⚡ Sostenibilita’ e Professioni 💪 Siamo pronti per il sesto ed ultimo webinar della sessione di formazione del percorso "Transizioni - Formazione e Sfida", organizzato da ANDAF Giovani Campania Calabria. Questo webinar approfondirà l’evoluzione delle figure professionali chiave nella transizione digitale e sostenibile: grazie all’intervento di esperti del settore, si analizzeranno i principali impatti delle strategie di sostenibilità e delle relative rendicontazioni sulle funzioni di CFO, CRO, Dottore Commercialista e Revisore Legale, nonché sull’emergente ruolo del Sustainability Manager. 🤝Interverranno durante l'incontro: - Antonio SCHIOPPI, Presidente ANDAF Giovani Campania Calabria - Gerardo Iorlano, Legal e Compliance Specialist Iorlano & Partners; - Gustavo Troisi, Founder Consulenze Integrate AFC, Risk, Sustainability @Development | Presidente Comitato Pianificazione e Controllo ANDAF; - Concetta Testa, Head of Sustainability Autostrade per l’Italia - (Tbc); - Simona Cardillo, Partner Lexant Società Benefit tra Avvocati Sustainability Manager e CVO certificato; - Monica Peta, Dottore Commercialista | Membro della Commissione Reporting Sostenibilita’ CNDCEC; - Renato Fontana, Consigliere Federmanager Roma. 📅 Data e ora: 16 aprile 2025, ore 17:30 - 19:00 💻 Modalità: Online su MS Teams 📌 Iscriviti qui: https://lnkd.in/dNtMys-e Non perdete questa occasione per confrontarvi su temi di grande attualità ed importanza con esperti del settore! Vi aspettiamo e vi invitiamo a diffondere l’iniziativa ! #transizioneecologica #sostenibilità #formazione #ANDAF #webinar
Chi siamo
Pagina ufficiale dello Starting Finance Club dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il Club fa parte del network nazionale Starting Finance, la più grande community finanziaria per millennials in Italia, nata con l'obiettivo di condividere e sviluppare le conoscenze in ambito finance & business.
- Sito Web
-
https://linktr.ee/sfclubfedericoii
Link esterno per Starting Finance Club Federico II
- Settore
- Servizi informativi
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Napoli
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2019
Località
-
Principale
Napoli, IT
Dipendenti presso Starting Finance Club Federico II
-
Raffaele Di Maio
Master's Degree in Finance - University of Naples Federico II
-
Carmine Del prete
University tutor |Associate presso Starting Finance Club Federico II
-
Gaetano Castaldo
Economics student at University Federico II, Naples
-
Nicola Palmentieri
Studente presso Università degli Studi di Napoli Federico II
Aggiornamenti
-
Meet Italian Brands 2025 [Tempo di lettura: 60 secondi] 📲 Nel marzo 2025, Napoli ospiterà la seconda edizione di Meet Italian Brands, un evento dedicato alle aziende campane del settore #moda e fashion. Promosso dalla Regione Campania, l’iniziativa mira a rafforzare la presenza delle imprese locali sui mercati internazionali, facilitando incontri con buyer esteri e promuovendo l’eccellenza del Made in Italy. La prima edizione ha generato un incremento del 15% nelle #esportazioni delle aziende partecipanti, con un volume d’affari aggiuntivo di circa 10 milioni di euro. Quest’anno, le #aspettative sono ancora più alte. 🎯 Nel 2024, la Campania ha registrato un aumento del 9,6% nelle esportazioni, confermandosi tra le regioni italiane più dinamiche. Tuttavia, il comparto moda ha vissuto alcune difficoltà: l’abbigliamento napoletano ha segnato un calo del 5,4%, mentre il distretto calzaturiero ha registrato una flessione del 6,5%. Meet Italian #Brands rappresenta un’opportunità strategica per invertire questa tendenza, offrendo visibilità alle aziende locali e favorendo nuove collaborazioni internazionali. 