Foto di copertina di Storeis
Storeis

Storeis

Tecnologia, informazioni e internet

Padova, Veneto 10.104 follower

a different story

Chi siamo

Siamo una società di consulenza ecommerce e omnichannel retail, che incorpora un’agenzia di digital marketing. Aiutiamo le aziende a migliorare le performance delle vendite online e a capitalizzare gli investimenti digitali, accompagnandole in un percorso di crescita e accelerazione del business. Mettiamo in connessione Persone, Esperienze e Opportunità. Digitali e non. Ma soprattutto esploriamo nuove strade per trasformare idee e progetti in storie di successo. Il nostro approccio si fonda su 4 valori fondamentali: RELAZIONE Crediamo nella cura attenta e quotidiana delle relazioni: per condividere, creare legami solidi, migliorarci sempre. PERSONALITÀ Crediamo in un approccio inclusivo e su misura, che parte dal dialogo e dalla profonda comprensione delle singole necessità: per questo giochiamo sempre in squadra. TRASPARENZA Amiamo confrontarci quotidianamente con obiettivi e risultati concreti, e a guidarci è un approccio razionale, basato su dati e fatti oggettivi: perché la trasparenza è il presupposto della fiducia e una caratteristica fondamentale del nostro lavoro. PROATTIVITÀ La curiosità e un approccio pragmatico sono parte integrante del nostro DNA. Non amiamo lo stretto necessario: per questo cerchiamo sempre di fare un passo in più per prevedere le necessità, anticipandole ed elaborando soluzioni e piani d’intervento efficaci, specifici per ogni progetto. Ci piace pensare che il valore di quello che facciamo sono i problemi che abbiamo risolto. Vuoi saperne di più? Restiamo in contatto su https://store.is

Sito Web
https://store.is
Settore
Tecnologia, informazioni e internet
Dimensioni dell’azienda
51-200 dipendenti
Sede principale
Padova, Veneto
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2018
Settori di competenza
Digital Strategy, Performance Marketing, Ecommerce Marketing, Ecommerce, SEA, SEO, Digital Marketing, Digital Analytics, SEM, CRO, CRO, UX, MarTech e Marketing Technology

Località

Dipendenti presso Storeis

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    🏆 SPORT BEYOND THE GAME: quando i valori condivisi creano nuove opportunità Lo sport non è più solo competizione o benessere fisico: per le nuove generazioni è identità, cultura e community. Un cambiamento che ridefinisce il ruolo dei brand e le strategie di brand activation e brand extension. Nel nostro nuovo Insight Report, analizziamo come il mercato sta evolvendo e quali sono le sfide per i brand che operano in questo settore: 👉🏻 Sport come cultura: il 59% dei Gen Z vede lo sport come uno stile di vita e non un semplice hobby, mentre il 66% desidera ricavarne nuove amicizie (Fonte: McKinsey & Company, WW, 2024) 👉🏻 Mercato in trasformazione: la crescita rallenta (+5% dal 2024 al 2027) e i brand emergenti guadagnano terreno, trainati soprattutto dai Gen Z (+5% vs. -8% Gen X/Y, 2023 vs. 2024, fonte: GWI). 👉🏻 Un panorama digitale complesso, con differenze marcate tra Paesi: basti pensare che il tempo medio di visualizzazione di mobile ads è sceso a 2,2 sec (-35% vs. 2019 secondo Neurons), rendendo sempre più difficile catturare l’attenzione degli utenti. In questo contesto, le attività di brand activation e brand extension diventano strumenti chiave per espandersi in nuove nicchie, creare nuove community e integrare esperienze online e offline. L’obiettivo è fornire ai consumatori delle occasioni per entrare in relazione con il brand in modo creativo e significativo, mantenendo una forte coerenza identitaria. 📖 Vuoi approfondire questi insights e capire come prepararti al futuro? Scarica il nostro Insight Report: https://lnkd.in/dnQbs8Zf #storeis #insightreport #sport #trend

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    🛒 Cart e checkout su Shopify sono davvero ottimizzati? Ecco qualche consiglio per aumentare le conversioni! Il checkout standard di Shopify è semplice e completo. Ma come ottimizzarlo al meglio per ridurre l'abbandono del carrello? Secondo il Baymard Institute, oltre il 70% degli utenti abbandona il carrello perché: - Il processo di checkout è troppo lungo o complesso - Si impone l’obbligo di creare un account - Costi poco chiari fino all’ultimo step Intervenire sulla UX può fare la differenza, aumentando il conversion rate fino al 35%. Tuttavia, il 65% degli ecommerce è caratterizzato da una User Experience di checkout mediocre. 🌟 Grazie alla nostra expertise e ai progetti che realizziamo in ambito UX, abbiamo raccolto 10 best practice per migliorare il cart e il checkout di Shopify, come ad esempio: - Non obbligare gli utenti a creare un account: offri il checkout come ospite per ridurre gli attriti - Mantieni i prodotti nel carrello: il 50% degli utenti lo usa come buy later e potrebbe non tornare se gli articoli vengono rimossi - Mostra una data di consegna precisa: non è sufficiente la dicitura  “2-3 giorni lavorativi”, ma una stima chiara per gestire le aspettative 👉 Scopri tutte le altre best practice nel nostro nuovo ecommerce tip: https://lnkd.in/di8qEr2D #ecommerce #ecommercetips #shopify #ux #checkout

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    📢 Dall’Upper Funnel alla strategia omnichannel globale: il caso SANTONI Santoni, eccellenza italiana nelle calzature di lusso, voleva potenziare la propria presenza online e sostenere le vendite ecommerce omnichannel. Gli obiettivi chiave del progetto erano: • Aumentare la visibilità del brand nel mercato delle calzature e accessori di lusso • Incrementare le revenue online, ottimizzando le performance ecommerce • Acquisire nuovi clienti, intercettando un’audience high-end su scala globale Partendo dalla gestione delle campagne Upper Funnel abbiamo evoluto la strategia in un approccio omnichannel integrato, includendo: • Full Funnel Advertising • New Market Discovery • AI-powered Content Intelligence • SEO & Digital Analytics • UX Optimization Alcuni dei risultati raggiunti: 🌟 +85% crescita delle Digital Business Revenue in quattro anni 🌟 +83% Branded Searches negli USA, mercato chiave per il brand 🌟 3.6x aumento delle sessioni sul sito US, con CR sopra i benchmark del settore 👉🏻 Scarica il Case Study: https://lnkd.in/d9NECJkV #storeis #casestudy #ecommerce #fashionluxury #omnichannel

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    Come sta cambiando il mercato dello sport? Durante il secondo appuntamento del 2025 con Think with Storeis, abbiamo esplorato il nuovo ruolo che i brand sono chiamati ad assumere per rispondere alle aspettative dei consumatori e ad un mercato in continua evoluzione. Iscriviti a Stories of Storeis, la nostra nuova newsletter in cui puoi trovare Insights, Case Studies e Interviste: per uno sguardo sul mondo dell'Ecommerce e del Digital Marketing.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    🚀 Google AI Overview arriva in Italia: cosa cambia per gli ecommerce? È arrivata in Italia, Austria, Germania, Spagna, Portogallo, Irlanda, Polonia, Svizzera e Belgio la nuova funzionalità AI Overview di Google, già lanciata negli USA nel 2023 con il nome di Search Generative Experience. Questa nuova esperienza integra l’intelligenza artificiale in SERP introducendo un riquadro generato dall’AI sopra i risultati organici, che può includere: 📌 Risposte AI con link cliccabili alle fonti, spesso focalizzate su contenuti informativi. 📌 Modalità conversazionale, con domande di follow-up per favorire un'esplorazione più naturale e interattiva. Questo comporta impatti significativi sulle SERP, con una redistribuzione del traffico organico, nuove opportunità per i brand e cambiamenti nel modo in cui gli utenti interagiscono con i risultati di ricerca. Al momento, in USA il settore ecommerce risulta meno coinvolto rispetto ad altre industry (secondo AWR, circa il 7% delle query ecommerce attivano l’AI Overview). Al contrario, settori con un maggior volume di ricerche informative (come salute, educazione e tecnologia) sembrano attivare l’AI Overview con più frequenza. 👉 Cosa devono fare gli ecommerce per adattarsi? 📌 Dare spazio a contenuti informativi e di servizio, che rispondano alle domande degli utenti (FAQ) e li aiutino nel processo d’acquisto. 📌 Rafforzare l’autorevolezza di brand, parametro considerato da Google per scegliere le risorse mostrare in AI Overview. 📌 Ottimizzare le pagine di prodotto (PDP), arricchendole di informazioni utili come modalità d'uso, cura del prodotto e differenziazione, per presidiare anche le query transazionali. #storeis #AIOverview #SERP

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    ✈️ Storeis a Dublino per il Think Measurement 2025 di Google Ireland Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di partecipare al Think Measurement 2025, l’evento di Google Ireland dedicato all’evoluzione delle strategie di misurazione nel digital marketing. Performance, privacy e nuove tecnologie sono state al centro del confronto, con un focus sulle ultime novità di Google Analytics, Google Ads e GMP, ma anche su strumenti avanzati come il Data Manager di Google Ads e il First Party Mode Tagging. 📌 Una delle grandi sfide emerse riguarda il riposizionamento della misurazione: non più solo un tema tecnico-specialistico, ma un pilastro strategico per i C-level. Eppure, c’è ancora molta strada da fare: secondo un framework presentato da Boston Consulting Group (BCG), ben il 68% dei senior marketer analytics non utilizza ancora i dati di misurazione per ottimizzare l’allocazione del budget. 📌 Per affrontare questa sfida, emerge un nuovo paradigma: MMM, Incrementality Test e MTA non possono più essere usati singolarmente, ma devono integrarsi in un approccio olistico per generare risultati concreti. 📌 Ma misurare non basta. Come ha sottolineato Tina Fordham, anche i rischi geopolitici influenzano mercati e strategie di investimento: comprendere il contesto è essenziale per prendere decisioni data-driven davvero efficaci. Torniamo dal Think Measurement con nuove prospettive e la conferma che una misurazione strategica è la chiave per decisioni di business più efficaci. Un ringraziamento speciale a Claudio Z. per l’opportunità! #storeis #ThinkMeasurement #digitalmarketing #analytics

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    📊 Il caso De'Longhi: Profit Bidding per aumentare la marginalità e trasformare le campagne paid in un asset strategico De’ Longhi mirava a ottimizzare le performance pubblicitarie ecommerce, passando da una logica basata sul ROAS (focalizzata sui ricavi) a una strategia più avanzata basata sul POAS (profitto netto), con l’obiettivo di massimizzare la marginalità degli investimenti. Il progetto si è quindi focalizzato su: • Concentrarsi sui margini di profitto anziché solo sui ricavi • Tracciare il profitto netto generato dalle vendite come KPI per l’ottimizzazione delle campagne • Intercettare un pubblico economicamente più rilevante per l’azienda Il progetto ha visto tre step: in primis abbiamo implementato un nuovo sistema di conversion tracking per monitorare il profitto netto. Successivamente abbiamo verificato l'affidabilità dei dati raccolti per correggere eventuali anomalie e infine ottimizzato le campagne utilizzando il profitto netto come principale parametro di conversione. Alcuni dei principali risultati raggiunti: • +9% di marginalità media nelle vendite ecommerce YoY • Diminuzione dell’incidenza dei costi dei prodotti sulle revenue pubblicitarie • Trasformazione delle campagne digitali in una leva strategica per la profittabilità 👉🏻 Vuoi scoprire come ci siamo riusciti? Leggi il case study: https://lnkd.in/dVyFKjk5 #storeis #casestudy #profitbidding #ecommerce

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    🚀 Storeis goes to Utrecht per il Channable Agency Partner Day 2025 Giovedì scorso abbiamo avuto il piacere di partecipare al Channable Agency Partner Day 2025 a Utrecht, uno degli eventi più rilevanti nel mondo del feed management e del digital advertising. Un’occasione preziosa per approfondire le innovazioni che stanno ridefinendo il settore, con un focus particolare su automazione e AI: dai nuovi strumenti per la feed optimization all’ottimizzazione delle campagne e alla gestione avanzata dei marketplace. Durante l’evento, Channable ha esplorato i trend emergenti e il ruolo sempre più centrale dell’AI nella gestione dei feed di prodotto, offrendo spunti concreti sulle evoluzioni del mercato. Tra gli interventi più stimolanti, si è discusso di come gli AI agents stiano rivoluzionando il futuro delle web agency, aprendo scenari inediti e nuove opportunità per il settore. Ringraziamo Channable per aver creato questo spazio di confronto e innovazione e tutti gli speaker che sono intervenuti: ora non resta che trasformare queste idee in azioni! Valeria C. Maria Victoria B. Diego O. #storeis #channable #ai #automation #feedoptimization #digitalagency

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    🏆 SPORT BEYOND THE GAME: quando i valori condivisi costruiscono nuove opportunità Ieri, in occasione del secondo appuntamento del 2025 con Think with Storeis, abbiamo avuto il piacere di approfondire il legame tra sport, brand purpose e strategie di brand activation. Un confronto ricco di spunti su come la contaminazione tra settori stia ridefinendo il marketing dello sport e su come brand purpose e valori condivisi siano asset chiave per attività di brand activation ed extension. L’incontro, moderato da Storeis, è stato accompagnato dagli interventi di: 📌 Manolo Bertocchi, Marketing & Strategy Director di Colnago. 📌 Romano Cappellari, professore di Marketing e Retailing all’Università di Padova, direttore del major in Retail Management di Luiss Business School a Milano e autore del libro "Marketing e brand activism". Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e contribuito con domande e riflessioni. Scopri i prossimi eventi in programma e richiedi il tuo invito al link: https://lnkd.in/dp7cqFyD #storeis #storiesofstoreis #event #sport

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Storeis

    10.104 follower

    🎉 Per il quarto anno consecutivo, Storeis è tra i Best Workplaces™ Italia! Essere riconosciuti ancora una volta da Great Place to Work® Italia è una conferma dell’impegno che mettiamo ogni giorno nel creare un ambiente di lavoro positivo, collaborativo e orientato alla crescita. Nel 2024, questo impegno ci ha portato anche a ottenere il riconoscimento di Best Workplace Europa, raggiungendo il 14° posto nella classifica delle 100 migliori aziende europee in cui lavorare secondo Great Place to Work. Questo riconoscimento non è un punto di arrivo, ma un’ulteriore spinta a fare sempre meglio! Se vuoi far parte del nostro team e contribuire alla nostra crescita, scopri le posizioni aperte. Ti aspettiamo! 👉🏻 https://lnkd.in/dvSUv8QY #storeis #storiesofstoreis #GPTW #BWItalia2025 #BestWorkplaces

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro