destinate ad applicazioni general purpose. In coincidenza con questa scelta fu creata a Faenza (RA) una succursale specializzata nella ricerca e sviluppo di questi nuovi prodotti. L’obiettivo era pertanto sin dall’inizio quello di sviluppare una famiglia di prodotti: la prima serie fu la cosiddetta "Vision" con concetto OPEN SYSTEM e INC, ovvero un sistema aperto con integrato l’ “equipaggiamento” necessario per lo sviluppo e la gestione elettronica di una macchina automatica; in questo modo era già possibile rispondere adeguatamente alle più diverse esigenze del mercato.
- Sito Web
-
http://www.texautomation.it
Link esterno per Tex Automation
- Settore
- Fabbricazione di macchinari di automazione
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Cattolica, Emilia Romagna
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 1984
- Settori di competenza
- Automazione Industriale e CNC+PLC-HMI Solutions
Località
-
Principale
Via Ottorino Respighi
13
Cattolica, Emilia Romagna 47841, IT
Dipendenti presso Tex Automation
Aggiornamenti
-
Tex Automation ha diffuso questo post
𝖵𝗂 𝖺𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝗂𝖺𝗆𝗈 a MECSPE, 𝗂𝗅 𝗉𝗋𝗂𝗇𝖼𝗂𝗉𝖺𝗅𝖾 𝖾𝗏𝖾𝗇𝗍𝗈 𝗂𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺𝗇𝗈 𝖽𝖾𝖽𝗂𝖼𝖺𝗍𝗈 𝖺𝗅𝗅'𝗂𝗇𝗇𝗈𝗏𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗍𝖾𝖼𝗇𝗈𝗅𝗈𝗀𝗂𝖼𝖺 𝗇𝖾𝗅 𝗌𝖾𝗍𝗍𝗈𝗋𝖾 𝗆𝖺𝗇𝗂𝖿𝖺𝗍𝗍𝗎𝗋𝗂𝖾𝗋𝗈, 𝗉𝖾𝗋 𝗉𝗋𝖾𝗌𝖾𝗇𝗍𝖺𝗋𝗏𝗂 𝗅𝖺 𝖿𝗂𝗅𝗂𝖾𝗋𝖺 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝖼𝗈𝗆𝗉𝖾𝗍𝖾𝗇𝗓𝖾 𝗙𝗼𝗺 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽. 📌 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗖𝟱𝟬, 𝗛𝗮𝗹𝗹 𝟭𝟲 – 𝗗𝗮𝗹 𝟱 𝗮𝗹 𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 📅 𝖠𝗏𝗋𝖾𝗍𝖾 𝗅’𝗈𝗉𝗉𝗈𝗋𝗍𝗎𝗇𝗂𝗍𝖺̀ 𝖽𝗂 𝗏𝖾𝖽𝖾𝗋𝖾 𝗂𝗇 𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗂𝗅 𝖼𝖾𝗇𝗍𝗋𝗈 𝖽𝗂 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝗈 𝖥𝖬𝖢 𝟦𝟩𝟧 𝖽𝗂 FOM INDUSTRIE, 𝗂𝖽𝖾𝖺𝗍𝗈 𝗉𝖾𝗋 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂 𝗂𝗇𝖽𝗎𝗌𝗍𝗋𝗂𝖺𝗅𝗂 𝖼𝗈𝗆𝗉𝗅𝖾𝗌𝗌𝖾, 𝖾𝗌𝗉𝗅𝗈𝗋𝖺𝗋𝖾 𝗅𝖺 𝗇𝗎𝗈𝗏𝖺 𝗌𝗈𝗅𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗆𝗈𝖽𝗎𝗅𝖺𝗋𝖾 