💪🏽 L’evento prevede la partecipazione di oltre 100 aziende campane selezionate, con incontri #B2B mirati e il supporto dell’ICE per facilitare l’ingresso nei mercati esteri. La Regione coprirà i costi di adesione, sostenendo l’#internazionalizzazione attraverso agevolazioni economiche e finanziamenti de minimis. Il settore moda in Campania vale oltre 1,2 miliardi di euro in export: iniziative come questa possono accelerarne la crescita, creando nuove opportunità di sviluppo per il territorio. ✒️ Antonella Arpino 🖼️ Nicola Palmentieri
-
📢 Siamo alla ricerca di nuovi talenti! Lo Starting Finance Club Federico II apre ufficialmente le selezioni per il nuovo team. Se sei uno studente con una forte passione per l’organizzazione di eventi, la comunicazione digitale o le risorse umane, questa è l’occasione perfetta per entrare in un network dinamico e stimolante. 📌 Posizioni aperte in sei aree chiave: ✅ Eventi – Organizzazione di conferenze, workshop e networking ✅ Social Media – Gestione dei social e creazione di contenuti ✅ Digital – Produzione di reel, video e contenuti multimediali ✅ Newsletter – Scrittura di articoli e aggiornamenti finanziari ✅ Grafica – Creazione di materiali visivi per post, eventi e comunicazione ✅ HR – Selezione e gestione del team, sviluppo del network interno 💡 Candidati ora e sviluppa competenze pratiche, amplia il tuo network e accedi a opportunità esclusive nel settore! 📩 Per maggiori informazioni e per inviare la tua candidatura, visita il nostro link.👇🏽 https://lnkd.in/dDVipHMn #StartingFinance #OpenRecruitment #FinanceClub #FedericoII #StudentOpportunities #Networking #CareerGrowth
-
Il 25 marzo si è tenuto, presso l’Università Federico II di Napoli, l’evento organizzato da Starting Finance Club Federico II, con focus sulle dinamiche della finanza sostenibile, approfondendo strumenti, regolamentazioni e strategie di investimento green. 🍃 🔍 Con il prezioso contributo di esperti del settore: 🎤 Ettore Panetti - Professore di Economia dei mercati e degli intermediari finanziari 🎤 Antonia Pacelli – Post-Doctoral Researcher, TSE 🎤 Silvio Iacomino – Comitato Esecutivo ANASF, esperto di innovazione digitale e sostenibilità 🎤 Antonio SCHIOPPI – Manager Climate Change & Sustainability Services, EY 🎤 Piergiorgio Palamara – Manager Climate Change & Sustainability Services, EY 🎤 Gustavo Troisi – Presidente Comitato Scientifico Pianificazione e Controllo, ANDAF. Un confronto stimolante su ESG, green bond, regolamentazioni UE e il Green Deal europeo, per comprendere il futuro della finanza sostenibile. Grazie a tutti per la partecipazione! 🌍✨ #StartingFinance #FedericoII #GreenFinance #ESG #Sostenibilità #Investimenti
-
-
Starting Finance Club Federico II ha diffuso questo post
Ieri alla Federico II di Napoli è successo qualcosa di bello. Un’aula piena, centinaia di studenti curiosi, attenti, coinvolti. Un confronto vivo e autentico, che ha superato ogni aspettativa. Un grazie di cuore al Prof. Ettore Panetti e al Starting Finance Club Federico II la per aver organizzato un evento così ricco di contenuti e stimoli. La sostenibilità non è (solo) compliance. Non è una lista di obblighi da spuntare, né un insieme di regole da seguire per evitare sanzioni. È visione. È strategia. È responsabilità verso chi verrà dopo di noi. È il coraggio di pensare il futuro senza compromettere il presente. Ed è proprio questo che abbiamo condiviso ieri con tanti giovani brillanti e pronti a farsi domande.Perché su certi temi, non possiamo permetterci di arretrare. Nemmeno di un millimetro. Gustavo Troisi, Silvio Iacomino, Piergiorgio Palamara, Antonia Pacelli, Manuel Monaco e Gaia Fantasia.
-
-
Ci vediamo domani all’evento.🚀 Se non ti sei ancora iscritto, fallo qui 👇🏽 https://lnkd.in/d9pXAQ9U
Il mio primo evento da Presidente di Starting Finance Club Federico II non poteva che trattare un tema di grande attualità, su cui è impossibile sorvolare. Abbiamo il piacere di ospitare esperti di spicco del settore, che ci offriranno non solo una panoramica generale sull’argomento, ma anche un'analisi approfondita dei suoi aspetti più rilevanti. La dott.ssa Antonia Pacelli condurrà un’analisi approfondita della Green Finance, illustrando il ruolo dell’intermediazione finanziaria, il coinvolgimento di banche e fondi comuni di investimento, e gli strumenti finanziari a supporto della sostenibilità. Seguirà l’intervento del dott. Silvio Iacomino che ci guiderà nella comprensione del ruolo cruciale del consulente nell’orientare le scelte di investimento verso soluzioni green, esaminando i prodotti finanziari inseriti nei portafogli sostenibili. Avremo poi il piacere di ascoltare nuovamente il dott. Antonio SCHIOPPI che approfondirà il quadro normativo ESG, con un focus particolare sul pacchetto Omnibus e le sue implicazioni. L’Ing. Piergiorgio Palamara ci spiegherà invece come la Green Finance sia uno strumento chiave per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo, analizzandone caratteristiche e dettagli applicativi. Infine, il dott. Gustavo Troisi concluderà l’evento affrontando il tema dei rischi legati alla sostenibilità, illustrando come questi possano influenzare il settore finanziario e l’economia nel suo complesso. 📍 Vi aspettiamo domani alle 10:30 in Aula A4! Noi siamo carichi… e voi? 🚀
-
La rinascita del Vulcano Buono [Tempo di lettura: 60 secondi] 🕦 Fino a pochi anni fa il Vulcano Buono, centro commerciale situato a Nola, sembrava essere sull’orlo del precipizio. La crescente concorrenza e le #difficoltà #economiche post-covid avevano ridotto la sua attrattiva e portato numerose attività a chiudere. La situazione è radicalmente cambiata da quando è subentrato alla guida la nuova direzione, che ha dato il via a quella che possiamo descrivere a tutti gli effetti come la rinascita del centro. 👾 La struttura è stata interessata da un profondo #restyling, partito dal giugno 2023, che ha portato alla creazione di un’area giochi di oltre 2000 metri quadrati, completamente gratuita, con l’installazione di 20 attrazioni. Grazie a interventi mirati da parte della governance, la galleria commerciale è arrivata a registrare un’occupazione del 97%, con la conseguente #assunzione di centinaia di addetti. Nel corso del 2024 si sono verificate tantissime aperture e riaperture, tra le quali possiamo citare Mondadori, “Porzio…ni di pizza”, Caffè del professore. 🌟 A dimostrazione della rinascita del centro, troviamo il boom di presenze nel periodo natalizio, in occasione della seconda edizione di “Christmas Dreams”, che ha attirato oltre un milione di visitatori, registrando un incremento di oltre il 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri alla mano, la struttura progettata dall’architetto Renzo Piano conferma il trend in forte crescita che ha portato a un #fatturato complessivo annuo 2024 di oltre 150milioni di euro. ‼️ Sono stati definiti i prossimi step di #crescita e i progetti che impatteranno sullo sviluppo del centro, con dieci nuove aperture previste, tra esse anche alcuni marchi internazionali. Di grande importanza anche l’#investimento di mezzo milione di euro per la videosorveglianza totale sia esterna che interna, che denota una grande attenzione alla sicurezza dei visitatori. 💪🏽 La “storia” del Vulcano Buono è una dimostrazione di come, grazie alla giusta visione #imprenditoriale e #innovativa, si possano risollevare le sorti di un’azienda che era totalmente in declino. La sfida di modernizzazione è stata vinta, il centro è ritornato ad essere un punto di riferimento in Campania per lo shopping, lo svago e il tempo libero. ✒️ Luigi Moccia 🖼️ Nicola Palmentieri
-
📈 Starting Finance Club Federico II a Investing Napoli! 🎯 Siamo stati presenti all’evento Investing Napoli presso il Centro Congressi Stazione Marittima, una giornata ricca di spunti e approfondimenti sul mondo degli investimenti, con un focus speciale sul trading. Abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare gli interventi di esperti del settore e confrontarci su tematiche di grande attualità, arricchendo il nostro bagaglio di conoscenze finanziarie. 💪🏽 Grazie agli organizzatori e ai relatori per questa esperienza formativa! Ci rivediamo l’anno prossimo! #StartingFinance #InvestingNapoli #Trading #FormazioneFinanziaria #Networking
-
-
🌍💼 Green Finance: il ruolo dell’intermediazione finanziaria Partecipa all’evento organizzato dallo Starting Finance Club Federico II e approfondisci l’evoluzione degli investimenti ESG, il coinvolgimento delle istituzioni finanziarie nella transizione ecologica e le normative del Green Deal europeo. Un’occasione unica per confrontarsi con professionisti del settore e scoprire nuove opportunità economiche legate alla sostenibilità. 📅 25 marzo ⏰ 10:30 - 12:30 📍 Monte Sant’Angelo, Aula A4 ⚠️ Posti limitati! Non mancare, preparati ad affrontare il futuro della finanza! Iscriviti qui: https://lnkd.in/d9pXAQ9U 👈🏽 #GreenFinance #Sostenibilità #IntermediazioneFinanziaria #Investimenti #TransizioneEcologica #ESG #StartingFinance #FedericoII
-
Utility rivoluzionata a Napoli [Tempo di durata: 60 secondi] ☀️ Fondata a Napoli nel 1999, #Optima Italia si è imposta come leader nel settore delle utility integrate, offrendo soluzioni “tutto incluso” per luce, gas, internet e telefonia. Questo modello innovativo è stato progettato per semplificare la vita di famiglie e imprese, garantendo trasparenza e controllo sui #costi. 📲 Lo scorso anno, ha segnato un altro anno di successi per Optima: con un fatturato di 212 milioni di euro (+15% rispetto al 2022) e una base clienti di oltre 320.000 contratti attivi (+20%), l’azienda si conferma in forte espansione. Optima ha fatto dell’attenzione alla #sostenibilità un pilastro della propria strategia. L’energia fornita è 100% #rinnovabile, e sono state lanciate iniziative ESG per migliorare il benessere di dipendenti, comunità locali e territorio campano. 📣 La sede di Optima, situata nel cuore di Napoli, rappresenta un hub di innovazione tecnologica, tanto da essere soprannominata “la Silicon Valley napoletana”. L’ambiente di lavoro stimola la creatività dei dipendenti, con spazi dinamici e una forte cultura aziendale orientata alla #collaborazione. Optima non è solo un’azienda, ma un motore di crescita per il territorio campano, offrendo #opportunità lavorative e trattenendo i talenti nella regione. 🌎 Optima punta a espandere la propria presenza sui #mercati internazionali, con l’obiettivo di raggiungere un fatturato di 300 milioni di euro entro il 2025. Parallelamente, l’azienda ha messo il #cliente al centro del proprio modello di #business, garantendo servizi personalizzati e assistenza trasparente. Il focus sulle relazioni con i clienti privilegia il dialogo e la risoluzione immediata delle problematiche. 🎯 Con oltre 530 dipendenti, prevalentemente giovani campani, e un impatto diretto sull’economia locale, Optima dimostra come un’azienda del Sud possa competere ai massimi livelli. #Innovazione, sostenibilità e attenzione alle persone sono i valori che guidano Optima Italia, un’eccellenza napoletana che guarda al futuro con ambizione. 🖊️ Francesco Ferrara 🖼️ Nicola Palmentieri