Dopo aver celebrato i 60 anni della nostra azienda vogliamo salutare il 2024 presentandoci sotto una nuova veste. Dopo 60 anni di attività abbiamo scelto di aggiornare il nostro logo aziendale. Nuovi colori e nuovi elementi grafici caratterizzanti che per noi significano: guardare al futuro verso un’evoluzione continua ma con solide radici che ci legano alla natura, al nostro territorio e alla nostra materia prima più preziosa, il legno. Scopri l’evoluzione del nostro logo
Tacchella srl
Imballaggi e contenitori
Grezzana, Veneto 390 follower
Maestri nella produzione e nel commercio di Pallets e Imballaggi in legno dal 1964.
Chi siamo
Tacchella srl nasce nel 1964 nella zona di Grezzana dal nostro amore per il legno, che ci guida ogni giorno nella produzione di Pallets e Imballaggi in legno. Nati come azienda familiare dal forte legame col territorio e strettamente legata alle esigenze delle aziende della Valpantena - in particolare per l’industria edile e del settore del marmo - ci siamo evoluti negli anni per arrivare a servire molteplici aziende operanti a livello nazionale e internazionale in numerosi settori. Ogni giorno, con l’obiettivo di fornire costantemente Pallet e Imballaggi in legno di alta qualità, ci impegniamo nella creazione di un forte rapporto di collaborazione con i nostri clienti, per supportarli nella protezione, lo stoccaggio e il trasporto delle loro merci in tutto il mondo. Supporto post-vendita da parte del nostro Team, Just in Time e approccio consulenziale ci caratterizzano nel fornire in modo costante tutte le tipologie di casse, gabbie e Pallet per il trasporto per ogni destinazione. Operando sempre secondo la nostra filosofia del rispetto dell’ambiente, utilizziamo solo legno proveniente da foreste controllate, valorizzando ogni materia prima secondo i valori del No-spreco e riciclo, fino alla loro anima più interna.
- Sito Web
-
https://www.tacchellaflli.it/
Link esterno per Tacchella srl
- Settore
- Imballaggi e contenitori
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Grezzana, Veneto
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1964
Località
-
Principale
Via Leonardo da Vinci 12
Grezzana, Veneto 37023, IT
Dipendenti presso Tacchella srl
Aggiornamenti
-
Legno, prezzi in forte aumento: cosa sta succedendo? In questo inizio 2025, il mercato del legno sta attraversando una fase complessa e in continua evoluzione. Secondo un’approfondita analisi pubblicata da Il Sole 24 Ore, si stima un aumento dei prezzi del 30% in soli sei mesi, che colpiranno tutta la filiera del legno, dalla materia prima ai prodotti finiti, come pallet e imballaggi industriali. Quali sono le principali cause? > Carenza di materia prima. In Italia si stima un deficit di oltre 750.000 metri cubi di legno nel corso dell’anno. > Aumento dei costi di trasporto. Tensioni geopolitiche e dinamiche di mercato globali stanno facendo crescere i costi delle materie prime e dell’energia. In Tacchella seguiamo da vicino l’andamento del mercato per garantire trasparenza, aggiornamento e supporto a tutti i nostri clienti e partner. Per approfondire il tema e capire meglio il contesto che stiamo vivendo, ti invitiamo a leggere l’articolo completo del Sole 24 Ore > https://t.ly/oy6lg
-
-
Ogni imballaggio in legno non è solo un supporto per il trasporto, ma un elemento strategico nella logistica aziendale. Perché personalizzarlo? > Per migliorare la gestione del magazzino > Per ridurre il rischio di errori operativi > Per rendere più efficiente ogni fase della movimentazione Ecco cosa possiamo fare per te: > stampiamo il tuo logo sugli imballaggi, per valorizzare il brand lungo tutta la filiera logistica; > inseriamo misure, sigle e codici a barre, per facilitare e velocizzare il lavoro dei magazzinieri, migliorando l’identificazione e la tracciabilità degli imballi in legno. Un dettaglio che fa la differenza, ogni giorno. Scopri di più sulle nostre soluzioni personalizzate: https://t.ly/Z0tlI
-
-
Lavorare il legno per noi significa rispettarlo fino in fondo. Da anni adottiamo un approccio circolare, recuperando ciò che altre lavorazioni scarterebbero. Lo sapevi che il pioppo che utilizziamo proviene dal nocciolo sfogliato del tronco, acquistato da altre trancerie? Ciò che in un’economia lineare verrebbe scartato, per noi è una preziosa materia prima con cui realizziamo tavole e listelli, la base dei nostri imballaggi in legno. Perché scegliamo di lavorare il pioppo? > Riduciamo l’abbattimento di nuove piante, utilizzando materiale già impiegato per altre lavorazioni. > Sosteniamo l’economia circolare, dando nuova vita a un materiale che altrimenti andrebbe sprecato. > Ci svincoliamo dal mercato dell’abete, mantenendo stabilità nelle forniture. > Il pioppo è una risorsa versatile, utilizzata sia internamente come base per la produzione dei nostri pallet, sia esternamente come prodotto finito. Scopri di più sulla nostra scelta sostenibile > https://t.ly/KY7be
-
-
Perché scegliere imballaggi in legno? Lo sapevi che il legno è il materiale più utilizzato nella movimentazione delle merci? E non è un caso. Ecco le caratteristiche lo rendono una scelta resistente, economica ed ecologica. >Durevole: ha una vita utile maggiore rispetto alla plastica e può essere facilmente riparato. > Sostenibile: è riciclabile e biodegradabile, aiuta a ridurre l’impatto ambientale. > Conveniente: il costo del materiale e della realizzazione di imballaggi in legno lo rendono la soluzione economicamente più vantaggiosa. In Tacchella da più di 60 anni progettiamo e realizziamo pallet e imballaggi in legno su misura, sicuri e affidabili, per proteggere le tue merci in ogni fase della movimentazione, via terra, mare o aereo. Scopri tutte le nostre soluzioni logistiche >https://bit.ly/43jzn0o
-
-
Recuperiamo, utilizziamo e diamo nuova vita al legno, dall’acquisto del pioppo alla gestione della segagione. Per noi, lavorare il legno significa rispettarlo fino in fondo, proprio per questo ci assicuriamo che venga valorizzato, in ogni sua parte, senza alcuno spreco di materiale. Crediamo che un processo produttivo davvero sostenibile sia quello che guarda al futuro con responsabilità, trasformando ogni risorsa in un'opportunità. Scopri cosa significa per noi la circolarità. Guarda il video e ascolta le parole di chi lavora il legno ogni giorno con passione > https://lnkd.in/dwcJ2GRW
-
Progettiamo con cura ogni imballaggio in legno e lo realizziamo su misura, per adattalo alle specifiche esigenze di trasporto merce. Ecco quali sono le principali caratteristiche che rendono le nostre soluzioni, sicure e affidabili. > Personalizzazione. Casse, gabbie e imballaggi speciali progettati per adattarsi perfettamente alle tue necessità. > Protezione. Soluzioni studiate per proteggere anche le merci più delicate e di valore. > Esperienza e competenza. Ogni imballaggio è frutto della nostra lunga tradizione e della cura per i dettagli. Visita il nostro sito web per scoprire tutte le nostre tipologie di imballaggio in legno e contattaci per trovare la soluzione perfetta per il trasporto delle tue merci via mare, terra o aereo > https://t.ly/xa7Wb
-
-
Tacchella in cifre: la nostra capacità produttiva. Dietro ogni bancale prodotto c’è passione, impegno e innovazione. E i numeri lo dimostrano. Ogni giorno lavoriamo 200 mc di legname per un totale di: > 6.500 bancali prodotti al giorno > 125.000 bancali prodotti al mese > 1.375.000 bancali prodotti all’anno Questi dati raccontano la nostra struttura, solida e affidabile, capace di rispondere con efficienza alle esigenze dei nostri clienti. Per il futuro abbiamo una strada ben tracciata che parla di: innovazione, evoluzione continua e sostenibilità. Scopri i valori che ci contraddistinguono > https://bit.ly/42LsCUF
-
Sapevi che il legno è vivo e ci racconta storie? Abbiamo avuto il piacere di incontrare Mauro Ferrari, conosciuto come l’uomo degli alberi: uno scultore che condivide con noi la passione per il legno e il legame profondo con la Lessinia, il nostro amato territorio. Mauro recupera gli alberi caduti in natura e li trasforma in vere e proprie opere d’arte, donando loro una seconda vita. Proprio come noi di Tacchella, che facciamo del legno la nostra preziosa materia prima, lavorandolo sempre con rispetto e attenzione. Per noi, valorizzare il legno significa non solo creare prodotti di qualità, ma anche promuovere la cultura di un materiale vivo, simbolo di radici solide e crescita continua. Scopri l’arte di chi vive il legno come una passione. Guarda il video qui sotto.
-
Esportazioni in America: tutto quello che devi sapere per spedizioni senza intoppi. Sapevi che dal 2017 gli Stati Uniti hanno intensificato i controlli fitosanitari sulla merce in entrata? Ecco le principali cause di blocchi in dogana e i nostri consigli per evitarli. > Controlla sempre la conformità e la leggibilità del marchio IPPC-FAO. > Prediligi legno con umidità inferiore al 20% per prevenire muffe. > Presta attenzione alla pulizia dei container e delle aree di stoccaggio per evitare infestazioni. > Assicurati che il trattamento HT sia eseguito correttamente e documentato. Scopri tutte le buone prassi fitosanitarie e visita il nostro sito web per approfondire > https://bit.ly/3WmEvwx
-
-
-
-
-
+ 2
-