Foto di copertina di PagoPA S.p.A.
PagoPA S.p.A.

PagoPA S.p.A.

Informatica e servizi

Roma, RM 31.405 follower

I servizi pubblici digitali in Italia, sempre più facili da usare e a misura di cittadino

Chi siamo

Società interamente partecipata dallo Stato, sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, creata con l'obiettivo di sviluppare e diffondere i servizi pubblici digitali in Italia, sempre più facili da usare e a misura di cittadino. Responsabile dello sviluppo di IO, l'app dei servizi pubblici.

Sito Web
https://www.pagopa.it/
Settore
Informatica e servizi
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Roma, RM
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2019

Località

Dipendenti presso PagoPA S.p.A.

Aggiornamenti

  • PagoPA S.p.A. ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Agata Brilli

    Service Design Lead @PagoPA // @IOapp

    Wonderful days at the User Needs First (Gebruiker Centraal) International Conference in Amsterdam!💡🌷 Elena Panciroli and I shared the initiatives we’re working on to support public entities in delivering effective and valuable digital services through IO, l'app dei servizi pubblici and the entire PagoPA S.p.A. ecosystem. It was inspiring to exchange ideas starting from our own experience and to receive so much insightful feedback from peers facing similar challenges in other countries. Thanks to User Needs First (Gebruiker Centraal) for the flawless organization and to all the participants!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione PagoPA S.p.A.

    31.405 follower

    Nella sfida verso la costruzione di un’infrastruttura pubblica digitale europea, l’Italia detiene il primato di avere già realizzato e messo a regime piattaforme tecnologiche centralizzate che oggi fungono da dorsali per innovare la Pubblica Amministrazione e rendere più competitivo il Paese. Si tratta di soluzioni come il sistema dei pagamenti #pagoPA, IO, l'app dei servizi pubblici dei servizi pubblici, la piattaforma per l’interoperabilità #PDND e il nuovo Servizio Notifiche Digitali #SEND, che PagoPA ha sviluppato e mette ogni giorno a disposizione di milioni di utenti tra cittadini, imprese e amministrazioni. Per questo è stato un privilegio portare la nostra esperienza a Bruxelles, ospiti di I-Com, Istituto per la Competitività e condividere i risultati di un approccio alla digitalizzazione dei servizi pubblici da sempre improntato alla collaborazione aperta tra istituzioni, player di mercato e community di innovatori in ottica sovranazionale, che ci ha permesso di posizionarci come interlocutori di riferimento anche in Europa su progetti d’avanguardia come, da ultimo, il digital identity wallet. Crediamo molto nel valore di queste occasioni di scambio, certi che oltre a rafforzare le sinergie con partner come Digital Innovation Hub Trentino e la #DGCNECT, possano aprire la strada a nuove alleanze e progettualità. 

    Visualizza la pagina dell’organizzazione I-Com, Istituto per la Competitività

    5.367 follower

    Si è tenuto ieri, 8 aprile, presso la Rappresentanza della Regione Europea Tirolo – Alto Adige – Trentino a #Bruxelles, il nostro aperitivo di networking dedicato al tema delle infrastrutture pubbliche digitali europee e al caso virtuoso di PagoPA S.p.A. 📡 Moderati dalla Vicepresidente di I-Com, Istituto per la Competitività Silvia Compagnucci, abbiamo avuto il piacere di ascoltare i saluti istituzionali della Vicepresidente del #ParlamentoEuropeo Antonella Sberna e dell’Ing. Stefano Nativi della Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Unione europea. 👏 L’Amministratore Unico di PagoPA Alessandro Moricca e Fabrizio Gentili, Responsabile Affari Europei di HIT - Hub Innovazione Trentino, hanno introdotto la discussione mettendo in luce le buone pratiche e le sfide della sinergia pubblico-privato nella costruzione di una nuova generazione di servizi digitali pubblici. 💡📊 Successivamente, Maurizio Fatarella, Direttore Generale di #PagoPA, ha illustrato i benefici e i risultati delle prime #DPI nazionali sviluppate da PagoPA come "champion" del digitale in Italia, mentre Marco Giorello, Head of Unit della #DGCNECT , ha evidenziato le prospettive future dal punto di vista della Commissione Europea, sottolineando l'importanza strategica dello sviluppo di una solida infrastruttura pubblica nel settore.🌐 Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e reso speciale questo momento di confronto e networking, che testimonia ancora una volta la centralità del sistema Italia nel contesto europeo. 🤝✨

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • PagoPA S.p.A. ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Alessandro Moricca

    Amministratore Unico presso PagoPA S.p.A.