𝖨𝗇𝖽𝗎𝗌𝗍𝗋𝗂𝖺𝗅 𝖲𝗎𝗂𝗍𝖾, 𝗉𝖾𝗇𝗌𝖺𝗍𝖺 𝗉𝖾𝗋 𝗅𝖾 𝖺𝗓𝗂𝖾𝗇𝖽𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗌𝖾𝗍𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖾𝗌𝗍𝗋𝗎𝗌𝗂, 𝗌𝗏𝗂𝗅𝗎𝗉𝗉𝖺𝗍𝖺 𝖽𝖺 FOM Software Technology - FOM Group 𝖾 𝖼𝗈𝗇𝖿𝗋𝗈𝗇𝗍𝖺𝗋𝗏𝗂 𝖼𝗈𝗇 𝗂𝗅 𝗍𝖾𝖺𝗆 𝖽𝗂 𝗧𝗘𝗫 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗠𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡, 𝗉𝖾𝗋 𝗂𝗇𝖽𝗂𝗏𝗂𝖽𝗎𝖺𝗋𝖾 𝗅𝖺 𝗌𝗈𝗅𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗣𝗟𝗖 𝗖𝗡𝗖 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖿𝖺𝗆𝗂𝗀𝗅𝗂𝖺 𝗣𝗢𝗪𝗘𝗥 𝗉𝗂𝗎̀ 𝖺𝖽𝖺𝗍𝗍𝖺 𝖺𝗅𝗅𝖾 𝗏𝗈𝗌𝗍𝗋𝖾 𝖾𝗌𝗂𝗀𝖾𝗇𝗓𝖾. 𝗪𝗵𝗮𝘁'𝘀 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿? 𝖵𝗂𝖾𝗇𝗂 𝖺 𝗌𝖼𝗈𝗉𝗋𝗂𝗋𝗅𝗈 𝖺 #𝖬𝖾𝖼𝗌𝗉𝖾 , ➡️𝗉𝖾𝗋 ricevere il tuo invito gratuito scrivi a: 𝗆𝖺𝗋𝗄𝖾𝗍𝗂𝗇𝗀@𝖿𝗈𝗆𝗂𝗇𝖽𝗎𝗌𝗍𝗋𝗂𝖾.𝖼𝗈𝗆
-
-
𝖵𝗂 𝖺𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝗂𝖺𝗆𝗈 a MECSPE, 𝗂𝗅 𝗉𝗋𝗂𝗇𝖼𝗂𝗉𝖺𝗅𝖾 𝖾𝗏𝖾𝗇𝗍𝗈 𝗂𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺𝗇𝗈 𝖽𝖾𝖽𝗂𝖼𝖺𝗍𝗈 𝖺𝗅𝗅'𝗂𝗇𝗇𝗈𝗏𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗍𝖾𝖼𝗇𝗈𝗅𝗈𝗀𝗂𝖼𝖺 𝗇𝖾𝗅 𝗌𝖾𝗍𝗍𝗈𝗋𝖾 𝗆𝖺𝗇𝗂𝖿𝖺𝗍𝗍𝗎𝗋𝗂𝖾𝗋𝗈, 𝗉𝖾𝗋 𝗉𝗋𝖾𝗌𝖾𝗇𝗍𝖺𝗋𝗏𝗂 𝗅𝖺 𝖿𝗂𝗅𝗂𝖾𝗋𝖺 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖾 𝖼𝗈𝗆𝗉𝖾𝗍𝖾𝗇𝗓𝖾 𝗙𝗼𝗺 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽. 📌 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗖𝟱𝟬, 𝗛𝗮𝗹𝗹 𝟭𝟲 – 𝗗𝗮𝗹 𝟱 𝗮𝗹 𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 📅 𝖠𝗏𝗋𝖾𝗍𝖾 𝗅’𝗈𝗉𝗉𝗈𝗋𝗍𝗎𝗇𝗂𝗍𝖺̀ 𝖽𝗂 𝗏𝖾𝖽𝖾𝗋𝖾 𝗂𝗇 𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗂𝗅 𝖼𝖾𝗇𝗍𝗋𝗈 𝖽𝗂 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝗈 𝖥𝖬𝖢 𝟦𝟩𝟧 𝖽𝗂 FOM INDUSTRIE, 𝗂𝖽𝖾𝖺𝗍𝗈 𝗉𝖾𝗋 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝗂 𝗂𝗇𝖽𝗎𝗌𝗍𝗋𝗂𝖺𝗅𝗂 𝖼𝗈𝗆𝗉𝗅𝖾𝗌𝗌𝖾, 𝖾𝗌𝗉𝗅𝗈𝗋𝖺𝗋𝖾 𝗅𝖺 𝗇𝗎𝗈𝗏𝖺 𝗌𝗈𝗅𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗆𝗈𝖽𝗎𝗅𝖺𝗋𝖾 𝖨𝗇𝖽𝗎𝗌𝗍𝗋𝗂𝖺𝗅 𝖲𝗎𝗂𝗍𝖾, 𝗉𝖾𝗇𝗌𝖺𝗍𝖺 𝗉𝖾𝗋 𝗅𝖾 𝖺𝗓𝗂𝖾𝗇𝖽𝖾 𝖽𝖾𝗅 𝗌𝖾𝗍𝗍𝗈𝗋𝖾 𝖾𝗌𝗍𝗋𝗎𝗌𝗂, 𝗌𝗏𝗂𝗅𝗎𝗉𝗉𝖺𝗍𝖺 𝖽𝖺 FOM Software Technology - FOM Group 𝖾 𝖼𝗈𝗇𝖿𝗋𝗈𝗇𝗍𝖺𝗋𝗏𝗂 𝖼𝗈𝗇 𝗂𝗅 𝗍𝖾𝖺𝗆 𝖽𝗂 𝗧𝗘𝗫 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗠𝗔𝗧𝗜𝗢𝗡, 𝗉𝖾𝗋 𝗂𝗇𝖽𝗂𝗏𝗂𝖽𝗎𝖺𝗋𝖾 𝗅𝖺 𝗌𝗈𝗅𝗎𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗣𝗟𝗖 𝗖𝗡𝗖 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝖿𝖺𝗆𝗂𝗀𝗅𝗂𝖺 𝗣𝗢𝗪𝗘𝗥 𝗉𝗂𝗎̀ 𝖺𝖽𝖺𝗍𝗍𝖺 𝖺𝗅𝗅𝖾 𝗏𝗈𝗌𝗍𝗋𝖾 𝖾𝗌𝗂𝗀𝖾𝗇𝗓𝖾. 𝗪𝗵𝗮𝘁'𝘀 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿? 𝖵𝗂𝖾𝗇𝗂 𝖺 𝗌𝖼𝗈𝗉𝗋𝗂𝗋𝗅𝗈 𝖺 #𝖬𝖾𝖼𝗌𝗉𝖾 , ➡️𝗉𝖾𝗋 ricevere il tuo invito gratuito scrivi a: 𝗆𝖺𝗋𝗄𝖾𝗍𝗂𝗇𝗀@𝖿𝗈𝗆𝗂𝗇𝖽𝗎𝗌𝗍𝗋𝗂𝖾.𝖼𝗈𝗆
-
-
𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗫!🙌 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗫 𝖾̀ 𝗌𝗍𝖺𝗍𝗈 𝗎𝗇𝖺 𝗈𝖼𝖼𝖺𝗌𝗂𝗈𝗇𝖾 𝗉𝗋𝖾z𝗂𝗈𝗌𝖺 𝖽𝗂 𝗂𝗇𝖼𝗈𝗇𝗍𝗋𝗈 𝗍𝗋𝖺 𝗂 𝗉𝗋𝗈𝖿𝖾𝗌𝗌𝗂𝗈𝗇𝗂𝗌𝗍𝗂 𝖼𝗁𝖾 𝗈𝗉𝖾𝗋𝖺𝗇𝗈 𝖼𝗈𝗇 𝗅𝖺 𝗉𝗂𝖺𝗍𝗍𝖺𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺 𝖯𝖮𝖶𝖤𝖱, 𝗂𝗇 𝗉𝖺𝗋𝗍𝗂𝖼𝗈𝗅𝖺𝗋𝖾 𝗇𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗌𝗎𝖺 𝖽𝖾𝖼𝗅𝗂𝗇𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖨𝖤𝖢 (𝗌𝗍𝖺𝗇𝖽𝖺𝗋𝖽 𝖽𝗂 𝗉𝗋𝗈𝗀𝗋𝖺𝗆𝗆𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖯𝖫𝖢 𝖨𝖤𝖢 𝟨𝟣𝟣𝟥𝟣-𝟥). 𝖴𝗇'𝗈𝗉𝗉𝗈𝗋𝗍𝗎𝗇𝗂𝗍𝖺̀ 𝗎𝗇𝗂𝖼𝖺 𝗉𝖾𝗋 𝖼𝗈𝗇𝖽𝗂𝗏𝗂𝖽𝖾𝗋𝖾 𝗀𝗅𝗂 𝖺𝗀𝗀𝗂𝗈𝗋𝗇𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝗂 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 𝗉𝗂𝖺𝗍𝗍𝖺𝖿𝗈𝗋𝗆𝖺, 𝗆𝖺 𝖺𝗇𝖼𝗁𝖾 𝗉𝖾𝗋 𝖺𝗌𝖼𝗈𝗅𝗍𝖺𝗋𝖾 𝗅𝖾 𝖾𝗌𝗂𝗀𝖾𝗇𝗓𝖾 𝖾 𝗅𝖾 𝗋𝗂𝖼𝗁𝗂𝖾𝗌𝗍𝖾 𝖽𝗂 𝖼𝗁𝗂 𝗈𝗀𝗇𝗂 𝗀𝗂𝗈𝗋𝗇𝗈 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝖺 𝖼𝗈𝗇 𝖯𝗈𝗐𝖾𝗋. 𝖮𝗀𝗇𝗂 𝖼𝗈𝗇𝖿𝗋𝗈𝗇𝗍𝗈 𝖼𝗂 𝖿𝗈𝗋𝗇𝗂𝗌𝖼𝖾 𝗌𝗉𝗎𝗇𝗍𝗂 𝖿𝗈𝗇𝖽𝖺𝗆𝖾𝗇𝗍𝖺𝗅𝗂 𝗉𝖾𝗋 𝗆𝗂𝗀𝗅𝗂𝗈𝗋𝖺𝗋𝖾 𝖾 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝖺𝗋𝖾 𝗂𝗇𝗌𝗂𝖾𝗆𝖾 𝗏𝖾𝗋𝗌𝗈 𝗈𝖻𝗂𝖾𝗍𝗍𝗂𝗏𝗂 𝖼𝗈𝗆𝗎𝗇𝗂, 𝖽𝗂𝗏𝖾𝗇𝗍𝖺𝗇𝖽𝗈 𝗉𝖺𝗋𝗍𝗇𝖾𝗋 𝗇𝖾𝗅 𝗉𝗋𝗈𝖼𝖾𝗌𝗌𝗈 𝖽𝗂 𝗂𝗇𝗇𝗈𝗏𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾. 💡💪 𝖦𝗋𝖺𝗓𝗂𝖾 𝖺 𝗍𝗎𝗍𝗍𝗂 𝗂 𝗉𝖺𝗋𝗍𝖾𝖼𝗂𝗉𝖺𝗇𝗍𝗂! 𝖲𝗍𝗂𝖺𝗆𝗈 𝗀𝗂𝖺̀ 𝗅𝖺𝗏𝗈𝗋𝖺𝗇𝖽𝗈 𝗌𝗎𝗂 𝗏𝗈𝗌𝗍𝗋𝗂 𝗌𝗎𝗀𝗀𝖾𝗋𝗂𝗆𝖾𝗇𝗍𝗂 𝗉𝖾𝗋 𝖼𝗈𝗇𝗍𝗂𝗇𝗎𝖺𝗋𝖾 𝖺 𝖼𝗋𝖾𝗌𝖼𝖾𝗋𝖾 Per approfondimenti: https://lnkd.in/emnGEgNa
-
SAVE THE DATE! 📅 Non perdere l'opportunità di incontrare di persona il team tecnico e commerciale di TEX AUTOMATION in importanti eventi di settore! 💬✨ Siamo pronti a confrontarci con Voi, per creare nuove opportunità insieme. 🔹 MECSPE BOLOGNA: 5-7 marzo 2025 🔹 SPS PARMA: 13-15 maggio 2025 Un buon 2025 di lavoro a tutti! 💪🚀 #TEXAutomation #Innovazione #Networking #Eventi2025
-
-
Come sarà il 2025 per TEX AUTOMATION? Il 2025 sarà un anno di curiosità e attenzione ai nuovi trend, dove perseguiremo l’obiettivo di posizionarci al meglio anche nel #metaverso industriale. Continueremo a lavorare per essere sempre all’avanguardia, aggiornando costantemente le nostre soluzioni, per rimanere competitivi e rispondere alle nuove sfide. Forti della nostra esperienza, ma sempre impegnati nella crescita e nel miglioramento continuo, il nostro percorso è orientato verso il futuro, per innovare e offrire nuove opportunità. #Innovazione #Crescita #TEXAutomation #Metaverso
-
-
🎄 Tanti auguri di Buone Feste da tutto il team di Tex Automation! Con immensa gioia guardiamo indietro al 2024, un anno speciale che ci ha regalato la possibilità di celebrare i nostri primi 40 anni di attività. Un traguardo che rappresenta l’impegno, la passione e la determinazione che ognuno di noi ha messo in questo viaggio. 🚀 Che il 2025 sia un anno pieno di innovazioni e nuovi traguardi, Buone Feste da Tex! ✨
-
In occasione del nostro 40° anniversario, siamo onorati di presentare uno dei pilastri di Tex Automation: Marcello Bellini, da oltre 30 anni R&D Manager e responsabile dell’area hardware e dello sviluppo della piattaforma software. 🎛️ La sua visione completa nel campo dell’automazione industriale ha permesso di anticipare già negli anni ’90 il concetto di piattaforma, che sarebbe in seguito diventato uno standard per il settore. Fin da allora, Marcello ha progettato il nuovo controllore di Tex Automation, integrando funzioni avanzate come CNC, PLC, ambiente di sviluppo e debug, editor utente, reti, per semplificare ed uniformare la programmazione, grazie ad un linguaggio strutturato in grado di gestire anche le pagine grafiche per l’interfaccia #HMI. 💡 Questa intuizione ha favorito la crescita del nostro centro R&D di Faenza, diventato cruciale per coordinare competenze multidisciplinari e mantenere le nostre soluzioni allineate alle esigenze di un settore che in pochi decenni ha attraversato tre rivoluzioni industriali. A fianco del suo entusiasmante percorso professionale, Marcello coltiva una grande passione per il mondo dei cavalli, una fonte di equilibrio che lo ha aiutato ad affrontare con serenità le sfide di un ruolo così rilevante. Grazie Marcello per la tua visione, la tua energia e l’entusiasmo che ogni giorno trasmetti a tutti noi! 🤝
-
-
Il nostro lungo viaggio, iniziato nel 1984 come Tex Computer per migliorare l’efficienza elettronica delle macchine per la lavorazione dell’alluminio di FOM INDUSTRIE, ci ha portati a diventare Tex Automation, progettando #controllori avanzati per l’automazione industriale. 🚀 Oggi, al termine dei primi 40 anni come Tex Automation, guardiamo al futuro con determinazione! Come proseguirà il nostro cammino nel 2025? Continueremo a investire in nuove #risorse e competenze, per affrontare con successo gli scenari tecnologici in evoluzione, tra la rivoluzione industriale 5.0 e le infinite possibilità offerte dall’intelligenza artificiale generativa. 💡 In questi ultimi giorni del 2024, vogliamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario viaggio e chi sceglierà di continuare con noi già a partire dal prossimo gennaio, senza dimenticare il costante supporto del gruppo Fom Industrie, di cui facciamo orgogliosamente parte. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/dn23FXHJ sulla nostra storia e sull’evoluzione del nostro logo, che riflette i primi 40 anni di innovazione di Tex Automation!
-
🎛️ La versatilità dei controllori Power si amplia, offrendo una soluzione anche per gli operatori che utilizzano lo standard di programmazione PLC IEC 61131-3, un riferimento essenziale nell’automazione industriale. Grazie a questa evoluzione, è possibile programmare i task #PLC in uno dei 5 linguaggi, sia grafici che testuali, previsti dalla norma IEC 61131-3. Questa nuova funzionalità è disponibile per i seguenti modelli Power 👇 • Power Q • Power B • Power Z • Power I Scopri di più qui ➡️ https://lnkd.in/emnGEgNa e contatta il nostro team applicativo per approfondire tutte le caratteristiche della gamma Power!