Foto di copertina di pconp
pconp

pconp

Architettura e pianificazione

Milano, Lombardia 388 follower

Siamo uno studio di architettura milanese con approccio multidisciplinare al progetto e oltre trent’anni di attività.

Chi siamo

Nei Primi anni ottanta fondando Studio P.ER. Ermanno Previdi comincia la sua attività come architetto indipendente e designer. Attivo fino alla metà degli anni zero Studio P.ER. si è evoluto in pconp. Da oltre trent’anni lo studio offre con continuità servizi di progettazione e di consulenza nel campo dell'architettura e del design. I nostri clienti vengono dal mondo dell’industria così come da quello del retail, sono famosi fashion brands e importanti società di real estate. Il prestigio e il largo raggio d’azione dei nostri clienti, combinato alla nostra passione e all’amore per il design e l’architettura, ha reso possibile portare a termine progetti ambiziosi che ci rendono orgogliosi.

Settore
Architettura e pianificazione
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Società privata non quotata

Località

Dipendenti presso pconp

Aggiornamenti

  • pconp ha diffuso questo post

    We are thrilled to announce our partnership with Accor and the signing of the Emblems Collection brand which forms an important milestone in our investment in the iconic Bellevue, Cortina d’Ampezzo. It is an honour and a privilege to be working with a long list of relentless and talented people in bringing this project to life: my colleagues Angelo Wu, Davide Madini, Nicola Cannaò, Mikaela Tappa (Invel Real Estate ), Alexis Pipilis (PRODEA Investments), Achilleas Dorotheou, IMD MBA (MHV GROUP) and our collaborators, David Grossniklaus, GAD, pconp, Tihany Design, Felicity Jones, Polly and the Accor team: Andrej Marjanovic, emmanuelle simon, Paul Rosenberg-Grosjean, Ettore Cavallino, Gábor Kérdő, Vincent Louis, Camille Lopeo, Nigel Moore, Audrey De Sousa and many more.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione pconp

    388 follower

    2024 Hotel Bellevue, Cortina d’Ampezzo CGI: Massimiliano Buvoli Per il progetto di ristrutturazione dell’Hotel Bellevue, dal punto di vista formale, abbiamo voluto reinterpretare stilemi propri dell’architettura rurale del territorio e dell’architettura alpina d’autore del Novecento, adattandoli alla specificità della destinazione alberghiera. Attraverso l’uso di materiali naturali locali e la rilettura dei fondamentali costruttivi tipici della tradizione cortinese — in particolare della _ciasa ampezzana_ — è stato realizzato un volume architettonico contemporaneo, armonizzato nel contesto urbano: intonaco bianco per il corpo sud, affacciato verso il centro del paese, e larice mordenzato con effetto naturale per il corpo nord, distribuiti con attenzione all’equilibrio cromatico e materico tra i diversi elementi. Per il basamento, nei piani inferiori, è stata impiegata la pietra locale di Castellavazzo, nelle sue tonalità più grigie, un omaggio alle tecniche costruttive degli anni Cinquanta. #pconp #studiopconp #hotelbellevuecortina

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione pconp

    388 follower

    2024 Hotel Bellevue, Cortina d’Ampezzo CGI: Massimiliano Buvoli Proseguono i lavori di ristrutturazione dell’Hotel Bellevue a Cortina di cui sveliamo la nuova immagine. Il progetto, sviluppato secondo gli standard 5 stelle lusso, pone particolare attenzione a sostenibilità, accessibilità e comfort, offrendo 80 tra camere e suite. La riqualificazione ha previsto una rimodulazione dell’imponente corpo di fabbrica in due volumi distinti sfalsati longitudinalmente. Questa composizione, insieme all’attenta selezione dei materiali di rivestimento, intonaco bianco e doghe di larice, contribuisce a un armonioso inserimento nel contesto urbano, dove l'hotel si pone come elemento di continuità tra il centro storico e l'edilizia circostante degli anni '50 e '60. Per dettagli sul progetto https://lnkd.in/dx-Hjz8W #studiopconp #hotelbellevuecortina

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione pconp

    388 follower

    In occasione della #MilanoDesignWeek, Spazio Lima e pconp studio, in collaborazione con Museo Carlo Zauli, sono felici di annunciare RICCARDO PREVIDI CARLO ZAULI sconvolti opening 7 Aprile, dalle 18 alle 21 In un dialogo che nasce dal legame con la città di Faenza e con la ceramica, i lavori di Carlo Zauli, tra i più importanti scultori ceramisti del Novecento, si confrontano con le opere e il display di Riccardo Previdi, artista e anima di Spazio Lima. Vi aspettiamo! #studiopconp #spaziolimamilano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione pconp

    388 follower

    Una sensibilità particolare verso la specificità di ogni progetto, un orecchio allenato ad ascoltare le esigenze dei clienti e la convinzione che, come diceva Giò Ponti, il materiale più duraturo in edilizia sia l’arte. Da oltre trent’anni, questo approccio caratterizza l’attività di Ermanno Previdi e pconp studio: dall’architettura industriale e il design di prodotto, alle collaborazioni nel settore retail con importanti marchi del lusso e della moda; dalla ristrutturazione e il restauro di edifici storici, allo sviluppo di progetti per il settore dell’ospitalità, ogni opera dimostra un impegno nel trasformare gli spazi e valorizzare ciò che ci circonda. Scorri il carosello per scoprire alcuni dei nostri lavori e la filosofia che guida il nostro lavoro. #pconp 1) Noceventopiùcento, Progetto selezionato per il Concorso Museo del 900, Milano, 2021 2) Centro Commerciale Cinisello Balsamo, in corso 3) Hotel Bellevue, Cortina, in corso 4) The Mall, Sanremo, 2020 5) Sede Kering Italia, Milano, 2015-2019 6) Mecenate 87, proposta edificio per uffici, Milano, 2019 7) Flannels Concept Store, London, 2017 - 2019 8) YSL Factory, Vigonza, 2017 9) Stabilimento Sergio Rossi, S. Mauro Pascoli, 2005 10) Luca Trevisani a Spazio Lima

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione pconp

    388 follower

    2010 Arena, The Mall, Leccio Maquette Un frammento del nostro processo di lavoro. Questa maquette, realizzata nel 2010 per il progetto di riqualificazione del centro commerciale The Mall a Leccio, racconta un modo di progettare che è ancora parte della nostra identità. Un oggetto fisico rappresenta il punto di partenza concreto per visualizzare lo spazio, testare le proporzioni e comunicare le idee. L’Arena, sviluppata su due livelli, è stata concepita come una media struttura di vendita per ospitare marchi del lusso. Il progetto ha subito modifiche nel tempo, ma questa maquette rimane una testimonianza del suo nucleo originario, un pezzo del percorso di trasformazione del distretto commerciale. #pconp

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione pconp

    388 follower

    2022 Casa Bigli, Milano schizzi Giovanni Grecchi, Diletta Ghelardi CGI Massimiliano Buvoli Integrare il verde in un contesto urbano di pregio significa creare un dialogo armonioso tra architettura e natura, elevando la qualità degli spazi abitativi. Nel progetto di ristrutturazione dell’immobile di Via Bigli, abbiamo dedicato particolare attenzione alla riqualificazione delle due corti interne, trasformandole da semplici spazi tecnici a luoghi di valore architettonico e ambientale. Le vecchie rampe carrabili hanno lasciato posto a nuove vasche verdi, mentre eleganti schermature verticali, arricchite da una selezione di specie vegetali, valorizzano le facciate interne, conferendo allo spazio ritmo e profondità. Per saperne di più2022 Casa Bigli, Milano schizzi Giovanni Grecchi, Diletta Ghelardi CGI Massimiliano Buvoli Integrare il verde in un contesto urbano di pregio significa creare un dialogo armonioso tra architettura e natura, elevando la qualità degli spazi abitativi. Nel progetto di ristrutturazione dell’immobile di Via Bigli, abbiamo dedicato particolare attenzione alla riqualificazione delle due corti interne, trasformandole da semplici spazi tecnici a luoghi di valore architettonico e ambientale. Le vecchie rampe carrabili hanno lasciato posto a nuove vasche verdi, mentre eleganti schermature verticali, arricchite da una selezione di specie vegetali, valorizzano le facciate interne, conferendo allo spazio ritmo e profondità. Per saperne di più https://lnkd.in/dPWc_Uev #pconp #studiopconp

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione pconp

    388 follower

    2024 Marco Ph Beatrice Benatti Vi presentiamo Marco! Dopo aver conseguito una Laurea Magistrale in Scienze dell’Architettura al Politecnico di Milano, Marco ha proseguito il suo percorso accademico come assistente in un corso di progettazione. Ha lavorato come freelance nel campo della ristrutturazione d’interni e del design di mobili, collaborando con studi di prestigio come FuzzAtelier Degli Esposti Architetti, SZ Studio e Locatelli Partners. In pconp dal dicembre 2022, fa parte del team che si occupa della ristrutturazione dell’iconico Hotel Bellevue di Cortina. Oltre all’architettura, Marco coltiva una profonda passione per l’arte, il design e lo sport. Nel tempo libero lo si può trovare immerso nella natura o tra le sale di un museo, sempre in cerca di nuove ispirazioni. #studiopconp

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione pconp

    388 follower

    Congratulazioni a Monia Ben Hamouda, vincitrice del MAXXI BVLGARI Prize con la sua installazione Theology of Collapse (The Myth of Past) I-X. Siamo orgogliosi di ospitare a Spazio Lima la sua ultima serie di disegni, realizzati appositamente per questa occasione. La mostra A New Spelling of My Name, curata da Christiane Rekade, è visitabile a Spazio Lima fino a fine febbraio. Vi aspettiamo! Dal lunedì al venerdì, solo su appuntamento spaziolima@pconp.com +39 347 8212305

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione pconp

    388 follower

    2025 cantiere Via Bigli 1/3, Milano ph. Beatrice Benatti Anna Abbà In dirittura di arrivo i lavori di ristrutturazione di Casa Bigli, complesso immobiliare ottocentesco nel cuore del quadrilatero del lusso Milanese. Pconp studio ha affrontato la rifunzionalizzazione e il restauro dell’edificio, già oggetto di un significativo intervento edilizio nel 1968. Il progetto ha compreso il risanamento dei due fronti ottocenteschi che si affacciano su strada, la valorizzazione dei fronti interni novecenteschi e il completo ridisegno della corte interna. In tutti questi ambiti si è tenuto a cuore il disegno del verde che è stato sviluppato unitamente ai desideri degli acquirenti finali, coinvolgendo anche le terrazze private e sviluppandosi così in verticale.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro