SIMEST ha diffuso questo post
Grande partecipazione per l'evento “il Made in Italy nel nuovo scenario globale: le sfide per la competitività”, che si è tenuto presso la sede centrale di CDP. Le sfide che il Made in Italy deve affrontare per rafforzare la propria competitività sono state al centro dell’incontro: imprenditori ed esperti si sono confrontati sui temi della crescita dimensionale, dell’innovazione e della diversificazione dei mercati di sbocco. In questo contesto, CDP e SIMEST hanno presentato le ultime novità sulle soluzioni a sostegno della crescita nazionale e internazionale delle imprese. Dopo i saluti di apertura di Adriano Ippoliti, Dirigente Dipartimento per le politiche per le imprese, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e di Simona Camerano, Responsabile scenari economici e strategie settoriali di CDP, si sono confrontati Carolina Lonetti, Responsabile export e finanza agevolata di SIMEST, Luca Quadrini, Responsabile finanziamenti imprese di CDP, Ruggiero Delcuratolo, Presidente del Consorzio MerMec FerroSud e Head of M&A Angel Group di MERMEC, e Caterina Faraone, CFO di VORTICE S.p.a. L’evento si è concluso con i saluti di chiusura di Andrea Nuzzi, Direttore Business di CDP. Rivedi il video https://lnkd.in/d2U3v7NM #MadeInItaly #GiornataMadeinItaly2025
-
-
-
-
-
+ 1