    Viviamo un momento in cui le risposte, grazie all’Intelligenza Artificiale, sono ovunque a portata di mano. Ma proprio per questo, il vero valore umano è saper fare le domande giuste. Oggi a Roma ho partecipato all’Innovation Training Summit by EFI. E, in particolare, al panel "Il ruolo dell’essere umano nell’era della formazione digitale”, un tema che non è solo attuale, ma necessario affrontare. Infatti, non è più solo questione di saper scrivere codice, ma di saper dialogare con l’IA per ottenere risultati migliori, più attinenti e più intelligenti. In futuro l’IA potrà aiutare la “burocrazia” a diventare finalmente accessibile, abilitando un’interazione semplice e diretta tra cittadini e Pubblica Amministrazione, dove non si cercano più le risposte tra norme e cavilli, ma si pongono domande e si ricevono soluzioni. E per fare tutto questo, serve una parola chiave: multidisciplinarietà. Nessuna tecnologia funziona davvero se chi la progetta non sa parlare con chi la regola. In PagoPA S.p.A. crediamo che solo unendo competenze diverse – tecniche, economiche, legali, organizzative – possiamo costruire servizi digitali che siano davvero a misura dell’uomo. #ITS2025 #innovationtrainingsummit @ecosistemaformaxioneitalia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • PagoPA S.p.A. ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Maurizio Fatarella

    General Manager at PagoPA S.p.A.

    Innovare i pagamenti del settore pubblico è una leva imprescindibile per una #CashlessSociety. E in PagoPA S.p.A. lavoriamo ogni giorno con questo obiettivo. Oggi ho partecipato al Forum Finale della X Edizione della Community Cashless Society di The European House-Ambrosetti per raccontare come la piattaforma #pagoPA continua a trainare la digitalizzazione del settore pubblico, generando volumi importanti per tutto il comparto. Dal 2016 a oggi, pagoPA ha gestito oltre 1,4 miliardi di transazioni, per un controvalore pari a € 303,0 miliardi e anche i numeri dell’ultimo anno sono in linea con questo trend positivo ininterrotto. Nel 2024 sono state oltre 422 milioni le transazioni gestite (+9,2% rispetto all’anno precedente) per un controvalore di oltre €93,5 miliardi (+12%). Inoltre, i dati confermano una crescita diffusa dei pagamenti digitali in tutta Italia: tutti i Comuni stanno incrementando la loro quota di digitalizzazione, tanto che il 56% delle transazioni a loro favore nel 2024 sono state effettuate online. In questo processo, è evidente come pagoPA stia contribuendo a un cambiamento di abitudini tra enti e cittadini, superando le differenze territoriali. Se osserviamo in particolare le Regioni del Sud e le Isole, infatti, dal 202 1 a oggi nei Comuni di queste aree si registra una crescita dei pagamenti digitali superiore a quelli del Nord (+12,3 % vs. +7,1%). E questa è un’ulteriore dimostrazione del fatto che, mano a mano che i cittadini hanno avuto a disposizione nuovi canali di pagamento digitali (seppur in tempi più recenti) hanno iniziato a usarli con soddisfazione.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione PagoPA S.p.A.

    31.405 follower

    📣 PagoPA ha pubblicato due Consultazioni preliminari di mercato relative a: – Servizio di raccolta e recapito postale e i Servizi di notifica a mezzo servizio postale ex legge 20 novembre 1982, n. 890; – Servizi “a monte” e “a valle” del recapito. ➡️ Le consultazioni hanno il solo scopo di ricevere contributi da parte degli Operatori economici dei settori merceologici di riferimento, e sono disponibili sul Portale “Società trasparente” al seguente link: https://lnkd.in/dC3vhdEx 🙋♂️ Gli stakeholders interessati dovranno far pervenire i loro contributi entro e non oltre le ore 12:00 del 24 aprile 2025, utilizzando la Piattaforma a questo link: https://lnkd.in/ds7CR-bN

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione PagoPA S.p.A.

    31.405 follower

    💡 Semplificare e innovare i processi di e-procurement pubblico significa rendere più efficiente la gestione delle risorse e garantire maggiore trasparenza. Ne ha parlato oggi Pierdanilo Melandro, Direttore Dipartimento Gare, Acquisti & Contratti Pubblici di #PagoPA, durante il Procurement & Innovation Congress 2025 a Roma organizzato da The Procurement Italia. 🚀 Come tech company pubblica, il nostro impegno è costruire infrastrutture digitali strategiche per rendere i servizi pubblici più accessibili ed efficienti. E il #procurement non fa eccezione. – Siamo partiti dal rinnovamento della nostra piattaforma di e-procurement per ridefinire un processo virtuoso e rendere così le procedure di acquisto più efficienti, sfruttando le tecnologie di interoperabilità che la Piattaforma Digitale Nazionale Dati garantisce. – Stiamo introducendo tecnologie di #AI nei processi interni del procurement, contribuendo all’attività del gruppo di lavoro multidisciplinare che sta mappando tutti i processi aziendali per valutare l’implementazione di servizi “AI as a service”. – Stiamo supportando la diffusione dell’utilizzo degli strumenti di AI nel processo di digitalizzazione di tutte le stazioni appaltanti pubbliche italiane, insieme all’ecosistema di partner istituzionali con cui collaboriamo. – Realizziamo questo approccio con un Team Procurement giovane e altamente specializzato. Il modello organizzativo di PagoPA, che promuove lo #smartworking fin dal principio, ha consentito di organizzare la struttura per processi con quattro uffici dedicati, corrispondenti alle quattro fasi del ciclo di contratto pubblico (pianificazione, progettazione, affidamento e gestione del contratto).

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione PagoPA S.p.A.

    31.405 follower

    Immaginate un contesto tecnologico in cui impostare l’architettura di base per un servizio digitale destinato a milioni di cittadini richiede minuti anziché settimane. Un ambiente dove i nuovi software engineer sono produttivi sin dal primo giorno e dove il loro tempo è impiegato a innovare, piuttosto che a perdersi nella configurazione dell’infrastruttura di sviluppo o produzione. Questo è l’obiettivo dell’iniziativa DevEx (DX) in #PagoPA: un progetto nato dall’Area Engineering per trasformare la developer experience, ottimizzare la produttività, la soddisfazione e ridurre il tempo tra l’ideazione e la realizzazione di un nuovo servizio.

  • PagoPA S.p.A. ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Schrödinger Hat

    2.507 follower

    💎 Exciting News: PagoPA S.p.A. is a Diamond Sponsor at Open Source Day 2025! 🚀 We’re thrilled to welcome PagoPA as our last sponsor for this edition of Open Source Day. They are joining us as a Diamond Sponsor! Their commitment to innovation and Open Source is helping shape the future of digital services, and we couldn’t be more excited to have them on board. PagoPA S.p.A is a high-level specialist State-owned Enterprise whose mission is to design and build infrastructures and technological solutions aimed at promoting the widespread diffusion of digital public services accessible to citizens and businesses in the simplest possible way, via mobile devices and according to the “once-only” principle, with secure, scalable, highly reliable architectures.The projects managed by PagoPA aim to encourage the development of a digital ecosystem of the PA with the citizen at the centre, in order to simplify the relationship between the State, citizens and businesses and create new growth opportunities for the country. At OSDay 2025, we’re bringing together a community passionate about collaboration, innovation, and the future of Open Source. Thanks to partners like PagoPA, we’re creating an event where ideas thrive and technology moves forward! 💡 Be part of the movement! Join us to learn, connect, and shape the future of Open Source together. 📍 Join our telegram channel! 👉 https://t.me/hatters25 #OSDay2025 #OpenSource #DigitalInnovation #TechCommunity #FutureOfTech

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione PagoPA S.p.A.

    31.405 follower

    We are proud to have been a partner of GovTech Forum 2025, a key event that brings together institutions, businesses, and experts to shape the future of digital public services. At this year’s edition, we contributed to the conversation on #govtech innovation sharing highlights resulting from our leadership in the digital transformation of the Italian Public Sector: 🔹 Giuseppe De Giorgi (Product Director) took part in a workshop about building an integrated European GovTech ecosystem, pointing out the crucial role that Digital Identity Wallets will play as a new Digital Public Infrastructure (DPI) aimed at enabling secure, interoperable, and citizen-centric services to evolve cross-border interactions between people, businesses and public administration. He shared how PagoPA’s is working alongside Dipartimento per la trasformazione digitale and Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano to develop the public version of the #ITWallet leveraging on the same systemic approach adopted so far to make digital services more accessible, with platforms like #pagoPA, IO, l'app dei servizi pubblici, and the Digital Notification Service #SEND. 🔹 Lorenzo Fredianelli (Products & Strategy Director) delivered a keynote speech about the future of digital identity and public services, illustrating how the evolution of the IT Wallet system will bring the same seamless, personalized experiences we expect in the private sector to public services. He emphasized the shift from a “checkout” model—where users repeatedly enter data—to a “check-in” model, where citizens are instantly recognized and can access services effortlessly, securely, and on their own terms, without borders. At PagoPA, we are committed to fostering digital transformation and making #publicservices more accessible, secure, and efficient for everyone. Events like Govtech Forum are crucial in driving this mission forward.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro