La firma dei due decreti ministeriali Lavoro-Mef di attuazione dei bonus per favorire le assunzioni di giovani e donne, previsti dal decreto Coesione, ha fatto scattare il conto alla rovescia per l’applicazione degli esoneri contributivi. Ecco cosa sapere
Sky TG24
Produzione di media
Milan, Lombardy 16.916 follower
Tutta l'informazione dall'Italia e dal mondo, in diretta
Chi siamo
Sky TG24 ogni giorno informa il Paese con più di 7.000 ore di diretta ogni anno, di cui 3.500 dedicate all’approfondimento, garantendo il racconto delle più importanti notizie italiane e internazionali. Si caratterizza per una grande verticalità del racconto, per le breaking news e per saper affrontare – grazie ai propri approfondimenti, inchieste, analisi, reportage e interviste - i maggiori temi della nostra epoca che hanno un impatto concreto sulla vita delle persone e quelli più rilevanti del dibattito socio mediatico globale. Il tutto attraverso una narrazione sempre più moderna e innovativa, anche dal punto di vista dei format e dei linguaggi. con. Grazie al sito web, ai canali social (3 milioni di follower su Twitter, oltre 1,5 milioni su Facebook e 1 milione su Instagram, i nuovi canali TikTok e YouTube) e ai podcast, Sky TG24 è un sistema informativo multimediale e flessibile che consente una forte interazione con il pubblico con la partecipazione attiva degli utenti. Sky TG24 è la rete all news edita da Sky Italia, media e entertainment company nata nel 2003 che fa parte del gruppo Sky, leader in Europa dell’intrattenimento con 23 milioni di abbonati e controllato da Comcast NBCUniversal.
- Sito Web
-
http://www.skytg24.it/
Link esterno per Sky TG24
- Settore
- Produzione di media
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2003
- Settori di competenza
- media, televisione, informazione, news, eventi, attualità, breaking news, approfondimenti, economia, politica, tecnologia, innovazione, interviste, giornalismo, broadcasting, reportage, data journalism, fact checking, social media, podcast e notizie
Località
-
Principale
Via Luigi Russolo, 4
Milan, Lombardy 20138, IT
Dipendenti presso Sky TG24
Aggiornamenti
-
Fondi contro il caro-energia, esenzioni dal fringe benefit e aiuti alle Pmi. Sono alcune delle misure inserite nel Decreto Bollette, approvato ieri mattina dalla Camera con 155 favorevoli e 101 contrari. Il provvedimento, licenziato a fine febbraio dal governo che prima del voto finale a Montecitorio ha incassato la fiducia (con 182 sì), passa all’esame del Senato che dovrà convertirlo entro la scadenza fissata per il 29 aprile
-
Secondo l’ultimo rapporto del Ministero Economia e Finanze (Mef), in Italia si allarga la forbice tra l’assegno previdenziale e l’ultimo stipendio percepito. Come mostra una proiezione sul tasso di sostituzione che misura tale rapporto, nel 2040 un lavoratore dipendente con 38 anni di contributi andrà in pensione con un assegno pari al 69,1% rispetto alla retribuzione finale, 12 punti in meno rispetto al 2010 (82,7%). Nel 2070 la proporzione calerà al 66,3%, un punto in meno degli autonomi
-
Dallo scorso 3 aprile i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’Indicatore della situazione economica equivalente, cioè l’Isee. Questa novità può determinare diversi cambiamenti per i bonus o le agevolazioni a cui si ha diritto se si ha un valore inferiore ai 20mila euro. Bonus sociale per bollette, contributi per l’asilo nido, bonus psicologo e Carta Dedicata a Te sono alcuni esempi
-
Aperture differenziate per i giornali in edicola, con i dazi e Trump protagonisti. Il presidente Usa continua ad attaccare Pechino: "Va isolata". Previsto per oggi a Washington l'incontro tra il tycoon e la premier Meloni per un possibile vertice Ue-Usa. In evidenza anche la sentenza della Corte suprema di Londra sul sesso biologico: "è donna solo chi nasce donna". Poi l'intervento, riuscito, del presidente Mattarella. E il pareggio dell'Inter che vola cosìn in semifinale di Champions
-
Nel corso del 2023, più di 42,5 milioni di contribuenti hanno trasmesso la propria dichiarazione dei redditi, segnando un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente. Secondo quanto pubblicato dal Dipartimento Finanze del ministero dell’Economia, il reddito complessivo totale dichiarato ha superato i 1.027,7 miliardi di euro, con una crescita del 5,9% su base annua. Anche il reddito medio per contribuente ha registrato un aumento, attestandosi a 24.830 euro, in rialzo del 5% rispetto al 2022. I dati si riferiscono alle dichiarazioni Irpef e Iva per l’anno d’imposta 2023.
-
L’ipotesi di aumentare le importazioni di gnl dagli Stati Uniti, il nucleare, il futuro delle centrali a carbone residue in Italia, il costo delle bollette. Sono molti i temi toccati dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell'Italia Gilberto Pichetto Fratin all’evento di Sky TG24, Live On Gorizia. Partendo dalle bollette: perché il prezzo dell'energia elettrica in Italia è più alta che negli altri Paesi europei? "Perché nel prezzo c'è un peso enorme da parte del gas, che produce il 40% dell'energia ma determina il 70% del prezzo finale", dice il ministro. E questo è un rapporto da cui l'Italia è più dipendente di altri Paesi. Il quadro, spiega, potrà cambiare con il solidificarsi della produzione da rinnovabili, dall'eolico al fotovoltaico.
-
📉 Dazi Usa-Cina, nel nostro Paese rischio invasione di merci cinesi: l’Italia corre ai ripari. Urso chiede “misure di salvaguardia” a Bruxelles. Ecco la strategia del governo #Dazi #UE #Cina #Imprese #MadeInItaly #Export #GuerraCommerciale
-
Aperture differenziate per i giornali in edicola, con dazi e Ucraina ancora protagonisti. Trump gela l'Ue sulle tariffe e affonda il G7, rifiutando di firmare la condanna della strage russa Sumy. In evidenza anche il ricovero di Mattarella, sottoposto a un intervento per l'applicazione di un pacemaker. Sugli sportivi il record sui 100 stile libero strappato a Federica Pellegrini dalla 18enne Sara Curtis e la vigilia della sfida di Champions League tra Inter e Bayern Monaco